Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Talon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Talon. Mostra tutti i post

martedì 15 dicembre 2015

Recensione: Talon, di Julie Kagawa

Recensione
Titolo: Talon 
Autore: Julie Kagawa
Traduttrice: Roberta Maresca
Editore: HarperCollins Italia (ex Harlequin Mondadori)
Prezzo: EUR 16,00
Pagine: 360
"Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill."


Nell'editoria c'è sempre quel libro di cui si parla un po' ovunque in quel determinato momento, che tutti hanno sulla punta della lingua, che tutti citano almeno una volta sul proprio profilo Facebook/Twitter/Instagram e chi più ne ha, più ne metta. C'è sempre, e puntualmente molti finiscono per leggerlo sul serio. Nel caso di Talon, tra quei "molti" ci sono finita anche io durante la sua pubblicazione italiana a Ottobre, gustandomi con l'occasione una nuova avventura descritta da Julie Kagawa, già autrice di romanzi che ho amato come tutta la trilogia delle Regole di Sangue (recensione qui!).

Talon è una storia che aspettavo di leggere da un po', con preamboli che mi avevano seriamente incuriosita. Parliamo dell'Ordine di San Giorgio e i draghi, parliamo di draghi dall'aspetto umano e un cacciatore che gli sta alle costole - tutti elementi che preannunciano una storia coinvolgente e piena d'azione, elementi che però, in questo caso, sono stati un po' fuorvianti.
Ember e Garrett sono i nostri protagonisti. Nello specifico, il romanzo è narrato da entrambi i loro punti di vista, che si alternano per mostrare più angolazioni di una guerra secolare che va avanti tra le due fazioni. Ember, infatti, è un drago con sembianze umane, mentre Garrett è un cacciatore di draghi, incaricato dall'Ordine di San Giorgio di trovare il giovane drago e ucciderlo... senza però la certezza che questo sia Ember. Inizia tra loro, quindi, una danza di incertezze e attrazione che si protende lungo l'intero romanzo, lasciando il lettore in balia della curiosità costante derivante dalla domanda più grande: cosa andrà storto?

I presupposti ci sono, lo ammetto. Ci sono così come la scrittura della Kagawa, sempre in linea con i suoi romanzi e accompagnata in questo caso da un'ottima traduzione a opera di Roberta Maresca. Eppure Talon non è stato capace di coinvolgermi come i precedenti libri dell'autrice, di lasciarmi con il fiato sospeso e il bisogno di averne ancora. Mi è piaciuto, certo... ho anche ritrovato l'intreccio che nei romanzi della Kagawa non manca mai, ben pensato, ma purtroppo è mancata la profonda caratterizzazione e il senso di "drammaticità" che solitamente permea i lavori di questa scrittrice, rendendo quindi Talon una storia carina, ma di poco impatto, con però molti margini di miglioramento nei suoi seguiti.

Nell'attesa dunque della pubblicazione del sequel in Italia (che sarà targato ufficialmente HarperCollins!), consiglio questo romanzo a chi non abbia troppe pretese e desideri una storia incentrata sul mondo dei draghi. Consigliato anche a chi abbia letto la trilogia Firelight, di Sophie Jordan (edita Piemme Freeway), e voglia leggere qualcosa di simile, ma con un intreccio più complesso.

3 stelline su 5



lunedì 26 ottobre 2015

It's Monday! What are you reading? #48


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.
Gli ultimi giorni sono stati pieni di buone letture, alcune delle quali adorate e recensite! Eccole qua...

Cosa ho finito di leggere?


Rebel - Il deserto in fiamme, di Alwyn Hamilton, è stata la mia ultima lettura. Un romanzo adrenalinico, dalla trama incessante e un mondo nuovo e curioso. Pubblicato il 21 dalla Giunti Editore, l'ho recensito per voi a questo link!

Cosa sto leggendo?


