Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Jennifer E. Smith. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jennifer E. Smith. Mostra tutti i post

venerdì 30 novembre 2012

Io voglio troppi libri #20



Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

Dicembre è alle porte. Tradotto: Natale è in dirittura di arrivo e la vostra Isa è più felice che mai. Questo periodo dell'anno porta sempre con sé una gioia estrema e una voglia di libri incredibile...
E quindi buttiamoci a fondo su questo desiderio montante e perdiamoci tra le pagine!

Titolo: Dare You To (Pushing the Limits #2)
Autore: Katie McGarry
Pagine: 304
Data di uscita in America: 21 Maggio 2013
*Trama tradotta da me - riportare sempre la fonte*
"Se qualcuno sapesse della realtà in cui vive Beth Risk, manderebbero la madre in galera e la diciassettenne Beth chissà dove. Quindi lei passa il tempo proteggendo la madre a qualsiasi costo. Fino al giorno in cui i suoi zii non piombano in casa e costringono Beth a scegliere tra la sua felicità e la libertà della madre. Così Beth si ritrova a vivere con una zia che non la vuole e ad andare in una scuola che non la capisce. Per niente. Tranne che per un ragazzo che non dovrebbe guardarla neppure, ma...

Ryan Stone è il ragazzo d'oro della città, una star del baseball con segreti che non può rivelare a nessuno. Non confida completamente neppure ai suoi amici, quelli con cui fa sempre scommesse sempre più folli. La più pazza di tutte? Chiedere di uscire alla ragazza Skater che non potrebbe interessarsi di meno in lui. 
Ma ciò che inizia come una scommessa diventerà un'intensa attrazione che né Ryan, né Beth si sarebbero mai aspettati. All'improvviso il ragazzo dall'immagine perfetta rischierà i suoi sogni - e la sua vita intera - per la ragazza che ama, e la ragazza che non farebbe mai avvicinare nessuno sfiderà se stessa a desiderare ciò che pensava impossibile."

Ho letto il primo romanzo di Katie McGarry a Giugno di quest'anno, grazie a una copia ARC che me ne ha fatto semplicemente innamorare. Ora che è stata finalmente rivelata la copertina - bellissima, per altro - del seguito, Dare You To, che sarà incentrato sul personaggio di Beth e un nuovo, immagino swoon worthy protagonista... dovevo parlarvene. Meritava l'attenzione di tutto il mondo e dei giganteschi fari che ne sottolineino la perfezione.

Titolo: Scarlet (Cronache Lunari #2)
Autore: Marissa Meyer
Pagine: 464
Data di uscita in America: 5 Febbraio 2013
*Trama tradotta da me - riportare sempre la fonte*
"Da qualche parte sperduta nel mondo, la nonna di Scarlet Benoit è dispersa. A quanto pare, ci sono diverse cose che Scarlet non sa su sua nonna e il grande pericolo che ha vissuto per tutta la vita. Quando Scarlet incontra Wolf, un ragazzo che combatte per strada che potrebbe avere delle informazioni su dove si trovi sua nonna, non le rimane altra scelta che fidarsi di lui, anche se sembra avere lui stesso un paio di oscuri segreti.
Mentre Scarlet e Wolf collaboreranno per svelare un mistero, incorreranno in un altro dopo aver incontrato Cinder. Insieme, dovranno riuscire a portarsi in vantaggio contro la terribile Regina Lunar, che farà di tutto per fare del Principe Kai suo marito, suo Re e suo prigioniero."

Lo ammetto, devo ancora leggere Cinder, ma arrivata a questo punto aspetterò volentieri l'uscita di Scarlet per buttarmi a peso morto sulla lettura del primo, così da poterli divorare tutti insieme - si spera! Continuano a ripetermi in molti quanto questa serie sia fantastica... spero abbiate ragione, cari lettori. Spero abbiate ragione.

Titolo: This is What Happy Looks Like
Autore: Jennifer E. Smith
Pagine: 416
Data di uscita in America: 2 Aprile 2013
*Trama tradotta da me - riportare sempre la fonte*
"Se il destino ti inviasse un'email, risponderesti?

