Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Bookish Sunday. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bookish Sunday. Mostra tutti i post

domenica 22 novembre 2015

Bookish Sunday #7


Buona domenica, lettori!

Uff. Ce l'ho fatta, sono qui, sono tornata a scrivere sul blog. Queste prime settimane di Novembre mi hanno travolta con tutti gli impegni universitari e non, un viaggio a Torino (città bellissima, tra l'altro!), scadenze di progetti vari e chi più ne ha, più ne metta. Adesso, però, sono tornata, e con me la rubrica Bookish Sunday, dedicata a parlare degli ultimi ingressi nella mia libreria.

Pronti a scoprirli?

 
 

Tutta la pioggia del cielo, di Angela C. Ryan, è la mia lettura attuale con una sana dose di comicità e romanticismo. In realtà sto per finirlo (mi sta piacendo un sacco!) e dopo di lui inizierò Craving, di Jo Rebel, romanzo che mi incuriosisce e che riapparirà sul blog a fine mese per il blog tour che sta organizzando l'editore. Mi è inoltre arrivato il cartaceo di Albion: Ombre, nuovo romanzo di Bianca Marconero e che presto recensirò qui sul blog! Un degno seguito per Albion, libro che a suo tempo avevo adorato. Infine, è giunto nella mia libreria Trollhunters, di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus, storia che si prospetta leggera ma non per questo meno invitante!

domenica 11 ottobre 2015

Bookish Sunday #6


Buona domenica, lettori!

Per la sottoscritta questa domenica sarà una giornata piena di tante cose tra cui svetta lo studio (sigh) e impegni indicibili, ma in cui come sempre più spesso accade ho trovato il tempo di scribacchiare qualcosa in questo spazietto online per dar sfogo al mio bisogno di libri, libri e ancora libri. Come vedete, ho finalmente anche creato un bannerino per questa rubrica, facendone tanti sulla stessa linea per gli altri appuntamenti settimanali che aggiornerò passo passo!

Oggi si parla di domeniche librose e gli ultimi ingressi nella libreria. Per me, questa settimana sono stati due:


Talon, di Julie Kagawa, è stato pubblicato il 6 Ottobre dalla Harlequin Mondadori ed è attualmente in lettura. Sono ancora all'inizio per potervi dare un parere sensato, ma beh... è della Kagawa che stiamo parlando, per cui sento onde positive. Ho già parlato anche su altri social di come questa splendida autrice sarà a Milano il 24 Ottobre per il Bookcity - io ci sarò, e voi?
Ti presento il mio ex, di Valeria Angela Conti, ricevuto dalla Libro Aperto International Publishing e di cui a giorni avrete la recensione! Un romance breve ma molto carino, che si evolve in maniera poco tradizionale rispetto ai romanzi rosa che ero abituata a leggere e che ho apprezzato tantissimo. Spero di leggere presto qualcos'altro di questa autrice!

Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

Eh, sì. Come al solito, non passa settimana senza che la mia wishlist si allunghi. È un essere con vita propria, ormai, che regna su tutti i miei acquisti. Si potrebbe dire che presieda il mio portafogli, la mia sanità mentale e... beh, diciamo semplicemente che decide lei per me. Sempre.

Questa settimana ha aggiunto alla lista un libro edito da poco (26 Settembre) dalla Mondadori, dal significato che trovo bellissimo! 

Titolo: George
Autore: Alex Gino
Editore: Mondadori
Collana: Contemporanea
Pagine: 152
George ha un segreto, un segreto tutto suo che non ha ancora svelato a nessuno: anche se gli altri quando lo guardano vedono un bambino, da tempo George sente di essere una bambina, Melissa. Quando a scuola iniziano i preparativi per la recita di fine anno tratta da "La tela di Carlotta", George decide di fare il provino per la parte della protagonista, la sua eroina. La maestra, però, pensa si tratti di uno scherzo di cattivo gusto e cosi George si ritrova a lavorare dietro le quinte... ma il giorno dello spettacolo la sua migliore amica Kelly ha un'idea semplice e astuta, che permetterà a George di realizzare il suo sogno e di mostrare a tutti chi è davvero.

Non trovate questa trama sia stupenda? Mi ha colpito subito, dalla prima lettura, motivo per cui penso proprio me lo procurerò presto e ve ne parlerò subito dopo.


***

domenica 20 settembre 2015

Bookish Sunday #5

Cari lettori,

Siamo arrivati alla domenica e dopo una settimana super indaffarata all'insegna di cerimonie universitarie, sono tornata per una nuova puntata di Bookish Sunday, la rubrica in cui vi parlo dei nuovi ingressi nelle mie mille liste librose!

