Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Rizzoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rizzoli. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

Waiting On Wednesday #39 - Sinner



Buongiorno lettori di From a Book Lover!

Torno sul blog dopo una settimana di pausa causata da una serie di progetti universitari che si sono protratti fin troppo e alcune novità che vi svelerò domani mattina, che mi hanno costretta a impegnare il mio tempo "altrove". Non sono riuscita ad aggiornare FaBL per un po', ma adesso sono finalmente tornata e pronta a riprendere le redini della pagina! Per inaugurare questo ritorno, si parla di prossime pubblicazioni e uscite attese, in particolare quella di Sinner, di Maggie Stiefvater, spin-off dei Lupi di Mercy Falls in uscita il 19 Novembre per la Rizzoli.


Titolo: Sinner
Autrice: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 19 Novembre 2015


Cole St. Clair è tornato. Il carismatico cantante dei NARKOTICA, scomparso dalla scena dopo essere crollato sul palco in overdose, fa la sua ricomparsa a Los Angeles. È stato assoldato dalla regina delle webTv, Baby North, per un reality sulla produzione di un nuovo album, ma in realtà è a Los Angeles, perché lì vive Isabel, il suo amore di sempre. Cole si è disintossicato, anche se non ha smesso di iniettarsi la sostanza che lo fa diventare lupo. Trasformarsi gli evita di pensare, di dover affrontare la vita, i legami: è una droga anche quella, insomma. Isabel, che a LosAngeles studia per prepararsi alla facoltà di medicina e lavora in una boutique di tendenza, accoglie il ritorno di Cole con sentimenti contrastanti. È l’amore della sua vita, ma le ha spezzato il cuore. Ritrovarsi non è facile. Per Isabel dimenticare il passato e fidarsi di Cole è una sfida; per Cole la sfida è accettare i propri sentimenti, senza droghe e senza trasformazioni.




lunedì 2 novembre 2015

Anteprime e segnalazioni: romanzi da tenere d'occhio [Parte 2]

Buon pomeriggio, lettori di FaBL!

Siamo al primo lunedì del mese di Novembre, primo lunedì in cui credo non possa mancare un recap dei romanzi da tenere d'occhio, sia in uscita che appena pubblicati. Ebbene, per la gioia di molti lettori questo mese porta liete novelle un po' per tutti. Ecco le novità per l'appuntamento di oggi, come al solito elencate per ordine di pubblicazione (dalla più recente)!

Tra le ultime uscite, ve ne segnalo quattro...

   

Firefight, di Brandon Sanderson, che è stato da poco finalmente pubblicato in cartaceo dalla Fanucci. Rebel - Il deserto in fiamme (qui la mia recensione), di Alwyn Hamilton, nuovo di pubblicazione per la Giunti Editore! Trollhunters,  di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus, recentemente pubblicato per la DeAgostini e infine Le bugie degli altri, di Kimberly McCreight, per l'Editrice Nord!

Titolo: Party Pooper
Autore: John Paul Wasdér
Editore:Libro Aperto International Publishing
Pagine: 162
Pubblicazione: 4 Novembre 2015
Logan Fennings è un assistente di volo, insoddisfatto della sua vita frenetica e stanco di doversi dividere tra il suo lavoro e la sua passione per la musica. Un giorno, però, un evento incredibile lo mette davanti a una scelta che potrebbe cambiare definitivamente la sua vita.
Logan decide di tagliare con il passato, di costruirsi una nuova identità e di vivere come ha sempre desiderato.
Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando qualcuno non si appropria di qualcosa di veramente importante, qualcosa della sua vecchia vita a cui ha dovuto rinunciare: il suo sogno più grande.
Logan tornerà sui suoi passi, muovendosi come un fantasma alla ricerca di risposte, deciso a vendicarsi e a riprendersi quello che gli è stato rubato. Ma le cose non sono mai come sembrano e scoprire la verità sarà un vero shock difficile da sopportare.

Party Pooper, di John Paul Wasdér. Uscirà dopodomani e parlerà di vendetta. Questo è tutto quel che mi serve sapere per desiderarlo! Senza contare la cover, stupenda.

Titolo: Ricorda di non dimenticarmi
Autore: Jess Walter
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Pubblicazione: 5 Novembre 2015

