Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta veronica roth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta veronica roth. Mostra tutti i post

mercoledì 5 marzo 2014

Anteprima: Allegiant, di Veronica Roth, dal 18 Marzo la conclusione della trilogia!

Era da un po' che il blog non faceva un'anteprima, per motivi che variano dal semplice "niente titoli che mi ispirassero" al più strano e fuori luogo "ci sono stati gli Oscar!" (che poi, che cosa c'entra?).
Nessuna pausa è infinita, però - o dovrei dire per vostra sfortuna? Fortuna? A voi la scelta. Sta di fatto che sono tornata a curiosare tra le prossime pubblicazioni e il mio sguardo felino (#LOL) ha colto un libro che è nella mia libreria ormai da mesi, e che mi chiama a tratti... un momento lo divorerei in una seduta di lettura, un altro momento ho il terrore di essermi spoilerata il finale (no, ok, niente terrore - l'ho fatto davvero...) e mi passa il folle desiderio di fiondarmici.
Di che libro sto parlando? Ma di Allegiant, di Veronica Roth, la conclusione della trilogia di Divergent, che ha conquistato e bruciato cuori e che presto vedremo anche al cinema!
Devo dedicargli un bel post, a proposito... eh sì, aspettatelo con ansia!

Titolo: Allegiant (Divergent #3)
Autore: Veronica Roth
Pagine: 544
Prezzo: EUR 14.90
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 18 Marzo 2014
"La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più, cancellata nel modo più violento possibile dalla terrificante scoperta che “il sistema per fazioni” era solo il frutto di un esperimento. Circondata solo da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l’opportunità di esplorare il mondo esterno, desiderosa di lasciarsi indietro i ricordi dolorosi e di cominciare una nuova vita insieme a Tobias. Ma ciò che trova è ancora più inquietante di quello che ha lasciato. Verità ancora più esplosive marchieranno per sempre le persone che ama e ancora una volta Tris dovrà affrontare la complessità della natura umana e scegliere tra l’amore e il sacrificio."




***

mercoledì 19 giugno 2013

Waiting on Wednesday #23 - Allegiant


Rubrica ideata da Breaking The Spine

Rubrica presentata dal blog Breaking the SpineWaiting on Wednesday è un appuntamento settimanale (non sempre, in realtà) in cui parlerò di romanzi di cui aspetto con impazienza la pubblicazione!

Titolo: Allegiant (Divergent #3)
Autore: Veronica Roth
Editore italiano: DeAgostini
Pubblicazione americana: 22 Ottobre 2013
"Una scelta vi definirà.
Cosa accadrebbe se il mondo che conoscete fosse una bugia?
Cosa accadrebbe se una semplice scoperta - così come una singola scelta - cambiasse tutto?
Cosa accadrebbe se l'amore e la fedeltà vi costringessero a fare cose che non vi sareste mai aspettati?"








***

martedì 28 maggio 2013

Anteprima: Insurgent, di Veronica Roth, il seguito dell'amatissimo Divergent dal 30 Maggio in libreria

Cari lettori, è in uscita a breve - brevissimo, ormai - il seguito di Divergent, il debutto distopico della talentuosa Veronica Roth: Insurgent (la mia recensione QUI). So che molti di voi lo attendevano con ansia... beh, sappiate che non ne rimarrete affatto delusi perché fra lotte, guerre e amori, ritorna in full force la storia di Tris, la divergente che potrebbe cambiare il suo mondo...

Titolo: Insurgent (Divergent #2)
Autore: Veronica Roth
Editore: De Agostini
Pagine: 512
Prezzo: EUR 14,90
Pubblicazione: 30 Maggio 2013
"Una scelta può cambiare il destino di una persona... o distruggerlo. Ma qualsiasi sia la scelta, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare le persone che ama e se stessa. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il suo ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei... Ora che la guerra tra le fazioni incombe, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, che si fa ogni giorno sempre più potente."



***

sabato 16 marzo 2013

Recensione: Insurgent (Divergent #2), di Veronica Roth!


