Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Lauren Kate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lauren Kate. Mostra tutti i post

martedì 13 maggio 2014

Top Ten Tuesday #20

Top Ten Libri Che Stavo Per Mettere Giù Ma Ho Continuato Comunque.


Il titolo di oggi è un titolo insidioso, perché spesso e volentieri quando un libro non mi prende lo metto semplicemente giù. Se continuo i libri deve esserci un motivo dietro, qualcosa che mi spinga a farlo... una buona sensazione, la parola di un lettore fidato, un personaggio particolarmente fascinoso. È strano dirlo, perché un tempo leggevo persino i libri odiati, ma dopo averne letti così tanti sono arrivata a finirla prima, se la nostra relazione non funziona.
Dopo averci pensato attentamente, sono giunta alla conclusione che non avrò abbastanza libri da riempire una top ten, ma farò del mio meglio per trovarne almeno cinque!

Mille Splendidi Soli, di Khaled Hosseini


Questo è uno dei libri che ho continuato per puro caso, ma sul momento avrei voluto metterlo giù. Non perché non fosse bello, perché lo trovo un romanzo meraviglioso, ma perché a suo tempo l'avevo trovato troppo forte anche per me. Mi opprimeva leggerlo, ma ho continuato comunque e non me ne sono pentita!
Mai lasciarsi abbattere dall'oppressione.

Fallen, di Lauren Kate


Fallen, diversamente da Mille Splendidi Soli, non si è rivelato un romanzo meraviglioso. Diversamente dal primo non ho desiderato abbandonarlo perché troppo opprimente come tematica, ma perché troppo stupido... e avente una protagonista così idiota.
Mamma mia, Luce è tremenda.

domenica 15 settembre 2013

Anteprime: quali libri ci aspettano? #2

Secondo appuntamento con "quali libri ci aspettano?", serie di interventi in cui pubblicherò i nomi di molte pubblicazioni di prossima uscita, che trovo interessanti o che voglio condividere con tutti voi!

Oggi i romanzi alla nostra attenzione sono tre nuove uscite davvero belle!

APPELLO ALLE CASE EDITRICI: NON SAPETE RIASSUMERE, FATEVENE UNA RAGIONE! Consiglio a tutti i miei lettori di non leggere la sinossi italiana dei libri qui di seguito, da me recensiti. Leggete la sinossi tradotta nella pagina della recensione, se proprio dovete, perché gli editori italiani hanno il brutto vizio di spoilerare gran parte delle sorprese nella trama, e voi non volete che ciò accada!
CARI EDITORI, TROVATEVI QUALCUNO CHE SAPPIA SCRIVERE UNA SINOSSI SENZA SPOILERARE LA STORIA A NOI LETTORI!


Titolo: Legend (Legend #1)
Autrice: Marie Lu
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Prezzo: EUR 16,50
Pubblicazione: 22 Ottobre 2013
"Los Angeles, Stati Uniti. Il Nord America è spaccato in due e, tra la Repubblica e le Colonie, la guerra sembra destinata a non finire mai. June è una quindicenne prodigio, nata e cresciuta in una famiglia appartenente alle più alte sfere della Repubblica. Ha un vero talento nel mettersi nei guai con i suoi superiori e le sue bravate al collegio militare sono spesso decisamente pericolose. Da quando i suoi genitori sono rimasti uccisi in un incidente stradale, l’unico su cui sa di poter sempre contare è il fratello maggiore Metias. Almeno fino al giorno in cui Metias viene assassinato in circostanze misteriose mentre è a guardia di un ospedale. Il primo sospettato è Day, un ragazzo della stessa età di June, ma proveniente dai più miseri bassifondi della Repubblica. Nonché il criminale più ricercato del paese. June ha un unico desiderio, vendicare la morte di suo fratello, ma il giorno in cui la sua strada e quella di Day si incroceranno per la prima volta, niente sarà più come prima…"

Legend è un libro fantastico. L'ho letto qualche tempo fa e l'ho trovato assolutamente un must per tutti i fan dei distopici Young Adult e per chiunque abbia voglia di un romanzo con protagonisti geniali e colpi di scena senza fine. Marie Lu è sensazionale!

martedì 15 maggio 2012

Top Ten Tuesday #5 - Gli autori che vorrei vedere in un Reality Show!


Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!

Il tema di oggi è "gli autori che vorremo vedere partecipare a un reality show"!
Visto che, quando posso e ne ho i mezzi, sono generalmente una persona sadica, cercherò di non andarci leggera.

