Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Vampire Academy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vampire Academy. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2013

Vampire Academy: notizie sul film e commenti sul cast!

Cari lettori, probabilmente molti di voi avranno già letto qua e là per la rete le ultime news: dopo anni - perché si parla di anni, giusto? - che è stato annunciato il film di VA, finalmente abbiamo i primi nomi del cast, una data approssimativa di lancio (nel 2014) e un titolo. Insomma, le cose sembrano proprio andare a gonfie vele per noi amabili lettori soggiogati dai personaggi e le storie di una saga come L'Accademia dei Vampiri - che ricordo qui in Italia conta per ora quattro romanzi su sei -, per cui come poteva mancare un intervento dedicato esclusivamente a una notizia simile?


Inizialmente, dopo aver visto per la prima volta gli attori, letto il titolo, etc... Sono stata un po' titubante. Diverse domande hanno iniziato a frullarmi per la testa, ma poi - grazie al cielo - Richelle Mead ha deciso di rispondere ad alcune sul suo blog, come per esempio... Il titolo della saga, cambierà?
"Diciamo di si. Sarebbe più accurato dire che ci sarà un'aggiunta al titolo originale. Se avete letto alcune delle mie vecchie interviste, potreste sapere che Vampire Academy non è stata la mia prima scelta per il libro. In realtà l'ho venduto inizialmente come Kissed By Shadows (Baciata Dalle Ombre). La mia casa editrice non era molto convinta di questo titolo per vari motivi, e alla fine è stato cambiato in VA. Quando è uscita fuori l'idea del film, però, la produzione ha avuto diverse titubanze. Prima di tutto, in giro circola molto altro sui "vampiri", e noi vogliamo distinguere VA dal resto. Non mi credete? Mi arrivano spesso email di persone che dicono di amare i The Vampire Diaries (I diari del vampiro) perché vengono confusi. Un'altra cosa riguarda il fatto che il titolo VA non sia proprio il massimo dell'accuratezza. Lo fa sembrare come un romanzo che parli di scuola, più che altro. Se siete fan della serie, però, saprete che l'ultima metà di quest'ultima si svolge in luoghi quasi completamente diversi. Il fulcro della storia è il legame tra Rose e Lissa, e ancora di più la relazione tra Rose e Dimitri. Questo è quel che lo fa essere diverso dagli altri romanzi sui vampiri, quindi è stato deciso che VA rimarrà il nome della serie, ma che al primo film verrà aggiunto un sottotitolo distintivo. Il team mi ha chiesto delle idee, e io gli ho dato alcuni suggerimenti che hanno presto in considerazione. Blood Sisters (Sorelle di sangue) è un titolo che è stato già adottato da diversi paesi per distinguere il primo libro dalla serie. E' un nome che mi piace, e che è piaciuto anche al team. Enfatizza il legame tra le protagoniste e si spera attirerà nuovi fan. Perché una cosa è importante: più il film avrà successo, più sarà possibile farne degli altri. Un film fantastico potrebbe non andare da nessuna parte se nessuno andrà a vederlo, quindi, VA rimarrà il nome della saga, e ogni film avrà il suo titolo. Questo sarà Vampire Academy: Blood Sisters. Se avrà successo e andremo avanti con la storia, il prossimo sarà Vampire Academy: Frostbite (Morsi di ghiaccio)
Personalmente capisco la necessità di variare qualcosa nel titolo, quindi lo accetto. In fondo è successa la stessa cosa per i film degli Hunger Games, di cui il secondo si chiamerà  Hunger Games: Catching Fire. Ma per quanto riguarda la trama del film? Seguirà il libro o verrà modificata?
"No. In realtà sono davvero rimasta stupita quando ho visto quanto sarà affine alla storia originale. Seriamente, è fantastico. Non ho idea da dove sia venuta fuori la voce di un possibile triangolo tra Rose, Lissa e Dimitri (N.B. Ultimamente sulla rete alcuni parlava di questo ipotetico triangolo nel film), ma non è assolutamente vero, a meno che il copione non sia stato completamente riscritto nell'ultimo mese. Rose e Dimitri non hanno occhi che l'uno per l'altra e viceversa, e Lissa e Christian si baceranno nella chiesta (N.B. Scena nel libro). Le uniche differenze saranno davvero minime--come in The Hunger Games, dove Prim consegna a Katniss la spilla del mockingjay. E' andata così nel libro? No, ma riassume alcune cose, e li aiuta a non dover cercare attori extra per parti che non cambiano nulla nella trama. State tranquilli, non ci saranno cambiamenti estremi, come licantropi che cercheranno di iscriversi a scuola o Rose e Christian che scopriranno di essere fratelli perduti.