Titolo: Insurgent (Divergent #2)
Autore: Veronica Roth
Editore: HarperTeen
Editore italiano: DeAgostini
Pagine: 525
Genere: Distopico, YA,
Attualmente inedito in Italia
(Trama tradotta da me)
Spoiler per chi non abbia letto Divergent!
"Una scelta può trasformarti - o distruggerti. Ma ogni scelta ha le sue conseguenze, e mentre le fazioni intorno a lei iniziano a mobilitarsi, Tris Prior deve continuare a cercare di salvare le persone che ama--e se stessa--mentre domande dolorose, il perdono, la lealtà, la politica e l'amore continuano a ossessionarla.
Il giorno dell'iniziazione di Tris sarebbe dovuto essere caratterizzato da celebrazioni e vittorie per la sua fazione: invece, è finito in orrori indicibili. Si avvicina ora la guerra mentre il conflitto tra le varie fazioni e le loro ideologie cresce. E in tempi di guerra bisogna scegliere con chi schierarsi, i segreti iniziano a emergere, e le scelte diventeranno sempre più irrevocalibi--e difficili. Cambiata dalle sue stesse decisioni ma anche ossessionata dal dolore e dalla colpa, nuove scoperte che cambieranno tutto e relazioni instabili, Tris dovrà accettare completamente la sua Divergenza, anche se non può ancora sapere cosa perderà facendolo."


La mia recensione:

“La crudeltà non rende una persona disonesta, così come il coraggio non rende una persona gentile.” 

Questa, una delle frasi più amate dal pubblico di Goodreads ed estratta per l'occasione da Insurgent, di Veronica Roth. Questa, una delle frasi che spiega con pochissime parole la totale assenza di senso che si nasconde dietro una delle saghe più amate degli ultimi tempi, così come lo strano fascino che quest'ultima riesce ad avere....

Se avete letto la mia recensione di Divergent, QUI, saprete bene come il primo volume della serie Divergent - viva la fantasia - non mi fosse piaciuto granché... eppure il mio voto finale era stato 4 stelle! Perché mai, vi chiederete? Ecco, Veronica Roth ha una capacità che è allo stesso tempo un dono e una sberla in faccia: quella di riuscire a coinvolgere il lettore grazie a un ottimo stile e una storia che, nonostante non abbia NULLA di nuovo, intelligente o significativo, conquista il lettore grazie al fatto di avere tutti gli elementi capaci di mantenere alta la tensione. Divergent era un gran bel libro di azione, senza alcun significato, e Insurgent è un altro gran bel seguito ancora più pieno di azione, con l'aggiunta di qualche breve delucidazione al nonsense che era il primo.
Insomma, Veronica, complimenti!

Veronica Roth mi ha stregata. Ho divorato Insurgent in pochissimo tempo e no, non ho intenzione di riassumervi la sinossi perché credetemi, per via del nonsense che permea l'intera lettura potrei finire per seminare spoiler ovunque. Sappiate solo che l'ho adorato e nonostante le oltre 500 pagine sono riuscita a leggerlo in poco più di un giorno! Certo, l'ho letto qualche tempo fa - stiamo parlando del periodo in cui è uscito, quindi il "tempo fa" diventa "qualche mese" -, ma ancora adesso ripenso a tutto ciò che è accaduto (un mix letale di spari, combattimenti, fughe per la vita e nonsense - FANTASTICO!) e il modo in cui ho voracemente girato ogni singola pagina perché, sigh, la Roth sa scrivere. Veronica Roth SA SCRIVERE!

Ti amo, Veronica!!
I personaggi, parliamo di loro. In questo secondo volume ritroviamo tutti i protagonisti del precedente e ognuno di loro subisce una maturazione diversa. Certo, Tris più di ogni altro mi è entrata nel cuore: se in Divergent non la vedevo di buon occhio, in Insurgent diventa una vera badass e dopo un taglio di capelli nonsense quanto l'intero libro, ecco che in un susseguirsi di scene stracolme di adrenalina è riuscita a conquistarmi a tal punto che per la fine della lettura le avrei stretto la mano. Ho preferito lei a Four - Quattro, il nostro Tobias, che ha preso decisioni con cui non ero completamente d'accordo ma che continua comunque a essere un ottimo protagonista maschile. Tutti gli altri personaggi hanno avuto, chi più chi meno, una buona presenza e maturazione, ma nonostante fossi abbastanza felice del fatto che la Roth non abbia inserito alcun triangolo, per la prima volta nella mia vita mi sono ritrovata quasi a trovare più simpatico Peter di Tobias, e avrei voluto una sua presenza maggiore nella storia.
Lo stile di scrittura dell'autrice è come al solito fluido e coinvolgente, che si sposa benissimo con tutto il romanzo e contribuisce a stregare il lettore. La trama, invece, come ho già detto non è particolarmente innovativa o brillante, ma la Roth riesce a catturare gli elementi perfetti per trarne un libro adrenalinico e puramente di intrattenimento. Fa un lavoro incredibile e si vede!