1. Lauren Kate, autrice della saga Fallen - Manderei la Kate sull'Isola dei Famosi, possibilmente da sola e con una ciotola di riso al giorno. Magari così espia le sue colpe, toh.

 2. Richelle Mead, autrice dell'Accademia dei vampiri - La Mead ce la vedrei bene nella casa del Grande Fratello, con penna, blocchetto appunti e un pc portatile per scrivere i seguiti della saga Bloodlines, con me dietro la scrivania a osservare attraverso una telecamera.
Si, in questa visione spettrale del reality show io sono il Grande Fratello.

3. Cassandra Clare, autrice della saga The Mortal Instruments - Cassie la inviamo in un reality apposito, per farle capire che non sempre scrivere finali sadici paga.

4. Lauren Oliver, autrice della saga di Delirium - Nell'angolino a espiare le colpe, donna sadica. Con la Clare.

5. Jennifer L. Armentrout, autrice della saga Covenant e Lux - No, tranquilli, non mi sono dimenticata di lei... e si, la invierei con la Mead nella Casa. E io dietro la solita scrivania. BUAHUAHUA.

6. Suzanne Collins, autrice degli Hunger Games - Lei... Lei dietro la scrivania con me a fare la Stratega per decidere come divertire il pubblico... non ditelo a nessuno, ma credo sia davvero geniale in questo campo.

7. Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson - Credevate fossero tutte donne? Ovviamente no! Ma il nostro Riordan lo invierei volentieri nell'angolino con la Clare e la Oliver. Soprattutto dopo il finale di The Son of Neptune!

8. J. K. Rowling, autrice di Harry Potter - In punizione perché solo adesso si è decisa a pubblicare un nuovo romanzo. Credevo di averla persa...!!!!

9. Stephanie Meyer, autrice di Twilight - Sull'Isola dei Famosi con la Kate (però separate perché quest'ultima è in isolamento forzato) per espiare le colpe.
Sto ancora aspettando il seguito dell'Ospite, dannata.

10. Maggie Stiefvater, autrice della saga dei Lupi di Mercy Falls - Non so esattamente dove la manderei, ma non poteva non avere un posto tra tutti questi autori perché... perché... p...perché... ma lei è Maggie! *fangirl nell'anima*

***

Questa è la mia lista! Ne avrei molti altri di autori da mandare nell'angolino insieme con la Clare, la Oliver e Riordan, o da inviare nella Casa del Grande Fratello AKA me per poter spiare il loro processo creativo, ma visto che mi toccano massimo dieci autori, gli altri li risparmierò per il futuro ;)
Chi è nella vostra lista? E perché? :D

martedì 24 gennaio 2012

Anteprima: "Fallen in Love" di Lauren Kate

Probabilmente avevate già sentito la notizia di un nuovo volume che andrà a unirsi all'ormai famosissima saga di Fallen, di Lauren Kate, giusto? Però anche From a Book Lover (nonostante il sentimento che mi divide dall'autrice in questione), ha deciso di parlarne e, quindi, è con molto piacere che vi presento... Fallen in Love!


Titolo: Fallen in Love (Fallen #3.5)
Autore: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Pagine: 240
Prezzo: EUR 15,00
In uscita: 8 Febbraio 2012

"Uno scarto di tempo e di spazio conduce gli angeli della saga di Fallen dalla California dei nostri giorni all’Inghilterra del Medioevo. Alla Fiera di San Valentino le ragazze si fanno belle per i loro innamorati, e chi non ha l’amore spera di trovarlo. Ma l’amore, che sia appagato o infelice, è sempre lo stesso, a dispetto del calendario. E se questo è forse l’unico giorno di San Valentino che Daniel, l’angelo caduto, e Luce, la sua anima gemella, vivranno insieme, vale la pena di viverlo fino in fondo."

***
  
BOOKTRAILER

 
Una delle cose di cui proprio non mi capacito è come facciano a trovare sempre delle copertine così belle per questa serie... è davvero incredibile, non trovate?
 
