Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta rick riordan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rick riordan. Mostra tutti i post

martedì 21 aprile 2015

Top Ten Tuesday #28

Top ten Autori Preferiti!


Top ten--top ten ovunque. Today è il turno di una lista simpaticissima, che tratta dei nostri autori preferiti, che siano di un solo genere, di diversi, che siano più di dieci o meno.
Personalmente ho diversi autori di cui apprezzo i lavori e cercarne alcuni che ritengo essere i miei preferiti è... beh, difficile. Motivo per cui questa lista (perché i nomi non saranno in ordine da classifica!) è divisa in due parte: i primi cinque autori sono quelli che vi posso assicurare siano i miei preferiti. I tre in più (per un totale quindi di otto e non dieci) sono alcuni nomi candidati a entrare nella rosa, che per adesso sto leggendo con viscerale passione.


1. Suzanne Collins, autrice della saga degli Hunger Games a cui ho votato la mia fedeltà dopo la lettura, ormai diversi anni fa, di Mockingjay (Il Canto della Rivolta).


2. George R. R. Martin, autore delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (note da chi segue solo la serie tv come Game of Thrones).
Oh, Georgino... SCRIVI.


3. Maggie Stiefvater, autrice di Shiver, dei Raven Boys, della Corsa delle Onde... Di tanti romanzi meravigliosi!


4. Rick Riordan, autore di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo. Uno dei migliori scrittori per ragazzi!


5. J. K. Rowling, autrice di Harry Potter. Ovviamente ha un posto nella classifica in quanto una delle autrici che mi ha introdotto al mondo dei libri.

Dalla sesta posizione in poi sono autori che sono sulla buona strada per entrare tra i miei preferiti. Quali sono?


6. Marissa Meyer, autrice delle Cronache Lunari che sto leggendo proprio in questi giorni e sto adorando!


7. Sarah J. Maas, autrice del Trono di Ghiaccio (Throne of Glass).


8. Virginia De Winter, autrice italianissima di Black Friars, edito da Fazi Editore! Per adesso mi piace praticamente qualsiasi cosa scritta da lei.

***

sabato 24 gennaio 2015

Segnalazione: Percy Jackson racconta gli dei greci, di Rick Riordan!


Mese di magra, quello di Gennaio. Costellato da una serie di romanzi che si impilano sulla già altissima torre di libri da leggere, da impegni e studio da soffocare e da una crisi "libresca" senza precedenti. Cosa leggere, a chi dare una chance?
In questi casi, non c'è niente di meglio che guardarsi intorno e parlare anche sul blog di libri che potrebbero incuriosire i lettori. In particolare oggi è il turno di una raccolta di storie sugli dei greci narrata niente-poco-di-meno che da Percy Jackson in persona, grazie alla divertentissima penna dell'ormai adorato Rick Riordan.


«Innanzitutto vi racconterò come fu creato il mondo. Poi snocciolerò una lista di dei e vi dirò le mie opinioni su ciascuno. Spero solo di non farli arrabbiare tanto da incenerirmi prima che…
AGGGHHHHHHH!
Scherzavo! Sono ancora qui. Voglio cominciare con la storia della creazione secondo gli antichi Greci, che, tra l’altro, è decisamente incasinata. Infilate occhiali protettivi e impermeabile.
Pioverà sangue».

Amori, passioni, eroismi, avventure, colpi di genio. Ma anche furti, bugie, pugnalate alle spalle, fratricidi e, per non farsi mancare nulla, anche un pizzico di cannibalismo.
Gli dei della mitologia greca, si sa, hanno un caratterino pepato, e nessuno meglio di Percy Jackson conosce gli esiti spesso catastrofici delle loro estrosità.
Del resto, un semidio ha uno sguardo privilegiato sugli abitanti dell’Olimpo e può svelarci le loro storie osando intitolarle “Tutti pazzi per Afrodite”, “Zeus ammazza tutti”, “Dioniso conquista il mondo grazie a una bevanda rinfrescante” o “Artemide sguinzaglia il Maiale della Morte”. Dissacrante e ironico come sempre, ma al tempo stesso preciso e accurato nel racconto dei miti greci più famosi, Rick Riordan torna con una guida divertentissima al Monte Olimpo e dintorni, dopo la quale Titani, Ciclopi e divinità primordiali vi sembreranno familiari come i vostri cugini.

venerdì 18 aprile 2014

Anteprima: Il Marchio di Atena (Eroi dell'Olimpo #3), di Rick Riordan, dal 22 Aprile in libreria!