Concludo consigliando Insurgent a tutti i fan di Divergent: lo amerete ancora più del primo! Per chi invece era titubante proprio sul romanzo di debutto della Roth, sappiate che lo ero anche io ma con questo sequel l'autrice mi ha definitivamente conquistato. Aspetterò con ansia il seguito che Veronica ha simpaticamente rinominato "Detergent" finché il vero titolo non verrà annunciato!

Trama: nonsense. Spari-amore-fughe. Azione nel vero senso della parola ma non c'è un senso vero e proprio.
Personaggi: ben delineati, i protagonisti su tutti. A volte fanno scelte un po' ambigue ma nel complesso sono abbastanza credibili.
Scrittura: F.A.N.T.A.S.T.I.C.A. La Roth è bravissima.
Edizione: rigida americana. Rilegatura, impaginazione ed editing sono ottimi.
Personale: divorato nonostante il numero massiccio di pagine. La Roth è brava nel coinvolgere il lettore quindi è una lettura perfetta per chi vuole qualcosa che tiri su di morale con molta azione, drama e amore - al punto giusto!
Voto: 4.5/5

giovedì 22 marzo 2012

Esce oggi: Divergent, di Veronica Roth!!!

Oggi è una giornata speciali, miei cari lettori!


Oggi, dopo tanta attesa, è finalmente disponibile nelle librerie italiane Divergent, di Veronica Roth, per la De Agostini! Un romanzo distopico che nello scorso anno ha fatto innamorare milioni di persone in tutto il mondo, e farà innamorare anche voi!


Titolo: Divergent (Divergent #1)
Autore: Veronica Roth
Editore: De Agostini
Pagine: 480
Prezzo: EUR 16,90
In uscita: 22 Marzo 2012

"La società distopica in cui vive Beatrice Prior è suddivisa in 5 fazioni, ognuna delle quali è consacrata a una virtù: sincerità, altruismo, coraggio, concordia e sapienza. Il momento cruciale nella vita dei cittadini è il Giorno della Scelta, che cade allo scoccare del 16° compleanno: ogni giovane sceglie a quale fazione votare il proprio futuro. Ora tocca a Beatrice, e la sua scelta non solo sorprenderà tutti, ma segnerà per sempre il suo destino. Nella fase iniziale altamente competitiva, la protagonista rinominando se stessa (Tris), lotta per determinare chi sono realmente i suoi amici, interrogandosi se la sua storia d'amore possa adattarsi alla vita che ha scelto.
Catapultata in un mondo duro e violento Beatrice scoprirà le crepe di una società che è tuttotranne che perfetta. Una società che la vorrebbe morta se scoprisse il suo segreto... Perché Beatrice non è una ragazza qualunque, lei è una divergent. Una diversa."

***
Perché amare Divergent?
Ribadisco anche qui che, leggendo questo romanzo, non troverete denunce sociali o spiegazioni esaurienti per quanto riguarda la distopia presentata, perché la forza di tutta la storia narrata dalla Roth sta 1. Nel modo in cui l'autrice la descrive e 2. Nel ritmo costante con cui si evolve..
Non avrete attimi di pace, non leggerete pagine noiose, non troverete personaggi deboli. Vi coinvolgerà così tanto che persino i suoi difetti diventeranno pregi.
Questo è Divergent.