Talon, di Julie Kagawa. L'avevo messo da parte per leggere Rebel, ma l'ho ripreso per concludere le avventure di Ember e dare un giudizio definitivo. Per ora mi piace abbastanza!

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?


The Casquette Girls, di Alys Arden. Inviatomi dalla Skyscape, non vedo l'ora di leggere questo romanzo che verrà ripubblicato in edizione rivisitata il 17 Novembre 2015 in patria. Per chi di voi legga in lingua inglese, presto vi farò avere un parere (se non l'avete ancora letto)!


domenica 11 ottobre 2015

Bookish Sunday #6


Buona domenica, lettori!

Per la sottoscritta questa domenica sarà una giornata piena di tante cose tra cui svetta lo studio (sigh) e impegni indicibili, ma in cui come sempre più spesso accade ho trovato il tempo di scribacchiare qualcosa in questo spazietto online per dar sfogo al mio bisogno di libri, libri e ancora libri. Come vedete, ho finalmente anche creato un bannerino per questa rubrica, facendone tanti sulla stessa linea per gli altri appuntamenti settimanali che aggiornerò passo passo!

Oggi si parla di domeniche librose e gli ultimi ingressi nella libreria. Per me, questa settimana sono stati due:


Talon, di Julie Kagawa, è stato pubblicato il 6 Ottobre dalla Harlequin Mondadori ed è attualmente in lettura. Sono ancora all'inizio per potervi dare un parere sensato, ma beh... è della Kagawa che stiamo parlando, per cui sento onde positive. Ho già parlato anche su altri social di come questa splendida autrice sarà a Milano il 24 Ottobre per il Bookcity - io ci sarò, e voi?
Ti presento il mio ex, di Valeria Angela Conti, ricevuto dalla Libro Aperto International Publishing e di cui a giorni avrete la recensione! Un romance breve ma molto carino, che si evolve in maniera poco tradizionale rispetto ai romanzi rosa che ero abituata a leggere e che ho apprezzato tantissimo. Spero di leggere presto qualcos'altro di questa autrice!

Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

Eh, sì. Come al solito, non passa settimana senza che la mia wishlist si allunghi. È un essere con vita propria, ormai, che regna su tutti i miei acquisti. Si potrebbe dire che presieda il mio portafogli, la mia sanità mentale e... beh, diciamo semplicemente che decide lei per me. Sempre.

Questa settimana ha aggiunto alla lista un libro edito da poco (26 Settembre) dalla Mondadori, dal significato che trovo bellissimo! 

Titolo: George
Autore: Alex Gino
Editore: Mondadori
Collana: Contemporanea
Pagine: 152
George ha un segreto, un segreto tutto suo che non ha ancora svelato a nessuno: anche se gli altri quando lo guardano vedono un bambino, da tempo George sente di essere una bambina, Melissa. Quando a scuola iniziano i preparativi per la recita di fine anno tratta da "La tela di Carlotta", George decide di fare il provino per la parte della protagonista, la sua eroina. La maestra, però, pensa si tratti di uno scherzo di cattivo gusto e cosi George si ritrova a lavorare dietro le quinte... ma il giorno dello spettacolo la sua migliore amica Kelly ha un'idea semplice e astuta, che permetterà a George di realizzare il suo sogno e di mostrare a tutti chi è davvero.

Non trovate questa trama sia stupenda? Mi ha colpito subito, dalla prima lettura, motivo per cui penso proprio me lo procurerò presto e ve ne parlerò subito dopo.


***

sabato 3 ottobre 2015

Tre anteprime per i primi giorni di Ottobre!

Buongiorno a tutti lettori di FaBL e buon fine settimana!

Dopo giornate intere passate sotto stress universitario, questo per la sottoscritta è il primo weekend semi-libero, in cui da casa posso dedicarmi al blog (oltre che allo studio che, ahimè, rimane una costante) e proporvi qualche bella chicca tutta da leggere. Oggi vi lascio ben tre anteprime, che pubblicherò insieme viste le date di pubblicazione dei rispettivi libri, ormai alle porte.

