Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Gena Showalter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gena Showalter. Mostra tutti i post

martedì 8 gennaio 2013

Anteprima: Alice in Zombieland, di Gena Showalter in uscita il 23 Gennaio!!

Ricordate quando, qualche tempo fa, vi parlai di Alice in Zombieland, primo entusiasmante romanzo di una nuova trilogia firmata Gena Showalter? Ecco, sono finalmente felice di potervi informare... Alice uscirà in Italia questo mese, e con precisione il 23 Gennaio per la Harlequin Mondadori!
N.B. Potete trovare la mia recensione (QUI!).

Titolo: Alice in Zombieland (The White Rabbit Chrolicles #1)
Autore: Gena Showalter
Editore: Mondadori
Collana: Harlequin
Prezzo: EUR 6,99
Pubblicazione: 23 Gennaio 2013
"Non avrò pace finché non avrò rispedito nella tomba tutti i morti che camminano. Per sempre. Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ridere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutto. E adesso non mi resta che la vendetta... Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peggiore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie."

Unico punto a sfavore di questa pubblicazione? Il formato esclusivamente ebook e il prezzo, 6,99 euro...
Ora, scusate la franchezza, ma la vedo un po' come una truffa. Alice sarà anche un romanzo fantastico, ma 6,99 euro per un ebook? Tanto valeva pubblicarlo cartaceo! Diciamo che non sono proprio una grande fan di queste strategie di marketing (a cosa servirebbe, poi? A lanciare il kobo? Consiglio a tutti il kindle di Amazon), e avrei preferito un trattamento diverso per un libro simile. Un peccato, davvero un gran peccato! Che dire? Non mi pento neppure un po' di averlo preso in copertina rigida e in lingua originale, ma lo consiglio comunque a chi in lingua non abbia voglia di leggerlo.

ESTRATTO

giovedì 15 novembre 2012

Musica tra le Pagine... #3 - Alice in Zombieland


Nuova puntata con Musica tra le Pagine, rubrica creata da questo blog e che consiste nel parlare di un romanzo appena letto, tra quelli che più abbiamo amato, attraverso la musica!

Oggi parliamo di Alice in Zombieland, un romanzo che ho letto poco tempo fa (qui trovate la mia recensione) e che verrà pubblicato in Italia tra qualche mese, a Gennaio, grazie alla Mondadori! Le canzoni che ho scelto fanno parte di una lista che la stessa Alice fa nella storia, così come l'autrice prima dei ringraziamenti!


Titolo: Monster
"I feel it deep within
It's just beneath the skin
I must confess that I feel like a monster!"

Ho scelto per prima Monster, degli Skillet, perché è la canzone perfetta da ascoltare durante tutto il romanzo. Alice in Zombieland è un libro oscuro e gli Skillet rendono a meraviglia l'atmosfera!


Titolo: Things Left Unsaid
Band: Disciple
"Oh how we'd talk
For hours upon end
What I would give
Just to do it again"

Anche questa canzone si trovava nell'ipod di Ali e ho deciso di inserirla perché descrive bene i sentimenti di Ali dopo i primi capitoli. Gli zombie hanno cambiato tutto e distrutto quel che conosceva... cosa meglio di una canzone su quel che non è stato detto?

venerdì 9 novembre 2012

Recensione: Alice in Zombieland, di Gena Showalter


Titolo: Alice in Zombieland (White Rabbit Chronicles #1)
Autore: Gena Showalter
Pagine: 404
Attualmente inedito in Italia.
*Trama tradotta da me - riportare sempre la fonte*
"Se qualcuno avesse detto ad Alice Bell che la sua vita sarebbe cambiata completamente nel giro di un attimo, sarebbe scoppiata a ridere. Da pacifica a tragica, da innocente a distrutta? Per favore. Ma in realtà è davvero questo tutto quel che è servito. Un attimo. Un battito, un respiro, un secondo, e tutto quel che conosceva e amava è scomparso.

Suo padre aveva ragione. I mostri sono reali...

Per vendicare la propria famiglia, Ali deve imparare a combattere i non morti. Per sopravvivere, deve imparare a fidarsi del più cattivo dei cattivi ragazzi, Cole Holland. Ma Cole ha dei segreti, e se Ali non starà attenta potrebbero essere ancora più pericolosi degli zombie..."



