Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Io voglio troppi libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Io voglio troppi libri. Mostra tutti i post

lunedì 1 giugno 2015

Io voglio troppi libri #32


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Buon inizio di settimana, cari lettori! Oggi è il primo di Giugno e chi di voi è alle prese con gli studi non sta aspettando altro che inizino le vacanze, non è così? C'è anche poi chi è in balia degli esami, come la sottoscritta, quindi ha poco tempo da dedicare alle letture ma non per questo smette di esserne ossessionata. Ecco perché un nuovo appuntamento con la rubrica che parla di tutti i libri che vorrei cade a fagiolo, non è così?


Fairest (Cronache Lunari #3.5),di Marissa Meyer

Specchio, specchio delle mie brame,
Chi è la più bella del reame?
I fan delle Cronache Lunari conoscono la Regina Levana e i suoi metodi per ottenere il potere. Ma tempo prima di incrociare la strada di Cinder, Scarlet e Cress, Levana ha vissuto un'altra storia - una storia mai raccontata... fino ad ora.

Che posso dire che non sia già stato detto su Marissa Meyer? È un'autrice dalla fantasia infinita, a mio parere, e non posso non desiderare di leggere al più presto anche Fairest, la novella #3.5 delle Cronache Lunari, con protagonista la perfida Regina Levana.


A Thousand Nights, di E. K. Johnston

Lo-Melkhiin ha ucciso trecento ragazze prima di giungere al villaggio, in cerca di una moglie. Quando la ragazza vede la nuvola all'orizzonte, sa che è arrivato. Sa che desidera la giovane più bella: sua sorella. La ragazza giura che non lascerà che venga scelta.
E quindi viene presa al posto della sorella e crede che la morte arriverà presto. La corte di Lo-Melkhiin è un luogo pericoloso, pieno di oggetti meravigliosi: statue contorte dagli occhi infelici, bellissimi fili per legare le vesti più sgargianti. Lei osserva tutto come fosse l'ultima volta. Ma il primo sole sorge e riscende, ed è ancora viva. Notte dopo notte, Lo-Melkhiin la va a trovare per sentire le storie che lei racconta e giorno dopo giorno lei si risveglia. Esplora il palazzo, inizia a riscoprire anni di paure che hanno tormentato un regno intero. Lo-Melkhiin non è sempre stato un sovrano crudele. Qualcosa è andato storto.
Lontano, nel loro villaggio, sua sorella è in lutto. Nel dolore richiama i venti del deserto, scagliando una magia invisibile, e qualcosa di morto si muove nell'aria.
Al palazzo, le parole che la ragazza racconta a Lo-Melkhiin ogni notte prendono quasi vita. Piccole cose, all'inizio: un vestito a casa, la visione di sua sorella. Con ogni storia, il suo potere cresce. Presto inizia a sognare cose più grandi e una magia terribile: il potere di salvare un re, se riuscisse a finire il regno di un mostro.

Posso dire semplicemente wow? Perché se c'è una cosa che ho notato traducendo la sinossi di questo romanzo è la misticità che evoca. Desidero A Thousand Nights da morire! Peccato uscirà all'estero solamente a Ottobre.

domenica 30 novembre 2014

Io voglio troppi libri #31


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Buona domenica, miei adorabili lettori! Oggi ho ben pensato di fare capolino nelle vostre uggiose giornate (se siete come me in zone fredde e nuvolose) di fine Novembre con una serie di libri che... beh, voglio. Desidero. Bramo.
Perché si sa, noi lettori vogliamo sempre troppi libri.


Magonia, di Maria Dahvana Headley

"Sin da quando era bambina, Aza ha sofferto di una misteriosa malattia ai polmoni che le rende difficile respirare, parlare - vivere.E quando Aza intravede una nava nel cielo, la sua famiglia lo prende come un crudele effetto delle medicine. Ma Aza non crede sia stata un'allucinazione. Può sentire qualcuno chiamare il suo nome da lassù.Solo il suo migliore amico, Jason, la ascolta. Jason, che è sempre stato lì. Jason, per cui potrebbe provare sentimenti più complessi della semplice amicizia. Ma prima che Aza possa anche solo considerare quell'idea, qualcosa di terribile accade. Aza è perduta per sempre - e ritrovata in un altro mondo. Magonia.Sopra le nuvole, in una terra di navi commerciali, Aza non è più l'essere debole e morente di prima. In Magonia, può finalmente respirare. Ancora meglio, ha un potere immenso - e mentre scopre questa nuova vita, trova anche una guerra in arrivo. Magonia e la Terra sono sul punto di scontrarsi. E nelle mani di Aza permane il destino dell'intera umanità - incluso quello del ragazzo che ama. Con chi si schiererà?"

Eh sì, gente. La trama di questo romanzo mi ispira, in parte (tranne la parte del ragazzo, che mi provoca sentimenti poco piacevoli), ma quel che mi ha conquistata sono state le navi volanti e la cover.
Sì, giudico il libro dalla copertina e per questo mi reputo una brutta persona. Perdonatemi.


