Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Stephanie Meyer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stephanie Meyer. Mostra tutti i post

martedì 21 agosto 2012

Tag: I sette peccati capitali della lettura

Pochi giorni fa Erika, la blogger che - vi ricordo - ha creato il nuovo volto del blog, mi ha parlato di un intervento che aveva scritto sulla scia di un video su Youtube molto interessante, questo. Il suo intervento, che potete trovare qui, segue alla lettera la blogger BookishlyMaliza nel suo intento di ripercorrere tutti i sette peccati capitali... parlando però di libri. Personalmente l'ho trovata un'idea divertentissima e interessante, per cui ho deciso anche io di partecipare dedicando un intervento ai tanti libri che pullulano per tutta la mia casa e annunciando così alla rete che per ora, si, sono tornata!

Avarizia
Qual è il tuo libro più costoso? E quale quello meno costoso?

Iniziamo dal fatto che sono il tipo che ama tenersi da parte soldi solo per comprare libri. Non vi dico le critiche che sono capaci di arrivare per questo, ma le accetto con un sorriso stampato in faccia perché, in fondo, come potrei farne a meno?
Il libro più costoso che io abbia mai comprato di tasca mia è sicuramente Brisingr, di Christopher Paolini, che batte Cuore Nero di Amabile Giusti per solo un euro (23 in totale)! Avrete ben capito come la convenienza della Rizzoli sia palese. Il libro meno costoso è invece What a Boy Needs, di Nyrae Dawn: in formato ebook viene poco più di 1,50 euro! Se invece parliamo di cartacei, la meno costosa è stata l'intera trilogia degli Hunger Games presa in brossura in Inghilterra (anche se già l'avevo....) a sole 5 sterline, che poi sono giusto qualcosa di più in euro.

Ira
Con quale autore hai un rapporto di amore/odio?

Ahh! Una domanda semplice semplice quindi. Sono due in realtà, quindi mi concederò un piccolo sgarro alla regola...
1. Stephanie Meyer: perché la odio? Perché dopo aver scritto la saga che le è valsa i quattrini ha serenamente smesso di scrivere (non ufficialmente, sia ben chiaro) e ha lasciato la saga dell'Ospite a marcire. D'altra parte la amo pure perché, beh, L'Ospite l'ha pur scritto!
2. Lauren Oliver: con la Oliver è vero amodio (cit. Bookhaolic&tea). Da un lato ha scritto Delirium, uno dei romanzi più belli che abbia mai letto così come uno dei libri che ha saputo catturare il mio cuore. Con Delirium la Oliver mi ha stregata e incantata, tanto da cancellare ogni obbiettività quando si parla di lei. Contemporaneamente, però, la ODIO, perché ha scritto anche Pandemonium (che uscirà in Italia nel 2013), che ho odiato e in cui non c'è stato nulla capace di farmi sorridere. In Requiem spero in morte e disperazione per tutti tranne Alex. #AmodioON

Gola
Quale libro hai divorato e riletto in continuazione senza alcuna vergogna?


Non sono il tipo che rilegge i libri per intero... piuttosto saltello senza un minimo di vergogna da un capitolo all'altro per rileggere le parti che mi hanno fatto battere il cuore o appassionato particolarmente. Il romanzo che ho "riletto" di più? Probabilmente la scelta ricade tra Mockingjay (Il canto della rivolta), di cui ne ho comprate tre copie tutte diverse - si, sto male, Delirium, dell'amodiata Oliver che ho letto in tutte le lingue del mondo (no, scherzo, solo italiano e inglese) e Harry Potter e il Principe Mezzosangue.


Pigrizia
Quale libro hai lasciato o messo da parte per pigrizia?

Questa è probabilmente la domanda più semplice perché solitamente non sono una che lascia a metà i libri. Leggo anche quelli che più mi snervano (in fondo ho finito anche le Cinquanta Sfumature, voglio un applauso!), ma tra quelli che ricordo di aver lasciato a metà ci sono Time Riders, di Alex Scarrow - non era giornata/e, ne sono certa - e Il Diario del Vampiro: Il Ritorno. Quando ho letto della protagonista che fluttuava in forma angelica e baciava anche le pietre mi son cadute le braccia.



Superbia
Di quale libro ti piace parlare per sembrare estremamente intellettuale

Anche questa è una domanda abbastanza semplice. Solitamente quando voglio sentirmi intellettuale inizio a parlare di Pasolini e non la finisco più. Sono capace di rincretinire chiunque, come anche la commissione d'esame a Luglio che probabilmente non ne poteva più (LOL). Invece se sto parlando con qualche amante di libri come me mi soffermo spesso sul genere distopico in generale... o il post-apocalittico! Tra tutti amo Fahrenheit 451, di Ray Bradbury.




