Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Julie Cross. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Julie Cross. Mostra tutti i post

venerdì 14 settembre 2012

Io voglio troppi libri #18


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

Titolo: La Corsa delle Onde
Titolo originale: The Scoprio Races
Autore: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Pagine: 450
Pubblicazione: 19 Settembre 2012
“Oggi è il primo giorno di novembre, e quindi oggi qualcuno morirà.” All’inizio di novembre, la spuma del mare regala alla spiaggia dell’isola di Thisby i cavalli d’acqua, creature leggendarie e selvagge che gli abitanti montano nelle Corse dello Scorpione, le gare senza esclusione di colpi capaci di regalare ai vincitori fama e denaro, ma anche la morte. Così è successo al padre di Sean, che a diciannove anni è ora il più abile domatore di cavalli dell’isola, ma anche a Kate, a cui i cavalli d’acqua hanno strappato entrambi i genitori, e che nella Corsa dello Scorpione vede l’occasione per garantire ai fratellini un futuro migliore. Tutti e due nella Corsa cercano qualcosa, e qualcosa troveranno: l’amore, la vera forza che spingerà Kate alla vittoria."

Ho letto The Scorpio Races l'anno scorso e - com'è spesso scontato trattandosi di un'autrice come Maggie Stiefvater - l'ho amato con tutte le mie forze. Presto troverò anche il coraggio di scriverne una recensione, ma per ora sappiate che vale tutti i soldi spesi. Certo, la Rizzoli come al solito si tiene su prezzi un po' troppo alti, ma almeno stavolta ha scelto una copertina... simpatica.
La cosa più bella, però? La Corsa delle Onde è un autoconclusivo, quindi leggete senza paura!

Titolo: Vortex (Tempest #2)
Autore: Julie Cross
Editore: Fanucci
Pagine: 352 nell'edizione originale
Pubblicazione: 8 Gennaio 2013 in patria
In Italia: ?
Sinossi tradotta da me
"Jackson Meyer è ormai entrato nel ruolo di agente per la Tempesta, l'oscura divisione della CIA che si occupa dei pericoli legati ai viaggi nel tempo. Nonostante il cuore spezzato legato al fatto di aver perso l'amore della sua vita, Jackson ha dimostrato di essere un agente eccellente. In ogni caso, dopo l'incontro inaspettato con Holly - la ragazza che ha tentato di salvare alterando la storia - Jackson ricorda ancora una volta quel che ha perso. E quando Eyewall, una divisione nemica della CIA, emerge, Jackson e i suoi compagni  non si ritrovano solo sotto attacco, ma Jackson inizia a scoprire che il mondo in torno a lui è cambiato e qualcuno sa della passata relazione con Holly, mettendo entrambe le loro vite nuovamente in pericolo."

Ricordate Tempest, quel romanzo assolutamente fantastico che parlava dei viaggi nel tempo e che mi ha lasciato con il cuore spezzato (qua la mia recensione)? Ecco, Vortex è il suo seguito e uscirà in patria nel 2013... 
Spero davvero con tutto il cuore che l'editore italiano riesca ad anticiparlo come ha fatto con il primo. Io DEVO leggerlo.

***

Per questo appuntamento con Io voglio troppi libri ne abbiamo incontrati meno rispetto al solito, ma vi posso assicurare che valgono almeno quanto se non di più di tutti gli altri! Che dite, anche voi non vedete l'ora di avere questi libri?!

giovedì 2 febbraio 2012

Recensione: Tempest di Julie Cross + Giveaway!

Titolo: Tempest
Autore: Julie Cross
Pagine: 384
Prezzo: 9,90 €
Editore: Fanucci
Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano... Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente.