La Pasqua 2014 è ormai alle porte, ma il blog non si ferma di certo. Aspettando di potervi dedicare un intervento, ho trovato interessante pubblicare l'anteprima di un libro che ho letto durante l'anno scorso e ho letteralmente adorato! Il libro in questione è Il Marchio di Atena, di Rick Riordan, che va a inserirsi come terzo volume della saga Eroi dell'Olimpo, il seguito/spin-off di Percy Jackson!

Anteprima!
Titolo: Il Marchio di Atena (Eroi dell'Olimpo #3)
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pagine: 528
Prezzo: EUR 17,00
Cartaceo!
Pubblicazione: 22 Aprile 2014
"Percy Jackson si è risvegliato alla Casa del Lupo, nel Campo dei semidei Romani, senza alcun ricordo a parte il nome di Annabeth. Proprio mentre sta andando a salvarlo, la ragazza scopre che tra Greci e Romani si sta scatenando la guerra, e a bordo della Argo II, la nave volante creata da Leo, cerca di raggiungere il Campo Giove insieme a Jason e Piper. Certo il natante, che ospita a bordo un drago di bronzo sputafiamme, non ha un'aria amichevole: i Romani capiranno che la loro è una missione di pace? E la pace, quanto durerà? Atena, infatti, ha affidato ad Annabeth, sua figlia, una terribile missione: «Segui il marchio di Atena. Vendicami.» Percy si ricorderà dei suoi vecchi amici, o sarà passato dalla parte dei Romani? Il gruppo di semidei dovrà scoprirlo in un viaggio per terra e per mare alla volta della splendida e terribile Roma."

Con una cover che merita come tutte le precedenti (la Mondadori si supera con ogni cover di Riordan), le storie in questo terzo volume si intrecciano. Se nei primi due avevamo avuto due serie di punti di vista diversi, nel Marchio di Atena la scena cambia, con un'unione dei pov e l'aggiunta di Annabeth Chase - uno sguardo sulla situazione da parte di un personaggio fantastico!
Sono certa che i fan di Percy e dei due romanzi precedenti adoreranno anche questo volume. Per chi non abbia ancora voluto dargli una chance, invece... beh, gli Eroi sono un must per qualsiasi amante dei romanzi per ragazzi, in particolare quelli ripieni di magia, fantasia e, in questo caso, mitologia!

domenica 6 ottobre 2013

In My Mailbox #41

Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Ecco In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale nell'ultimo periodo!!

Era da un po' che non la pubblicavo (prima dell'estate... è passato davvero TANTO!), ma finalmente ho ripreso le vecchie abitudini, e sclerare sui libri che ho avvinghiato negli ultimi giorni fan parte di quelle. Quali sono i romanzi di questa settimana?

Cartacei

 

The Dream Thieves (Raven Cycle #2), di Maggie Stiefvater
The House of Hades (Heroes of Olympus #4), di Rick Riordan

Pochini ma buoni, come si suol dire. The Dream Thieves lo sto leggendo proprio in questo momento e, beh, LO AMO. Maggie Stiefvater è una poetessa e non mi pentirò mai di ripeterlo all'infinito: una delle poche scrittrici YA che potrei azzardarmi a definire vere artiste. The House of Hades, invece, è un Middle Grade come ben sapete, ed è il quarto romanzo della seconda serie sui mezzosangue di Rick Riordan, gli Eroi dell'Olimpo (da poco anche in Italia!); la data di pubblicazione è segnata per l'8 Ottobre, ma noi tutti sappiamo quanto sia AWESOME The Book Depository, che mi ha spedito e fatto arrivare il romanzo con diversi giorni di anticipo (non poterlo leggere prima è irrilevante ahahah).

martedì 15 maggio 2012

Top Ten Tuesday #5 - Gli autori che vorrei vedere in un Reality Show!


Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!

Il tema di oggi è "gli autori che vorremo vedere partecipare a un reality show"!
Visto che, quando posso e ne ho i mezzi, sono generalmente una persona sadica, cercherò di non andarci leggera.

1. Lauren Kate, autrice della saga Fallen - Manderei la Kate sull'Isola dei Famosi, possibilmente da sola e con una ciotola di riso al giorno. Magari così espia le sue colpe, toh.

 2. Richelle Mead, autrice dell'Accademia dei vampiri - La Mead ce la vedrei bene nella casa del Grande Fratello, con penna, blocchetto appunti e un pc portatile per scrivere i seguiti della saga Bloodlines, con me dietro la scrivania a osservare attraverso una telecamera.
Si, in questa visione spettrale del reality show io sono il Grande Fratello.

3. Cassandra Clare, autrice della saga The Mortal Instruments - Cassie la inviamo in un reality apposito, per farle capire che non sempre scrivere finali sadici paga.

4. Lauren Oliver, autrice della saga di Delirium - Nell'angolino a espiare le colpe, donna sadica. Con la Clare.

5. Jennifer L. Armentrout, autrice della saga Covenant e Lux - No, tranquilli, non mi sono dimenticata di lei... e si, la invierei con la Mead nella Casa. E io dietro la solita scrivania. BUAHUAHUA.

6. Suzanne Collins, autrice degli Hunger Games - Lei... Lei dietro la scrivania con me a fare la Stratega per decidere come divertire il pubblico... non ditelo a nessuno, ma credo sia davvero geniale in questo campo.

7. Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson - Credevate fossero tutte donne? Ovviamente no! Ma il nostro Riordan lo invierei volentieri nell'angolino con la Clare e la Oliver. Soprattutto dopo il finale di The Son of Neptune!

8. J. K. Rowling, autrice di Harry Potter - In punizione perché solo adesso si è decisa a pubblicare un nuovo romanzo. Credevo di averla persa...!!!!

9. Stephanie Meyer, autrice di Twilight - Sull'Isola dei Famosi con la Kate (però separate perché quest'ultima è in isolamento forzato) per espiare le colpe.
Sto ancora aspettando il seguito dell'Ospite, dannata.

10. Maggie Stiefvater, autrice della saga dei Lupi di Mercy Falls - Non so esattamente dove la manderei, ma non poteva non avere un posto tra tutti questi autori perché... perché... p...perché... ma lei è Maggie! *fangirl nell'anima*

***

Questa è la mia lista! Ne avrei molti altri di autori da mandare nell'angolino insieme con la Clare, la Oliver e Riordan, o da inviare nella Casa del Grande Fratello AKA me per poter spiare il loro processo creativo, ma visto che mi toccano massimo dieci autori, gli altri li risparmierò per il futuro ;)
Chi è nella vostra lista? E perché? :D

martedì 3 aprile 2012

Esce oggi: "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Lo scontro finale" di Rick Riordan!

È da oggi il libreria, edito da Mondadori, un romanzo molto atteso che conclude la prima saga del semidio Percy Jackson: Lo scontro finale, di Rick Riordan!


Titolo: Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Lo scontro finale
Autore: Rick Riordan
Pagine: 360 pagine
Prezzo: 17€
Editore: Mondadori
Data di uscita: OGGI!

