Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Novembre 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Novembre 2015. Mostra tutti i post

lunedì 7 dicembre 2015

Quarta tappa blogtour Craving, di Jo Rebel: uno sguardo alla musica!

Buongiorno lettori di FaBL, come stanno andando i primi giorni di Dicembre?

Spero bene, e spero vadano ancora meglio oggi, giornata in cui la sottoscritta torna sul blog dopo un periodo di pausa forzata-causa università, ed è pronta ad accogliervi di nuovo sulla piattaforma con un intervento molto speciale... quello dedicato al blogtour di Craving, di Jo Rebel!


Ebbene sì. È tempo di blog tour su From a Book Lover. Le tappe precedenti, per chi se le sia perse...

1ª tappa: 27 Novembre - I Love Wrapping - Gli ex
2ª tappa: 30 Novembre - La Bottega Dei Libri - Intervista all'autrice
3ª tappa: 3 Dicembre - Leggere Fantastico E Romantico - Estratti del romanzo
4ª tappa: 7 Dicembre - From A Book Lover - La playlist di Craving
5ª tappa: 10 Dicembre - Leggere Fantasy - I personaggi

Parliamo un po' del libro?

Titolo: Craving
Autrice: Jo Rebel 
Editore: Golem Edizioni 
Collana: Dogma 
Pagine: 360 
Pubblicazione: 12 novembre 2015 
Gregorio e Victoria sono nati fratelli, e il loro legame è divenuto più intenso quando sono rinati come immortali entrando a far parte della stirpe dei Vlasic. Dopo decenni spesi a viaggiare nel mondo, ritornano a Torino, certi di riprendere con la solita routine che mettono in scena per adattarsi al mondo umano. Vic si iscrive all’università e passa molto tempo con se stessa. Greg trascorre le notti fuori, altalenando tra noia e lussuria. La rabbia però inizia a minare la sua volubile esistenza, mentre una creatura misteriosa lo attacca, facendolo sentire, per la prima volta, debole. Costretti a ripercorrere i ricordi dolorosi del passato, si renderanno conto di come le loro vite siano destinate a modificarsi, trovandosi davanti a scelte di primaria importanza. Entreranno in contatto con degli umani, ma se per Greg il rischio sarà quello di ricadere in un errore già commesso, per Vic questo incontro potrebbe rivelarsi fatale. Avranno bisogno di Domiziano, il loro Creatore, dotato di una saggezza antica, e di Federico, migliore amico di Greg e passata storia d’amore, mai del tutto dimenticata, di Vic. Entrambi saranno fondamentali per venire a capo di ciò che sta minacciando l’eternità dei due fratelli. Gregorio e Victoria arriveranno a dover combattere per continuare a esistere e senza volerlo infrangeranno due delle sacre regole degli immortali: mai rivelare al mondo la tua vera natura senza un valido motivo e senza aver prima valutato le conseguenze, mai farsi coinvolgere da un umano.

Recensione

Craving è la storia di Gregorio e Victoria, due fratelli che hanno ottenuto il dono dell'immortalità e vivono ora tutto al massimo, sentendo ancor più di prima il legame che li unisce, un sentimento viscerale che l'autrice rende possibile con le parole che stende su carta. I due fratelli tornano a Torino dopo anni passati a girare il mondo, la Torino che avevano abbandonato tempo prima... ma dopo l'iscrizione di Victoria in università, una minaccia incombe sui due, riportando a galla il passato e verità inaspettate.

È bello trovare nuovi autori italiani, ed è ancora più bello quando questi autori riescono a regalarti una bella esperienza di lettura, con una storia ben scritta e narrata, con una bella caratterizzazione e una descrizione dei luoghi fantastica, che porta il lettore a immergersi completamente nella narrazione. Jo Rebel fa proprio questo: dipinge un'ambientazione vicina a tutti noi, Torino, e vi immerge mistero e magia, mitologia vampiresca rivisitata in modo originale e personaggi che coinvolgono e, a loro modo, stravolgono il lettore in più momenti, con azioni e parole, dinamiche forti come le canzoni che a breve vi lascerò gustare.

Craving è il primo romanzo Urban Fantasy della Rebel, autrice che nella vita è giornalista, caratteristica che rende peculiare anche la sua scrittura. L'attenzione ai dettagli è sempre presente in questa storia, così come i momenti di suspense che ogni buon libro dovrebbe avere. Un viaggio in una Torino oscura, nuova sotto alcuni punti di vista, potente e coinvolgente, che dà al suo meglio se unita a un sottofondo musicale che... beh, lasciate che ve lo mostri in prima persona.

La Playlist
Una sbirciatina all'interno del romanzo e subito salta all'occhio come questo romanzo sia stato fortemente ispirato dalla musica. In particolare, l'autrice ci fornisce persino una lista degli artisti che hanno aiutato alla realizzazione di Craving, alcuni dei quali ho deciso di inserirli in questo intervento mostrandovi alcune delle canzoni che preferisco, eseguite da loro! 

Iniziamo?


Il primo gruppo citato, e io ve lo inserisco con una delle canzoni che ritengo più belle: This is War, dei 30 Seconds to Mars. È una canzone forte, fatta di emozioni crude. Fantastica!


Eric Clapton, andava citato, non è vero? Eric Clapton, lo lascio qui con Layla, versione unplugged del 1992. In particolare, in questa canzone penso dia il meglio di sé imbracciando la chitarra, raccontando la sua storia con Layla. Uno dei pezzi migliori di sempre!


I Coldplay sono i terzi artisti che decido di citare, con la canzone Paradise. Un pezzo sentito e risentito, sì, ma anche uno dei miei preferiti di questo gruppo. Sarà che con quel testo si porge benissimo a tantissime storie...