Quando Pasquale Tursi vede per la prima volta la bellissima Dee Moray è immerso nei suoi sogni, a immaginare che un giorno quel piccolo fazzoletto di costa avuto in eredità, possa diventare un’esclusiva cittadina di vacanza alla moda, e lui stesso un uomo d’affari di successo. Un’elegante imbarcazione con la donna a bordo si avvicina, e il giovane albergatore le porge la mano per scendere. La nonna alza lo sguardo e gli sorride. In quell’istante Pasquale è estasiato. Rimarrà legato a quel sentimento per il resto della sua vita, come la magia di un sogno che si ripete. Dee è un’attrice americana che ha il destino segnato da un male spietato. È lì di ritorno dal set romano di Cleopatra, in attesa del suo agente Michael Deane, che la accompagnerà in una clinica svizzera per le cure. Pasquale non capisce perché una celebrità come lei sia venuta ad alloggiare nella sua pensione diroccata, lontano dai lussi degli alberghi che deve essere abituata a frequentare. Inizia così, sotto l’accecante sole della costa ligure, una delle più struggenti e luminose storie d’amore mai raccontate. Attraverso una carrellata di episodi, luoghi e personaggi indimenticabili, l’autore accompagna il lettore in un mondo dove ognuno di noi, almeno per un momento, ha sognato di vivere: Hollywood!

Ricorda di non dimenticarmi, di Jess Walter. Prossima pubblicazione per la Newton Compton Editori, ha riscontrato ottimi pareri all'estero ed è in uscita da noi il 5 Novembre.

Titolo: La ragazza più fortunata del mondo
Autrice: Jessica Knoll
Editore: Rizzoli
Pagine: 334
Pubblicazione: 5 Novembre 2015

Quando era una ragazzina e frequentava la prestigiosa Bradley School, Ani FaNelli ha subìto davanti a tutta la scuola un’umiliazione scioccante che l’ha sconvolta al punto da spingerla a reinventare se stessa. Oggi, con un lavoro appagante, un guardaroba raffinato e un futuro marito di ottima famiglia, è a un passo dalla vita perfetta che si è impegnata tanto duramente a raggiungere. Ma Ani ha un segreto. Nel suo passato c’è qualcosa di nascosto che continua a perseguitarla, un’esperienza intima e dolorosa che rischia di tornare a galla e rovinare tutto. Con una voce originale e attraverso colpi di scena del tutto inaspettati, La ragazza più fortunata del mondo mette in luce la spirale tumultuosa che si nasconde dietro l’immagine di una donna realizzata. Al centro di tutto una protagonista dal profilo tagliente, con un’ambizione sfrenata che cerca di seppellire una verità scandalosa, ma che ha un cuore molto più grande di quello che continua a mostrare. Una domanda resta sospesa: rompere il silenzio distruggerà tutto ciò per cui Ani ha combattuto o, finalmente, potrà essere libera? Un esordio che ha conquistato l’America e ha scalato la classifica del “New York Times”, vendendo più di 100.000 copie nel primo mese. Un romanzo che trascina senza scampo e che lascia il lettore con il dubbio che la propria identità sia solo un sofisticato artificio della mente.

La ragazza più fortunata del mondo, di Jessica Knoll. Uno dei romanzi che mi intriga di più tra queste anteprime, presto in libreria per Rizzoli!

Titolo: Tutta la pioggia del cielo
Autrice: Angela C. Ryan
Editore: Self-published
Pubblicazione: 6 Novembre 2015

Victoria Stevenson e Nath Owens sono agli antipodi. Notte e giorno. Luna e sole. Lei vive a Chicago, è una scrittrice di successo e vanta pubblicazioni in diversi paesi. Educata, precisa, con qualche mania di troppo, a un certo punto della sua carriera, non ha la più pallida idea di come scrivere il suo prossimo romanzo. Lui è un contadino e possiede una fattoria che cade a pezzi, in Vermont. È pieno di debiti, ama i suoi animali più delle persone, soprattutto il suo papero Charlie, ed è vegano. È piuttosto arrogante e un po’ burbero. Per una curiosa idea dell’agente di lei, Trevor, e della sorella di lui, Susan, certi che il Vermont con la sua natura selvaggia e romantica sia il posto giusto per far rinascere l’ispirazione di Victoria, la donna si ritrova a dividere la sua vita con Nath che, a sua volta, si vede costretto a ospitarla contro la sua volontà. È il prezzo da pagare se vuole salvare la fattoria dalla rovina. Infatti, in cambio dell’ospitalità, Victoria dovrà versare sul conto di lui un quarto dei profitti ricavati dalle vendite del suo libro. È la condizione posta dal grillo parlante Susan, convinta che questo sia il solo modo per rimettere in piedi il fratello. Non potrebbero esserci due individui più diversi fra loro, ma se un paesaggio da cartolina e delle graziose lentiggini ci mettono lo zampino, forse anche il più orgoglioso degli uomini e la più testarda delle donne possono piegarsi all’amore. Oppure no? Tutto da vedere, perché fattori esterni non rendono affatto facile la vita a nessuno dei due.

Tutta la pioggia del cielo, di Angela C. Ryan. Romanzo che aspettavo da un bel po' e sono contenta di vedere presto negli store online. Non vedo l'ora!

Titolo: Let it snow
Autori: John Green, Maureen Johnson & Lauren Myracle
Editore: Rizzoli
Pagine: 250
Pubblicazione: 12 Novembre 2015

È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.