Anche se quest'ultima idea sarebbe divertentissima.
Davvero, il copione è fantastico. Hanno dato a Dimitri frasi che vi faranno sciogliere, specialmente nella scena passionale che involve il pendente..."
Lo ammetto, Richelle potrebbe convincermi a fare qualsiasi cosa, quindi come non farmi amare e venerare tutto ciò che coinvolgerà questo film? Quell'ultima frase, poi, quella su Dimitri e la scena del pendente...
Si, non vedo l'ora di vedere questo film.
Ma poi potreste anche chiedervi... E gli attori?

martedì 21 agosto 2012

Tag: I sette peccati capitali della lettura

Pochi giorni fa Erika, la blogger che - vi ricordo - ha creato il nuovo volto del blog, mi ha parlato di un intervento che aveva scritto sulla scia di un video su Youtube molto interessante, questo. Il suo intervento, che potete trovare qui, segue alla lettera la blogger BookishlyMaliza nel suo intento di ripercorrere tutti i sette peccati capitali... parlando però di libri. Personalmente l'ho trovata un'idea divertentissima e interessante, per cui ho deciso anche io di partecipare dedicando un intervento ai tanti libri che pullulano per tutta la mia casa e annunciando così alla rete che per ora, si, sono tornata!

Avarizia
Qual è il tuo libro più costoso? E quale quello meno costoso?

Iniziamo dal fatto che sono il tipo che ama tenersi da parte soldi solo per comprare libri. Non vi dico le critiche che sono capaci di arrivare per questo, ma le accetto con un sorriso stampato in faccia perché, in fondo, come potrei farne a meno?
Il libro più costoso che io abbia mai comprato di tasca mia è sicuramente Brisingr, di Christopher Paolini, che batte Cuore Nero di Amabile Giusti per solo un euro (23 in totale)! Avrete ben capito come la convenienza della Rizzoli sia palese. Il libro meno costoso è invece What a Boy Needs, di Nyrae Dawn: in formato ebook viene poco più di 1,50 euro! Se invece parliamo di cartacei, la meno costosa è stata l'intera trilogia degli Hunger Games presa in brossura in Inghilterra (anche se già l'avevo....) a sole 5 sterline, che poi sono giusto qualcosa di più in euro.

Ira
Con quale autore hai un rapporto di amore/odio?

Ahh! Una domanda semplice semplice quindi. Sono due in realtà, quindi mi concederò un piccolo sgarro alla regola...
1. Stephanie Meyer: perché la odio? Perché dopo aver scritto la saga che le è valsa i quattrini ha serenamente smesso di scrivere (non ufficialmente, sia ben chiaro) e ha lasciato la saga dell'Ospite a marcire. D'altra parte la amo pure perché, beh, L'Ospite l'ha pur scritto!
2. Lauren Oliver: con la Oliver è vero amodio (cit. Bookhaolic&tea). Da un lato ha scritto Delirium, uno dei romanzi più belli che abbia mai letto così come uno dei libri che ha saputo catturare il mio cuore. Con Delirium la Oliver mi ha stregata e incantata, tanto da cancellare ogni obbiettività quando si parla di lei. Contemporaneamente, però, la ODIO, perché ha scritto anche Pandemonium (che uscirà in Italia nel 2013), che ho odiato e in cui non c'è stato nulla capace di farmi sorridere. In Requiem spero in morte e disperazione per tutti tranne Alex. #AmodioON

Gola
Quale libro hai divorato e riletto in continuazione senza alcuna vergogna?