In This is What Happy Looks Like, il nuovo romanzo di Jennifer E. Smith, due estranei, Graham Larkin e Ellie O'Neill si incontrano - virtualmente - quando Graham invia per sbaglio a Ellie un email con il suo maialino, Wilbur. Seguendo la tradizione dei film romantici come "C'è posta per te" e "Insonnia d'amore", i due diciassettenni inizieranno una relazione via email, anche se abitanti ai lati opposti dello Stato e senza sapere il loro vero nome.
Attraverso una serie di messaggi divertenti e commoventi, Graham ed Ellie stabiliranno una connessione vera, scambiandosi intimi dettagli sulle loro vite, le loro speranze e le loro paure. Ma non si diranno tutto; Graham non conosce il segreto più grande dietro la famiglia di Ellie, ed Ellie è sinceramente all'oscuro del fatto che Graham sia uno dei più famosi attori a Los Angeles.
Quando deve essere deciso il set per il nuovo film di Graham, lui sfrutterà l'occasione per portare avanti la loro relazione di persona, riuscendo a spostare il set fino alla pittoresca Henley, nel Maine, dove vive Ellie. Ma potrà una star famosa come Graham avere una vera relazione con una ragazza normale come Ellie? E perché la madre di quest'ultima vuole a tutti i costi tenerla lontana dai riflettori?"

Copertina fantastica, storia di quelle che si fanno leggere in qualsiasi momento di noia... This is What Happy Looks Like suona come un libro che andrebbe letto, soprattutto nel momento giusto! Ma così è stato anche per il primo romanzo della stessa autrice, La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista, che purtroppo non mi aveva esaltata granché (qui la mia recensione)...

***

mercoledì 23 maggio 2012

Recensione: La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista di Jennifer E. Smith

Titolo: La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista
Autore: Jennifer E. Smith
Traduttore: Simona Mambrini
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 213
Prezzo: EUR 16,90
Disponibile anche in ebook
"Poteva andare in mille altri modi. Se non avesse aspettato l'ultimo momento per provarsi il vestito. Se non avesse dimenticato il libro. E se avesse corso un po' più in fretta per raggiungere il gate... Forse sarebbe arrivata in tempo. Hadley non riesce a credere di aver perso il volo che avrebbe dovuto portarla a Londra, al matrimonio di suo padre. Per soli quattro minuti! Che cosa sono quattro minuti? Il tempo di un'interruzione pubblicitaria, di una pausa tra una lezione e l'altra, della cottura di un piatto nel microonde. Eppure è bastato quel piccolo, imprevedibile ritardo per mandare tutto all'aria. E ora eccola lì, costretta ad aspettare il volo successivo, davanti a un check-in deserto, con la valigia in mano e un groppo in gola. Ma, proprio in quel momento, i suoi occhi incontrano quelli di Oliver, il ragazzo più bello che abbia mai visto. Un sorriso, qualche battuta e Hadley scopre di essere seduta accanto a lui in aereo. È timida, ma inspiegabilmente trova naturale confidarsi, come se lo conoscesse da sempre. Gli parla di suo padre, quel padre assente e distante che ora sta per sposare una donna che lei non ha mai avuto il piacere - o il dispiacere - di incontrare. Oliver, invece, è ironico e vagamente misterioso, e per qualche ora riesce a distrarla dai pensieri che le affollano la mente. E a farla innamorare. Quando l'aereo atterra, si scambiano un bacio appassionato subito prima di perdersi nella folla del ritiro bagagli."

La mia recensione

Una copertina da brividi, una trama che promette di addolcire il cuore di qualsiasi lettore e la promessa di una lettura leggera e rilassante. Ogni tanto ci vuole, è vero, ma non sempre queste premesse sfociano nel romanzo che stavamo cercando.

La storia de La Probabilità Statistica è narrata in terza persona dal punto di vista di una lei, Hadley, ragazza di diciassette anni che si sta per imbarcare su un aereo diretto a Londra, che la porterà al secondo matrimonio di suo padre, la mattina seguente. La ragazza sperava proprio di riuscire in qualche modo a evitare di dover incontrare la donna per cui il padre aveva abbandonato tutto e tutti pochi anni prima, ma di certo non avrebbe mai sperato di perdere l'aereo ed essere costretta a prenotare uno dei pochi posti rimanenti su quello successivo, con il rischio di arrivare in ritardo per la cerimonia! Certo, un'altra cosa che non avrebbe mai immaginato era anche incontrare all'aereoporto uno dei ragazzi più belli che avesse mai visto, Oliver, anch'egli diretto a Londra e che sembra essere affascinato da lei quanto lei da lui.
E ora, con la prospettiva di un volo di diverse ore di fronte ad entrambi, Hadley inizierà a chiedersi se l'Amore a Prima Vista esiste davvero...

