Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Erin Morgenstern. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Erin Morgenstern. Mostra tutti i post

mercoledì 25 gennaio 2012

Recensione: Il Circo della Notte di Erin Morgenstern


Titolo: Il Circo della Notte
Autore: Erin Morgenstern
Editore: Rizzoli
Pagine: 500
Prezzo: EUR 18,50
Londra, 1886: il circo compare all'improvviso, senza annunci. Gli spettacoli cominciano al calar della notte e finiscono all'alba, quando il cancello chiude i battenti e i tendoni bianchi e neri spariscono alla vista.
È Le Cirque des Reves, il circo dei sogni, seguito da un esercito di appassionati disposti a tutto per vedere le straordinarie attrazioni: acrobati volanti, contorsioniste, l'albero dei desideri, il giardino di ghiaccio... Ma dietro le quinte due maghi, da sempre rivali, si sfidano per mezzo di due giovani allievi, Celia e Marco, scelti e addestrati al solo scopo di stupire e umiliare l'avversario. Contro ogni regola e aspettativa, i due si scoprono irresistibilmente attratti l'uno dall'altra: il loro amore è una corrente di elettricità più forte di qualsiasi magia e minaccia di travolgere i piani dei loro maestri e di distruggere il delicato equilibrio di forze a cui il circo deve la sua stessa esistenza.


La mia recensione:

Il Circo della Notte non è quel che sembra.
Forse suonerà strano iniziare una recensione con una frase del genere, ma vi assicuro che è l'unico modo per riuscire a definire in breve questo romanzo, che mi darà oggi non pochi problemi per descriverlo.

Erin Morgenstern ha creato una storia che ha per protagonista un circo. Un circo diverso da qualsiasi altro voi abbiate mai visto, che non è facilmente descrivibile se non come un sogno, quasi trascendente, impossibile da raggiungere e base di una sfida lunga anni (circa una trentina) tra due maghi, un uomo e una donna, che con ogni magia, ogni incantesimo, ogni illusione apriranno una porta verso una nuova facciata del circo, che continuerà ad espandersi, ad attirare affascinati visitatori e a creare mondi sempre diversi, fonte di ispirazione per altre magiche attrazioni.
Durante la lettura avremo il piacere di immergerci in questo sogno, di viverlo grazie alle vivide descrizioni dell'autrice, che concentrerà non poche pagine sugli effetti che il circo e i suoi artisti sono capaci di dare, e di conoscere la sua nascita e il suo sviluppo, il fuoco che lo rende vivo e la magia che lo rende eterno.

"Il più puro dei piaceri è sempre quello più inaspettato."

Il Circo della Notte è una di quelle letture che vengono definite "imperdibili".
Non prendiamoci in giro, non è un romanzo da etichettare come YA. Non ha nulla di YA e questo concetto è stato ribadito più volte da una sdegnata Erin Morgenstern in diverse interviste. Un'altra cosa che dovreste sapere, prima di comprarlo, è che non è una storia d'amore (come potrebbe lasciare intendere la trama), anche se avrete occasione di leggere pagine di vera classe in cui l'autrice riesce a dipingere magnificamente l'attrazione tra Celia e Marco, con quel tocco che soltanto l'epoca vittoriana può dare.

Una delle cose che mi ha colpita di più è stata, principalmente, la suddivisione del romanzo. All'inizio potrà sembrare strano, ma andando avanti con la lettura vi renderete conto quanto sia importante, per l'autrice, lo scambio di punti di vista. Il narratore è onniscente, quindi non aspettatevi un grande approfondimento caratteriale dei personaggi, e il romanzo si divide, potremmo quasi dire, in tre narrazioni che vanno di pari passo: Nella prima conosceremo Celia e Marco, la loro storia e competizione. Nella seconda incontreremo Bailey, un ragazzino di campagna, e le sue interazioni con il circo e, nell'ultima, composta da poche pagine, saremo noi stessi i protagonisti, in visita al Circo dei Sogni.