Non sono il tipo che rilegge i libri per intero... piuttosto saltello senza un minimo di vergogna da un capitolo all'altro per rileggere le parti che mi hanno fatto battere il cuore o appassionato particolarmente. Il romanzo che ho "riletto" di più? Probabilmente la scelta ricade tra Mockingjay (Il canto della rivolta), di cui ne ho comprate tre copie tutte diverse - si, sto male, Delirium, dell'amodiata Oliver che ho letto in tutte le lingue del mondo (no, scherzo, solo italiano e inglese) e Harry Potter e il Principe Mezzosangue.


Pigrizia
Quale libro hai lasciato o messo da parte per pigrizia?

Questa è probabilmente la domanda più semplice perché solitamente non sono una che lascia a metà i libri. Leggo anche quelli che più mi snervano (in fondo ho finito anche le Cinquanta Sfumature, voglio un applauso!), ma tra quelli che ricordo di aver lasciato a metà ci sono Time Riders, di Alex Scarrow - non era giornata/e, ne sono certa - e Il Diario del Vampiro: Il Ritorno. Quando ho letto della protagonista che fluttuava in forma angelica e baciava anche le pietre mi son cadute le braccia.



Superbia
Di quale libro ti piace parlare per sembrare estremamente intellettuale

Anche questa è una domanda abbastanza semplice. Solitamente quando voglio sentirmi intellettuale inizio a parlare di Pasolini e non la finisco più. Sono capace di rincretinire chiunque, come anche la commissione d'esame a Luglio che probabilmente non ne poteva più (LOL). Invece se sto parlando con qualche amante di libri come me mi soffermo spesso sul genere distopico in generale... o il post-apocalittico! Tra tutti amo Fahrenheit 451, di Ray Bradbury.




Lussuria
Quali caratteristiche trovi più attraenti nei personaggi sia maschili che femminili?

Questa SI che è una bella domanda. Adoro le protagoniste capaci di sganciare battute di ogni tipo in qualsiasi situazione. Amo il sarcasmo e l'ironia e, in tutta sincerità, quando sono anche capaci di essere badass mostrando contemporaneamente la loro femminilità e intelligenza le adoro! Un esempio? Sydney, di Bloodlines, o Alex, di Half-Blood! Anche Rose, dell'Accademia dei Vampiri e Katy, di Obsidian! Per quanto riguarda i protagonisti maschili invece le cose si complicano... è più semplice dire quel che non sopporto: odio quando un personaggi maschile è troppo possessivo ed esterna questi sentimenti anche fisicamente (picchiando il prossimo o simili), o quando si rivela estremamente ingenuo. Che dire, il mio book boyfriend tipo è e sarà sempre Adrian Ivashkov, della saga dell'Accademia dei Vampiri. Poi a seguire, ovviamente......

Invidia
Quale libro vorresti ricevere come regalo?


In questo momento se potessi farmi regalare qualche libro probabilmente opterei per Throne of Glass, di Sarah J. Maas e i tanti prequel che l'autrice ha pubblicato durante l'anno! Mi intriga il fatto che ci siano così tante ministorie antecedenti al romanzo e sono davvero curiosa di leggerlo! Inoltre parla di assassini, e le storie su di loro mi hanno sempre incuriosito....!






***

Vi piace il post di oggi? Ora raccontate i vostri peccati capitali della lettura e, se volete e ne avete uno, postateli anche sul vostro blog! ;)

martedì 17 luglio 2012

Copertina ufficiale per THE INDIGO SPELL, di Richelle Mead!

Lo so, lo so che vi mancano tanto gli aggiornamenti giornalieri del blog, ma tranquilli! Cercherò di tanto in tanto di tornare dalle Land-of-Nowhere dove mi hanno incatenata. Intanto, sfruttando uno dei pochi momenti in cui la linea è di nuovo tra le mie mani, eccomi qui per mostrarvi quella che è la copertina DEFINITIVA-anche se l'autrice ha detto che subire delle piccole modifiche in seguito-del terzo romanzo della saga Bloodlines, spin-off dell'Accademia dei Vampiri (ricordo che quest'anno in Italia uscirà il quinto, Spirit Bound!), THE INDIGO SPELL!