Mi sento davvero ripetitiva a dirlo, ma ecco l'ennesima dimostrazione del fatto che devo assolutamente evitare le alte aspettative. Purtroppo, però, quando una storia mi intriga ed è proprio quel che sto cercando (aggiungendoci poi anche una gran bella cover), non riesco a farne a meno e finisco per aggiungere il romanzo alla wishlist e procurarmelo non appena possibile... per poi pentirmene.
La storia aveva tutto quel che poteva servire per rendere La Probabilità Statistica il romanzo perfetto per passare qualche ora sospirando: un aereoporto, un amore a prima vista e delle coincidenze che farebbero invidia anche al Grande Demone Celeste, ma l'autrice non è riuscita a descrivere situazioni piene di quello che credo sia l'essenziale in storie simili... sguardi che tolgono il fiato, mani che si sfiorano e fanno battere il cuore e protagonisti realistici e credibili.
Hadley, la protagonista, è un'adolescente un po' troppo immatura, anche se visti i suoi precedenti sono riuscita a entrare nel personaggio ed essere a volte d'accordo con lei. Ciò non toglie comunque che non sia riuscita ad affezionarmici per colpa del tempo troppo breve della narrazione (si svolge in uno, due giorni!). Oliver, per lo stesso motivo per cui non ho amato Hadley, non è riuscito a conquistarmi, anche se alcune sue battute mi hanno pur sempre strappato un sorriso. Tutti gli altri personaggi, colpa sempre del tempo della narrazione, non mi sono affatto rimasti impressi e in questo momento non riesco a ricordarne nemmeno il nome...!
Per quanto riguarda l'ambientazione e lo stile della Smith, devo ammettere che i momenti passati sull'aereo sono stati abbastanza realistici e ben descritti, il tutto accompagnato da uno stile piacevole e per nulla pesante. L'unica cosa che non ho amato è stata la scelta di scrivere la storia in terza persona al presente, ma questo è un mio limite, perché proprio non lo sopporto.

In conclusione, La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista non è riuscito a conquistarmi, ma lo consiglierei comunque a chiunque abbia voglia di leggere una storia veloce e senza troppe pretese.

Voto: 2.5/5

sabato 5 maggio 2012

Io voglio troppi libri! #15



Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

Titolo: Juliet Immortal (Juliet Immortal #1)
Autore: Stacey Jay
Editore: Inedito!
Pagine: 307
Sinossi tradotta da me
"La storia d'amore più tragica di sempre...
Giulietta (Juliet) Capuleti non si è tolta la vita. E' stata assassinata dalla persona di cui si fidava di più, il suo nuovo marito, Romeo Montecchi, che l'ha sacrificata per assicurarsi l'immortalità. Ma ciò che Romeo non avrebbe mai immaginato è che anche a Giulietta sarebbe stata garantita l'eternità, e che sarebbe diventata un agente degli Ambasciatori della Luce.
Per 700 anni, ha lottato contro Romeo per le anime delle anime gemelle, combattendo per preservare l'amore e le vite degli innocenti. Fino al giorno in cui non incontra una persona che le è proibito amare, e Romeo, o Romeo, farà tutto ciò che è in suo potere per distruggere quell'amore."

Sapete quanto mi ispira questo romanzo? Lo sapete?? Ecco, non riesco a metterlo a parole, ma basti dirvi che la mia mente ha già rispolverato il suo Romeo/Di-Caprio-da-ragazzo... e se questo non è già un ottimo motivo per leggere un libro simile...

Titolo: La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista
Autore: Jennifer E. Smith
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 258
Prezzo: EUR 16,90
In uscita... l'8 Maggio 2012
"Hadley, 17 anni, perde l’aereo che la deve portare da New York a Londra. E lo perde per soli quattro minuti. Al di là dell’Atlantico, suo padre sta per sposarsi con la donna per la quale ha lasciato la sua famiglia… e Hadley è rimasta a terra all’aeroporto JFK. Eppure, quattro minuti possono cambiare tutto: se non avesse perso quell’aereo, se non ci fossero stati tutti quei fastidiosi imprevisti e quelle minuscole coincidenze, le cose sarebbero andate diversamente. Nell’attesa del volo successivo, Hadley è in preda all’agitazione alla prospettiva di imbarcarsi (la claustrofobia la perseguita…) e soprattutto all’idea di dover assistere al matrimonio del padre, che non vede da più di un anno, con quella Charlotte, che non ha mai conosciuto. È così depressa e arrabbiata che le viene da piangere… Ma, mentre rimugina angosciata, si imbatte in Oliver, il ragazzo più carino che abbia mai visto, anche lui diretto a Londra. Sull’aereo si ritrovano seduti l’uno accanto all’altra, e lui, tenero, scanzonato e vagamente misterioso, la distoglie dai suoi problemi per tutta la durata del volo. Fino a quando, atterrati a Heathrow, si scambiano un appassionato bacio d’addio e si perdono tra la folla, convinti che non si sarebbero rivisti mai più. Invece, Londra riserva loro più di una sorpresa: anche se, forse, era tutto previsto dalla probabilità statistica dell’amore a prima vista…"
 
 Manca poco... Manca poco... Manca poco e questo romanzo sarà mio! *esulta*
Ultimamente ho un bisogno pazzesco di storie zuccherose, e questo sembra proprio fare al caso mio!
 