Pronti?


Nuovi ingressi nella mia adorabile libreria, molti regali da parte delle mie due meravigliose bookish sisters, Nym di Down the Rabbit Hole e Viola! In occasione della mia proclamazione di laurea (triennale, ebbene sì, a scrivervi è una dottoressa!) mi hanno fatto trovare dei bei pacchetti con all'interno The Assassin's Blade, di Sarah J. Maas, e la trilogia Soul Eater di Eliza Crewe: Cracked, Crushed e Crossed! Sto attualmente leggendo di questi proprio l'ultimo romanzo della Crewe, Crossed, di cui spero di potervi parlare prestissimo sul blog! Ho anche ricevuto, con un po' di ritardo, la mia copia di Queen of Shadows, di Sarah J. Maas, il quarto libro della saga del Trono di Ghiaccio! Letto e trovato spettacolare, anche di lui vi parlerò a giorni. Con lui si è unito alla libreria Città di Carta, di John Green. Sebbene non sia una sua grande fan devo ammettere di essere rimasta catturata dal trailer del film, motivo per cui ho deciso di leggerlo per poi dare una chance anche al film!
Voi li avete letti?


Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

Perché sì, come ogni bookish lover che si rispetti, la mia wishlist è un'entità a se stante che non fa che crescere, crescere e ancora crescere. Trova, divora, chiede a gran voce nuovi libri, e io come posso fare per resisterle?
Non si resiste alla wishlist.
E per oggi ho un ingresso speciale, all'insegna di un romanzo che mi ossessiona da quando ne ho scoperto la pubblicazione. Una trama avvincente, un'autrice amata da molti... sono i presupposti perfetti per l'ingresso nella mia top ten! Come non parlarvene?

Passenger, di Alexandra Bracken
In una notte sconvolgente, il prodigio del violino Etta Spencer perde tutto ciò che conosce e ama. Viene catapultata in un mondo nuovo da uno sconosciuto che ha per lei piani pericolosi ed Etta è certa solo di una cosa: non ha semplicemente viaggiato per chilometri, ma per anni. E ha ereditato un potere di cui non sa nulla, da una famiglia di cui non conosceva l'esistenza. Fino a ora.
Nicholas Carter è felice di vivere la sua vita sul mare, lontano dagli Ironwoods - una potente famiglia nelle colonie - e la servitù in cui aveva vissuto per mani loro. Ma con l'arrivo una passeggera inusuale sulla sua barca, arriva il richiamo insistente del passato da cui non può fuggire e la famiglia che non lo lascerà facilmente andare. Adesso gli Ironwoods stanno cercando un oggetto rubato di immenso valore, che credono solo Etta, il passeggero di Nicholas, possa trovare. Per proteggerla, lui dovrà assicurarsi che la ragazza lo riporti alla famiglia - che lo voglia o no.
Insieme, Etta e Nicholas inizieranno un viaggio pericoloso tra i secoli e i continenti, ricostruendo i pezzi lasciati indietro da un viaggiatore che farà di tutto per sfuggire agli Ironwoods. Ma avvicinandosi alla verità e al gioco letale che gli Ironwoods stanno giocando minaccerà di separare Etta non solo da Nicholas, ma dalla strada per tornare a casa... per sempre.

Se in questo momento state pensando a quanto questa cover sia bella vi dico subito che sì, non è un'illusione: è semplicemente spettacolare. La trama, poi, è bellissima! Viaggi nel tempo, una violinista e un, ehm, pescatore?
Deve essere mio.


***

domenica 10 maggio 2015

Bookish Sunday #4

Buona domenica, miei lettori!

Il weekend sono i giorni della settimana che più preferiamo, vero? E com'è giusto che sia, nel weekend si pensa solo a cose che ci risollevano l'animo, cose come i libri.
La rubrica Bookish Sunday serve proprio a questo: a parlare di libri, di quelli che si sono uniti nell'ultimo periodo alla nostra libreria e che abbiamo preso di mira. Per me questa settimana...


Nuovi arrivi sono An Ember in the Ashes, di Sabaa Tahir, e Steelheart, di Brandon Sanderson. Il primo lo avevo preordinato qualche settimana fa e non vedo l'ora di leggerlo - forse sarà la mia prossima lettura. Steelheart, invece, è stato un acquisto di impulso di cui però non mi pento affatto. Sarà la mia prima lettura di Sanderson! Però dovrò scegliere tra quello e il primo romanzo della saga Mistborn.

In formato ebook, invece...