#modalitàFangirlON
Ma... MA!!! Non è BELLISSIMA???? Ha tutto quel che si potrebbe desiderare in una copertina! *_* E i personaggi? SYDNEY!!!!!! Quella modella è davvero PERFETTA! E Adrian!!!!!!!!!!!!!!! E... E... Anche LUI! I TATUAGGI! Voglio anche io il giglio degli Alchimisti!
Datemi THE INDIGO SPELL. ORA.
#modalitàFangirlOFF

Mi piace il fatto che l'editore continui a rimanere sul tema delle prime due cover, con gli stessi attori. Lo adoro in tutti i romanzi in cui succede ma con questa saga in particolare!!

Che ne pensate, vi piace? :D

La serie è per ora composta da...

sabato 30 giugno 2012

My Book Boyfriend #12 - Adrian Ivashkov


Lo so, lo so. Non ci potete credere, giusto? Ma è tutto vero! Dopo una pausa durata fin troppo torna ufficialmente la rubrica My Book Boyfriend, per presentare questa volta un protagonista che ne ha passate tante e che, lo ammetto, stavo aspettando da tempo di poter pubblicare. Ci sono volute due saghe, di cui una ancora in continuazione, ma finalmente è sul blog... Adrian Ivashkov!

.Caratteristiche fisiche
Adrian è un ragazzo alto, dai capelli castani tenuti accuratamente in disordine e dagli occhi di un verde definito quasi irreale (Sydney in Bloodlines).
.Occupazione
Nullafacente nell'Accademia dei Vampiri e studente universitario in Bloodlines.
.Altre notizie
È un moroi--un vampiro--di 21 anni, di origine reale. Nipote della regina Tatiana, utilizza il raro elemento dello spirito, motivo per cui per evadere la follia beve molto e fuma spesso. Ama non prendere gli altri (e se stesso) sul serio e il suo colore preferito è il giallo. È un artista-dipinge-e ama dare soprannomi un po' a tutti. È una persona particolarmente ironica e passionale.

"Rose va in giro solo con maschi e psicopatici," disse Mia.
"Beh," disse Adrian allegramente, "io sono sia maschio che psicopatico, quindi si spiega perché siamo così amici." - Morsi di ghiaccio

"Capisco il dolore che stai provando per non avermi trovato, ma lascia un messaggio, e cercherò di alleviare le tue pene." - Promessa di sangue

"Mio Dio, Sage. I tuoi occhi. Come ho fatto a non notarli prima?"
Quella sensazione di disagio si ripresentò. "Cosa...?"
"Il colore," sussurrò. "Quando ti illumina la luce. Sono magnifici... come oro colato. Potrei dipingerli..." Allungò il braccio verso di me ma poi si ritrasse. "Sono bellissimi. Tu sei bellissima." - Bloodlines

"Rose una volta mi parlò di questo libro che aveva letto. C'era una frase, 'se i tuoi occhi non fossero aperti, non noteresti la differenza tra sognare e svegliarti.' Sai di cosa ho paura? Che un giorno, anche se avrò gli occhi aperti, continuerò a non accorgermene." - The Golden Lily

"Che cos'è un po' di follia qua e là? Dovrei sperimentare... perché non vediamo qual è più luminosa: la tua aura o il sole?" - The Golden Lily

"Mi ispiri con ogni azione, ogni parola, ogni sguardo. (...) Sei la creatura più bella che abbia mai visto camminare su questa terra. E non ne sei neanche consapevole. Non hai alcuna idea della tua bellezza o di quanto tu riesca a brillare." - The Golden Lily

*Sospiro* -pausa- *SOSPIRO*... Uno dei migliori personaggi maschili Urban Fantasy mai creati. Adrian è intelligente, divertente, dannato, playboy con le ragazze "normali" e l'uomo perfetto con le persone--e la donna--a cui tiene. Tra la saga dell'Accademia e Bloodlines la sua maturazione è a dir poco impressionante (soprattutto nell'ultimo romanzo per ora pubblicato, The Golden Lily) e non vedo l'ora di scoprire cos'altro tirerà fuori dal cilindro per farmi morire nei prossimi quattro libri.