La mia recensione:

Ormai mi conoscete. Ogni tanto mi capita di leggere romanzi che mi rimangono nel cuore e mi costringono a parlarvene qui sul blog scrivendo delle pseudo recensioni che si rivelano alla fine più il rantolo di una sopravvissuta.
E questa volta, credetemi, questo rantolo è più che motivato... dagli zombie della Showalter.

Alice è un'adolescente con una vita un po'... particolare. Sin da quando era piccola il padre l'ha costretta a rimanere in casa ogni notte, a non uscire mai quando cala il buio e ad avere come unica compagna di giochi la sorella minore. Tutto fino al giorno in cui Alice chiede come regalo di compleanno di poter accompagnare, una sera, la sorellina al balletto di cui è la protagonista, e anche se con difficoltà il padre accetta.
Tutta la famiglia assiste alla recita e poi, il più velocemente possibile, si dirige verso casa passando - per accorciare - dal cimitero.
Scelta sbagliata.
Il padre di Ali lo aveva sempre detto, ma nessuno gli aveva mai creduto. Ora, guardando poco prima di svenire dei terribili mostri trascinare fuori dalla macchina i suoi cari e scomparire dentro di loro, ricomparendo solo per prendere aria insanguinati, la verità si mostrerà in tutta la sua crudeltà.
Ma se gli zombie esistono, cosa resta da fare? Nascondersi la notte mentre orrendi esseri vestiti da sposa si aggirano tutti intorno, o darsi da fare e ucciderli uno dopo l'altro senza pietà?
 
"Stavo cenando con Zombie Carl l'altra sera. Sapete, carne al sangue e una bottiglia di vino vintage A. Mi ha detto tutti i suoi segreti ma, purtroppo per voi, gli ho promesso di non dirli a nessuno. In cambio gli ho chiesto di riunire i suoi migliori amici e pedinarmi nel giardino della mia amica. E oh, si, mi sarebbe andato benissimo se avessero voluto usarmi come buffet, perché avere gli organi fa così scorsa stagione."

Credetemi, prima di iniziare Alice in Zombieland ero sicura che niente e nessuno avrebbe potuto spaventarmi. Insomma, credevo si trattasse di una specie di post-apocalittico che avrebbe raccontato sotto una nuova luce la storia di Alice nel Paese delle Meraviglie, e invece è stata una sorpresa completamente inaspettata... ma più che gradita.
Dovete sapere che ho letto diversi romanzi sugli zombie prima di questo, ma mai ne avevo trovato uno capace di terrorizzarmi così tanto da farmi venire i brividi la notte, durante la lettura. Nessuno prima d'ora mi aveva fatto ridere nei momenti di terrore, mentre il cuore batteva all'impazzata e la paura per una fine che sapevo non poteva arrivare si faceva comunque strada dentro di me.
Ma Ali c'è riuscita.
A partire dalla storia incredibile e a dir poco mozzafiato, per passare da Ali, la fantastica protagonista dalla battuta sempre pronta, da Cole, l'affascinante e prepotente protagonista maschile che è anche l'unico a saper tenere testa ad Ali, da Kat, la migliore amica dal sarcasmo divino e la modestia pari a zero, e tutti gli altri fino ad arrivare ai nonni, ennesima fonte di risate anche nei momenti più sconvenienti, Alice in Zombieland è il libro che cercavo. Un romanzo con una storia imprevedibile che ha saputo tenere alta la tensione dall'inizio alla fine e che mi ha completamente catturata, gettandomi in un vortice di emozioni senza fine. Gena Showalter ha creato un mondo che ho amato e che voglio continuare ad amare per ancora tanto tempo, a cui non riesco a smettere di pensare e popolato da personaggi semplicemente perfetti. 

"Ali, Ali, Ali," disse Kat facendo schioccare la lingua. "Non tenere il broncio. Hai preso la decisione migliore. Una volta Cole ha mangiato un chilo di chiodi arrugginiti per poi sostenere sapessero di lacrime d'unicorno e polvere di fata. Seriamente. Io c'ero."