Let it snow sarà una raccolta di storie romantiche e natalizie, per John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle. Una chicca per i loro fan!

Titolo: Craving
Autrice: Jo Rebel
Editore: Golem Edizioni
Pagine: 384

Pubblicazione: 12 Novembre 2015
Gregorio e Victoria sono nati fratelli, e il loro legame è divenuto più intenso quando sono rinati come immortali entrando a far parte della stirpe dei Vlasic. Dopo decenni spesi a viaggiare nel mondo, ritornano a Torino, certi di riprendere con la solita routine che mettono in scena per adattarsi al mondo umano. Vic si iscrive all’università e passa molto tempo con se stessa. Greg trascorre le notti fuori, altalenando tra noia e lussuria. La rabbia però inizia a minare la sua volubile esistenza, mentre una creatura misteriosa lo attacca, facendolo sentire, per la prima volta, debole. Costretti a ripercorrere i ricordi dolorosi del passato, si renderanno conto di come le loro vite siano destinate a modificarsi, trovandosi davanti a scelte di primaria importanza. Entreranno in contatto con degli umani, ma se per Greg il rischio sarà quello di ricadere in un errore già commesso, per Vic questo incontro potrebbe rivelarsi fatale. Avranno bisogno di Domiziano, il loro Creatore, dotato di una saggezza antica, e di Federico, migliore amico di Greg e passata storia d’amore, mai del tutto dimenticata, di Vic. Entrambi saranno fondamentali per venire a capo di ciò che sta minacciando l’eternità dei due fratelli. Gregorio e Victoria arriveranno a dover combattere per continuare a esistere e senza volerlo infrangeranno due delle sacre regole degli immortali: mai rivelare al mondo la tua vera natura senza un valido motivo e senza aver prima valutato le conseguenze, mai farsi coinvolgere da un umano.

Craving, di Jo Rebel. Di questo romanzo sentirete ancora parlare sul blog, perché promuoveremo anche qui il blogtour per la sua pubblicazione! In uscita il 12 Novembre.

Titolo: Il potere della lista
Autrice: Roxanne St. Claire
Editore: Fabbri Editori
Pagine: 250
Pubblicazione: 12 Novembre 2015
Da trent’anni, ogni anno, gli studenti della Vienna High aspettano un evento con grande trepidazione: la pubblicazione della Lista, la classifica delle ragazze più belle e popolari della scuola. Tra le dieci elette, questa volta compare anche il nome di Kenzie Summerall e lei stessa è la prima a stupirsi. Kenzie è tutto il contrario della ragazza cool: non viene invitata alle feste esclusive, non ha mai avuto un fidanzato e la sua unica passione è il latino. Tutti i compagni di scuola, poi, la ricordano soprattutto per un evento drammatico: la morte di suo fratello Conner, vittima di un tragico quanto inaspettato incidente di cui lei si sente responsabile. La Lista, però, ribalta completamente la vita di Kenzie, che comincia a riceve le attenzioni dei ragazzi – e in particolare quelle di Josh, di cui è innamorata dai tempi delle medie e che non l’ha mai filata – e strani messaggi in latino che sembrano avvertirla di un pericolo imminente. Ma la faccenda si fa davvero inquietante quando le ragazze della Lista iniziano a morire in circostanze sospette… In un crescendo di colpi di scena ed enigmi da decifrare, Kenzie si ritrova ad affrontare situazioni in bilico tra la vita e la morte, fino a scoprire una verità inaspettata che affonda le radici in un passato lontano.

Il potere della lista, di Roxanne St. Claire. Questo romanzo mi ispira davvero tantissimo per le atmosfere preannunciate dalla trama... per non parlare della cover! Dio, quanti libri che vorrei...

Titolo: Sinner 
Autrice: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 19 Novembre 2015
Cole St. Clair è tornato. Il carismatico cantante dei NARKOTICA, scomparso dalla scena dopo essere crollato sul palco in overdose, fa la sua ricomparsa a Los Angeles. È stato assoldato dalla regina delle webTv, Baby North, per un reality sulla produzione di un nuovo album, ma in realtà è a Los Angeles, perché lì vive Isabel, il suo amore di sempre. Cole si è disintossicato, anche se non ha smesso di iniettarsi la sostanza che lo fa diventare lupo. Trasformarsi gli evita di pensare, di dover affrontare la vita, i legami: è una droga anche quella, insomma. Isabel, che a LosAngeles studia per prepararsi alla facoltà di medicina e lavora in una boutique di tendenza, accoglie il ritorno di Cole con sentimenti contrastanti. È l’amore della sua vita, ma le ha spezzato il cuore. Ritrovarsi non è facile. Per Isabel dimenticare il passato e fidarsi di Cole è una sfida; per Cole la sfida è accettare i propri sentimenti, senza droghe e senza trasformazioni.