Titolo: Throne of Glass (Throne of Glass #1)
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Inedito!
Pagine: 416
In uscita il... 7 Agosto 2012
"Dopo aver portato a termine un anno di lavori forzati nelle miniere di sale di Endovier per i propri crimini, l'assassina diciottenne Celaena Sardothien viene portata al cospetto del Principe. Il Principe Dorian le offre la libertà a una condizione: dovrà essere la sua campionessa in una competizione il cui vincitore diventerà il nuovo assassino reale.
I suoi avversari sono uomini...ladri, assassini, guerrieri da tutto l'impero, ognuno sponsorizzato da un membro del consiglio dei re. Se li batterà tutti in una serie di eliminazioni, servirà il regno per tre anni e dopo sarà libera.
Celaena scopre che le sessioni di allenamento non sono male, con il capitano delle guardie, Westfall, ma è lo stesso annoiata dalla vita di corte. Le cose diventano più interessanti quando il principe inizia a interessarsi a lei... ma il burbero Capitano Westfall sembra capirla meglio.
Dopo uno degli altri contendenti muore... e viene presto seguito da un altro. Riuscirà Celaena a scoprire chi sia l'assassino prima di diventare lei stessa una vittima? E quando la giovane assassina inizierà a investigare, scoprirà per se stessa un destino più grande di quel che avrebbe mai immaginato."
  
Ho sempre amato le storie incentrate su assassini (come Le Guerre del Mondo Emerso, della Troisi), motivo per cui non riesco davvero ad aspettare pur di leggere questa storia al più presto! Sono certa sarà fantastica :D

***

Vi piacciono i romanzi di oggi? Cosa ne pensate? ;)

sabato 21 aprile 2012

Anteprima: "La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista", di Jennifer E. Smith!!!

Ho da poco scoperto l'imminente pubblicazione italiana di uno dei romanzi che regnavano incontrastati nella mia wishlist (tradotto: che avrei comprato a breve se non avessi scoperto questa magnifica pubblicazione!) e che tra i vari blog stranieri che pedino in molti hanno ribadito quanto meritasse... La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista!!!!


Titolo: La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista
Titolo Originale: The Statistical Probability of Love at First Sight
Autore: Jennifer E. Smith
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 258
Prezzo: EUR 16,90
In uscita il... 8 Maggio 2012!

"Hadley, 17 anni, perde l’aereo che la deve portare da New York a Londra. E lo perde per soli quattro minuti. Al di là dell’Atlantico, suo padre sta per sposarsi con la donna per la quale ha lasciato la sua famiglia… e Hadley è rimasta a terra all’aeroporto JFK. Eppure, quattro minuti possono cambiare tutto: se non avesse perso quell’aereo, se non ci fossero stati tutti quei fastidiosi imprevisti e quelle minuscole coincidenze, le cose sarebbero andate diversamente. Nell’attesa del volo successivo, Hadley è in preda all’agitazione alla prospettiva di imbarcarsi (la claustrofobia la perseguita…) e soprattutto all’idea di dover assistere al matrimonio del padre, che non vede da più di un anno, con quella Charlotte, che non ha mai conosciuto. È così depressa e arrabbiata che le viene da piangere… Ma, mentre rimugina angosciata, si imbatte in Oliver, il ragazzo più carino che abbia mai visto, anche lui diretto a Londra. Sull’aereo si ritrovano seduti l’uno accanto all’altra, e lui, tenero, scanzonato e vagamente misterioso, la distoglie dai suoi problemi per tutta la durata del volo. Fino a quando, atterrati a Heathrow, si scambiano un appassionato bacio d’addio e si perdono tra la folla, convinti che non si sarebbero rivisti mai più. Invece, Londra riserva loro più di una sorpresa: anche se, forse, era tutto previsto dalla probabilità statistica dell’amore a prima vista…"


***

Cosa ne dite? Io non rinnego mai romanzi che promettono di sprizzare dolcezza da tutti i pori e, anzi, molto spesso ne ho proprio bisogno (come tutti, inutile mentire)! Inoltre la Sperling & Kupfer ha scelto davvero una copertina fantastica che per i miei gusti potrebbe anche superare l'originale! Tutti quei colori mi mandano in visibilio.

State aspettando anche voi questo romanzo? :D