mercoledì 15 febbraio 2012

Waiting On Wednesday #14 - Divergent

Rubrica ideata da Breaking The Spine
 
 
"La società distopica in cui vive Beatrice Prior è suddivisa in 5 fazioni, ognuna delle quali è consacrata a una virtù: sincerità, altruismo, coraggio, concordia e sapienza. Il momento cruciale nella vita dei cittadini è il Giorno della Scelta, che cade allo scoccare del 16° compleanno: ogni giovane sceglie a quale fazione votare il proprio futuro. Ora tocca a Beatrice, e la sua scelta non solo sorprenderà tutti, ma segnerà per sempre il suo destino. Nella fase iniziale altamente competitiva, la protagonista rinominando se stessa (Tris), lotta per determinare chi sono realmente i suoi amici, interrogandosi se la sua storia d'amore possa adattarsi alla vita che ha scelto.
Catapultata in un mondo duro e violento Beatrice scoprirà le crepe di una società che è tuttotranne che perfetta. Una società che la vorrebbe morta se scoprisse il suo segreto... Perché Beatrice non è una ragazza qualunque, lei è una divergent. Una diversa."

Divergent (Divergent #1)
di Veronica Roth
Il 22 Marzo per De Agostini

Sto attendendo l'uscita di questo romanzo in Italia con molta, molta ansia, anche avendolo già letto in originale, perché voglio assolutamente sapere quale sarà l'accoglienza che otterrà qui da noi!!
 
Voi cosa ne pensate? Vi intriga? :D

martedì 7 febbraio 2012

Anteprima: "Divergent" di Veronica Roth

Ve ne avevo parlato fino alla nausea (trovate la presentazione di Four qui) e molti di voi continuavano a ribadire da tempo di "VOLERLO LEGGERE", perché amato in patria e acclamato un po' in tutto il mondo.
Non ho molto da dire se non: Divergent è uno di quei romanzi che questo blog proprio non poteva non presentare.


Titolo: Divergent (Divergent #1)
Autore: Veronica Roth
Editore: De Agostini
Pagine: 480
Prezzo: EUR 16,90
In uscita: 22 Marzo 2012
 
"La società distopica in cui vive Beatrice Prior è suddivisa in 5 fazioni, ognuna delle quali è consacrata a una virtù: sincerità, altruismo, coraggio, concordia e sapienza. Il momento cruciale nella vita dei cittadini è il Giorno della Scelta, che cade allo scoccare del 16° compleanno: ogni giovane sceglie a quale fazione votare il proprio futuro. Ora tocca a Beatrice, e la sua scelta non solo sorprenderà tutti, ma segnerà per sempre il suo destino. Nella fase iniziale altamente competitiva, la protagonista rinominando se stessa (Tris), lotta per determinare chi sono realmente i suoi amici, interrogandosi se la sua storia d'amore possa adattarsi alla vita che ha scelto.
Catapultata in un mondo duro e violento Beatrice scoprirà le crepe di una società che è tuttotranne che perfetta. Una società che la vorrebbe morta se scoprisse il suo segreto... Perché Beatrice non è una ragazza qualunque, lei è una divergent. Una diversa."
 
***
 
Seguito di Divergent
Credo sia giusto anticiparvelo sin da adesso: la trama che avete appena letto non riassume davvero questo romanzo, e tantomeno lo anticipa. Ma è un male? In questo caso, no. Amerete Divergent e spasimerete per il seguito, Insurgent, anche se noterete delle evidenti mancanze che ora non sto qui a elencarvi (per quello, potete leggere la mia recensione-link in basso).
E ora non mi resta che lasciarvi con un estratto dall'edizione italiana...
"C’è solo uno specchio a casa mia, dietro un pannello scorrevole nel corridoio al piano di sopra. Secondo le regole della nostra fazione, mi è permesso starci davanti una volta ogni tre mesi, il secondo giorno del mese, quello in cui mia madre mi taglia i capelli. La osservo: appare calma e concentrata. È molto esperta nell'arte di dimenticarsi di sé. Non posso dire lo stesso di me.
Mi guardo furtivamente nello specchio.. Nel riflesso vedo un viso sfilato, occhi grandi e rotondi e un lungo naso sottile. Sembro ancora una bambina, anche se in non so quale giorno delle ultime settimane ho compiuto sedici anni."
E con il link alla mia recensione.

P.s. La De Agostini ha mantenuto la copertina originale, e per questo dobbiamo esserne davvero grati...!!!!

venerdì 18 novembre 2011

Cover of the Week #1

Quante volte ci siamo lasciati ammaliare da una copertina particolarmente awesome e abbiamo acquistato un libro di cui non conoscevamo nemmeno l'esistenza fino a pochi minuti prima?
La bravura dei grafici di tutto il mondo migliora giorno dopo giorno, e con questa rubrica ho intenzione di mostrare, ogni settimana, due cover (una italia e una straniera) che avranno conquistato il mio cuore!