"Mentre lasci Le Cirque des Reves nell'alba del giorno, pensi a come ti sentivi più vivo all'interno dei confini del circo.
Non sei più così sicuro di quale, dei due lati della recinzione, sia il sogno."

Lo stile della Morgenstern è perfetto. L'autrice riesce a fare entrare il lettore in un magico passato che mantiene tutti gli usi e costumi di un'epoca vittoriana elegante e raffinata, e che riuscirà a stregare il lettore. Le descrizioni del circo e delle sue attrazioni occupano molto spazio ed è facile notare come l'intento della Morgenstern sia stato quello di immergere chiunque in un'atmosfera basata sui colori (il nero, bianco e rosso spesso ricorrenti e simboli del circo) e sulle sensazioni, che a tratti si avvolge in un'aura di mistero, intrigante e affascinante.

Ho amato Il Circo della Notte e lo consiglierei a tutti, senza distinzioni di alcun tipo, perché l'oscura bellezza di questo romanzo non è qualcosa che mi è capitato spesso di leggere e sono certa che ognuno di voi, anche chi non ne rimarrà incantato, lo troverà originale. Un appunto personale? Ricordatevi di divorarlo tutto d'un fiato, senza pause troppo lunghe tra una pagina e l'altra che, per esperienza, potrebbero si aiutarvi a chiarirvi le idee su alcuni punti, ma anche far calare l'attenzione e il desiderio... e con una storia simile non è proprio il caso, giusto?

Voto: 5/5




Nel caso vogliate leggere un estratto dai primi capitoli, per farvi un'idea voi stessi, la Rizzoli lo ha pubblicato QUI.

Potete acquistare questo romanzo in libreria o:


L'AUTRICE



Erin Morgenstern ha 33 anni e vive nel Massachusetts è un’artista multimediale e scrittrice. Il suo sito ufficiale: ErinMorgenster.com



Da oggi in libreria: Il Circo della Notte & La Discesa dei Luminosi!!!!

Da oggi in libreria potete trovare due romanzi di cui il blog ha parlato molto e davvero tanto attesi... Il Circo della Notte, di Erin Morgenster e La Discesa dei Luminosi, di Ilenia Provenzi & Francesca Silvia Loiacono!!!



Titolo: Il Circo della Notte
Autrice: Erin Morgenstern
Editore: Rizzoli
Pagine: 500
Prezzo: EUR 18,50
Data di uscita: 25/01/2012


Titolo: La Discesa dei Luminosi: 2012 - La Profezia dei Maya
Autore: Ilenia Provenzi & Francesca Silvia Loiacono
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 448
Prezzo: EUR 14,50
In uscita: 25 Gennaio 2012

***

E allora, li prenderete?! :D

La mia recensione del Circo della Notte sarà online tra oggi e domani!

lunedì 19 dicembre 2011

Copertina italiana per The Night Circus

Ve ne ho parlato tanto, l'ho elogiato in ogni modo e ho innalzato altari di beatitudine in nome del mio amore per questo romanzo. Finalmente oggi posso parlarne a gran voce, perché ho da poco incontrato sul mio cammino la copertina italiana di questa stupenda storia!!

Copertina americana

Copertina Inglese

Copertina italiana

Io possiedo la seconda, l'edizione britannica (che amo e riverisco), mentre la Rizzoli si è voluta ispirare a quella americana, eliminando però tutte le particolarità che la rendevano molto affascinante. Apprezzo la decisione di rimanere fedele al titolo originale, traducendolo semplicemente, però non posso fare a meno di pensare che tutti quegli archi e curve intorno ai titoli avrebbero soltanto attirato di più l'attenzione del lettore!!!
Il Circo della Notte uscirà in Italia a Gennaio 2012 (quindi tenetevi pronti!!!) e costerà EUR 19,00.

Cosa ne pensate? :D