Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Sophie Jordan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sophie Jordan. Mostra tutti i post

martedì 15 dicembre 2015

Recensione: Talon, di Julie Kagawa

Recensione
Titolo: Talon 
Autore: Julie Kagawa
Traduttrice: Roberta Maresca
Editore: HarperCollins Italia (ex Harlequin Mondadori)
Prezzo: EUR 16,00
Pagine: 360
"Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill."


Nell'editoria c'è sempre quel libro di cui si parla un po' ovunque in quel determinato momento, che tutti hanno sulla punta della lingua, che tutti citano almeno una volta sul proprio profilo Facebook/Twitter/Instagram e chi più ne ha, più ne metta. C'è sempre, e puntualmente molti finiscono per leggerlo sul serio. Nel caso di Talon, tra quei "molti" ci sono finita anche io durante la sua pubblicazione italiana a Ottobre, gustandomi con l'occasione una nuova avventura descritta da Julie Kagawa, già autrice di romanzi che ho amato come tutta la trilogia delle Regole di Sangue (recensione qui!).

Talon è una storia che aspettavo di leggere da un po', con preamboli che mi avevano seriamente incuriosita. Parliamo dell'Ordine di San Giorgio e i draghi, parliamo di draghi dall'aspetto umano e un cacciatore che gli sta alle costole - tutti elementi che preannunciano una storia coinvolgente e piena d'azione, elementi che però, in questo caso, sono stati un po' fuorvianti.
Ember e Garrett sono i nostri protagonisti. Nello specifico, il romanzo è narrato da entrambi i loro punti di vista, che si alternano per mostrare più angolazioni di una guerra secolare che va avanti tra le due fazioni. Ember, infatti, è un drago con sembianze umane, mentre Garrett è un cacciatore di draghi, incaricato dall'Ordine di San Giorgio di trovare il giovane drago e ucciderlo... senza però la certezza che questo sia Ember. Inizia tra loro, quindi, una danza di incertezze e attrazione che si protende lungo l'intero romanzo, lasciando il lettore in balia della curiosità costante derivante dalla domanda più grande: cosa andrà storto?

I presupposti ci sono, lo ammetto. Ci sono così come la scrittura della Kagawa, sempre in linea con i suoi romanzi e accompagnata in questo caso da un'ottima traduzione a opera di Roberta Maresca. Eppure Talon non è stato capace di coinvolgermi come i precedenti libri dell'autrice, di lasciarmi con il fiato sospeso e il bisogno di averne ancora. Mi è piaciuto, certo... ho anche ritrovato l'intreccio che nei romanzi della Kagawa non manca mai, ben pensato, ma purtroppo è mancata la profonda caratterizzazione e il senso di "drammaticità" che solitamente permea i lavori di questa scrittrice, rendendo quindi Talon una storia carina, ma di poco impatto, con però molti margini di miglioramento nei suoi seguiti.

Nell'attesa dunque della pubblicazione del sequel in Italia (che sarà targato ufficialmente HarperCollins!), consiglio questo romanzo a chi non abbia troppe pretese e desideri una storia incentrata sul mondo dei draghi. Consigliato anche a chi abbia letto la trilogia Firelight, di Sophie Jordan (edita Piemme Freeway), e voglia leggere qualcosa di simile, ma con un intreccio più complesso.

3 stelline su 5



domenica 9 settembre 2012

Anteprima: "Vanish - La Traditrice", di Sophie Jordan!

All'inizio di quest'anno in Italia è stato pubblicato un romanzo che è riuscito a coinvolgere migliaia di lettori lasciando poi un punto interrogativo su un'ipotetica data di uscita del secondo volume. Una storia d'amore che coinvolgeva le creature chiamate draki e noi umani, una storia dal sapore proibito e piccante, una storia che solo ora si sta per concludere anche in patria... Sto parlando di Firelight (mia recensione qui!), e del seguito finalmente annunciato anche da noi, Vanish, che verrà pubblicato il 23 Ottobre dalla Piemme, nella collana Freeway!