"Al Campo Mezzosangue Percy Jackson e i suoi amici si sono preparati tutto l'anno per la battaglia contro i Titani, sapendo che le probabilità di vittoria sono minime. L'armata di Crono è infatti più forte che mai, soprattutto da quando alcuni dei e semidei traditori si sono arruolati nelle sue file, accrescendo il suo potere. Mentre gli dei sono impegnati a contenere l'assalto del mostruoso Tifone, Crono avanza verso New York, dove il Monte Olimpo, apparentemente incustodito, aspetta solo di essere espugnato. Sarà compito di Percy e del suo agguerrito seguito di semidei fermare l'ascesa del Signore del Tempo e difendere la divina dimora dalle sue brame. Ma non sarà la sola minaccia che dovrà affrontare, perché l'attesa profezia che grava sul suo sedicesimo compleanno si avvererà. E mentre per le strade di Manhattan si combatte una guerra per la salvezza del mondo, Percy si troverà faccia a faccia con un terribile presentimento: che il nemico più forte contro cui sta lottando sia il proprio destino."

***

Non siate timidi. So bene che, qualsiasi sia la vostra età, desiderate questo romanzo! E quindi, cosa aspettate? Vi assicuro che sarà un finale davvero fantastico!! Speriamo solo che venga presto pubblicata la nuova serie di Rick Riordan, "Eroi dell'Olimpo", che è ancora più assuefacente della prima...!

sabato 3 marzo 2012

Quali seguiti desiderate di più? Parte 5


E mentre dovrei dedicarmi alle milioni di recensioni in arretrato che mi attendono, ritorna la serie di interventi dedicata ai seguiti di romanzi young adult che attendiamo con più ansia e che, come al solito, si apre con la gif di turno..!


(prima o poi finirò per inserire gif un po' ovunque)

Titolo: Illusions (Wings #3)
Autore: Aprilynne Pike
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Pubblicazione italiana: 6 Marzo 2012
Un altro anno scolastico sta per cominciare e Lauren è finalmente felice. La sua storia d'amore con David procede a gonfie vele da quando lei ha rinunciato a vivere ad Avalon, tra le fate, per stargli accanto. Certo, non è stato facile dire addio a Tamani, ma Lauren è sicura di aver fatto la scelta giusta. Eppure, proprio quando sembra che tutto sia tornato alla normalità, Laurel scopre che Avalon è in pericolo. Qualcuno minaccia di distruggere il Regno, ed è un nemico antico e potente contro cui gli incantesimi delle fate potrebbero non bastare. Per Laurel è un momento cruciale: ignorerà la sua vera natura per stare con David, oppure combatterà per proteggere Avalon al fianco di Tamani?

Attendo con ansia Illusions? Si. Ho letto i primi due volumi di questa saga? No.
E allora, perché lo desidero? In verità, non ho intenzione di comprare questi romanzi per ora, ma aspetterò la pubblicazione di Destined, il quarto e ultimo volume della saga!

Titolo: Percy Jackson - Lo Scontro Finale (Percy Jackson & gli dei dell'Olimpo #5)
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Pubblicazione italiana: 3 Aprile 2012
"Al Campo Mezzosangue Percy Jackson e i suoi amici si sono preparati tutto l'anno per la battaglia contro i Titani, sapendo che le probabilità di vittoria sono minime. L'armata di Crono è infatti più forte che mai, soprattutto da quando alcuni dei e semidei traditori si sono arruolati nelle sue file, accrescendo il suo potere.
Mentre gli dei sono impegnati a contenere l'assalto del mostruoso Tifone, Crono avanza verso New York, dove il Monte Olimpo, apparentemente incustodito, aspetta solo di essere espugnato. Sarà compito di Percy, e del suo agguerrito seguito di semidei, fermare l'ascesa del Signore del Tempo e difendere la divina dimora dalle sue brame.
Ma non sarà la sola minaccia che dovrà affrontare, perché l'attesa profezia che grava sul suo sedicesimo compleanno si avvererà. E, mentre per le strade di Manhattan si combatte una guerra per la salvezza del mondo, Percy si troverà faccia a faccia con un terribile presentimento: che il nemico più forte contro cui sta lottando sia il proprio destino."
 
