Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Beth Fantaskey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beth Fantaskey. Mostra tutti i post

lunedì 19 dicembre 2011

Recensione: Promessi Vampiri - The Dark Side di Beth Fantaskey

Titolo: Promessi Vampiri - The Dark Side
Autore: Beth Fantaskey
Editore: Giunti Y
Pagine: 618
Prezzo: EUR 16,50
"Dopo un matrimonio da favola, Jessica ora si aggira in uno spettrale castello immerso nelle nebbie dei Carpazi e sta cercando di adattarsi al difficile ruolo di principessa. Per amore di Lucius ha cambiato paese, abitudini alimentari – da vegana convinta ora si nutre di sangue – e anche il suo nome: adesso è Antanasia Dragomir Vladescu, futura regina dei vampiri. Ma i malefici parenti stanno tramando un complotto per impedire l’ascesa al trono della giovane coppia. Lucius viene ingiustamente recluso nelle segrete del castello e Jessica-Antanasia deve affrontare con coraggio gli oscuri nemici per difendere il suo amore e il suo regno. Jessica però non è sola, può contare sull’aiuto di due validi e quanto mai improbabili paladini: la sua migliore amica Mindy, armata di asciugacapelli, e l'affascinante Raniero, l'unico vampiro abbronzato della storia della narrativa."

La mia recensione:

Promessi Vampiri - The Dark Side è il nuovo romanzo dell'ormai famosa autrice Beth Fantaskey, che riprende le avventure della nostra Jessica/Antanasia Packwood/Dragomir esattamente da dove la avevamo lasciata. Il romanzo, pubblicato in anteprima in Italia (avete capito bene, in patria non ha ancora visto la luce!), racconta la vita della nostra protagonista a partire dal giorno delle nozze, presentando lo spin-off che molti avevano già avuto il piacere di leggere in formato ebook o su pdf: Il Matrimonio.
Subito dopo questa parentesi condita di diabetica dolcezza, entriamo nel vivo della storia, iniziando la lettura del vero e proprio romanzo: The Dark Side, in cui la nostra Jessica è ormai ufficialmente principessa del regno dei vampiri, e deve riuscire a farsi accettare da tutti i suoi sudditi per poter essere nominata con successo regina, al fianco del suo amato Lucius. Le prove che Jess dovrà superare sono, però, dure e spietate; e si ritroverà a fronteggiare un nemico che potrebbe incastrare lei e il suo novello marito, minando la loro sovranità e la loro esistenza.

In questo romanzo la Fantaskey si rinnova, costringendomi ad inserire, infine, i mezzi punti nelle mie valutazioni. Infatti, se Promessi Vampiri è risultato una buona lettura, adatta a tenere compagnia nei pomeriggi assolati come nelle serate di neve, The Dark Side riesce a colpire il lettore e costringerlo a tenere gli occhi fissi sulle pagine per tutto il tempo, per tutta la notte.
Merito forse di una scrittura lineare, decisa e fluida, che capitolo per capitolo porta l'occhio a desiderare di più, o forse della storia che si trasforma, da love story tutta rose e confetti, per arrivare a diventare un vero e proprio giallo.
Tra i personaggi approfondiamo la conoscenza di Jessica, che da ragazza disincantata e dolce lascia il posto ad una donna costretta a sfidare le proprie paure prendendo le redini di un regno che non riesce ad accettarla. Conosciamo Raniero, vampiro super abbronzato dalle origini italiane (è nato a Tropea!!!) che nasconde un passato che non avreste mai immaginato (forse) e che intreccerà una strana relazione con l'ormai nota Mindy, migliore amica della nostra protagonista.