Sinner, di Maggie Stiefvater. Spin-off della trilogia dei Lupi di Mercy Falls, Sinner è la storia di Cole e Isabel... la conclusione a quella loro meravigliosa storia. Io l'ho già letto in inglese e recensito qui, ma voi potrete averlo tra le mani dal 19 Novembre!



mercoledì 1 luglio 2015

Solo una sbirciatina... #9 - Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater


Mercoledì, mercoledì. Cari lettori, un'altra settimana corre verso il weekend, e con lei un altro romanzo in cui curiosare. La rubrica "Solo una sbirciatina...", la preferita di chi proprio non sa resistere a spulciare un romanzo prima di decidersi a divorarlo, è tornata per presentarvi un nuovo libro che dovrebbe presto arrivare anche in Italia, ma di cui per ora vi tradurrò un estratto molto, molto simpatico, direttamente dal primo capitolo.
Sto parlando di Blue Lily, Lily Blue, terzo volume della saga dei Raven Boys, di Maggie Stiefvater, edita in Italia per Rizzoli!



“E ora entriamo. Ronan, non dimenticare i pennarelli per segnare la direzione mentre camminiamo. Contiamo su di te. Non fissarmi a quel modo. Annuisci se hai capito. Bene. Sai cosa? Passali a Jane.”
“Cosa?” Ronan suonò preso in contropiede.
Blue accettò i pennarelli – rotondi dischi di plastica attraversati da freccette. Fino a quel momento non si era resa conto di quanto fosse nervosa; avere qualcosa di concreto da fare le risollevò il morale.
“Voglio che fischi o canticchi, Ronan, e conti i minuti,” disse Gansey. “Mi prendi per il culo,” rispose Ronan. “Io.”
Gansey si sporse verso l’interno del tunnel, studiandolo. “So che sai tante canzoni a memoria e le sai cantare alla stessa velocità, tutte le volte. Hai dovuto memorizzare un sacco di melodie per le gare di musica irlandese.”
Blue e Adam si scambiarono uno sguardo malizioso. L’unica cosa più divertente di vedere Ronan ignorato era vederlo ignorato e costretto a cantare a ripetizione canzonette irlandesi.
“Fottiti,” disse Ronan.
Gansey attese senza fare una piega.
Ronan scosse la stessa ma, a quel punto, iniziò a cantare con un sorriso perverso. “Squash one, squash two, s…
“Non quella,” esclamarono in coro Adam e Gansey.
“Non ascolto quella roba per tre ore,” disse Adam.Gansey fissò Ronan finché quello non iniziò a fischiare un motivetto disinvolto.
Iniziarono la discesa.

***

venerdì 26 giugno 2015

In libreria: Ti prego perdonami, di Melissa Hill!

Cari lettori,
Oggi sono qui per presentarvi una lettura arrivata da poco in libreria, per la precisione il 25 Giugno 2015 per Rizzoli! Si tratta di Ti prego perdonami, di Melissa Hill, autrice di Un Regalo da Tiffany e di ritorno nelle librerie italiane con una nuova storia d'amore!


Titolo: Ti prego perdonami
Autore: Melissa Hill
Editore: Rizzoli
Pagine: 367
Prezzo: EUR 18,00
Pubblicazione: 25 Giugno 2015
Chi non ha mai sognato di saltare sul primo aereo e lasciarsi tutto alle spalle? Leonie, capelli rossi e cuore irlandese, l’ha appena fatto. Se ne è andata da Dublino mandando a monte il matrimonio, ed è volata nell’incantevole e libera San Francisco dei cable car, delle otarie che prendono il sole sul molo, dei cieli azzurrissimi e frizzanti, per provare a iniziare da capo in un luogo dove nessuno sa chi è, né conosce il suo segreto. Ma ad aspettare Leonie c’è una storia misteriosa, racchiusa in un cofanetto di legno che trova per caso nella casetta in stile vittoriano con vista sul Golden Gate che ha preso in affitto. Il cofanetto è pieno di lettere d’amore, tutte indirizzate a una certa Helena, e tutte si chiudono con un’identica frase: ti prego, perdonami. Chi è quest’uomo così gentile, dolce e disperato che le firma? E perché le lettere sono ancora lì, dimenticate? Commossa dalle parole toccanti e vere che si ritrova a leggere, Leonie si imbarca nell’impossibile tentativo di rintracciare la destinataria di un amore passato. E, forse, ricostruendo la storia d’amore di due sconosciuti riuscirà a fare i conti con la propria. In questo nuovo libro di Melissa Hill tornano lo humor leggero, le amicizie luminose che resistono alla distanza, la curiosità delle ragazze che fa sempre girare il mondo. E, naturalmente, l’amore, più forte che mai.