Gena Showalter con questo romanzo si è appena candidata a far parte dell'Olimpo dei miei autori preferiti, stregandomi come solo pochi hanno saputo fare. Ora aspetterò con pazienza (ma anche no) il secondo volume della trilogia, Through the Zombie Glass, mentre voi, cari lettori, senza fare storie andrete su Amazon (o aspetterete la pubblicazione italiana che, se non sbaglio, dovrebbe essere per Gennaio 2013) e cliccherete "compra subito" perché un romanzo del genere non può aspettare.

NON PUO'.

Voto: 4/5 - gli zombie non sono mai stati così spettacolari.
Ebook o cartaceo? Assolutamente cartaceo.

giovedì 5 aprile 2012

Io voglio troppi libri #12


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

L'appuntamento di oggi si apre con un romanzo la cui copertina è stata svelata proprio oggi... Alice in Zombieland!

Titolo: Alice in Zombieland
Autore: Gena Showalter
Editore: Inedito!
Pagine: ?
Pubblicazione prevista per... 25 Settembre 2012
Sinossi tradotta da me
"Una nuova serie in cui una ragazza adolescente perde la propria famiglia in un incidente e si risveglia in un mondo popolato da zombie e cacciatori di zombie, e da un ragazzo che potrebbe salvarla o distruggerla."









In tutta sincerità questo romanzo mi ha attratta principalmente grazie alla stupenda copertina. Se mi fossi basata solo sul titolo o la trama, probabilmente non lo avrei preso neanche in considerazione, ma la Showalter è molto conosciuta e amata, quindi potrebbe rivelarsi una bella lettura!

Titolo: The Goddess Test
Autore: Aimee Carter
Editore: Inedito!
Pagine: 304
Sinossi tradotta da me
"Sono sempre state solo Kate e sua madre... e ora quest'ultima sta morendo. Il suo ultimo desiderio? Tornare nella sua città d'origine. Quindi Kate sta per iniziare una nuova scuola, senza amici, nessun altro familiare e la paura che sua madre possa non superare l'autunno. E dopo incontra Henry. Misterioso. Torturato. E ipnotizzante. Dice di essere Ade, il dio del Regno degli Inferi... e se accetterà il suo patto, lui terrà in vita sua madre mentre Kate proverà a superare sette prove. Kate è sicura che sia un pazzo... finché non lo vede riportare in vita una ragazza. Adesso salvare sua madre sembra incredibilmente possibile. Se ci riuscirà, diventerà la nuova moglie di Henry, e una dea."

In assoluto uno dei romanzi che mi attirano di più negli ultimi tempi. La frase "devo averlo" non rende l'idea, perché prima di tutto si parla di mitologia (N.B. l'assenza di Percy Jackson mi fa quest'effetto) e ne ho bisogno, e poi, andiamo, una ripresa del mito di Persefone! *si tuffa a delfino verso il libro*

Titolo: Il segreto del libro proibito
Autore: Karen Marie Moning
Editore: Leggereditore
Pagine: 336
Prezzo: EUR 9,90
"Un libro proibito che viene dal passato. Una libreria, la porta verso un’altra verità. Un libraio misterioso e le sue ombre. Una donna e un destino legato a quello dell’umanità... Quando la sorella viene uccisa, Mac Lane è costretta a mettere in dubbio la sua stessa identità. Con un solo indizio, la ragazza parte per l’Irlanda, decisa a vederci chiaro. Da subito comprende che non si tratta di un semplice omicidio. Chi era realmente sua sorella? E perché ha provatoa decifrare l’antichissimo Sinsar Dubh? Segui le tracce di un libro senza tempo, e riscrivi al fianco di Mac e del letale Jerico la trama del loro destino e di quello del mondo intero. Un romanzo che fonde perfettamente il thriller, l’avventura e il paranormal, primo di una delle serie più popolari degli ultimi venti anni, che presto sarà un film."

Ho deciso: Il segreto del libro proibito dev'essere mio. Il prezzo mi strizza l'occhio, la trama non è da meno, i consigli fioccano... e allora cosa sto aspettando?! D:

***

Cosa ne dite dei romanzi di oggi? Li desiderate anche voi? Li avete già letti? :D