Per quanto riguarda i lati negativi, non ho apprezzato la continua ripetizione di appellativi come "moglie mia" e "marito mio", che mi hanno fatto più volte pensare che la Fantaskey ritenesse di scrivere per un pubblico di stupidi, mentre il giallo, per quanto interessante da leggere, risulta abbastanza scontato (dopo pochi capitoli avevo già capito chi fossero i colpevoli, mentre Jess ci impiegherà circa 400 lunghe pagine). Infine, per quanto il personaggio di Lucius fosse stato davvero affascinante nel primo volume della serie, in quest'ultimo l'ho trovato apatico e poco carismatico: persino nelle sue famose lettere non riesce ad esprimere il meglio di sé, lasciando questo compito a Raniero con le sue risposte (davvero esilaranti).


Nonostante ciò Beth Fantaskey, con The Dark Side, conferma la sua originalità e la sua bravura di scrittrice, apportando diversi miglioramenti che non fanno che mantenerla una delle autrici che più ho amato per questi tipi di storie e di cui spero di poter leggere presto nuovi, affascinanti lavori!

Voto: 4/5



Volete acquistare anche voi Promessi Vampiri-The Dark Side?
Lo trovate in libreria o qui:

martedì 13 dicembre 2011

Teaser Tuesday #14 - Promessi Vampiri: The Dark Side

Rubrica presentata dal blog Should Be Reading

- Prendete il libro che state leggendo in questo momento; 
- Apritelo ad una pagina a caso; 
- Condividete uno spezzone, stando attenti però a non includere spoiler!

"(...) Ma se per caso tu volessi prenderti una pausa dalla tua regale vita di ogni giorno, anche solo per una settimana, sappi che anche se umile, la mia dimora vanta una bellissima vista. E la porta non è mai chiusa a chiave... anche perché - se devo dirla tutta - non c'è nessuna porta. Solo una tenda da doccia con dei pesciolini disegnati sopra. Scostala ed entra!"
-p.204

Titolo: Promessi Vampiri - The Dark Side
Autore: Beth Fantaskey
Editore: Giunti Y
Prezzo: EUR 16,50



Inaspettatamente, lo sto divorando! Si, ho letto il primo in pochissimo tempo, però non mi aspettavo che anche questo seguito potesse essere affascinante e avvincente!! Escluse alcune volte in cui l'autrice sembra rivolgersi a dei lettori decisamente stupidi, mi sta proprio piacendo :D

sabato 10 dicembre 2011

Recensione: Promessi Vampiri di Beth Fantaskey

Titolo: Promessi Vampiri
Autore: Beth Fantaskey
Editore: Giunti Y
Pagine: 512
Prezzo: EUR 16,50
Data di Uscita: 2010


"Un liceo, una ragazza e un vampiro irresistibile: non troppo originale come inizio per un romanzo, si potrebbe pensare. Tuttavia questo libro lascia l'orda di fan di Twilight interdetta sin dall'inizio. Jessica Packwood, una semplice liceale patita di matematica, entra nel panico quando, a pochi mesi dal suo diciottesimo compleanno, un ragazzo rumeno, Lucius Vladescu, compare sulla sua soglia per informarla che lui e lei sono entrambi vampiri (appartenenti alle due più potenti e rivali famiglie) e sono promessi sposi sin dalla nascita. Come se non bastasse, i suoi genitori adottivi confermano la versione del ragazzo, ribadendo che anche i suoi veri genitori fossero, di fatto, dei vampiri. Lucius inizia un corteggiamento serrato nei confronti della sua promessa, ma dopo essere stato rifiutato più volte, rivolge le sue attenzioni verso la bellissima cheerleader della scuola. Jessica si trova così a dover lottare per riconquistare il suo principe, evitare una guerra fra vampiri e salvare l'anima del suo Lucius dalla dannazione eterna."


La mia recensione:

Ci sono alcuni romanzi che, a prima vista, non riescono veramente ad attirare l'attenzione che meriterebbero e finiscono, ingiustamente, per essere scartati dai lettori. Promessi Vampiri, per esperienza personale, è uno di questi che, però, alla fine è riuscito ad arrivare sul mio scaffale attraverso manovre che continuano ancora oggi a rimanermi oscure.