***

lunedì 13 aprile 2015

It's Monday! What Are You Reading? #42


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.
Questa è stata per me una settimana easy, rilassata come poche negli ultimi mesi. Da domani riprenderanno le lezioni in facoltà ma non mollerò comunque dato che sono uscita una volta per tutte dalla crisi di lettura. Libri in attesa, sto arrivando!

Cosa ho finito di leggere?

http://fromabooklover.blogspot.it/2015/04/recensione-cinder-cronache-lunari-1-di.html  

Cinder, di Marissa Meyer è stato il primo romanzo che ho finito la scorsa settimana e trovate già la recensione cliccando sulla cover o qui. Mi è piaciuto tantissimo!
Half Wild, di Sally Green è stata invece la seconda lettura conclusa ieri (che cover meravigliosa). Si tratta del seguito di Half Bad, edito in Italia dalla Rizzoli, ed è stata una lettura inaspettatamente piacevole. Mi è piaciuto più del primo e presto ne parlerò sul blog!

Cosa sto leggendo?


Scarlet, di Marissa Meyer. Arrivato da Amazon mentre leggevo Half Wild, adesso non posso non cominciarlo seduta stante. Oggi sarò anche in treno per diverse ore, quindi prevedo molta lettura.
 
Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?



Cress, di Marissa Meyer per concludere alla grande i romanzi delle Cronache Lunari usciti fin'ora. Dopo di questo dovrò però divorare ogni singola novella e il romanzo #3.5 sulla Regina Levana, Fairest!
Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater. Siccome sono una brava ragazza uscita da poco da una crisi di lettura infinita, finalmente divorerò Blue Lily! E pensare che a suo tempo l'avevo preordinato, mi ridurrò a leggerlo solamente adesso. Nota positiva è che mancherà di meno al quarto romanzo della saga.
 
***

domenica 1 marzo 2015

Recensione: Half Bad, di Sally Green

Recensione
Titolo: Half Bad
Autore: Sally Green
Editore: Rizzoli
Pagine: 400
"La magia esiste, ed è spaccata da una guerra millenaria. Appartenere a un fronte definisce il ruolo di ciascuno nel mondo, garantisce compagni e alleanze; ma soprattutto decide chi sono i nemici, che vanno giustiziati senza rimorso. Nathan vive in una zona grigia: figlio di una maga Bianca e dell'Oscuro più terribile mai esistito, cresce nella famiglia materna, evitato da tutti, vessato dalla sorellastra, perseguitato dal Concilio che non si fida di lui e anno dopo anno ne limita la libertà, fino a rinchiuderlo in una gabbia. La stessa guerra che divide il mondo della magia si combatte nel cuore di Nathan, in perenne bilico tra le due facce della sua anima, che davanti alla dolcezza di Annalise vorrebbe essere tutta Bianca, e invece per reagire alle angherie si fa pericolosamente Nera. Ma è difficile restare aggrappato alla tua metà Bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso."


C'è il Bene. C'è il Male. E poi ci sei tu.
Tu, fessacchiotto.


Sottotitolo ambiguo quello della cover italiana di Half Bad, romanzo che ha avuto un riscontro super positivo qui da noi ma che io mi sono decisa a leggere solo ultimamente. Risultato? Direi che ho finalmente intuito il perché di quella frase che la Rizzoli ha scelto di piazzare sulla copertina di HB, attirandosi la mia puntuale battuta "Ah Ah", anche non condividendola, e ho finalmente capito perché tutti i lettori che abbiano letto Half Bad lo abbiano trovato o fantastico o terribile.
Niente mezzi termini.
Io, invece, dal primo capitolo ho trovato solo un termine per definirlo: strano.

Half Bad è strano. È la storia di un giovane mago figlio di una maga del Bene e un mago del Male, un mezzosangue non ben visto dai suoi simili, che vive nella famiglia della madre in una realtà del nostro mondo che le persone normali non riescono ad avvertire, reminiscenza di un Harry Potter dai risvolti più negativi che positivi.
Il nostro protagonista si chiama Nathan e la sua narrazione si apre in seconda persona, cosa estremamente curiosa per un romanzo Young Adult, introducendoci da subito a una sequenza tersa di violenza fisica e psicologica in quella che parrebbe essere una prigione. Nathan si trova in un luogo non specificato e, nel giro di poche pagine, toccherà a lui ripensare a tutti gli avvenimenti che lo hanno portato a quel punto, ripercorrendoli in ordine cronologico e facendo in modo che il lettore si avventuri nella storia a dir poco cruda e misteriosa del protagonista.

"Ogni respiro deve essere prezioso e deve significare qualcosa, deve essere importante."