La mia recensione:

Ci sono volte in cui si acquistano romanzi perché attrae una copertina, perché se n'è sentito parlare bene o perché la loro trama incuriosisce... ma alla fine passano mesi e quei libri sono ancora sul comodino, che attendono di essere letti.
Per me, Tempest è stato uno di questi.
Lo acquistai tempo fa e lo misi subito tra la pila di libri da leggere, finendo per farlo passare sempre in coda. Da qualche giorno, però, mi sono decisa ad avventurarmi in questo mondo fatto di viaggi nel tempo, che non mi attirava più di tanto per via della mia poco piacevole esperienza con Time Riders (di cui posterò presto la recensione).
Per fortuna mi sbagliavo.
 
Tempest è la storia di Jackson Meyer, un diciannovenne che frequenta l'università a New York nel 2009, e che vive una vita completamente normale se non fosse per la sua capacità di viaggiare nel tempo.
Ma fermi, non correte con l'immaginazione perché, come ci viene detto da lui stesso nelle prime pagine, occorre dimenticare tutto quel che sapevamo sui viaggi nel tempo. Jackson, infatti, non riesce a spostarsi di molto e in ogni "direzione", ma può limitarsi soltanto a tornare al massimo indietro di due giorni. Questo, almeno, finché due strani uomini non irromperanno una mattina nella camera di Holly, la sua fidanzata, e la uccideranno davanti ai suoi occhi. A quel punto Jackson salterà involontariamente due anni indietro, nel 2007, dove si ritroverà intrappolato non riuscendo più a tornare nella sua vecchia, come la definisce insieme con il suo amico Adam, "casa base".
Da questo momento inizieranno, per il nostro protagonista, una serie di peripezie che lo porteranno a maturare, a crescere davvero e abbandonare le sue paure, per scoprire oscuri segreti sul suo passato, sulle persone che conosce da una vita, e quelle che dovrà ancora incontrare.
 
Tempest è uno di quei romanzi che riesce a catturare il lettore sin dalle primissime pagine, per poi condurlo per mano fino alla fine e lasciarlo tutto d'un tratto desideroso di averne ancora. Julie Cross è riuscita a trattare un tema accattivante e complesso come quello dei viaggi del tempo, rendendolo semplice da seguire per i lettori e allo stesso tempo incredibilmente realistico.
Lo stile fluido e semplice ma contemporaneamente elaborato hanno soltanto aumentato la godibilità di questo romanzo, che raggiunge il suo apice con dei personaggi originali nella loro normalità. Si, perché Jackson è una voce narrante con cui chiunque potrebbe entrare subito in sintonia: ironica, divertente e vera. Holly, la sua fidanzata, è una ragazza semplice e divertente capace di suscitare empatia in ogni donna. Tra i personaggi secondari incontriamo il padre di Jackson, che avremo modo di conoscere, il suo migliore amico Adam, il cervellone che aiuta il nostro protagonista con i suoi esperimenti nel tempo, e molti altri che, sono sicura, riuscirete ad amare dal primo all'ultimo.

Consiglierei questo romanzo a tutti gli amanti di storie sostenute, che non lasciano spazio a pause inutili e che si lasciano leggere in pochissimo tempo. Tempest è una lettura che non dimenticherete, e che vi spingerà a pregare pur di avere il suo seguito, a voler viaggiare nel tempo per averlo.
Un romanzo che mi ha fatto ridere, che mi ha coinvolto e strappato anche, ahimé, la lacrimuccia (anche più di una), e che si candida tra i primi romanzi del 2012 che sono riuscita ad amare.


Voto: 4.5/5




Potete acquistare Tempest in libreria o qui:



L'AUTRICE


Julie Cross è una giovane scrittrice e blogger statunitense. Ama i film di Stephen King, la saga di Twilight e tutti i libri di Harry Potter. Tempest è il suo primo romanzo, in corso di pubblicazione in Francia, Germania, Regno Unito, Portogallo, Russia e Thailandia. La casa di produzione Summit Entertainment, che ha prodotto la saga di Twilight, ha acquistato i diritti cinematografici per Tempest per un prossimo film.