In realtà io ho già "dato" per quanto riguarda la prima serie di Percy Jackson, ma comunque sono davvero curiosa di vedere quale copertina definitiva verrà usata dalla Mondadori (l'unica che ho visto per ora aveva un ippogrifo al posto di un pegaso, ma evitiamo...) e di scoprire cosa ne penseranno i tanti fan italiani! :D

Titolo: Rebel Heart (Dust Land #2)
Autore: Moira Young
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pubblicazione in patria: 30 Ottobre 2012
Pubblicazione italiana: ?
(Trama tradotta da me, quindi presenza di termini originali-non ho ancora letto Dark Eden!)
"I Tonton sono stati sconfitti. Lugh è stato salvato
L'heartstone ha riunito Saba e Jack.
Ora, Saba e la sua famiglia si dirigono a ovest per incontrarlo e iniziare una nuova vita. Tutto dovrebbe andare per il meglio.
Ma le ombre dei morti perseguitano Saba.
E un altro tipo di ombra sta per sommergere le dustland.
E si presenta un messaggero.
Con notizie di Jack." 

Nuova edizione di Dark Eden
Rebel Heart sarà il seguito di Dark Eden, pubblicato l'anno scorso dalla Piemme Freeway e che in molti hanno amato, così come molti altri lo hanno odiato. In tutta sincerità, trovo che la copertina del secondo volume originale(come anche quella del primo) sia semplicemente fantastica!
Io, purtroppo, non ho ancora avuto il piacere di leggerlo e credo che non lo avrò ancora per molto, visto che preferirei avere prima i seguiti tra le mani!

***

E allora, cosa ne pensate di questi sequel?
Io, tra tutti, mi sono innamorata in particolare della cover di Rebel Heart, che si va ad abbinare alla nuova edizione americana di Dark Eden (qui sopra, Blood Red Road, in originale).

martedì 15 novembre 2011

Teaser Tuesday #12 - The Lost Hero

Rubrica presentata dal blog Should Be Reading

- Prendere il libro che si sta leggendo in questo momento;
- Aprirlo ad una pagina a caso;
- Condividere uno spezzone, stando attenti però a non includere spoiler!

 
Now, after a horrible night's sleep, still no change. Piper normally looked like a zombie in the morning, but her hair was styled like a supermodel's and her skin was perfect. Even that horrible zit at the base of her nose, which she'd had for so many days she'd started to call it Bob, had disappeared.


"Ora, dopo un'orribile nottata di sonno, ancora nessun cambiamento. Normalmente Piper al mattino sembrava uno zombie, ma ora i suoi capelli era come quelli di una super modella e la sua pelle era perfetta. Persino quel brufolo mostruoso sulla punta del suo naso, che aveva avuto per così tanti giorni che aveva iniziato a chiamarlo Bob, era scomparso."



The Lost Hero (Heroes of Olympus #1) by Rick Riordan





Ormai abbiamo appurato come Rick Riordan risvegli i miei istinti più primordiali durante la lettura dei suoi romanzi: rido come un'isterica in troppe situazioni, non riesco mai a scollare gli occhi dalle pagine e trovo assolutamente assuefacente la sua continua rivisitazione dei miti greci e, ora, anche latini.
Portatemi da un dottore perchè questa serie è come la cioccolata... non riesco a farne a meno.

lunedì 14 novembre 2011

It's Monday! What Are You Reading? #9

Rubrica presentata dal blog Book Journey

Cosa ho finito di leggere 


di Maggie Stiefvater
Cosa sto leggendo in questo momento
Jason ha un problema. Non ricorda nulla della sua vita prima di svegliarsi in un autobus pieno di ragazzi in gita. Apparentemente ha una ragazza di nome Piper e un migliore amico di nome Leo. Sono tutti studenti in una scuola all'estero per "cattivi ragazzi". Cos'ha fatto Jason per finire qui? E dove si trova"qui"?