Lo ammetto: non avevo mai letto un romanzo simile e non mi sono pentita di avergli dato un'occasione. Dalle prime pagine lette in seconda persona non avrei mai immaginato quanto mi avrebbe preso in seguito (in cui intreccia prima e seconda persona), eppure lo ha fatto! Pagina dopo pagina, in un pessimismo dilagante in tutto il romanzo, condito di momenti di speranza che non possono mancare nella vita di chiunque, Half Bad ci porta in un mondo dove il bene e il male si intrecciano, puntando il dito verso quelle persone che si professano dalla parte del giusto nonostante comportamenti in conflitto tra loro.

mercoledì 11 febbraio 2015

Waiting on Wednesday #32 - Half Wild


Waiting On Wednesay è la rubrica ideata dal blog Breaking the Spine in cui, il mercoledì, è possibile parlare di un libro o più che stiamo aspettando con impazienza.
Sono attualmente nel bel mezzo di una lettura nuova e particolarmente interessante. Mi sta coinvolgendo come non facevano da un po' i libri e sento che, forse forse, potrebbe essere la fine della tanto temuta crisi di lettura che mi ha colpito negli ultimi tempi. Per questo motivo, ecco a voi il libro che aspetterò con ansia di qui a poco: Half Wild, di Sally Green, sequel di Half Bad!


Di seguito la trama del primo romanzo:
La Magia esiste, ed è spaccata da una guerra millenaria. Appartenere a un fronte definisce il ruolo di ciascuno nel mondo, garantisce compagni e alleanze; ma soprattutto decide chi sono i nemici, che vanno giustiziati senza rimorso.Nathan vive in una zona grigia: figlio di una maga Bianca e dell’Oscuro più terribile mai esistito, cresce nella famiglia materna, evitato da tutti, vessato dalla sorellastra, perseguitato dal Concilio che non si fida di lui e anno dopo anno ne limita la libertà, fino a rinchiuderlo in una gabbia.La stessa guerra che divide il mondo della Magia si combatte nel cuore di Nathan, in perenne bilico tra le due facce della sua anima, che davanti alla dolcezza di Annalise vorrebbe essere tutta Bianca, e invece per reagire alle angherie si fa pericolosamente Nera.Ma è difficile restare aggrappato alla tua metà Bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso.

lunedì 10 novembre 2014

Anteprima: Ladri di Sogni, di Maggie Stiefvater dal 19 Novembre in libreria!

Maggie, Maggie! Finalmente si appresta a tornare l'apprezzatissima Maggie Stiefvater nel nostro Paese con il seguito di Raven Boys, il romanzo che aveva fatto strage di fanbase all'estero come da noi. Ladri di Sogni è il titolo del nuovo romanzo che precede Blue Lily, Lily Blue, recentemente pubblicato in terra natia mentre da noi aspettavano il secondo volume della serie. Ma adesso l'attesa è finita e, in tutte le librerie, sarà disponibile dal 19 Novembre!


Titolo: Raven Boys - Ladri di Sogni (Raven Cycle #2)
Autore: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Prezzo: EUR 16,00
Prezzo ebook: EUR 9,99
Pubblicazione: 19 Novembre 2014

martedì 21 ottobre 2014

Anteprima: Tempesta, di Lilli Gruber da domani in libreria!

Cari lettori,
Come state? La sottoscritta è stata un po' assente nell'ultimo periodo... Credetemi, non è per mia volontà ma per colpa di quell'orribile realtà chiamata "sessione d'esami". La sessione d'esami mi travolge, quindi sono meno presente del solito - ma! C'è un ma, come poteva non esserci? Sono tornata dopo aver ricevuto la segnalazione della pubblicazione imminente (domani) di un libro che ha immediatamente catturato la mia attenzione. Da cui, sono venuta a parlarvene con un post apposito. Sto parlando di Tempesta, di Lilli Gruber!

«Questo libro è un attacco all’intolleranza. Un appello a trovare il coraggio
di ammettere che in ogni tragedia collettiva esiste una responsabilità individuale.
È più intensamente mio di qualsiasi altra cosa io abbia mai scritto,
è un’esplorazione personale del peggiore incubo della nostra memoria collettiva.»

Sono le parole con cui Lilli Gruber presenta il suo nuovo libro
dopo il successo di Eredità uscito per Rizzoli nel 2012
(160.000 copie in 16 edizioni)


Titolo: Tempesta
Autore: Lilli Gruber
Editore: Rizzoli
Pagine: 394
Prezzo: EUR 19,00

