Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Tag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tag. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2015

Blogger Love Project Day 2: Unpopular Opinions Book Tag!


Buongiorno booklovers e buon inizio di settimana!
Ci troviamo insieme per la seconda puntata della simpatica iniziativa del Blogger Love Project, la serie di interventi dedicati al nostro amore per la blogosfera, ripienI di curiosità letterarie, opinioni e tanto altro!
Quest'oggi è il turno dell'Unpopular Opinions Book Tag, dedicato appunto a esprimere un po' di opinioni controcorrente riguardo tutte quelle volte in cui la nostra opinione su un libro o saga non rispecchiava il parere della maggior parte dei lettori! A chi non è mai successo di odiare quel libro che praticamente tutti ci avevano consigliato?
Le domande a cui risponderò sono sette.


1. Un libro/una serie popolare che non ti è piaciuta. Per niente.
Sarà veloce e indolore, lo prometto.
Anzi no. Un po' brutale sarà, ma che ci posso fare? La serie che tutti mi hanno consigliato, che tutti sembrano aver amato tranne me (e pochi altri) è Beautiful Disaster, di Jamie McGuire, conosciuto in Italia come "Uno Splendido Disastro".
Mi limiterò a dire che per me è stato un disastro e basta.





2. Un libro/serie che tutti odiano, ma che tu ami.
Adesso molti lettori penseranno male di me, già lo so, ma la duologia che a me è piaciuta e che molti hanno odiato è stato The Vincent Boys, di Abbi Glines. Specifichiamo meglio: mi è piaciuto molto il secondo romanzo della serie, ma ciò non toglie che l'apprezzamento verso questa autrice... beh, in Italia non sembra essere arrivato quanto a me! Ahahah






3. Un triangolo amoroso in cui la tua ship non ha avuto la meglio
Ok, questa domanda mi spezza il cuore e riapre ferite fin troppo fresche riguardo una ship della serie del Trono di Ghiaccio, di Sarah J. Maas. Soffro al solo pensiero, soffro e ho voglia di un barattolo di Nutella per far sospirare il mio cuore nella dolcezza.
Per questioni di spoiler - in Italia non è ancora arrivato neppure il terzo volume - non dirò il nome dei personaggi coinvolti, ma chi conosce la saga e la segue in inglese avrà, ahimè, già capito.
Soffro.



4. Un personaggio molto amato che non ti piace
Qui tirerò il "meglio di me", forse. Il meglio di me in questo caso riguarda la serie tv (sì, tv, perché per i romanzi la penso diversaente) del Trono di Spade. Il personaggio in questione è Tyrion Lannister, il Santo che più santo non ce n'è, tanto scontato che lo regalano al supermercato.
No, io Tyrion Lannister proprio non lo sopporto ma nei libri lo adoro.


5. Un autore molto popolare che non riesce ad appassionarti
A questa domanda ho dovuto pensare per più di diversi minuti. Diciamo che ci sono diversi autori molto amati di cui io non ho mai letto nulla, Colleen Hoover su tutti, ma un'autrice di cui invece qualcosa ho letto e apprezzato, ma non amato come moltissimi è Veronica Roth. La saga di Divergent l'ho trovata carina, ma non l'ho conclusa e non mi ha tenuta sveglia la notte. Carina, ma dopo poco l'euforia è passata e non è più tornata.




6. Una serie popolare che non hai nessuna intenzione di iniziare
In realtà, spesso e volentieri, per le serie popolari provo una curiosità morbosa e finisco in un modo o nell'altro per iniziarle. Ce n'è però qualcuna che non credo inizierò mai, per questioni di tempo e preferenze di altri libri. Un esempio è The Edge of Never, di J. A. Redmerski, in Italia con il nome de Il Confine di un Attimo.







7.Un film/una serie tv che ami più del libro?
Immagino a questa domanda molti risponderanno come me (quindi sarà poco unpopular), ma come biasimarli! La serie tv che considero assolutamente migliore dei suoi romanzi è The Vampire Diaries, Il Diario del Vampiro, tratto dai libri di Lisa Jane Smith.


***

venerdì 11 aprile 2014

30 Giorni di Libri e Letteratura [Challenge] #1

Buongiorno a tutti, cari lettori!
Oggi ho deciso di presentare nel blog una challenge molto simpatica, che mi è capitato di spulciare su Tumblr. Dopo averci pensato, è stato facile convincermi a iniziarla qui su FaBL perché incentrata interamente sui libri e la letteratura, e ha quindi molti spunti per divertirsi. La pubblicherò a giorni alterni, riempendo i "buchi" nell'agenda del blog, e siete tutti invitati a commentare con la vostra risposta alla challenge del giorno, oppure a inserirla sul vostro blog, se ne avete uno!