Ve lo avevo già accennato qualche tempo fa, ma rinfresco la memoria a chi lo avesse dimenticato. Dal 6 Ottobre sarà in libreria Talon, di Julie Kagawa, per la Harlequin Mondadori!


Titolo: Talon
Autrice: Julie Kagawa
Editore: Harlequin Mondadori
Prezzo: EUR 16,00
Pagine: 474
Pubblicazione: 6 Ottobre 2015

Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare i padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill.


Romanzo che desidero follemente. Non l'ho preso in lingua per svariati motivi, ma visto che la Kagawa sarà anche a Milano per il BookCity, credo proprio coglierò l'occasione per divorarlo e fiondarmi poi al firmacopie. Arrivo, Julie!!
Il secondo è un romance per adulti che sarà disponibile in libreria e online dal 5 Ottobre, per la Libro Aperto International PublishingMolto di più, di Lane Hayes.


Titolo: Molto di più
Autore: Lane Hayes
Editore: Libro Aperto International Publishing
Pagine: 246
Pubblicazione: 5 ottobre 2015

Matt Sullivan è sicuro di sapere chi è e cosa vuole dalla vita: studente, atleta, eterosessuale, ansioso di laurearsi e d’iniziare la sua carriera di avvocato. Ma una sera come tante, incontra l’uomo più affascinante che abbia mai visto e da quel momento per lui non ci sarà più alcuna certezza.
Aaron Mendez lavora in una rivista di moda e sogna di fare il fotografo, è un uomo brillante e divertente, diffidente nei confronti di uomini etero che mostrano interesse per lui, da cui ha giurato di restare alla larga.
Nonostante non riesca a negare l’attrazione che lo spinge verso Matt, non se la sente d’iniziare qualcosa con chi è ancora alle prese con i dubbi e le incertezze, soprattutto se quel qualcuno ha già una fidanzata.


Un libro diverso dal solito, che tira fuori una storia MM come non se ne trovano in giro. Da provare se avete voglia di qualcosa di nuovo.
Per ultimo, invece, un romance per ragazzi della De Agostini: "La strada che mi porta a te", di Moriah McStay, in pubblicazione ancora il 6 Ottobre!


Titolo: La strada che mi porta a te
Autrice: Moriah McStay
Editore: De Agostini
Prezzo: EUR 14,90
Pagine: 384
Pubblicazione: 6 Ottobre 2015

Una ragazza. Due storie. Un unico amore.Timida, riservata e con pochi amici. Fiona Doyle ha metà volto sfigurato a causa di un incidente. Riempie montagne di taccuini con i testi delle canzoni che inventa e in cui riversa tutti i suoi sogni, le sue frustrazioni e il suo amore impossibile per Trent, il golden boy della scuola. Vorrebbe trovare il coraggio di esibirsi in pubblico, ma farlo significherebbe mettersi alla mercé degli altri e lasciarsi giudicare solo per le maledette cicatrici che porta sul viso. Qualcosa, però, sta per cambiare… e presto Fiona scoprirà che lei è molto di più di quello che gli altri vedono. E se l’incidente non fosse mai accaduto?Brillante, sicura di sé e con un unico obiettivo: diventare una stella dello sport. Fi Doyle non ha tempo per le storie d’amore, specialmente se a provarci è il suo migliore amico, Trent. Ma quando la fortuna le volta le spalle, costringendola a interrompere la carriera sportiva, Fi si ritrova per la prima volta a fare i conti con se stessa. E con una domanda che potrebbe cambiare il corso della sua vita per sempre: si può essere di più di ciò che tutti vedono?

Anche questa storia mi incuriosisce molto. Sarebbe un romance narrato in due momenti diversi, sempre dalla stessa protagonista, che racconti la sua vita prima e dopo un terribile incidente. Potrebbe rivelarsi una lettura alternativa alle solite storie d'amore... da tenere in conto per quei lettori che vogliano un altro tipo di romanticismo!