«Mi chiamo Hella, Hella Rizzolli, e la mia voce viene dal passato». Quel passato è il 1941, in un’Europa in cui il nazismo dilaga vittorioso assoggettando un Paese dopo l’altro. Hella crede ancora nel Führer, ma lui le sta strappando ciò che ha di più prezioso: Wastl, il suo fidanzato, che parte per il fronte dopo un’ultima settimana d’amore a Berlino. Sul treno che riporta Hella a casa c’è anche un giovane falsario, Karl, che in fuga da una Germania ormai troppo pericolosa per i nemici del regime ha deciso di rifugiarsi in Sudtirolo. Ma nemmeno quella terra chiusa tra le montagne è al sicuro dalle tempeste della storia: nei quattro anni successivi, che devasteranno il mondo, l’orrore del nazismo e la realtà della guerra arrivano anche qui, culminando nell’occupazione da parte dei tedeschi nel 1943. Hella e la sua famiglia sono costretti ad abbandonare le loro illusioni, e Karl a confrontarsi con il Male. In questo nuovo episodio della storia della sua Heimat e della sua famiglia, cominciata con Eredità, Lilli Gruber riprende le fila della vita di Hella, la sua prozia, per seguirla attraverso gli anni cruciali della Seconda guerra mondiale: dall’apertura del fronte orientale alla lunga campagna italiana degli Alleati. Un viaggio della memoria e dell’immaginazione che combina ricerca, interviste e avvincente fiction, costruendo un libro che ha il respiro della grande Storia e il passo della narrativa d’avventura. Nella parabola di Hella e di Karl si disegna la tragedia di un popolo, quello sudtirolese, e di un intero continente, intrappolati tra due regimi sanguinari e prigionieri di un dilemma: salvarsi la vita, o salvarsi l’anima?

***

martedì 11 marzo 2014

Teaser Tuesday #26 - Ignite Me


- Prendete il libro che state leggendo in questo momento; 
- Apritelo ad una pagina a caso;
- Condividete uno spezzone, stando attenti però a non includere spoiler!

Quando un libro mi convince, Teaser Tuesday torna a tormentarmi, e di conseguenza torna a tormentare voi.
Oggi è un giorno speciale: ho concluso ieri Ignite Me, di Tahereh Mafi, e come ben sapete... beh, considerato tutto l'hype che avevo fatto per questo romanzo, mi sembra il minimo regalarvi un estratto  più che sentito, tradotto da me e che spero adorerete! Presto avrete la mia recensione. Intanto posso dirvi che Ignite Me è un buon finale - forse non proprio ciò che avevo sperato, per svariati motivi che però tratterò in seguito. Adesso, invece...

Pronti? Andiamo.

venerdì 27 dicembre 2013

Recensione: Fracture Me, di Tahereh Mafi

La mia recensione
Titolo: Fracture Me (Schegge di Me #2.5)
Autore: Tahereh Mafi
Editore: HarperCollins
Pagine: 68
Inedito in Italia
Trama tradotta da me (citare in caso di utilizzo)
"Mentre Omega Point si prepara a lanciare l'assalto al Settore 45 e i suoi soldati, l'attenzione di Adam non potrebbe essere più altrove. Sta ancora soffrendo per la fine della sua relazione con Juliette, ha paura per la vita del suo migliore amico ed è preoccupato per la sicurezza del fratellino James. E proprio quando inizia a domandarsi se questa è la vita che gli rimane, suona l'allarme. È tempo di guerra.
Sul campo, sembra che tutto vada per il meglio - ma abbattere Warner, il fratellastro di Adam, non sarà facile. La Restaurazione non tollera la ribellione e farà di tutto per annientare la resistenza... incluso uccidere tutte le persone che Adam ama."


Spoiler per chi non abbia letto Destroy Me e Unravel Me.

Fracture Me è la seconda novella che si inserisce nella saga di Shatter Me, di Tahereh Mafi, trilogia nota in Italia come "Schegge di Me". FM è narrata dal punto di vista di Adam Kent, il ragazzo conosciuto nel primo libro e che in Unravel Me ha giocato un ruolo più contenuto rispetto a ciò che la maggior parte dei lettori si aspettava, e si posiziona temporalmente verso la fine del secondo volume della trilogia e l'inizio del terzo.


Fracture Me è breve.
Fracture Me è concisa.
Fracture Me è una novella che, però, non dice niente più di quello che già sapevamo.
In poco più di sessanta pagine c'era da aspettarselo, ma la lettura di FM non ha fatto altro che mettere altre basi, alcune anche un po' scontate, per Ignite Me, e dare un senso anche a quei personaggi che, come Adam, se non fossero stati rispolverati prima del gran finale sarebbero caduti nel dimenticatoio dei lettori. Dopo Unravel Me, in fondo, un po' tutti ci chiedevamo come facesse Juliette a continuare a pensare, in quei pochi momenti, ad Adam - la Mafi decide quindi di dedicargli una piccola novella per riportarlo nelle grazie dei suoi fan e tentare, così, di far luce sul suo carattere e i suoi comportamenti che dagli occhi di Juliette erano sempre apparsi troppo perfetti.
In Fracture Me ci viene dato uno squarcio di verità sul personaggio di Adam, che me lo ha fatto apprezzare di più rendendolo meno perfetto di quel che sembrasse agli occhi della protagonista. Allo stesso tempo, però, viene naturale metterlo brevemente a confronto con il suo più complesso antagonista e main character della novella Destroy Me, che aveva dovuto approfondire un personaggio emblematico come quello di Warner.
Cosa ne esce dal confronto?
Ne escono due persone che, messe di fronte agli stessi quesiti (cosa desideri? Cosa aspiri a diventare? Cosa vuoi tenere al sicuro? Chi? Da quale parte ti schieri realmente?), hanno risposte ben diverse. Adam, infatti, mostra finalmente il proprio personaggio per quello che è, e lo mostra per ciò da cui è mosso: non dal suo amore per Juliette e non dai suoi grandi ideali, ma dall'istinto di sopravvivenza e il desiderio di tenere al sicuro l'unica persona che amerà sempre: il fratello.
E basta.
È questo che Fracture Me mi ha dato, e per questo gliene sono grata. Avevo voglia di capire cosa passasse per la testa di Adam, e ora sono ancora più curiosa di leggere l'ultimo romanzo della saga, Ignite Me, che promette gran cose non solo per me che quelle gran cose le vedo persino nel titolo (*winks*), ma anche per chi, diversamente da me, magari aveva altri piani per questa storia.