The Winner's Crime, di Marie Rutkoski

Voglio questo libro like now. Si noti che non a caso ho evitato bellamente di inserirvi la trama di questo volume, come anche quella del precedente. Se volete un consiglio, leggete The Winner's Curse (il primo) senza dare occhio a sinossi o altro. Potrebbe rovinarvi le sorprese che, vi assicuro, siano fantastiche se scoperte per puro caso.
E ora datemi il sequel e nessuno si farà male.

giovedì 13 novembre 2014

Io voglio troppi libri! #30


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Cari lettori, dovete sapere che pochi giorni fa sono stata in libreria dopo un periodo in cui avevo preferito astenermi dagli acquisti folli per ragioni che tutti voi ben capiranno. Quel particolare giorno, però, nell'attesa di incontrarmi con delle amiche - che hanno commesso l'errore di lasciarmi vicino a una libreria per troppo tempo e da sola - sono finita nella Mondadori più vicina a me e sono letteralmente uscita di testa.
Quanti libri, QUANTI DESIDERI REPRESSI. La situazione è psicologicamente precipitata quando, presa da folli sensi di colpa, mi sono riuscita a trattenere, uscendo dalla libreria con il desiderio di tornare lì dentro e acquistare tantissimi nuovi libri (che venivano così poco... appena appena 9 euro!).

Ecco perché devo assolutamente parlarvene.


Graceling, di Kristin Cashore

Tutti i Graceling hanno gli occhi di due colori diversi. Tutti i Graceling hanno un Dono. Difficile è però sapere quale Dono possiedono: a volte anche per loro stessi è duro capirlo e controllarlo. Ci sono Doni quasi inutili, come la capacità di ripetere le parole al contrario o di ricordare certi dettagli. Katje ha diciotto anni e il suo Dono è un’arma terribile nelle mani di suo zio, re Rand. Il futuro le può riservare un posto sicuro al fianco di quest’uomo vendicativo o infinite sorprese, come l’incontro con un Graceling dallo sguardo intenso che sembra conoscerla fin troppo bene.

Posso amare una cover più di così? 
No. Non rispondete - tanto lo so già. La risposta è no.
Ho visto Graceling in libreria, in edizione tascabile, bellissimo e maledetto a soli 9,90 euro.
So già che tornerò a prenderlo. Devo solo trovare un momento per auto-convincermi che sia la cosa migliore da fare.



Tutti i difetti che amo di te, di Anna Premoli

Mettere i bastoni tra le ruote alla propria famiglia è una vera arte per Ethan Phelps, perfezionata con cura nel corso degli anni. Quando suo padre muore, senza lasciare alcun testamento, il ragazzo eredita le quote della sua multinazionale. Ma è evidente a tutti che Ethan non ha il pallino per gli affari.Passa le serate tra bar e locali offrendo da bere a chiunque e pagando conti salatissimi, riarreda il suo lussuoso loft senza badare a spese e spreca il tempo in compagnia di individui inutili. Quando però, un bel giorno, fa irruzione completamente ubriaco in una riunione di azionisti, i familiari si convincono che è il momento di prendere drastici provvedimenti, primo fra tutti, nominare un amministratore che tuteli il suo patrimonio. Dopo diversi tentativi falliti viene nominata un’affascinante avvocato specializzato in brevetti aziendali, Sara Di Giovanni. Sara ha il grande vantaggio di essere determinata e di non lasciarsi imbambolare dai modi di Ethan. Tra loro è da subito scontro aperto: lui non vuole ridimensionare il suo stile di vita e lei non ha nessuna intenzione di farsi mettere i piedi in testa da un presuntuoso rampollo. E così, poco alla volta, la tensione arriva alle stelle. Anche se il loro rapporto, a suon di dispetti, è destinato a evolversi in qualcosa di ben più complicato ed eccitante…

Ho recentemente letto il primo libro della Premoli: Ti prego lasciati odiare, di cui presto vi parlerò sul blog. Nel momento disperato che stavo passando, è stato una bella boccata d'aria che mi ha messo il desiderio di dare più spesso una chance agli autori italiani! Cosa ha comportato? Che in libreria il mio occhio ricadesse su quella copertina tutta fucsia e nient'altro, un colore che generalmente mi acceca e repulsa, ma che stavolta mi richiamava come il canto di una sirena imbellettata.
Lo voglio. Voglio. Now.