Voi lo conoscevate già? Se la risposta è no (*GASP*) vi impongo consiglio di andare in libreria ORA e comprare il primo volume dell'Accademia dei Vampiri, pubblicato in Italia dalla Rizzoli.

P.S. L'attore che ho scelto per interpretare il mio Adrian è Max Irons!

domenica 13 maggio 2012

In My Mailbox #29

Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale durante la settimana!!

Cartacei

 

Acquisti
Insurgent, di Veronica Roth
The Immortal Rules, di Julie Kagawa
L'accademia dei vampiri - Graphic Novel, di Richelle Mead
La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista, di Jennifer E. Smith

Ebook


Acquisti
Preservation, di Rachael Wade

***

Questa settimana, diversamente dal solito, sono piena di cartacei e mi ritrovo con pochi ebook (solo uno!), Preservation, preso tra l'altro gratis da Amazon!
In questo momento sto leggendo Insurgent, ma non posso dirvi molto se non che lo sto divorando e, come al solito quando si parla della Roth, non ho ancora capito il perché (si, lo so, è strano). Ho preso The Immortal Rules in copertina rigida visto che dopo avere letto l'eARC non potevo non acquistarlo (trovate la mia recensione qui!). Ho anche acquistato la prima graphic novel dell'Accademia dei vampiri, di cui vi parlerò presto, e La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista che non potevo non avere!

E voi quali nuovi libri avete sul vostro comodino questa settimana? :D

!
Vorrei fare anche un appunto, uno spunto di riflessione, un'accusa... chiamatela come volete. 
Insurgent, 525 pagine con copertina rigida e un ottimo editing, su Amazon costa 11,34 euro (scontati da circa 14), e la versione ebook solo 4,87. Ora, in qualsiasi libreria troverete La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista, 213 pagine con copertina rigida (l'editing non l'ho ancora controllato), a 16,90 euro (su Amazon 14,37), e la versione ebook a 9,99.
Tirate voi le somme.

domenica 15 aprile 2012

Recensione: Last Sacrifice di Richelle Mead

*Spoiler per chi non abbia letto i volumi precedenti*

Titolo: Last Sacrifice (Vampire Academy #6)
Autore: Richelle Mead
Editore: Razorbill
Editore italiano: Rizzoli
Pagine: 594
Attualmente inedito in Italia.
"L'incredibile ultimo romanzo dell'epica saga di Richelle Mead! Omicidi. Amore. Gelosie. E l'ultimo sacrificio. Adesso, con Rose impegnata in un processo che potrebbe costarle la vita e Lissa in prima fila per una candidatura al Trono Reale, niente sarà più lo stesso tra loro."








*Spoiler per chi non abbia letto i volumi precedenti*

La mia recensione:

Qualsiasi finale abbiate immaginato per una saga tanto amata quanto conosciuta come quella dell'Accademia dei Vampiri, dimenticatelo, perché non potrà mai uguagliare la reale perfezione di Last Sacrifice, l'ultimo di sei romanzi nati dal pugno di Richelle Mead e ambientati nel mondo dei Moroi, che vedono protagonista la damphir e guardiana Rose Hathaway.

Sono passati due giorni dalla conclusione di Spirit Bound e Rose è ufficialmente in arresto per l'omicidio della Regina Moroi Tatiana Ivashkov. La famosa damphir sta ora attendendo di poter assistere al processo che deciderà le sorti della sua esistenza: se sarà ritenuta innocente,verrà scagionata da ogni accusa (nonostante le pesantissime prove contro di lei), ma se risulterà colpevole verrà condannata a morte.
Proprio quando tutto sembra perduto, però, attraverso un azione combinata, i suoi amici insieme con Dimitri riusciranno a farla evadere--unico modo per avere abbastanza tempo per trovare le prove necessarie a scagionarla--e, mentre Lissa inizierà a cercare il vero colpevole dell'omicidio della Regina prendendo tempo e partecipando alle selezioni per il Trono, Rose si ritroverà a dover prendere una decisione... stare ferma ad aspettare che tutto si risolva o partire per una corsa contro il tempo, che potrebbe salvare il futuro del mondo Moroi quanto mettere a repentaglio la sua stessa vita.