Cover italiana della settimana


Tempest
by Julie Cross
edito il 3 Novembre 2011 da Fanucci
(a soli € 9,90)

Trama:
Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano... Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente...
 
Cover estera della settimana


Insurgent (Divergent, #2)
by Veronica Roth
in uscita a Maggio 2012!
(in Italia: ?)

mercoledì 12 ottobre 2011

Waiting On Wednesday #10 - Insurgent

Rubrica presentata da Breaking The Spine

Una scelta può trasformarti-o distruggerti. Ma ogni decisione ha le sue conseguenze, e mentre l'agitazione nasce tra le varie fazioni, Tris Prior deve continuare a cercare di salvare quelli che ama-e se stessa-mentre è alle prese con domande dolorose e con il persono, l'identità e la lealtà, la politica e l'amore.
Il giono dell'iniziazione di Tris sarebbe dovuto essere segnato da festeggiamenti con la fazione da lei scelta; invece, è finito con orrori indicibili. La guerra ora si profila mentre i conflitti tra le fazioni e le loro ideologie crescono. E in tempi di guerra, bisogna scegliere una parte, dei segreti verranno svelati, e le scelte diventeranno ancora più irrevocabili-e anche più pericolose. Trasformata dalle sue stesse decisioni ma anche ossessionata dal dolore ed il senso di colpa, nuove scoperte radicali, e relazioni mutabili, Tris deve accettare completamente la sua Divergenza, anche se non sa cosa potrebbe perdere facendolo.

Che dire, pensavo di averne già parlato ma evidentemente mi sbagliavo..!
La copertina di Insurgent è finalmente uscita ("e tutti l'hanno già vista, Isa") e sono rimasta a dir poco incantata dalla sua bellezza, così tanto da volerla postare (in ritardo) sul blog!
Dire che aspetto questo libro è un eufemismo. Lo desidero e lo bramo, perchè dopo aver "maturato" Divergent, sento il bisogno di sapere cosa succederà e quanto Insurgent sarà meglio del primo (perchè, me lo sento, sarà meglio in ogni caso <-deve).
E voi, cosa state aspettando questa settimana?

venerdì 2 settembre 2011

Recensione: Divergent di Veronica Roth

Beatrice "Tris" Prior ha raggiunto l'età decisiva di sedici anni, la tappa in cui ogni adolescente, nella Chicago distopica di Veronica Roth, deve scegliere a quale di cinque fazioni aderire per tutta la vita. Ogni fazione rappresenta una virtù: Sincerità, Abnegazione, Coraggio, Amicizia e Conoscenza. Con sorpresa della sua famiglia e di se stessa, sceglie i Coraggiosi. Questa scelta la espone all'esigente e violento rito di iniziazione di questo gruppo, ma minaccia anche di esporre un suo segreto che potrebbe mettere in pericolo la sua stessa vita. La trilogia "Divergent" dell'autrice young adult Veronica Roth, parte con un'accattivante avventura sull'amore e la lealtà, messa in atto in circostanze estreme.

Autore: Veronica Roth
Titolo: Divergent
Editore Americano: HarperCollins Children's Books
Prezzo Americano: $17,99 
Pagine: 489
In Italia: In uscita il 22 Marzo 2012