Piper ha un segreto. Suo padre è sparito da tre giorni, da quando ha avuto quell'incubo terrificante. Piper non riesce a capire il significato del suo sogno, o perchè all'improvviso il suo ragazzo non la riconosce più. Quando arriva uno spaventoso temporale, che rilascia strane creature e la sbatte direttamente insieme con Jason e Leo in un luogo lontano chiamato Campo Mezzo-Sangue, sente di essere sul punto di scoprirlo.

domenica 3 luglio 2011

In My Mailbox #2


E anche questa settimana continua l'appuntamente (il secondo per la precisione) con la rubrica "In My Mailbox", presentata da Kristi di The Story Siren.

Questa settimana ho acquistato il quarto libro della famosa serie di Cassandra Clare, City of Fallen Angels!


L'unico dettaglio: il libro in questione non è ancora nei miei scaffali per via delle poste (dannate, siete sempre voi) e, insieme con lui, dovrebbero arrivarne altri tre presentati nell'ultima rubrica (perchè ordinati in quella settimana).
In tutto sono:

The Lost Hero - Rick Riordan
The Hunger Games - Suzanne Collins
Starcrossed - Josephine Angelini
City of Fallen Angels - Cassandra Clare

mercoledì 29 giugno 2011

Waiting on Wednesday #2

Waiting on Wednesday è una rubrica settimanale presentata dal fantastico blog Breaking The Spine, ed è dedicata ai libri di prossima uscita che non vediamo l'ora di leggere

Questa settimana arrivo con Heroes of Olympus: Son of Neptune (2#).






In The Lost Hero, three demigods named Jason, Piper, and Leo made their first visit to Camp Half-Blood, where they inherited a quest:


Seven half-bloods shall answer the call,
To storm or fire the world must fall.
An oath to keep with a final breath,
And foes bear arms to the Doors of Death.


Who are the other four mentioned in the prophesy? The answer may lie in another camp miles away, where a new camper has shown up and appears to be the son of Neptune, god of the sea. . . .




Titolo: Heroes of Olympus - The Son of Neptune
Autore: Rick Riordan
Data di uscita: 4 Ottobre 2011


Cosa significa tutto questo?
Per la sottoscritta significano altre 554 pagine di pura follia, che divorerò tra uno spasmo e l'altro.
Ovviamente la mia è esagerazione totale, la mia venerazione supera ogni confine, il mio cervello è da definirsi completamente fuso e immerso nelle avventure dei miei adorati semidei (addio mondo).
Il bello è che mi accorgo di essere di una noia unica: sempre che ne parlo ovunque... proprio per questo mi scuso... PERDONO!
Però ciò non mi fermerà dall'essere schifosamente di parte.
4 Ottobre... arriva presto!

domenica 26 giugno 2011

In My Mailbox #1

Per la prima volta sul mio blog è venuto il momento di presentare In My Mailbox, la rubrica presentata da Kristi di The Story Siren.



Cassandra Clare:
1.Città di Ossa
2.Città di Cenere
3.Città di Vetro


Suzanne Collins: The Hunger Games (#1)
Josephine Angelini: Starcrossed (#1)
Rick Riordan: Heroes Of Olympus, The Lost Hero (#1)


La trilogia di Cassandra Clare ha ricevuto moltissimi pareri positivi e appassionati quindi ho deciso di provarla senza spendere molto grazie alla Mondadori e i suoi bellissimi sconti per i Best-Seller prendi 3 paghi 2.
Gli altri tre libri li ho presi in lingua originale, The Hunger Games è acclamatissimo quindi lo voglio provare, Starcrossed mi ha attirato da morire la trama e la copertina e, ultimo ma non meno importante, The Lost Hero, ma per quest'ultimo penso di essermi già espressa ampiamente in interventi precedenti :D

Inoltre mi è stato regalato Stardust, di Neil Gaiman, in lingua italiana :)


sabato 25 giugno 2011

Recensione: Percy Jackson e L'ultimo Dio (#5) di Rick Riordan


Titolo: Percy Jackson e L'ultimo Dio
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Prezzo: EUR 17,00
Pagine: 360

Per tutto l'anno i mezzosangue si sono preparati alla battaglia contro i Titani, consapevoli delle scarse probabilità di vittoria. L'esercito di Crono è più forte che mai, e con ogni dio e mezzosangue che riesce a portare dalla sua parte, il potere del malefico Titano aumenta. Mentre gli dei dell'Olimpo combattono per contenere il mostro Tifeo, Crono inizia la sua avanzata sulla città di New York, dove il Monte Olimpo si trova apparentemente senza difese. Ora è affidato a Percy Jackson e ad una armata di giovani semidei il compito di fermare il Signore del Tempo.