Permettetemi di urlare il mio amore per questa saga perché si, Last Sacrifice è davvero perfetto.
Richelle Mead è riuscita a condensare in un romanzo tanto grande quanto sostenuto (ho divorato seicento pagine in un paio di giorni--si, Last Sacrifice è davvero perfetto) tutto quello che poteva servire per concludere in bellezza la storia di Rose, continuando a far salire la tensione in ogni capitolo fino ad arrivare all'apice nelle ultime, fantastiche pagine in cui vengono svelati intrighi di corte, vengono fatte scelte (anche amorose) e, cosa più importante, vengono date risposte.
In quest'ultimo romanzo assisteremo alle svolte di personaggi che, dopo sei libri, hanno finalmente raggiunto una maturazione finale che gli ha permesso di essere incredibilmente... incredibili. Tra Rose, che non è più una ragazzina ma una donna forte, ironica e sensazionale che si confronta con la realtà di petto non avendo paura di niente e nessuno, e Lissa, che è finalmente il personaggio che tutti noi desideravamo--coraggiosa, a volte divertente ma, soprattutto, consapevole della sua forza--la  narrazione continuerà ad alternarsi per mostrarci le prove della migliore amica della nostra damphir e il viaggio di quest'ultima, dipingendo momenti di pura adrenalina così come scene romance che vi rimarranno impresse nel cuore per molto, molto tempo dopo la lettura. 

"Non c'è nulla di cui parlare."
"Sapevo lo avresti detto. Anzi, per essere precisi, ero indecisa tra quello e 'non so di cosa tu stia parlando.'"
Dimitri sospirò. 

Se mi dicessero di descrivere Last Sacrifice con una parola, probabilmente non ne troverei di adatte per farvi capire quanto io l'abbia amato, ma sappiate che la Mead è riuscita a scrivere un finale pieno d'azione, che non riuscirete a mettere giù nemmeno per un secondo e che vi stupirà in mille modi diversi.
L'unica cosa che forse potrebbe far storcere il naso a qualcuno è il fatto che l'autrice abbia lasciato qualche questione in sospeso, concludendo anche il triangolo che si era formato negli ultimi volumi dando un duro colpo a uno dei due pretendenti (no, non vi dirò chi è, ma sappiate che la scelta finale mi ha soddisfatta *sguardo d'intesa*), facendo intendere che avrebbe in futuro ripreso alcune vicende (e personaggi) come infatti è avvenuto con la nuova saga spin-off Bloodlines, attualmente in pubblicazione.

"Chi è quello?"
"Un idiota," disse Adrian. "In confronto mi fa apparire come un rispettabile membro della società."

Consiglierei Last Sacrifice e tutta la saga dell'Accademia? Vi prego, non domandatelo neppure ma fiondatevi in qualche libreria ad acquistare queste perle della letteratura YA. Vi divertiranno, vi lasceranno a gridare per averne ancora e vi coinvolgeranno come niente prima d'ora--dire "un MUST" ormai non basta più.
Io, intanto, terrò stretti al cuore questi fantastici romanzi, senza però sentirne la mancanza grazie alla già citata nuova saga che, ne sono certa, saprà divertire, coinvolgere e affascinare esattamente come la prima.
Richelle Mead ha creato un mondo semplicemente imperdibile.
 
Voto: 5/5 e se potessi anche di più. Uno dei miei preferiti!

domenica 1 aprile 2012

My Book Boyfriend #10 - Dimitri Belikov


Pensavate che mi fossi dimenticata dell'esistenza di questa amatissima rubrica? Credevate che potessi smettere, tutto a un tratto, di presentarvi fiumi di book boyfriend tutti altrettanto affascinanti e capaci di rubare il cuore delle lettrici? Avete davvero pensato che non stessi più trovando protagonisti maschili capaci di uccidere con una frase...?!?
Se la risposta è si, vi siete sbagliati, e oggi si riparte con l'amatissimo e famosissimo... Dimitri Belikov!
 