Titolo: Vanish - La Traditrice (Firelight #2)
Autore: Sophie Jordan
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Data di uscita: 23 Ottobre 2012

Trama *tradotta da me*
"Per salvare la vita del ragazzo che ama,  Jacinda ha fatto l'impensabile: Ha tradito il segreto più importante della sua razza. Ora deve tornare sotto l'ala protettrice della sua gente sapendo che potrebbe non rivedere mai più Will - e peggio ancora, sapendo che ciò potrebbe accadere a causa dei ricordi offuscati di Will sul perché quella notte lei è dovuta volar via.

Ma a casa, Jacinda è accolta con ostilità e deve lavorare sodo per dimostrare la propria lealtà verso se stessa e la sua famiglia. Tra i pochi che le rivolgono la parola c'è Cassian, l'orgoglioso erede che l'ha sempre desiderata, e sua sorella, Tamra, che è stata cambiata da un crudele gioco del destino. Jacinda sa che dovrebbe dimenticare Will e andare avanti - che se lui riuscisse a ricordare e mantenere la propria promessa di trovarla, potrebbero essere in pericolo. Eppure si aggrappa alla speranza che un giorno potranno essere di nuovo insieme.
Ma quando arriverà l'opportunità di seguire il proprio cuore, riuscirà a rischiare tutto per amore?"

***

Sono contentissima del fatto che la Piemme continui a mantenere le cover originali con pochissime modifiche: le adoro. Inoltre sono davvero impaziente di leggere questo secondo romanzo della trilogia e di scoprire cosa ne farà l'autrice dei suoi personaggi!

Che dite? State anche voi aspettando Vanish?!

lunedì 20 febbraio 2012

Copertina ufficiale per HIDDEN di Sophie Jordan!

Udite, udite! Da oggi è finalmente disponibile la copertina ufficiale dell'ultimo romanzo della trilogia di Firelight, di Sophie Jordan: Hidden!!!


Che dite, vi piace? :D Io la trovo fantastica proprio come le prime due e spero sarà mantenuta anche in Italia com'è successo con Firelight (di cui hanno cambiato soltanto pochi colori).

La serie completa sarà quindi composta da questi volumi:

   

P.s.Cliccando sulla copertina di Firelight potrete leggere la mia recensione!

sabato 21 gennaio 2012

Recensione: Firelight di Sophie Jordan

Titolo: Firelight
Autore: Sophie Jordan
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pagine: 280
Prezzo: EUR 9,90
Discendono dai draghi. Sono dei mutaforma che hanno sviluppato la capacità di apparire umani per sfuggire ai cacciatori. Vivono nascosti nelle foreste remote, volando solo di notte, dispiegando le ali quando nessuno può vederli. Sono i draki.
Jacinda è il tesoro del suo branco, l’unica capace di soffiare ancora fuoco. Ma dopo aver infranto per l’ennesima volta le regole che proteggono la vita della sua comunità, Jacinda viene esiliata con la madre e la sorella. Sepolta in una anonima cittadina, costretta a mantenere l’aspetto umano con il rischio di dimenticare
la sua vera natura, la bellissima draki si ritroverà proprio nella stessa scuola del suo giovane e affascinante cacciatore. È possibile una simile coincidenza? 
Oppure il cacciatore non è quello che la sua famiglia vorrebbe far credere?


La mia recensione:

Firelight si trovava nella mia wishlist da molto tempo: più o meno dalla sua uscita in patria e, quando ho scoperto che sarebbe stato pubblicato in Italia dalla Piemme Freeway, potete immaginare il mio sorriso che si estendeva fino alle Alpi, a cui è seguita una risata alla Montgomery Burns che non poteva che confermare la mia decisione di comprarlo.
E così feci, il giorno stesso della sua uscita.