E ora, passiamo al giveaway!

martedì 31 gennaio 2012

Teaser Tuesday #19 - Tempest

Rubrica presentata dal blog Should Be Reading
 
- Prendete il libro che state leggendo in questo momento; 
- Apritelo ad una pagina a caso; 
- Condividete uno spezzone, stando attenti però a non includere spoiler!

  
<<Allora se avessi una pistola e uccidessi quel tipo sarebbe vivo fra tre anni?>>
<<Penso di si, ma non ho intenzione di provare.>>
<<Come in "Ricomincio da capo">> ha detto Courtney, guardando dietro di me.
<<Eh?>>
<<Ma si, il film dove c'è lui che rivive in continuazione lo stesso giorno. Cerca di uccidersi lasciando cadere un tostapane nella vasca e poi si sveglia sempre nello stesso giorno.>>
<<Non l'avevo mai pensata in questi termini ma, si, ci sta come paragone.>> 
  
Titolo: Tempest
Autore: Julie Cross
Editore: Fanucci
Prezzo: EUR 9,90
  
 
Questo romanzo mi sta decisamente stupendo e conquistando!!! Non ho molta esperienza con i viaggi nel tempo (Time Riders non mi ha di certo aiutato ad amarli), però questo... è davvero fantastico!!! :DD

E il vostro teaser, per questa settimana, qual è? :)

lunedì 30 gennaio 2012

Io voglio troppi libri #7


Ecco ancora una volta la rubrica ideata da questo blog che per molti (me compresa) è in realtà un appuntamento sporadico con i romanzi che mi ossessionano, da cui voglio farmi ossessionare, o che voglio ossessionino voi!!

E oggi da cosa partiamo? Dal romanzo che sto leggendo in questi giorni... Tempest!
 
Titolo: Tempest
Autore: Julie Cross
Editore: Fanucci
Pubblicazione: 3 Novembre 2011
Pagine: 393
Prezzo: EUR 9,90
"Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano...
Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente...
Un viaggio mozzafiato in una New York in cui nulla è come sembra e le coincidenze del passato si riflettono sul presente. Un salto nel tempo che elettrizza e rende questa lettura unica e coinvolgente."

  
Tempest si sta rivelando una sorpresa davvero inaspettata! Non credevo mi sarebbe piaciuto così tanto, quindi sono molto fiduciosa per quel che mi manca da leggere... vedremo!
Come secondo romanzo, invece, cambiamo completamente genere e parliamo di storie d'amore e... alieni!
 
Titolo: Obsidian
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Entangled Publishing
Inedito in Italia: Pubblicatelo!!!!
"Ricominciare da capo fa davvero schifo.
Quando ci siamo trasferite nel West Virginia subito prima del mio ultimo anno di liceo, mi ero decisamente rassegnata a dovermi sorbire accenti marcati, linee internet inesistenti, e molta noia... finché non ho intravisto il mio bellissimo vicino di casa, con la sua incredibile altezza e i suoi inquietanti occhi verdi. Le cose sembravano aver preso la giusta piega.
E dopo ha aperto bocca.
Daemon è irritante. Arrogante. Degno di essere accoltellato. Non andiamo per niente d'accordo. Per niente. Ma quando un estraneo mi aggredisce e Daemon congela letteralmente il tempo con un movimento della mano, beh, accade... qualcosa di inaspettato.
L'affascinante alieno che vive accanto mi marchia.
Si, avete capito bene. Alieno. Esce fuori che Daemon e sua sorella hanno un'intera galassia di nemici che desiderano impossessarsi dei loro poteri, e il tocco di Daemon mi illumina come la Las Vegas Strip*. L'unico modo per uscire da questa situazione tutta intera è rimanergli vicina finché il mio mojo alieno non scomparirà.
Questo, se non lo ammazzo prima."