***

giovedì 27 agosto 2015

Anteprima: Talon, di Julie Kagawa, da Ottobre in libreria!

Cari lettori,
Come annunciato, FaBL inizia a recuperare tutte le news perse nell'ultimo mese. Per cominciare ho pensato di deliziarvi con una nuova anteprima che mi è subito saltata all'occhio perché appartiene a un'autrice che personalmente apprezzo molto. È un romanzo che io stessa sto aspettando di leggere e magari questa sarà la volta buona!

Di cosa parlo? Talon, di Julie Kagawa, autrice già di Immortal Rules, Regole di Sangue edito qualche anno fa per Fanucci.



Titolo: Talon
Autrice: Julie Kagawa
Editore: Harlequin Mondadori
Pubblicazione: 6 Ottobre 2015

Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare i padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill.

***

martedì 17 marzo 2015

Top Ten Tuesday #25

Top Ten Libri Nella Mia To-Read Primaverile!


Cari lettori, oggi è martedì! Si passa quindi alla classifica settimanale decisa dal blog The Broke and the Bookish: Top Ten Tuesday. Argomento della settimana sono i libri da leggere in questa primavera! Ne dobbiamo inserire solo 10 nella lista - ma vi assicuro la mia sia più lunga. Ultimamente sto recuperando un sacco di letture e andrò avanti ancora per molto, molto tempo!

Nota: la top ten è in ordine sparso.

 

1. L'Apprendista Assassino, di Robin Hobb. Mi ispira moltissimo anche se non trovo la versione italiana! Magari lo leggerò in lingua... Prima però farò un salto in libreria.
2. The Winner's Crime, di Marie Rutkoski. Come posso fare, leggere o non leggere... Ho paura di soffrire.

 

3. Allegiant, di Veronica Roth. Presto lo leggerò insieme con un gruppo di lettura che per l'uscita di Insurgent sta ripercorrendo tutti i romanzi della serie! Finalmente leggerò anche io Allegiant.
4. Heir of Fire, di Sarah J. Maas. Finalmente leggerò Heir of Fire.
FINALMENTE.

 

5. Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater. Anche questo, un libro che devo leggere al più presto. Mi aspetta da troppo tempo!
6. Talon, di Julie Kagawa. Altro libro sul mio kindle! Ultimamente li sto smaltendo pian piano, ma questo è ancora lì.
Ancora per poco, Julie.

martedì 3 febbraio 2015

Top Ten Tuesday #24

3 Febbraio 2013: Top Ten Libri Non Posso Credere Di Non Aver Letto Del Genere YA


Cari lettori, come ve la passate? Io tutto ok, tutto ok... A parte un'influenza che ha scelto proprio i miei ultimi giorni di studio prima dell'ultimo esame di questa sessione per colpirmi, portando via con sé oltre che la mia salute, anche le ultime briciole di voglia di studiare. Giuro, le vedo volare via mentre evito di affacciarmi dalla finestra per non prendere freddo.
 ...
Ok, fate poco caso ai miei deliri. Piuttosto! Oggi è martedì e ciò significa una cosa: Top Ten Tuesday. In particolare, today mi occupo della top ten libri che NON POSSO CREDERE DI NON AVER LETTO DEL GENERE X, rinominato da me YA, lo Young Adult che da Dicembre ho messo da parte per entrare in quell'orrendo tunnel chiamato Università. E adesso che il tunnel sta per finire mi sembra proprio il caso di fare una lista dei romanzi che devo assolutamente recuperare.
Like now.


1. Half Bad, di Sally Green. Pubblicato in Italia dalla Rizzoli, mi sta aspettando nel kindle e penso proprio gli dirò il fatidico sì... Questione di minuti.
Nonostante quella frase sulla cover italiana non si possa vedere. "C'è il Bene. C'è il Male.
E poi ci sei tu." <- tu, il fesso della situazione, friendzonato sia dal Bene che dal Male.