La storia inizia in Pennsylvania mentre la nostra protagonista, Jessica Packwood, sta per recarsi a scuola. Alla fermata dell'autobus, un ragazzo vestito in modo strano la sta osservando attentamente, e lei giurerebbe di sentirlo pronunciare il suo antico nome, "Antanasia".
E se vi starete chiedendo cosa significhi "antico nome", non temete: nulla di paranormale eccetto la complessità di pronuncia (sarete più volte tentati di dire Anastasia), perché Jess in realtà è nata in Romania ed è stata adottata dai signori Packwood in tenera età.
Ma torniamo a noi.
L'oscuro ragazzo che si trovava alla fermata dell'autobus si rivela essere nientepopodimeno che Lucius Vladescu, un nobile proveniente anch'egli dalla Romania e promesso sposo della nostra Antanasia/Jessica, la quale dal momento in cui le verrà comunicato di essere una vampira reagirà in un modo che segnerà per sempre il divario tra Twilight e questo romanzo: gli impalerà un piede con un forcone.
Jessica non crede a quel che Lucius e i Packwood cercano di dimostrarle. Lei è una ragazza razionale con un'innata passione per la matematica e non può credere all'esistenza di creature soprannaturali come i vampiri; figuriamoci l'idea di esserne una lei stessa, e per di più una principessa! Jess è sicura che il nuovo studente straniero abbia qualche rotella fuori posto, e persino osservando le antiche pergamene che suggellano il patto che li unirà in matrimonio non può far altro che essere scettica (per usare un eufemismo). Lucius però saprà tenere testa alla nostra protagonista, cercando in tutti i modi di convincerla a sposarlo al compimento dei diciott'anni.

Non lasciatevi ingannare dalle apparenze: Promessi Vampiri è un romanzo ironico, ben scritto e originale, che sarà capace di farvi trascorrere una lettura piacevole, scorrevole e, a volte, anche passionale.
Jessica è un personaggio a tutto tondo, con una coscienza propria e una presenza non indifferente. E' orgogliosa, decisa e ironica; tutte caratteristiche che creano una protagonista intensa e delineata magistralmente.
Lucius, dal canto suo, non è sicuramente il principe azzurro, ma piuttosto un vampiro nobile in senso stretto, amante delle raffinatezze e dall'anima oscura. Anche lui non mancherà di essere esilarante, grazie alle sue lettere indirizzate allo zio Vasile, piene di lamentele e ironia, e al suo carattere schietto e malizioso, che accompagnerà diversi momenti infuocati e appassionanti.

Unica pecca di tutta la storia? Il romanzo scorre piacevolmente e senza fretta fin quando, verso la fine, l'autrice non accelera finendo per narrare gli ultimi avvenimenti in troppe poche pagine. Avrei apprezzato un approfondimento maggiore in diversi momenti, anche se comprendo che, essendo il tutto riunito in un unico volume, l'impresa non fosse di certo semplice.

In conclusione, tra vampiri sfrontati, contadinelli timidi e guide per giovani vampire cresciute da umane, Promessi Vampiri si rivela una lettura originale che merita di essere letto soprattutto dagli amanti del genere.

Voto: 3/5


L'AUTRICE

La giovane scrittrice americana Beth Fantaskey esordisce con Promessi Vampiri (titolo originale Jessica's guide to dating on the dark side) sulla scena letteraria young adult. Il suo secondo libro "Promessi Vampiri. The dark side." è uscito il 19 ottobre, in anteprima mondiale in Italia. Nell'inverno 2011-2012 uscirà negli Stati Uniti.
Professoressa universitaria, la cui più grande paura (stando alla sua biografia) è parlare in pubblico, seconda solo a quella di volare, Beth Fantaskey ama molto viaggiare (probabilmente non in aereo) . Ha passato un periodo della sua vita in India, abbracciando un progetto di difesa dei diritti umani. Ha collaborato per anni con giornali e riviste. Ha lavorato anche nel settore delle pubbliche relazioni. Insegna alla Susquehanna University, una scuola di discipline umanistiche a Selinsgrove, sempre in Pennsylvania.