Guns N' Roses, lettori. I Guns N' Roses, potevano mica mancare? Per questo mitico gruppo, vi lascio un video che contiene due ore di canzoni. Insomma, non potevo scegliere...!



Ultimo artista che decido di citarvi è Van Morrison, con l'intero cd Moondance. Tra i suoi album, questo è quello che mi piace di più! Parliamo degli anni '70, ma la musica buona non ha età... non è vero?

LE REGOLE DEL BLOG TOUR

Seguire i blog che partecipano al Blog tour
Mettere “mi piace” alle pagine Facebook di Golem Edizioni e dell’autrice
Commentare tutte le tappe
Condividere l’evento su Facebook
Condividere le tappe del BT su Twitter taggando @CaselliGolem e @ITJoRebel e usando l’hashtag #Craving


IL PREMIO

Una copia cartacea del romanzo autografata da Jo Rebel!!!

mercoledì 11 novembre 2015

Waiting On Wednesday #39 - Sinner



Buongiorno lettori di From a Book Lover!

Torno sul blog dopo una settimana di pausa causata da una serie di progetti universitari che si sono protratti fin troppo e alcune novità che vi svelerò domani mattina, che mi hanno costretta a impegnare il mio tempo "altrove". Non sono riuscita ad aggiornare FaBL per un po', ma adesso sono finalmente tornata e pronta a riprendere le redini della pagina! Per inaugurare questo ritorno, si parla di prossime pubblicazioni e uscite attese, in particolare quella di Sinner, di Maggie Stiefvater, spin-off dei Lupi di Mercy Falls in uscita il 19 Novembre per la Rizzoli.


Titolo: Sinner
Autrice: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 19 Novembre 2015


Cole St. Clair è tornato. Il carismatico cantante dei NARKOTICA, scomparso dalla scena dopo essere crollato sul palco in overdose, fa la sua ricomparsa a Los Angeles. È stato assoldato dalla regina delle webTv, Baby North, per un reality sulla produzione di un nuovo album, ma in realtà è a Los Angeles, perché lì vive Isabel, il suo amore di sempre. Cole si è disintossicato, anche se non ha smesso di iniettarsi la sostanza che lo fa diventare lupo. Trasformarsi gli evita di pensare, di dover affrontare la vita, i legami: è una droga anche quella, insomma. Isabel, che a LosAngeles studia per prepararsi alla facoltà di medicina e lavora in una boutique di tendenza, accoglie il ritorno di Cole con sentimenti contrastanti. È l’amore della sua vita, ma le ha spezzato il cuore. Ritrovarsi non è facile. Per Isabel dimenticare il passato e fidarsi di Cole è una sfida; per Cole la sfida è accettare i propri sentimenti, senza droghe e senza trasformazioni.




venerdì 30 ottobre 2015

Anteprima: Tutta la pioggia del cielo, di Angela C. Ryan disponibile dal 6 Novembre!

Buongiorno a tutti, lettori di FaBL!

Oggi è tempo di anteprime - anteprime made in Italy di un'autrice self ormai nota al pubblico online e che presto tornerà a far parlare di sé con una nuova storia, stavolta di un genere un po' diverso dal suo solito... il romance.


Angela C. Ryan tornerà il 6 Novembre negli store online! Tornerà con un romance di cui ha parlato molto sui social negli ultimi tempi, concedendo ai lettori dei teaser imperdibili (se non li avete ancora letti, vi rimando alla sua pagina Facebook cliccando qui!). Tutta la pioggia del cielo sarà la storia di Nath e Victoria, due persone che in comune non hanno nulla, ma che si ritroveranno l'uno sulla strada dell'altra in una serie di eventi che si prospettano essere la perfetta combinazione di elementi rosa. 
Curiosi?


Titolo: Tutta la pioggia del cielo
Autrice: Angela C. Ryan
Editore: Self-Publishing
Formato: ebook (presto anche cartaceo!)
Pubblicazione: 6 Novembre 2015

Sinossi

Victoria Stevenson e Nath Owens sono agli antipodi. Notte e giorno. Luna e sole. Lei vive a Chicago, è una scrittrice di successo e vanta pubblicazioni in diversi paesi. Educata, precisa, con qualche mania di troppo, a un certo punto della sua carriera, non ha la più pallida idea di come scrivere il suo prossimo romanzo. Lui è un contadino e possiede una fattoria che cade a pezzi, in Vermont. È pieno di debiti, ama i suoi animali più delle persone, soprattutto il suo papero Charlie, ed è vegano. È piuttosto arrogante e un po’ burbero. Per una curiosa idea dell’agente di lei, Trevor, e della sorella di lui, Susan, certi che il Vermont con la sua natura selvaggia e romantica sia il posto giusto per far rinascere l’ispirazione di Victoria, la donna si ritrova a dividere la sua vita con Nath che, a sua volta, si vede costretto a ospitarla contro la sua volontà. È il prezzo da pagare se vuole salvare la fattoria dalla rovina. Infatti, in cambio dell’ospitalità, Victoria dovrà versare sul conto di lui un quarto dei profitti ricavati dalle vendite del suo libro. È la condizione posta dal grillo parlante Susan, convinta che questo sia il solo modo per rimettere in piedi il fratello. Non potrebbero esserci due individui più diversi fra loro, ma se un paesaggio da cartolina e delle graziose lentiggini ci mettono lo zampino, forse anche il più orgoglioso degli uomini e la più testarda delle donne possono piegarsi all’amore. Oppure no? Tutto da vedere, perché fattori esterni non rendono affatto facile la vita a nessuno dei due.