I 30 punti sono (cliccate sui titoli seguiti da √ per vedere gli interventi già pubblicati!):
  1. I tuoi 10 libri preferiti. - in questo post
  2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto). 
  3. I tuoi personaggi preferiti e i libri da dove provengono. 
  4. I personaggi che odi e i libri da dove provengono. 
  5. Se fossi bloccato su un'isola deserta, quali cinque libri porteresti con te? Motiva ognuno. 
  6. Il miglior libro letto durante l'anno scorso. 
  7. Il peggior libro letto durante l'anno scorso. 
  8. Le tue citazioni preferite tratte DA libri. 
  9. Le tue citazioni preferite che parlino DI libri. 
  10. Nomina cinque adattamenti cinematografici che reputi fantastici. 
  11. Nomina tre terribili adattamenti cinematografici. 
  12. I tuoi autori preferiti. 
  13. Il tuo libro preferito durante l'infanzia. 
  14. Un libro che avresti voluto leggere prima. 
  15. Un libro che non hai letto ma desideri farlo presto. 
  16. Un libro che non hai letto e non hai intenzione di leggere.
  17. Un libro che vorresti farti piacere, ma non riesci per qualsiasi motivo. Perché pensi non ti piaccia?
  18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato. 
  19. Un libro che pensi sia molto sottovalutato. 
  20. Dove ami leggere di più? 
  21. Il libro che più ti ha traumatizzato/a. 
  22. Un libro che amavi, ma ora non più. Cos'è cambiato? 
  23. Un libro che odiavi, ma ora ami. Cos'è cambiato? 
  24. La tua serie preferita.
  25. Il libro più nerd tu abbia mai letto.
  26. Il tuo genere preferito non-fiction.
  27. Il tuo genere preferito.
  28. Il primo libro che ricordi di aver letto per conto tuo.
  29. Un autore che vorresti fosse più conosciuto.
  30. Il libro che stai leggendo in questo momento.

Queste sono le 30 challenge, per 30 giorni super "librosi". Se avete bisogno di chiarimenti, non esitate a domandare!
Essendo questa la prima, quella di oggi sarà:

1. I tuoi 10 libri preferiti

Ho un'idea abbastanza chiara di quali siano i miei libri preferiti, "di sempre". A elencarli, direi che sono (in ordine puramente casuale):

1) Il Gabbiano Jonathan Livingston, di Richard Bach
2) L'eleganza del riccio, di Muriel Barbery
3) La Bambina di Chimel, di Rigoberta Menchu
4) E alla fine ti dirò addio, di Lauren Oliver
5) Mockingjay, di Suzanne Collins
6) Harry Potter e la Camera dei Segreti
7) Harry Potter e il Principe Mezzosangue
8) Il Regno dei Lupi & La Regina dei Draghi (volume unico: A Clash of Kings), di George R. R. Martin
9) Il Dominio della Regina & L'Ombra della Profezia (volume unico: A Feast for Crows), di George R. R. Martin
10) Gli Indifferenti, di Alberto Moravia

Queste sono le mie "nomination". Sono libri che ho letto recentemente e libri che ho letto anni fa - l'unica cosa che accomuna tutti e dieci è il posto speciale che hanno nel mio cuore. Se avessi potuto, di Harry Potter e Martin avrei messo le saghe per intero, ma mi rendo conto che sarebbe stato barare! Quindi ho scritto quelli che hanno colpito più a segno.

Ora tocca a voi, con i vostri dieci libri preferiti!

martedì 21 agosto 2012

Tag: I sette peccati capitali della lettura

Pochi giorni fa Erika, la blogger che - vi ricordo - ha creato il nuovo volto del blog, mi ha parlato di un intervento che aveva scritto sulla scia di un video su Youtube molto interessante, questo. Il suo intervento, che potete trovare qui, segue alla lettera la blogger BookishlyMaliza nel suo intento di ripercorrere tutti i sette peccati capitali... parlando però di libri. Personalmente l'ho trovata un'idea divertentissima e interessante, per cui ho deciso anche io di partecipare dedicando un intervento ai tanti libri che pullulano per tutta la mia casa e annunciando così alla rete che per ora, si, sono tornata!

Avarizia
Qual è il tuo libro più costoso? E quale quello meno costoso?

Iniziamo dal fatto che sono il tipo che ama tenersi da parte soldi solo per comprare libri. Non vi dico le critiche che sono capaci di arrivare per questo, ma le accetto con un sorriso stampato in faccia perché, in fondo, come potrei farne a meno?
Il libro più costoso che io abbia mai comprato di tasca mia è sicuramente Brisingr, di Christopher Paolini, che batte Cuore Nero di Amabile Giusti per solo un euro (23 in totale)! Avrete ben capito come la convenienza della Rizzoli sia palese. Il libro meno costoso è invece What a Boy Needs, di Nyrae Dawn: in formato ebook viene poco più di 1,50 euro! Se invece parliamo di cartacei, la meno costosa è stata l'intera trilogia degli Hunger Games presa in brossura in Inghilterra (anche se già l'avevo....) a sole 5 sterline, che poi sono giusto qualcosa di più in euro.