A Whole New World, di Liz Braswell, si unisce alla libreria online del mio kindle. Inviatomi da NetGalley, gli darò presto un'occasione. Ve ne avevo già parlato nelle scorse puntate di questa rubrica!

Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

Fairest, di Marissa Meyer
Trama tradotta da me:
Specchio, specchio delle mie brame,
Chi è la più bella del reame?
I fan delle Cronache Lunari conoscono la Regina Levana come una sovrana che usa i propri "poteri" per i motivi sbagliati. Ma molto tempo prima che il suo cammino incrociasse quello di Cinder, Scarlet e Cress, Levana viveva una storia molto diversa - una storia mai raccontata... fino ad ora.











Oh mio Dio, che cover meravigliosa. E la rivisitazione della Regina Cattiva? Muoro. Lo voglio like now.

The Novice, di Taran Matharu 
Trama tradotta da me:
Quando Fletcher, un apprendista fabbro, scopre di riuscire a richiamare i demoni da un altro mondo, decide di dirigersi all'Accademia Militare degli Adepti. È lì che i talenti nell'arte dell'evocazione sono allenati. Fletcher viene sottoposto a un allenamento faticoso per diventare un mago da combattimento e lottare nella guerra dell'Impero degli Uomini contro gli orchi. Dovrà per questo farsi strada accanto a ragazzi di nobile famiglia - circondato da assettati di potere, chi ricerca alleanze e la paura del tradimento. Fletcher si ritrova nel bel mezzo di potenti forze, con solo il proprio demone, Ignazio, dalla sua parte.Mentre vengono manovrati i pezzi sulla scacchiera della supremazia, Fletcher dovrà decidere dove dare la propria fedeltà. Il destino dell'impero è nelle sue mani.

Altro romanzo che mi ispira da impazzire (e non solo per la cover): The Novice è stato pubblicato una settimana fa all'estero e promette tanto!


***

domenica 19 aprile 2015

Bookish Sunday #3

Buona domenica, cari lettori!
Oggi è il turno del terzo appuntamento con la rubrica settimanale Bookish Sunday, che si propone stavolta di sera. Perché? Oggi sono stata fuori tutto il giorno e adesso, tornata, avevo un desiderio terribile di scrivere qualcosa sul blog. Aggiornarlo prima di continuare la lettura del fantastico Scarlet, di Marissa Meyer.
Mi preparo quindi a mostrarvi cosa la mia libreria ha accolto questa settimana...


I miei nuovi arrivi sono Scarlet e Cress, di Marissa Meyer. Sono i due seguiti (versione americana) di Cinder, romanzo letto nella scorsa settimana e recensito qui: cliccami!
Per adesso sto divorando Scarlet e lo sto adorando! Un degno seguito di una storia tanto fantastica quanto quella di Cinder, con nuovi personaggi davvero simpatici.

Nel mio kindle è invece arrivato:


13 Days of Midnight, di Leo Hunt. Romanzo in uscita il 2 Giugno all'estero e che parla della storia di Luke, ragazzo che eredita dal padre otto fantasmi che cercano vendetta e sei milioni di dollari.
Se non è una premessa questa, non so cosa sia...!

Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?
An Ember in the Ashes, di Sabaa Tahir 
Trama tradotta... Laia è una schiava.
Elias è un soldato.
Nessuno dei due è libero.
Sotto l'Impero Marziale, la resistenza è pagata con la morte. Chi non sottomette il proprio sangue e corpo all'Imperatore rischia l'esecuzione dei propri cari e la distruzione di tutto ciò che ama.
È in questo mondo brutale, ispirato all'antica Roma, che Laia vive con i suoi nonni e il fratello maggiore. La famiglia sopravvive tra le povere strade di periferia dell'Impero. Non sfidano l'Imperatore. Hanno visto cosa accade a chi ci prova.
Ma quando il fratello di Laia viene arrestato per tradimento, Laia dovrà prendere una decisione. In cambio dell'aiuto dei ribelli che promettono di salvare suo fratello, lei rischierà la vita diventando una spia all'interno della più grande accademia militare dell'Impero.
Lì, Laia incontra Elias, il soldato migliore della scuola - e segretamente, colui che meno vorrei essere lì. Elias vuole essere libero dalla tirannia che è stato allenato a sopportare. Lui e Laia realizzeranno presto di essere legati - e che le loro scelte cambieranno il fato dello stesso Impero.
  
An Ember in the Ashes ha una cover stupenda e una trama ancora più invitante. Vi piace?