L'AUTRICE 

 Lauren Kate è cresciuta a Dallas, ha studiato ad Atlanta e ha cominciato a scrivere a New York. Laureata in Scrittura creativa, vive a Los Angeles con il marito.

venerdì 30 dicembre 2011

Recensione: Fallen di Lauren Kate

Titolo: Fallen
Autore: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Pagine: 444
Prezzo: EUR 12,50
In seguito a un tragico e misterioso incidente, Lucinda è stata rinchiusa a SwordEtCross, un istituto a metà fra il collegio e il riformatorio. Nell'incidente un suo amico è morto. Lei non ricorda molto di quella terribile notte, ma la sua ricostruzione dei fatti non convince la polizia. La vita nella nuova scuola è difficile: il senso di colpa non le lascia respiro, proprio come le telecamere che registrano ogni singolo istante della sua giornata. E tutti gli altri ragazzi, con cui è più facile litigare che fare amicizia, sembrano avere alle spalle un passato spiacevole, se non spaventoso. Tutto cambia quando Luce incontra Daniel. Misterioso e altero, prima sembra far di tutto per tenerla a distanza, ma poi è lui a correre in suo aiuto, e a salvarle la vita, quando le ombre scure che Luce vede in seguito all'incidente le si stringono intorno. Luce, attratta da Daniel come una falena alla fiamma di una candela, scava nel suo passato e scopre che standogli vicino, proprio come una falena, rischia di rimanere uccisa: perché Daniel è un angelo caduto, condannato a innamorarsi di lei ogni diciassette anni, solo per vederla morire ogni volta... Insieme, i due ragazzi sfideranno i demoni che tormentano Luce, e cercheranno la redenzione.


La mia recensione:

Prima di parlarvi di questo romanzo voglio fare una premessa: Sono state tante le persone che mi hanno suggerito di non comprare Fallen. <<Scontato>>, dicevano. <<Banale>>, continuavano. <<Privo di senso logico>>, ribadivano. Ed io, imperterrita, continuavo a sentire di dover sperimentare su pelle la "magia" di questo libro.
Che grande errore.
Vedete la trama qua sopra? Ecco, non solo aggiunge abbellimenti che potrebbero rendere intrigante questa storia, ma vi descrive per filo e per segno l'intero svolgimento meglio di qualunque mio vano tentativo. Ed è proprio questa una delle cose più scandalose.
Ma andiamo per gradi.

Pensate al personaggio femminile più irritante che possiate immaginare, in seguito moltiplicatelo per un numero a vostro piacimento e dopo incontrate Lucinda Price, la protagonista più odiosa che sia mai stata creata.
Luce è stupida, anche se ci viene spesso ribadita la sua intelligenza (arriva persino ad arrabbiarsi quando si sente insultata) ed è una stalker (come ribadisce lei stessa). Si "innamora" di Daniel, il protagonista maschile di questa storia dalla presenza ambigua che la tratta sempre e comunque come una pezza, perché il nostro giovane è... bellissimo... ha gli occhi viola... i muscoli scolpiti... e delle braccia che.. oh, dovreste leggere per capire (?).
Insomma, "vero amore".
Un amore che, guarda caso, è proibito da una maledizione che non ci è dato conoscere e che costringe Daniel ad innamorarsi di Luce (e lei di lui) ogni diciassette anni, per poi terminare nella morte di quest'ultima dopo il primo "contatto". E se vi state chiedendo perché Daniel non corra via e metta chilometri tra lui e la sua "amata", smettetela subito. Perché la passione tra i due è troppo forte e lui nOn puO' ResIsTerE *tsk* (anche se questo significa condannare Luce a una morte lenta e dolorosa).

Ma credete che i buchi nell'acqua siano limitati "soltanto" alla storia, il plot e i personaggi? Assolutamente no! Quando Lauren Kate si mette d'impegno, sfido a trovare dei momenti di salvezza in una narrazione che, seriamente, è il nulla più totale.
Lo stile dell'autrice è relativamente scarso, con picchi di idiozia durante le descrizioni dei pensieri di Luce, per arrivare a brevi momenti di pace con le ambientazioni gotiche. La storia si svolge interamente nel riformatorio-se-così-lo-si-può-definire SwordEtCross, in cui i casi clinici che vi abitano hanno la più assoluta libertà di fare qualsiasi cosa, dal bloccare le telecamere "di sorveglianza" ad atti di vandalismo in sala mensa.

Potrei seriamente continuare a parlare dell'assoluta nullità di questo romanzo per ore e ore, ma non lo farò. L'unica cosa che voglio sia chiara è: non compratelo. Io non ho seguito questo consiglio, e ho sprecato tempo e denaro, ma voi siete ancora in tempo. Se qualche vocina nella vostra mente vi dovesse dire <<Lo compro?>>, voi sopprimetela; questo romanzo di propaganda anti-femminista non ha motivo di esser letto.



Voto: 1/5 




L'AUTRICE 


Lauren Kate è cresciuta a Dallas, ha studiato ad Atlanta e ha cominciato a scrivere a New York. Laureata in Scrittura creativa, vive a Los Angeles con il marito.