Lussuria
Quali caratteristiche trovi più attraenti nei personaggi sia maschili che femminili?

Questa SI che è una bella domanda. Adoro le protagoniste capaci di sganciare battute di ogni tipo in qualsiasi situazione. Amo il sarcasmo e l'ironia e, in tutta sincerità, quando sono anche capaci di essere badass mostrando contemporaneamente la loro femminilità e intelligenza le adoro! Un esempio? Sydney, di Bloodlines, o Alex, di Half-Blood! Anche Rose, dell'Accademia dei Vampiri e Katy, di Obsidian! Per quanto riguarda i protagonisti maschili invece le cose si complicano... è più semplice dire quel che non sopporto: odio quando un personaggi maschile è troppo possessivo ed esterna questi sentimenti anche fisicamente (picchiando il prossimo o simili), o quando si rivela estremamente ingenuo. Che dire, il mio book boyfriend tipo è e sarà sempre Adrian Ivashkov, della saga dell'Accademia dei Vampiri. Poi a seguire, ovviamente......

Invidia
Quale libro vorresti ricevere come regalo?


In questo momento se potessi farmi regalare qualche libro probabilmente opterei per Throne of Glass, di Sarah J. Maas e i tanti prequel che l'autrice ha pubblicato durante l'anno! Mi intriga il fatto che ci siano così tante ministorie antecedenti al romanzo e sono davvero curiosa di leggerlo! Inoltre parla di assassini, e le storie su di loro mi hanno sempre incuriosito....!






***

Vi piace il post di oggi? Ora raccontate i vostri peccati capitali della lettura e, se volete e ne avete uno, postateli anche sul vostro blog! ;)

martedì 15 maggio 2012

Top Ten Tuesday #5 - Gli autori che vorrei vedere in un Reality Show!


Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!

Il tema di oggi è "gli autori che vorremo vedere partecipare a un reality show"!
Visto che, quando posso e ne ho i mezzi, sono generalmente una persona sadica, cercherò di non andarci leggera.

1. Lauren Kate, autrice della saga Fallen - Manderei la Kate sull'Isola dei Famosi, possibilmente da sola e con una ciotola di riso al giorno. Magari così espia le sue colpe, toh.

 2. Richelle Mead, autrice dell'Accademia dei vampiri - La Mead ce la vedrei bene nella casa del Grande Fratello, con penna, blocchetto appunti e un pc portatile per scrivere i seguiti della saga Bloodlines, con me dietro la scrivania a osservare attraverso una telecamera.
Si, in questa visione spettrale del reality show io sono il Grande Fratello.

3. Cassandra Clare, autrice della saga The Mortal Instruments - Cassie la inviamo in un reality apposito, per farle capire che non sempre scrivere finali sadici paga.

4. Lauren Oliver, autrice della saga di Delirium - Nell'angolino a espiare le colpe, donna sadica. Con la Clare.

5. Jennifer L. Armentrout, autrice della saga Covenant e Lux - No, tranquilli, non mi sono dimenticata di lei... e si, la invierei con la Mead nella Casa. E io dietro la solita scrivania. BUAHUAHUA.

6. Suzanne Collins, autrice degli Hunger Games - Lei... Lei dietro la scrivania con me a fare la Stratega per decidere come divertire il pubblico... non ditelo a nessuno, ma credo sia davvero geniale in questo campo.

7. Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson - Credevate fossero tutte donne? Ovviamente no! Ma il nostro Riordan lo invierei volentieri nell'angolino con la Clare e la Oliver. Soprattutto dopo il finale di The Son of Neptune!

8. J. K. Rowling, autrice di Harry Potter - In punizione perché solo adesso si è decisa a pubblicare un nuovo romanzo. Credevo di averla persa...!!!!

9. Stephanie Meyer, autrice di Twilight - Sull'Isola dei Famosi con la Kate (però separate perché quest'ultima è in isolamento forzato) per espiare le colpe.
Sto ancora aspettando il seguito dell'Ospite, dannata.

10. Maggie Stiefvater, autrice della saga dei Lupi di Mercy Falls - Non so esattamente dove la manderei, ma non poteva non avere un posto tra tutti questi autori perché... perché... p...perché... ma lei è Maggie! *fangirl nell'anima*

***

Questa è la mia lista! Ne avrei molti altri di autori da mandare nell'angolino insieme con la Clare, la Oliver e Riordan, o da inviare nella Casa del Grande Fratello AKA me per poter spiare il loro processo creativo, ma visto che mi toccano massimo dieci autori, gli altri li risparmierò per il futuro ;)
Chi è nella vostra lista? E perché? :D