The Girl of Midnight, di Melissa GreyTrama tradotta...
Sotto le strade della città di New York vivono gli Avicen, un'antica razza con piume al posto dei capelli e magia nelle vene. Incantesimi antichi li nascondono agli umani. A tutti tranne uno. Echo è una ladruncola in fuga che sopravvive vendendo al mercato nero oggetti rubati, e gli Avicen sono l'unica famiglia che abbia mai avuto.Echo è intelligente e sfacciata, a volte brusca ma sempre leale. Quando una guerra secolare si affaccia a casa sua, decide di reagire.La leggenda parla di un modo per concludere il conflitto: cercare il Firebird, un'entità mitica che si crede possegga poteri che il mondo non ha mai visto. Non sarà un compito semplice, ma se la vita da ladra ha insegnato qualcosa a Echo, è come andare a caccia per ciò che desidera... e come prenderselo.Ma a volte i compiti sono meno semplici del previsto. E questa missione potrebbe lasciare il mondo in fiamme.

The Girl of Midnight mi incuriosisce molto. La trama è promettente, quindi penso potrei dargli una chance!

***

domenica 5 aprile 2015

Bookish Sunday #2

Adorati lettori,
Prima di tutto: buona domenica di Pasqua a tutti! State divorando il cioccolato delle vostre uova? O al  posto delle uova avete deciso di farvi regalare o regalarvi da soli dei bei libri da leggere? Qualunque sia la risposta, il blog non si ferma nemmeno oggi con un nuovo appuntamento di Bookish Sunday!




Questa settimana nella mia libreria approda Chaos - La Fuga, di Patrick Ness, edito da Mondadori. Visto per caso tra gli scaffali di una libreria, ha attratto subito il mio sguardo! Ho poi scoperto si tratti dello stesso libro che avevo adocchiato da tempo in lingua inglese, The Knife of Never Letting Go, cosa che mi ha reso ancora più soddisfatta dell'acquisto.

Questa settimana è stata poi la volta buona per iniziare a leggere Cinder, di Marissa Meyer, che da tempo mi dicevo avrei preso in mano. Inutile dire - l'ho acquistato il giorno della sua pubblicazione e l'ho lasciato lì, sul comodino, ad aspettare che il mio umore lo scegliesse. Alla fine anche quel giorno è arrivato e gli ho persino dedicato l'ultimo post della rubrica Solo una sbirciatina..., che trovate cliccando sul link! Ho anche trovato il tempo di scrivere la recensione del fantastico The Young Elites, di Marie Lu, che trovate cliccando sulla cover qua sotto.

 

Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

"Quando Jafar ruba la lampada del Genio, utilizza i suoi primi due desideri per divenire sultano e il mago più potente del mondo. Agrabah vive nel terrore, aspettando l'uso del terzo e ultimo desiderio. Per fermare il folle sovrano, Aladdin e la Principessa, ora deposta, Jasmine, dovranno riunire il popolo di Agrabah in una ribellione. Ma presto la loro battaglia per la libertà potrebbe portare il regno in una costosa guerra civile. Cosa accadrà allora? Un ragazzo di strada diventa un leader. Una principessa diventa una rivoluzionaria. E i lettori non vedranno più allo stesso modo la storia di Aladdin.







A Whole New World (A Twisted Tale), di Liz Braswell. Mi è capitato sott'occhio per puro caso e mi ha subito incuriosita. Si tratta di una rivisitazione della favola Disneyana di Aladdin, in cui Jafar è colui che al posto del protagonista ha trovato per prima il genio della lampada. Mi ispira come incipit e penso possa dare tanto! La cover provvisoria è anche molto carina.


Brad Baron è abituato a sembrare una nullità vicino a suo fratello maggiore, Blake. Anche se Brad è praticamente un genio, Blake è un supereroe nell'élite Justin Force. E Brad non trova un posto neppure nel suo liceo, dove superpoteri come la super-forza e volare sono la norma. Quando Brad, quindi, si crea amici che preferiscono azioni politiche al sollevamento pesi, è felice di farlo con il suo nuovo gruppo, soprattutto se ciò significa passare del tempo con Layla, una ragazza che potrebbe o meno avere un superpotere illegale e decisamente segreto. E con il suo aiuto, Brad inizierà a scoprire un nuovo e pericoloso potere - stavolta tutto suo.
Ma quando vengono entrambi trascinati in una rete di malvagi criminali, battaglie ad alto rischio e terribili segreti di famiglia, Brad dovrà scegliere da che parte stare. E una volta presa la decisione, non potrà tornare indietro.