Ira
Con quale autore hai un rapporto di amore/odio?

Ahh! Una domanda semplice semplice quindi. Sono due in realtà, quindi mi concederò un piccolo sgarro alla regola...
1. Stephanie Meyer: perché la odio? Perché dopo aver scritto la saga che le è valsa i quattrini ha serenamente smesso di scrivere (non ufficialmente, sia ben chiaro) e ha lasciato la saga dell'Ospite a marcire. D'altra parte la amo pure perché, beh, L'Ospite l'ha pur scritto!
2. Lauren Oliver: con la Oliver è vero amodio (cit. Bookhaolic&tea). Da un lato ha scritto Delirium, uno dei romanzi più belli che abbia mai letto così come uno dei libri che ha saputo catturare il mio cuore. Con Delirium la Oliver mi ha stregata e incantata, tanto da cancellare ogni obbiettività quando si parla di lei. Contemporaneamente, però, la ODIO, perché ha scritto anche Pandemonium (che uscirà in Italia nel 2013), che ho odiato e in cui non c'è stato nulla capace di farmi sorridere. In Requiem spero in morte e disperazione per tutti tranne Alex. #AmodioON

Gola
Quale libro hai divorato e riletto in continuazione senza alcuna vergogna?


Non sono il tipo che rilegge i libri per intero... piuttosto saltello senza un minimo di vergogna da un capitolo all'altro per rileggere le parti che mi hanno fatto battere il cuore o appassionato particolarmente. Il romanzo che ho "riletto" di più? Probabilmente la scelta ricade tra Mockingjay (Il canto della rivolta), di cui ne ho comprate tre copie tutte diverse - si, sto male, Delirium, dell'amodiata Oliver che ho letto in tutte le lingue del mondo (no, scherzo, solo italiano e inglese) e Harry Potter e il Principe Mezzosangue.


Pigrizia
Quale libro hai lasciato o messo da parte per pigrizia?

Questa è probabilmente la domanda più semplice perché solitamente non sono una che lascia a metà i libri. Leggo anche quelli che più mi snervano (in fondo ho finito anche le Cinquanta Sfumature, voglio un applauso!), ma tra quelli che ricordo di aver lasciato a metà ci sono Time Riders, di Alex Scarrow - non era giornata/e, ne sono certa - e Il Diario del Vampiro: Il Ritorno. Quando ho letto della protagonista che fluttuava in forma angelica e baciava anche le pietre mi son cadute le braccia.



Superbia
Di quale libro ti piace parlare per sembrare estremamente intellettuale

Anche questa è una domanda abbastanza semplice. Solitamente quando voglio sentirmi intellettuale inizio a parlare di Pasolini e non la finisco più. Sono capace di rincretinire chiunque, come anche la commissione d'esame a Luglio che probabilmente non ne poteva più (LOL). Invece se sto parlando con qualche amante di libri come me mi soffermo spesso sul genere distopico in generale... o il post-apocalittico! Tra tutti amo Fahrenheit 451, di Ray Bradbury.




Lussuria
Quali caratteristiche trovi più attraenti nei personaggi sia maschili che femminili?

Questa SI che è una bella domanda. Adoro le protagoniste capaci di sganciare battute di ogni tipo in qualsiasi situazione. Amo il sarcasmo e l'ironia e, in tutta sincerità, quando sono anche capaci di essere badass mostrando contemporaneamente la loro femminilità e intelligenza le adoro! Un esempio? Sydney, di Bloodlines, o Alex, di Half-Blood! Anche Rose, dell'Accademia dei Vampiri e Katy, di Obsidian! Per quanto riguarda i protagonisti maschili invece le cose si complicano... è più semplice dire quel che non sopporto: odio quando un personaggi maschile è troppo possessivo ed esterna questi sentimenti anche fisicamente (picchiando il prossimo o simili), o quando si rivela estremamente ingenuo. Che dire, il mio book boyfriend tipo è e sarà sempre Adrian Ivashkov, della saga dell'Accademia dei Vampiri. Poi a seguire, ovviamente......

Invidia
Quale libro vorresti ricevere come regalo?


In questo momento se potessi farmi regalare qualche libro probabilmente opterei per Throne of Glass, di Sarah J. Maas e i tanti prequel che l'autrice ha pubblicato durante l'anno! Mi intriga il fatto che ci siano così tante ministorie antecedenti al romanzo e sono davvero curiosa di leggerlo! Inoltre parla di assassini, e le storie su di loro mi hanno sempre incuriosito....!






***

Vi piace il post di oggi? Ora raccontate i vostri peccati capitali della lettura e, se volete e ne avete uno, postateli anche sul vostro blog! ;)