L'incontro tra Kat e Daemon:
 "Grazie," mormorai e aggiunsi, sottovoce, "Stronzo."
Lui rise con una voce profonda e roca. "Beh, questo non è molto femminile, Kittycat."
Mi voltai di scatto. "Non chiamarmi mai più in quel modo," ribattei.
"Meglio che chiamare qualcuno stronzo, non credi?" Fece un passo fuori dalla porta. "E' stata una visita molto stimolante. La terrò nel cuore per molto, molto tempo."
Okay. Aveva superato il limite. "Sai, hai ragione. Quanto ho sbagliato a chiamarti stronzo... Perché stronzo è una parola troppo carina per te," gli dissi, sorridendo dolcemente. "Sei una testa di cazzo."
"Una testa di cazzo?" ripetè lui. "Affascinante."
Girai al largo.
 
Obsidian è un romanzo semplicemente fantastico e assuefacente che, vi assicuro, non si può non amare!
Ovviamente io sono ormai diventata la sponsor non-ufficiale di Jennifer L. Armentrout in Italia (ahahah), e quindi continuerò a portare con fierezza la bandiera dei suoi romanzi, nella speranza che arrivino presto in terra nostrana!!!!
 E ora, concludo questa puntata di "Io voglio troppi libri" con un romanzo che sto aspettando con ansia e che non vedo l'ora di avere tra le mani quando uscirà qui in Italia...

Titolo: Dreamless
Autore: Josephine Angelini
Editore: Giunti Y
Pubblicazione: 2012
"Essendo l'unica Scion capace di scendere nell'Ade a proprio piacimento, Helen discende nel Mondo degli Inferi in cerca di un modo per sconfiggere le Furie e chiudere il circolo di vendetta che ha maledetto gli Scion. Ma il tempo sta per scadere. Ogni discesa la strema nel corpo e nello spirito. Un misterioso ragazzo potrebbe essere la sua unica salvezza, ma il prezzo da pagare rischia di essere il suo amore per Lucas Delos.
E mentre emerge un indimenticabile triangolo amoroso, l'affascinante saga di Josephine Angelini diventa ancora più complessa e magica. L'attesissimo sequel del bestseller internazionale Starcrossed, Dreamless, incanterà i suoi lettori e contemporaneamente li costringerà a volerne ancora."

Questi sono tutti romanzi che sto amando, ho amato (e voglio che amiate anche voi!) e sono certa che amerò!!
Voi cosa ne pensate? Ci sono romanzi che vi ossessionano, ultimamente? :D

*La Las Vegas Strip è una delle vie più famose di Las Vegas, piena di hotel e casinò!

venerdì 18 novembre 2011

Cover of the Week #1

Quante volte ci siamo lasciati ammaliare da una copertina particolarmente awesome e abbiamo acquistato un libro di cui non conoscevamo nemmeno l'esistenza fino a pochi minuti prima?
La bravura dei grafici di tutto il mondo migliora giorno dopo giorno, e con questa rubrica ho intenzione di mostrare, ogni settimana, due cover (una italia e una straniera) che avranno conquistato il mio cuore!

Cover italiana della settimana


Tempest
by Julie Cross
edito il 3 Novembre 2011 da Fanucci
(a soli € 9,90)

Trama:
Manhattan, 2009. Il diciannovenne Jackson Meyer è dotato della facoltà di viaggiare nel tempo. Una mattina, due uomini fanno irruzione nella camera della sua fidanzata Holly e le sparano; Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel presente. Così decide di rivivere il passato per cambiarlo, in modo che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro negli anni, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia: le persone che ritiene più vicine sono in realtà pericolosamente diverse da quello che sembrano... Ma non è tutto: Jackson effettua due viaggi in un futuro non meglio precisato, in cui una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre Manhattan sembra galleggiare in una dimensione surreale e perfetta. Jackson sarà costretto a prendere decisioni sconvolgenti che potranno compromettere per sempre la sua vita e quella di chi ama profondamente...
 
Cover estera della settimana


Insurgent (Divergent, #2)
by Veronica Roth
in uscita a Maggio 2012!
(in Italia: ?)