La protagonista di questa storia è Jacinda, membro di un clan di draki, esseri discendenti dai leggendari draghi e che possiedono ognuno un potere diverso a scelta tra i diversi elementi della natura (acqua, terra, fuoco, aria, etc).
Jacinda è l'ultima dei suoi simili a possedere il potere del fuoco, quindi è una gemma preziosa agli occhi del clan che la vuole usare per riuscire a popolarlo di tanti piccoli sputafuoco, figli suoi e del giovane Cassian, il draki più forte nonché futuro capoclan. Ma questo a Jacinda non sta bene. Lei vuole la libertà, vuole decidere per se stessa... però da un lato accetta passivamente il suo destino. Questo finché sua madre non deciderà, senza spiegazione, di costringerla a fuggire per vivere tra gli umani il più lontano possibile dal clan.
Jacinda crede che la madre non capisca, che la sua sia una reazione esagerata al fatto che, lo stesso giorno, la nostra protagonista abbia quasi perso la vita per mano dei Cacciatori: coloro che vogliono catturare tutti i draki per usare le proprietà della loro pelle, per i loro cristalli... ma la madre non sa che nella cittadina sperduta in cui decideranno di nascondersi, Jacinda incontrerà di nuovo il giovane Will, il cacciatore diverso dagli altri che l'aveva lasciata fuggire e per cui prova un'attrazione che potrebbe rivelarsi fatale.

Non voglio prendere in giro nessuno, ma Firelight è una di quelle letture che non vorreste mai perdere.
Sophie Jordan riesce a creare un mondo diverso dagli altri, che profuma di novità e popolato da esseri fantastici chiamati draki che amo immaginare come un incrocio tra i na'vi del pianeta Pandora e veri e propri draghi. Tutti i personaggi sono davvero ben delineati e leggere il punto di vista di Jacinda è stato davvero incredibile, grazie al suo carattere combattivo e infuocato (nel vero senso della parola) che sin da subito risalta insieme con il suo spirito libero. Anche l'interesse amoroso, Will, è un personaggio coi fiocchi che... beh, vi conquisterà sin dal primo momento per crescere sempre di più dentro il vostro cuore.

Lo stile dell'autrice è fluido e davvero, davvero piacevole da leggere. Non c'è stato un momento in cui abbia trovato il tutto noioso e, in tutta sincerità, questo romanzo si candida tra i romanzi più amabili che abbia mai letto.
Ho adorato la storia, che senza correre o rallentare troppo è riuscita ad esprimere alla perfezione la maturazione di Jacinda, e che grazie ad un finale aperto (e anche un po' meschino) promette davvero grandi cose nel seguito, Vanish, che spero verrà pubblicato il prima possibile dalla Piemme.

Una delle cose che ho amato di più? Probabilmente chi come me ama leggere, nei romanzi, quella passione bruciante, che infuoca l'animo, che lo eleva, che lo gonfia, che vi fa palpitare il cuore e iperventilare ad ogni parola... beh, allora voi amerete Firelight e non posso non dirvi di correre in libreria per acquistarlo. Perché la passione tra Will e Jacinda, i loro momenti insieme, il solo essere nella stessa stanza... vi darà tutte le emozioni scritte sopra, grazie alla maestria della Jordan nel descriverle.

In ogni caso, consiglierei questo romanzo a tutti gli amanti del genere YA, romance e non. Perché riuscirà a piacere ai più esigenti e verrà amato da molti, perché i suoi personaggi sono tutti simpatici e reali, e perché chi non riuscirebbe ad amare una ragazza capace di incenerire con un soffio?

Voto: 4.5/5




Potete acquistare Firelight in libreria o qui:





L'AUTRICE
Sophie Jordan sin da adolescente inizia a sognare ad occhi aperti  e scrive il suo primo romanzo storico ai tempi della sua scuola superiore spagnola. Questa passione l’ha portata a perseguire una laurea in Inglese e Storia. Una breve esperienza nella scuola di legge le ha insegnato che la giurisprudenza non era così interessante come la letteratura. Dopo  aver insegnato per diversi anni agli studenti delle scuole superiori ad amare Antigone, Sophie si dimette con la nascita del suo primo figlio e decide che era giunto il momento di perseguire il sogno di lunga data della scrittura.  In meno di tre anni, il suo primo libro, C’era una notte di nozze, nel 2006 un romantico Revisori Times ‘Scelta Candidato come miglior First Romance Storico, sugli scaffali dei libri. Il suo secondo romanzo, Too Wicked a Tame rilasciato nel marzo 2007 con il botto, atterrando nella lista del bestseller USA Today. E come se lei non fosse abbastanza occupata, Sophie scrive paranormals in contemporanea per Pocket sotto il nome di Kohler Sharie. Sophie risiede nella zona di Houston con la sua famiglia e ama sentire il calore dei suoi lettori. Sito ufficiale dell’autrice: http://www.sophiejordan.net/