Oggi mi ritrovo seduta qui, davanti al pc, a scrivere una recensione per cui, davvero, non trovo le parole adatte.
Dopo aver concluso la lettura di "Divergent", mi sono ritrovata con una strana sensazione sulla pelle, di quelle che pensi se ne andranno via con il tempo ma che, alla fine, è difficile scrollarsi di dosso. Non sapevo esattamente cosa pensare di questo libro (e non lo so tutt'ora), però dovevo assolutamente trovare un giudizio che mettesse tutti (me, me stessa, me sola, etc) d'accordo, quindi ho stilato alcuni "punti fondamentali" che mi aiutassero a ragionarci sù.
Ma andiamo per gradi.
La storia ci introduce subito il personaggio principale, nonchè narratore in prima persona, Beatrice Prior (da lì a poco Tris). Il giorno della "scelta" è ormai alle porte e la nostra neo-sedicenne bionda e (all'autrice piace farlo notare con insistenza durante tutta la narrazione) molto bassina si appresta ad affrontare un test attitudinale e, poco dopo, a decidere a quale fazione, tra le cinque possibili,dedicare tutta la vita. Già dal test attitudinale iniziano però i problemi, perchè Tris si scopre essere una Divergent e questo potrebbe costarle la vita in futuro, inoltre il giorno decisivo decide di entrare a far parte dei Coraggiosi (i Dauntless) e, direttamente dal luogo della scelta, inizierà l'allenamento che porterà Tris a "forgiare" il proprio coraggio, con l'aiuto di nuovi amici e, soprattutto, del bel tenebroso Four.
Ora, da qui ci si aspetterebbe di entrare nel bello della storia: niente di tutto ciò.
Dal momento in cui Tris incontra il bel tenebroso, tutto ciò che segue è un alternarsi di pugni, spari, disperazione, amore, pugni, spari, disperazione, amore, pugni, spari, disperaz... ok, avete afferrato il concetto. Si viene letteralmente "catapultati" nel severissimo allenamento ad-hoc per forgiare il carattere.
 A questo punto, dopo profonde elucubrazioni mentali, sono giunta alla conclusione: Veronica Roth, prima di scrivere Divergent, ha avuto una successione ben precisa di pensieri.
1.Mi piacciono gli Hunger Games.
2.Voglio scrivere un libro di genere distopico.
3.La gente vuole leggere il genere distopico.
4.Come negli HG creo una società sull'orlo della rivoluzione e sostituisco l'arena con un bell'allenamento sadistico e mortale.
...
=Libro di Successo -> Siamo tutti felici.

Beh, cara Veronica, come darti torto?
Non posso dire di non aver apprezzato Divergent perchè, dopo tutto, ho un debole per l'unione di scontri, amore e disperazione, scritti poi con uno stile semplice e leggero come quello della Roth sono davvero il massimo del piacere. Però non posso nemmeno sostenere di aver letto un "capolavoro" che mi abbia stregata a tal punto da morire per il seguito.
Alcuni personaggi non sono riusciti a convincermi completamente, come Cristina e affini, ma grazie all'aggiunta di altri come Four, che forse è il più interessante di tutti, la storia è riuscita a prendere una piega davvero positiva.
Il finale mi ha lasciata un po' di sasso, soprattutto perchè gran parte del libro è andato abbastanza a rilento e, nelle ultime cento pagine, l'autrice ha messo il turbo e ha lasciato molte, forse troppe, vittime sulla sua strada curandosene poco e di conseguenza non rendendo a pieno la situazione.

Una cosa è certa: darò una possibilità al prossimo capitolo della serie, "Insurgent", che uscirà nei primi mesi del 2012. Sperando in una maturazione maggiore dei personaggi e, perchè no, della storia... In fondo questa è pur sempre un opera di debutto e, nel complesso, di quelle che conquistano.

Volete leggere anche voi Divergent? Lo potete trovare qui:

Voto:



lunedì 29 agosto 2011

It's Monday! What Are You Reading? #5


Dopo più di un mese di pausa, ritorna la rubrica presentata da Sheila del blog Book Journey!
Non ricordate come funziona? Basta dire quali libri avete finito di leggere questa settimana, quali state leggendo e quali pensate di leggere in seguito!

Cosa ho finito di leggere


Divergent - Veronica Roth

Cosa sto leggendo in questo momento


Sinopsi da Goodreads:
In Shiver, Grace e Sam si sono incontrati. In Linger, hanno combattuto per rimanere insieme. Ora, in Forever, la posta in gioco è ancora più alta di prima. I lupi sono braccati. Le loro vite sono minacciate. Ed è sempre più difficile aggrapparsi all'amore quando la morte si avvicina.

Forever - Maggie Stiefvater 

Cosa leggerò dopo




Cuore Nero - Amabile Giusti


Ovviamente poi potrei cambiare benissimo idea su quale libro iniziare prima, però ora sono intenzionata a leggere tutti quelli che mi mancano per passare poi a finire la trilogia degli Hunger Games, anche se non si può mai sapere.