2. Talon, di Julie Kagawa. Inedito in Italia, è uno dei libri che DEVO LEGGERE. LIKE NOW. Di Julie Kagawa ho letto praticamente tutto, ma non posso lasciarmi scappare un libro sui draghi.
NON POSSO.


3. Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater. Questo preferirei non commentarlo. Mi vergogno tantissimo a non averlo ancora letto. Sono un essere immondo.

martedì 25 novembre 2014

Top Ten Tuesday #23

25 Novembre: Top Ten Libri Sulla Mia TBR Invernale




Riguardando i miei buoni propositi per l'autunno mi rendo conto di due cose:
1) Sono riuscita a leggere diversi dei libri che mi ero prefissata per quel periodo.
2) Non sono riuscita a leggere tutti i libri che mi ero prefissata per quel periodo.

Che contraddizione. Da un lato ho fatto un buon lavoro, mentre dall'altro... Quindi oggi che si parla di "To be read", mi sa che molti di questi saranno titoli che sono salita nella classifica delle mie letture da "dovrei leggerli" a "devo leggerli".

Pronti? Eccoli!


1. The House of Hades, di Rick Riordan. Ormai è stato pubblicato anche il quinto volume di questa saga, quindi è il momento di concluderla. Wait for me, Percy!


2. Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater. Pubblicato all'estero mentre in Italia sta per uscire il secondo volume della saga. Presto mi getterò a capofitto tra le sue pagine.


3. Talon, di Julie Kagawa. Lo voglio leggere da tempo ma adesso l'ho finalmente acquistato. Manca poco, poco dico!


4. Anew, di Chelsea Fine. Voglio leggerlo - non ho molto da aggiungere oltre questo. È solo un forte desiderio.


5. The Perilous Sea, di Sherry Thomas. Mi imbarazzo a dirlo, ma... Avevo iniziato il prologo di questo libro per poi mollarlo miseramente a causa di impegni vari. Volevo godermelo al massimo ma sono finita per non riprenderlo proprio. Devo rimediare!


6. Trial By Fire, di Josephine Angelini. Sono patetica per quanto vorrei leggere questi libri eppure non trovi il tempo per farlo. Che vita grama, la mia.

martedì 23 settembre 2014

Top Ten Tuesday #22

23 Settembre: Top Ten Libri Da Leggere Questo Autunno


Buon martedì, cari lettori. Siamo ormai pronti a solcare un'altra settimana di libri e fatiche, soprattutto quando concernono cose estranee al mondo bookish. Oggi è l'ora però di Top Ten Tuesday, la rubrica settimanale che questa volta propone una lista dei libri da leggere questo autunno!

I miei sono...


1. The Fiery Heart, di Richelle Mead. Attualmente in lettura è il quarto volume della saga Bloodlines, uscito l'anno scorso (ho già pronto il quinto, nell'eventualità mi lasci in astinenza). Ci ho messo un po' a trovare la voglia di leggerlo, ma è finalmente giunto il momento!


2. The House of Hades, di Rick Riordan. Quarto volume della saga Eroi dell'Olimpo, anche questo uscito l'anno scorso e presto in lettura! Con l'uscita dell'ultimo romanzo della serie, potrò divorarli uno dopo l'altro.


3. Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater. Questa volta terzo romanzo della saga del ciclo dei Raven. Non vedo l'ora di averlo tra le mani per bearmi della scrittura di Maggie.


4. Isla and the Happily Ever After, di Stephanie Perkins. Come non inserire in lista Isla? Dopo anni è stato pubblicato e io aspetto solo il momento giusto per amarlo.


5. Talon, di Julie Kagawa. Lo aspetto da quando ho concluso la trilogia delle Immortal Rules, leggendo il primo capitolo del nuovo libro. Poi si tratta della Kagawa, il che è quasi un invito alla lettura!