.Caratteristiche fisiche
Dimitri è un ragazzo alto-altissimo-dagli occhi castani, i capelli altrettanto scuri lunghi fino alle spalle e la pelle abbronzata.
.Occupazione
E' un guardiano e professore alla St.Vladimir
 .Altre notizie
E' un damphir -mezzo vampiro- di 24 anni. Viene dalla Siberia, ha un forte accento russo e ama leggere romanzi western. Non ha una grande vita sociale, ma è molto rispettato grazie alla sua forza. E' una persona paziente e pacata, ma sa anche essere incredibilmente passionale (interpretatelo come volete <- coff coff).

Rose: "Se mi insegnassi a imprecare in russo, potrei apprezzarlo meglio."
Dimitri: "Imprechi già troppo."
Rose: "Lo faccio solo per esprimere me stessa."
Dimitri: "Oh, Roza... Tu ti esprimi meglio di chiunque altro conosca."

"Sei forte...sei così forte. E' per questo che ti amo."

"Aspetta la prossima volta," mi avvertì. "Farò cose che ti faranno perdere il controllo in pochi secondi."

"Sognerei il tuo odore e come i tuoi capelli sembrano seta tra le mie dita. Sognerei la morbidezza della tua pelle e la passione delle tue labbra quando ci baciamo."

Dimitri... OH, Dimitri!
Escludendo come soltanto il nome sia un motivo più che valido per volere un uomo simile (Di-mi-tri... come suona bene), più vado avanti leggendo i romanzi dell'Accademia dei vampiri, più mi innamoro di questo ragazzo! Datemi un Dimitri.
 E voi, conoscevate questo personaggio e la saga dell'Accademia? Che ne pensate?!

P.s. Il mio Dimitri è l'attore Taylor Kitsch!

sabato 17 marzo 2012

Quali seguiti desiderate di più? Parte 6


Eccolo. So che lo stavate aspettando (?) e finalmente è arrivato. Torna anche oggi "Quali seguiti desiderate di più?", questa volta al suo sesto appuntamento in cui parleremo di romanzi che, lo so lo so, stiamo tutti aspettando con molta ansia...!


(la solita gif che apre il giro LOL)

Titolo: Spirit Bound (Vampire Academy #5)
Autore: Richelle Mead
Editore: Rizzoli
Pubblicazione italiana: ?
*la trama che segue è quella del terzo volume - non avendolo ancora letto preferisco non tradurre la sinossi del quinto!*
"Dopo aver combattuto contro i terribili Strigoi e aver visto morire il suo amico Mason, Rose non è più la stessa. Ha strane visioni, oscure premonizioni. Ma non vuole parlarne con Lissa, la sua migliore amica, e non può confidarsi neppure con Dimitri, l'allenatore che ama in segreto. Quando infine il cerchio del male si stringe attorno all'Accademia, Rose si trova a dover scegliere tra proteggere l'amica e salvare il suo amore... "

Desidero questo romanzo alla follia, anche se devo ancora leggere il terzo volume della saga.
Causa tempi lunghissimi dell'editore italiano, nonostante la storia di Rose sia conclusa in patria ormai da un po' e sia attualmente in pubblicazione una nuova serie, Bloodlines, sempre ambientata nello stesso mondo, non sono ancora riuscita a mettere le mani su tutti i romanzi dell'Accademia... e devo averli - nessuno escluso- prima di continuare la lettura ripartendo dal Bacio dell'ombra!


Titolo: Destined (Wings #4)
Autore: Aprilynne Pike
Editore: Sperling & Kupfer
Pubblicazione italiana: ?
*Trama tradotta da me*
"Laurel conosce la verità: Yuki è una rara fata dell'inverno, la più potente - e letale - di tutte, e sta collaborando con Klea per conquistare e distruggere Avalon. Con l'aiuto di Tamani, David, e Chelsea, Laurel si dovrà preparare a uno scontro che non avrebbe mai creduto potesse arrivare." 