V is for Villain, di Peter Moore. Romanzo per ragazzi incentrato su superpoteri e malvagi. Come introduzione ricorda una versione più cattiva di Sky High, il film con protagonista il figlio di alcuni supereroi che, senza iniziali poteri, si ritrova in una scuola dedicata ai ragazzi speciali - buoni o cattivi che siano. Ormai è un bel po' che ho V is for Villain nella wishlist... Lo prenderò non appena possibile!


***

domenica 29 marzo 2015

Bookish Sunday #1 [Nuova rubrica]

Cari lettori,
Avevo anticipato non molto tempo fa che presto avrei continuato nella sostituzione di alcune delle rubriche che il blog ha usato per tanti anni! Teaser Tuesday è tagliato per fare spazio a Solo una sbirciatina, mentre da oggi inauguro ufficialmente la nuova rubrica del fine settimana: Bookish Sunday!
Cosa ci sarà in questa rubrica? In My Mailbox, l'appuntamento domenicale degli ultimi anni, presentava solo i romanzi acquistati in settimana. Con Bookish Sunday ho deciso di ampliare un po' l'argomento, riassumendo i romanzi acquistati nell'ultimo periodo/settimana, quelli che tengo d'occhio, le prossime recensioni, etc!

Partiamo? I nuovi/recenti arrivi nella mia libreria sono:



I miei ultimi tessori sono queste perle qui sopra. The Winner's Crime, di Marie Rutkoski, The Young Elites, di Marie Lu, All Fall Down, di Ally Carter e Vicious, di V. E. Schwab (la mia recensione qui!). Due di questi li ho già letti - TYE e Vicious - mentre gli altri due ancora no. The Winner's Crime lo temo come pochi libri dopo il finale traumatico del primo volume della serie, mentre per All Fall Down ho non poche aspettative! Mi ha attirata dal primo momento e non vedo l'ora di divorarlo.

Ma non è finita qui, non è finita affatto! Si aggiungono a questi qui sopra anche due libri che ho divorato in formato ebook sul mio fedele kindle. Sto parlando di Cracked e Crushed, di Eliza Crewe!

 

Due letture molto divertenti. Presto pubblicherò la recensione di Cracked mentre di Crushed, che a breve concluderò, è già disponibile un piccolo teaser nell'ultimo Solo una sbirciatina, che trovate cliccando qui!

Overdose di librosità - ci piace. Ne comprerei sempre di più se potessi, come dimostrato anche dalla mia crescente lista dei desideri. 

Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

David è solo un bambino quando l’oscurità perpetua cala sulla Terra e in cielo compare Calamity, una misteriosa stella che dona a uomini e donne, prima di allora intrappolati nelle loro ordinarie esistenze, poteri fuori dal comune. Questi esseri straordinari vengono ribattezzati con il nome di Epici e ben presto il loro dono li rende avidi di supremazia sugli altri uomini. Due anni più tardi, a Newcago, la città che una volta era stata Chicago, David assiste all’assassinio di suo padre da parte di uno degli Epici più potenti, Steelheart. Ora cerca vendetta, e sa che l’unico modo per ottenerla è entrare a far parte degli Eliminatori, un’organizzazione che agisce nell’ombra, studiando le debolezze degli Epici e combattendoli strenuamente. E nonostante tutti pensino che Steelheart, cuore d’acciaio, sia invincibile, David sa che non è così, perché lo ha visto sanguinare con i propri occhi.


Steelheart, di Brandon Sanderson. Messo in wishlist grazie al suggerimento della mia bookish sister. Intendo prenderlo molto presto! Non so ancora se in italiano o inglese, ma vi terrò aggiornati. Qualcuno di voi lo ha letto?

Vent'anni fa, tutti i malvagi sono stati esiliati dal regno di Auradon e costretti a vivere nell'Isola dei Perduti, apparentemente imprigionati. L'isola è circondata da un campo di forza magico che tiene tutti i cattivi e i loro discendenti lontani dal resto del mondo. La vita sull'isola è buia e triste. È un luogo sporco, morente, lasciato a marcire e dimenticato da tutti.
Ma nascosto nella misteriosa Fortezza Proibita vi è l'occhio del drago: la chiave per la vera oscurità e anche l'unica speranza di fuga per i cattivi. Solo il peggior malvagio, il più intelligente, il più cattivo potrà trovarlo... Ma chi sarà?
The Isle of the Lost, di Melissa De La Cruz. Dico solo: ci saranno la figlia di Maleficent, il figlio di Jafar, il figlio di Crudelia de Mon... Capite quanto questo romanzo sia imperdibile? Dire che ho "grandi aspettative" è come gridare grandi e grossi eufemismi. Bramo questo libro come pochi.

***