In questo importante capitolo finale della multipremiata serie di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo, l'attesissima profezia che ricade sul compleanno di sedici anni di Percy viene svelata. E mentre la battaglia per la civiltà occidentale imperversa per le strade di Manhattan, Percy si ritrova faccia a faccia con il terribile sospetto di star combattendo contro il suo stesso destino.


--- SPOILER!

Le ore passate a leggere Percy Jackson and The Last Olympian sono state emozionanti, sostenute, piene di momenti particolarmente avvincenti, che mi hanno letteralmente costretta a far scorrere gli occhi su queste pagine piene di avventure mitiche ma non irragiungibili.
La storia è ispirata, come si deduce dalla prima metà del mattoncino, all'Iliade, con riferimenti a volte ovvi (si, Clarisse/Achille e Silena/Patroclo, parlo proprio di voi) che, però, riescono comunque ad apparire interessanti grazie al carattere dei personaggi, che anche essendo a volte immaturi, riescono ad insegnare agli adulti verità che i loro occhi non riescono a vedere. La guerra che si combatte per le strade di Manhattan, la strenua difesa dei troiani ragazzi del Campo Mezzo-Sangue, lo scontro finale e i riconoscimenti degli dei verso i più valorosi (anche se quello di Percy così scontato che lo avevo già immaginato leggendo "Il Ladro di Fulmini"), sono stati degni di concludere la prima saga del figlio di Poseidone, lasciando un finale abbastanza aperto grazie all'entrata in scena di una nuova profezia (che a quanto ho capito si sviluppa nella seconda serie: Heroes of Olympus, di cui è in uscita ad Ottobre il secondo capitolo).
Io ormai, si è capito, sono completamente innamorata del modo di scrivere di Rick Riordan e del mondo da lui creato e, sinceramente, a volte piango la sua assenza nel mio collegio docenti (ebbene si: Riordan sii mio professore **).
Non nego inoltre di aver notato un alone di buio-ma-presto-viene-il-sole per tutta la durata della narrazione, grazie al quale continuavo a leggere con l'idea di dover arrivare a uno stato di serenità, datomi apparentemente dalla fine, che però rimane aperta e quindi mi spinge a urlare e maledire le poste per non avermi ancora consegnato la mia adorata copia di The Lost Hero..

Aspetterò con ansia l'arrivo del nuovo volume e in seguito morirò aspettando Ottobre!
Voi invece, se avete tempo e capite bene l'inglese, dedicate a questa serie, o ai due ultimi libri ancora inediti in Italia se avete letto i primi, un po' di tempo e passione: non ve ne pentirete!


DOVE COMPRARLO?



Voto:

lunedì 20 giugno 2011

Bookish inside (1st Post) + Percy Jackson and The Battle of The Labyrinth

Ed ecco che con questo primo post inauguro ufficialmente
il mio nuovo blog incentrato sulla mia passione per la lettura!

Su cosa saranno incentrati i miei futuri interventi?
Ebbene, un po' di tutto! Ovviamente sempre restando in tema libri!

Per quanto riguarda i generi dipenderà dal momento... ma probabilmente
mi aggirerò sempre sul fantasy e YA!


In questo momento sto leggendo Percy Jackson And The Battle Of The Labyrinth,
ovviamente in inglese poichè l'edizione italiana non brilla per la sua celerità!
Presto lo finirò e posterò una recensione by me, intanto posto qui la copertina
dell'edizione inglese!




A presto!