L'ultima volta ho parlato di Illusions, che era in procinto di essere pubblicato qui da noi. A questo giro, invece, mediterò pazientemente aspettando Destined, dopo il quale acquisterò tutta la saga!!! ** Esci presto...!! *yuuuùùù*

Titolo: The Power of Six - Il Potere dei Sei (Lorien Legacies #2)
Autore: Pittacus Lore
Editore: Nord
Pubblicazione italiana: ?
*Trama tradotta da me*
"L'ho visto tra le news. Ho seguito le storie di quanto accaduto in Ohio. John Smith, là fuori, in fuga. Per tutto il mondo, è un mistero. Ma per me... è uno di noi.
Siamo arrivati in nove, ma qualche volta mi chiedo se il tempo ci abbia cambiati-se crediamo ancora tutti nella nostra missione. Come faccio a saperlo? Siamo rimasti in sei. Ci stiamo nascondendo, mimetizzandoci, evitando di incontrarci tra di noi... ma le nostre Eredità si stanno sviluppando, e presto saremo pronti a combattere. Sarà John il Numero Quattro, e la sua apparizione è il segno che stavo aspettando? E i Numeri Cinque e Sei? Potrebbe uno di loro essere la ragazza dai capelli scuri e gli occhi di tempesta dei miei sogni? La ragazza i cui poteri vanno oltre qualsiasi immaginazione? La ragazza che potrebbe essere abbastanza forte da riunirci tutti quanti?
Hanno preso il Numero Uno in Malasia.
Il Numero Due in Inghilterra.
E il Numero Tre in Kenia.
Hanno provato a catturare il Numero Quattro in Ohio-e hanno fallito.
Io sono il Numero Sette, uno dei sei ancora in vita.
E sono pronta a combattere."


***

E con The Power of Six si chiude il cerchio dei seguiti più attesi in Italia (perché due di questi sono già disponibili in patria!) e che speriamo vengano presto pubblicati...!
Voi cosa ne pensate? Tra questi tre ve ne interessa qualcuno in particolare? :D

P.s. Io ora torno a frullarmi il cervello con la lettura di Pure, il secondo volume della saga Covenant. So che probabilmente non vi interesserà per nulla, ma... beh, dovevo dirlo. Quando è troppo è troppo.

mercoledì 23 novembre 2011

Esce oggi: Promessa di Sangue (Vampire Academy #4) di Richelle Mead



Prezzo: 18,00 euro
Pagine: 625
Editore: Rizzoli (collana Rizzoli narrativa)
Traduttore: Scotto di Santillo M.C.
Trama:

Cover americana

"Per onorare una promessa Rose lascia l'Accademia dei Vampiri prima di diplomarsi e abbandona la sua migliore amica Lissa. Non è una scelta facile, ma non può fare altrimenti. Dimitri, suo maestro nonché grande amore, è stato morso e portato via dai crudeli Strigoi durante l'ultimo combattimento. Ormai si è trasformato e Rose deve ucciderlo, come avrebbe voluto lui, per porre fine a quella sua vita insensata. Il viaggio alla ricerca di Dimitri è lungo e pieno di incognite. Lo troverà? E se mai lo trovasse, avrà il coraggio di conficcare un paletto d'argento nel cuore dell'uomo che ha amato alla follia? O sarà lui a ucciderla prima che lei faccia la mossa giusta?"




Ora che siamo, finalmente, a meno due volumi dalla fine di questa serie, credo proprio che sia arrivato il momento di procurarmela!!!!!!! Ebbene si, non ho ancora letto nulla né da questa autrice, né di questa serie... so soltanto che in molti la amano e la riveriscono, e io quindi devo assolutamente leggerla! :)


Vampire Academy Series:
1. L'Accademia dei Vampiri
2. Morsi di Ghiaccio
3. Il Bacio dell'Ombra
4. Promessa di Sangue
5. Spirit Bound (in Italia: ?)
6. Last Sacrifice (in Italia: ?)

L'autrice:


Richelle Mead vive a Seattle. È laureata in discipline umanistiche e religioni comparate. Le cose che preferisce fare sono due: leggere e scrivere. Quando non scrive guarda brutti reality show, viaggia, inventa ricette e compra vestiti che non metterà mai.