Tahereh, stupisci tutti.
Me compresa.

E se lo dice lei.


Consiglio questa novella a tutti quelli a cui Tahereh Mafi non basta mai.

Potete acquistare Fracture Me qui!

mercoledì 27 novembre 2013

Blog Tour "Raven Boys", di Maggie Stiefvater - Terza tappa!

Buongiorno a tutti, miei adoratissimi lettori!
Oggi è una giornata speciale, perché oggi è una giornata all'insegna di un'autrice che amo: Maggie Stiefvater.
Sì, sì. È proprio lei, quella di cui vi ho parlato fino allo sfinimento! Ma questa volta è un'occasione particolare quella per cui vi scrivo, che vi coinvolgerà dal primo all'ultimo: quella che state leggendo è la terza tappa del The Raven Boys Blog Tour, la fantastica iniziativa nata dalla mente della blogger Denise del blog Reading is Believing, legata alla pubblicazione italiana del primo romanzo del Raven Cycle, The Raven Boys (in libreria ormai da qualche giorno)!
Alcuni di voi probabilmente sapevano già dell'intervento di oggi perché avevano seguito i post precedenti di Denise e Juliette. Per gli altri, però, permettetevi di spiegarvi un po' come funziona...

Quanto sono invasata oggi? TROPPO!
Il blogtour è diviso in sei tappe, ognuna con tematiche diverse ma un numero preciso da rispettare: il cinque. Cinque citazioni per Denise (cliccate qui per trovare il suo intervento), cinque libri per Juliette (cliccate qui!) e, per From a Book Lover, cinque curiosità - ovviamente tutte legate al romanzo!
Come per le precedenti tappe, inoltre, anche alla fine di questo intervento troverete un giveaway per vincere una copia di Raven Boys (i dettagli in basso) e il nome del vincitore della precedente tappa (sempre giù!). Qui di seguito vi lascio il calendario completo del blogtour e poi... si parte!

13/11 - #1 - Reading is Believing
20/11 - #2 - Sweety Readers
27/11 - #3 - From a Book Lover
04/12 - #4 - Diario di una dipendenza
11/12 - #5 - L'universo dei libri
18/11 - #6 - She was in Wonderland


Cinque curiosità sul romanzo fin ora più curioso di Maggie Stiefvater. Credetemi, è stato per me un gioco da ragazzi trovare notizie legate al libro, sia sul romanzo in sé che sull'autrice e la sua personalissima "campagna di promozione". Siete pronti? Via!

1. Maggie Stiefvater è nota tra i fan non solo per il suo talento nella scrittura, ma anche per i suoi vari interessi. Maggie è infatti, oltre che scrittrice, una musicista, un'appassionata di macchine, una disegnatrice e molto altro. È un'artista, insomma, e la prima curiosità riguarda un book trailer dedicato a The Raven Boys, creato interamente da lei! Lo potete vedere di seguito.



2. La storia in Raven Boys gira intorno alla ricerca del Principe Gallese Glendower. Ma chi era costui? Owain Glyndŵr fu l'ultimo principe del Galles, e guidò la rivolta contro Enrico IV di Inghilterra per l'indipendenza. Non volle ricevere il perdono di Enrico V, quando venne offerto ai capi dei rivoltosi, e la sua morte è tutt'ora un mistero. Per alcune ulteriori notizie vi rimando all'amata Wikipedia, dove potete trovare la storia di Glendower!

3. Uno dei protagonisti del romanzo è... la Camaro di uno dei ragazzi corvo (leggete il romanzo per approfondire!). La terza curiosità riguarda di nuovo l'autrice: sapevate che Maggie Stiefvater possiede anche lei una Camaro chiamata Loki? E permettetemi di dire, a parte il perfetto nome asgardiano che tutti amiamo... che macchina. Mi piace da impazzire!