Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Tera Lynn Childs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tera Lynn Childs. Mostra tutti i post

giovedì 13 dicembre 2012

Anteprima: Il Destino della Sirena, di Tera Lynn Childs

Se siete accaniti lettori - soprattutto YA - saprete bene come sia raro trovare in Italia copertine che superino in bellezza quelle originali. Solitamente le nostre cover fanno ridere un po' tutti, sia chi le fa che chi le compra, ma noi lettori dobbiamo pur sopravvivere in un modo nell'altro, quindi le acquistiamo comunque...
Gioite, però, perché sembra che gli editori italiani stiano finalmente imparando a usare i programmi di grafica creare cover interessanti quando decidono di cambiarle, e Il Destino della Sirena ne è un nuovo esempio!


Titolo: Il Destino della Sirena
Autore: Tera Lynn Childs
Editore: Tre60
Pagine: 280
Prezzo: EUR 9,90
Trama
"Lily ha fatto la sua scelta: per amore di Quince, è pronta a rinunciare al trono di Thalassinia. Tuttavia la giovane principessa non vuole abbandonare per sempre né il suo popolo né il padre, e decide quindi d’impegnarsi al massimo per superare i test d’ingresso dell’università, diventare una biologa marina e aiutare, seppur da lontano, il suo regno. Un obiettivo tutt’altro che semplice da raggiungere, visto che la scuola sta per finire e che le materie da studiare sono moltissime. Forse troppe. E, come se non bastasse, a turbare le sue giornate ci pensa l’arrivo di Dosinia, la cugina pestifera, che stavolta deve proprio aver combinato qualcosa di molto grave se re Palumbo – il padre di Lily – l’ha punita con l’esilio sulla terraferma e con la revoca di tutti i poteri magici. Dosinia infatti non ci mette molto a creare guai, prima seminando zizzania tra la cugina e Quince, poi seducendo l’ingenuo Brody, il primo amore di Lily. In una disperata corsa contro il tempo, la principessa sirena dovrà così far fronte a un vortice di eventi catastrofici, che metteranno in pericolo non solo il suo futuro, ma anche – e soprattutto – il suo rapporto con l’adorato Quince…"

***

domenica 22 aprile 2012

Recensione: Il Bacio della Sirena di Tera Lynn Childs

Titolo: Il Bacio della Sirena
Autore: Tera Lynn Childs
Traduttore: F. Toticchi
Editore: Tre60
Pagine: 286
Prezzo: EUR 9,90
Disponibile anche in ebook
"Lily Sanderson ha diciassette anni e vive con la zia nella piccola città di Seaview. Adora trascorrere il tempo libero con le amiche e parlare al telefono mentre si rilassa nella vasca da bagno ma, ogni volta che si trova di fronte a Brody Bennett, il bellissimo capitano della squadra di nuoto della scuola, lei entra nel panico. Il motivo è molto semplice: Lily è perdutamente innamorata di lui. Da sempre. Come da sempre, invece, odia il suo incubo quotidiano, Quince Fletcher, l'invadente vicino di casa che sembra non avere niente di meglio da fare che renderle la vita impossibile. Lily, però, custodisce un "piccolo" segreto: è una sirena, nata dalla relazione tra la madre umana morta quando lei era ancora una bambina - e il re di Thalassinia, meraviglioso mondo sottomarino dove la ragazza potrà tornare al compimento dei diciotto anni. Con il giorno del suo compleanno alle porte, Lily decide quindi di fare il grande passo, e il Ballo di Primavera organizzato dalla scuola è l'occasione perfetta per mettere in pratica il suo piano: baciare Brody per legarsi indissolubilmente a lui con un incantesimo. Tuttavia la situazione le sfugge ben presto di mano: per una serie di sfortunate coincidenze, infatti, quella sera la sirena bacia il ragazzo sbagliato..."

La mia recensione:
  

Da un periodo ormai le storie che vedono protagoniste sirene (di ambedue i sessi) si stanno moltiplicando a vista d'occhio e quindi, dopo tanto tempo che avevo ormai deciso di avvicinarmi a questo nuovo "filone", mi sono decisa a dare un'opportunità a queste creature acquatiche grazie al primo volume di una trilogia che sta per concludersi in patria, Fins, e che in Italia è al suo debutto per la novella Tre60 con il titolo de "Il Bacio della Sirena".

Lily è una principessa sirena e ha trascorso gli ultimi tre anni in una cittadina sul mare con unico scopo: quello di fare in qualche modo colpo sul ragazzo dei suoi sogni, Brody, in modo da poter tornare insieme con lui dopo il compimento dei diciotto anni nel luogo a cui appartiene, il regno sottomarino Thalassinia.
Ma la vita di Lily non è tutta rose e fiori, nonostante sia finalmente arrivato il momento di invitare il bellissimo Brody al Ballo di Primavera. Infatti, il giovane di cui Lily è convinta di essere innamorata non sembra disposto ad accompagnarla, quindi l'unica sua possibilità per conquistarlo prima di arrivare alla maggiore età è di fidarsi della promessa del suo acerrimo nemico e vicino di casa, Quince, il terribile (anche se molto affascinante) ragazzo che la ossessiona con qualsiasi scusa, che le promette di portare Brody da lei, la sera del ballo, per permetterle di confessargli i propri sentimenti.
Insomma, le cose sembrano nonostante tutto filare liscio... finché al posto di Brody, al ballo, non si presenta Quince. E la bacia.
 
Questo romanzo non è esattamente una storia dalla spiccata originalità, né tanto meno dall'infallibile fascino, ma è uno di quei libri che divertono sempre e comunque persone di tutte le età, soprattutto i ragazzi.
Ho adorato molte cose durante la lettura, a partire dallo stile dell'autrice, fluido e per nulla pesante, per arrivare ad alcuni personaggi (no, non la protagonista) che però avrebbero meritato un maggiore approfondimento. Essendo il primo volume di una trilogia, in ogni caso, non è stata una grande perdita, anche se non sono riuscita a entrare "in confidenza" con alcun personaggio, nonostante la narrazione in prima persona.
La protagonista, Lily, non è riuscita a conquistarmi e, anche se alcune sue battute piene di ironia mi hanno strappato più di un sorriso, non ho potuto fare a meno di notare quanto fosse egocentrica, ceca di fronte all'evidenza e convinta di avere sempre ragione, anche quando era palese che avesse dannatamente torto.
Per contro, grazie al cielo, è stato invece Quince ha mantenere alta la mia attenzione, con la battuta sempre pronta e una dolcezza fuori dal comune, accompagnate--questo è importante--da una pazienza degna di un santo con cui, nonostante tutti i rifiuti di Lily, ha continuato a sostenerla e ad appoggiarla nelle sue decisioni (non chiedetemi come abbia fatto, perché proprio non lo capisco--dev'essere l'amore).
Per quanto riguarda la descrizione del mondo sottomarino, se proprio devo essere sincera, non è riuscita a convincermi del tutto--mangiano sushi... e io che pensavo i pesci fossero i loro sudditi (Sebastian! Ti hanno mangiato?!)--ma spero comunque che nei seguiti vengano spiegate con maggior cura alcune questioni.

Tutto sommato, consiglierei Il Bacio della Sirena a chiunque abbia voglia di leggere qualcosa di diverso e divertente. Una storia leggera e frizzante, che riuscirà a coinvolgervi per un paio di giorni facendovi dimenticare ogni altra preoccupazione, promettendo di divertire anche con i prossimi volumi.


Voto: 3/5