La Porta di Liv (Silver #2), di Kerstin Gier

Liv è sconvolta: Secrecy, la misteriosa autrice del blog più frequentato della scuola, conosce i suoi segreti più intimi. Come è possibile? E cosa le nasconde Grayson, il suo «fratellastro» da quando la mamma di Liv è andata a vivere con il padre di lui, trascinando anche Liv e la sorellina Mia in questa nuova avventura? Ma soprattutto, quale presenza oscura si aggira nottetempo negli infiniti corridoi del mondo dei sogni di Liv, un mondo che incredibilmente condivide con altre persone? E cosa significano gli improvvisi episodi di sonnambulismo di Mia? Incubi, misteriose apparizioni, cacce notturne, non favoriscono certo i sonni di Liv che di giorno, inoltre, è alle prese con una nuova famiglia decisamente complicata anche se con personaggi molto intriganti a partire da Henry per arrivare alla vecchia nonna. E con il fatto che ci siano in giro parecchie persone che hanno ancora dei conti in sospeso con lei, di giorno e di notte…

Lo ammetto: stavo per prenderlo. Ero quasi arrivata alla cassa quando i vari pesi tra le mie mani mi hanno ricordato il mio obiettivo negli ultimi tempi - il risparmio. Questo mi ha riportato a posare delicatamente La Porta di Liv sul suo scaffale, accarezzandone la costina e promettendogli che sarei tornata per lui.
Tornerò. Lo prometto.

***

Questi sono i tre libri che ho adocchiato in libreria e sono rimasti con me anche dopo, quando gli impegni mi hanno richiamata all'amara realtà. Adesso sono in attesa di poterne portare qualcuno a casa...

E voi, invece, quali libri avete adocchiato?

giovedì 31 luglio 2014

Io voglio troppi libri! #29


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Ammettetelo - pensavate avessi finito di volere libri per questo mese. E invece io arrivo in extremis, proprio il 31 Luglio con una serie di romanzi che desidero follemente.
I want them so much.
I want them now.


Black Friars - L'Ordine della Chiave, di Virginia de Winter (Fazi Editore)

Alex Vanderberg, giovane erede al trono di Aldenor, non è altro che una matricola il cui sogno è diventare un giorno Duca dell'Ordine della Chiave, conquistando prestigio e rispetto. Adesso la carica è ricoperta da Rafael Valance, sul quale all'improvviso ricadono ricadono i sospetti per l'omicidio della fidanzata Emelyn. Ma quel delitto sarà solo il primo di una lunga serie. Per le strade della capitale qualcuno sta uccidendo bellissime vampire ricomponendo i loro corpi in modo da richiamare le fiabe classiche. Quando Axel salva Alise, vampira che ricorda nelle fattezze il suo grande amore, non sa che il suo gesto lo condurrà nella rete di Belladore, una creature della notte la cui bellezza è eguagliata solo dalla sua crudeltà.

Sto leggendo L'Ordine della Chiave in formato ebook con delle mie amiche nella prima buddy read di quest'estate. Essendo nettamente migliore del primo e avendo L'Ordine della Spada in cartaceo, desidero anche la Chiave in copertina rigida!
Vieni a me!


Nuova Terra. Gli occhi dell'erede, di Dilhani Heemba

La Terra come la conosciamo è cambiata, è cambiato il suo aspetto e la sua popolazione: a Nuova Eyropa, oltre alla Razza Umana, vivono la Razza dei Lupi Grigi e la Razza delle Tigri Bianche, uomini in grado di trasformarsi nei rispettivi animali e in conflitto tra loro da più di cento anni.Shayl’n Til Lech, cresciuta come Umana in un orfanotrofio, impara a conoscere la povertà, a combattere con i pugnali e a odiare e temere i Lupi, le Tigri e la loro guerra. Gli occhi di Shayl’n hanno una strana colorazione, che lei crederà sia solo un brutto scherzo del destino, fino a quando non verrà rapita da un gruppo di Tigri Bianche. Con loro dovrà affrontare la sua natura di Mezzosangue, la trasformazione imminente, la sua eredità nascosta per anni, il potere del suo sangue e della sua mente, la disperazione della morte, le ragioni della guerra e le mille sfaccettature dell’amore.Attraverso territori ammantati di neve, deserti sabbiosi, città vecchie e nuove, dovrà lottare per se stessa e per le persone che ama con ogni mezzo: pugnali, pistole, artigli, seduzione e sentimenti.

giovedì 26 giugno 2014

Io voglio troppi libri! #28


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Mi sentite fremere, sì? Fremo perché voglio troppi libri, proprio come il titolo della rubrica, che rappresenta un'amara verità della mia attuale situazione.
Voglio così tanti libri da soffocare al pensiero.


Avevo iniziato già a dare i numeri la scorsa settimana, ricordate? Ecco, oggi continuerò con qualche altro titolo che desidero follemente (ma anche non follemente, perché comunque è sempre un desiderio che andrebbe soddisfatto), in modo da non lasciare mai completamente vuota la mia wishlist!
LOL, che frase stupida. La mia wishlist è purtroppo sempre piena...

Searching for someday, di Jennifer Probst


Kate si è arresa, non cerca più l'amore - almeno per se stessa. È infatti baciata da un dono che è anche una maledizione, l'abilità di sentire la connessione romantica tra due persone - una capacità che la sua famiglia si passa da generazioni. Quando Kate con le sue due migliori amiche lancia a New York la sua compagnia di incontri combinati, Kinnection, deve mettere da parte i suoi disastri sentimentali per creare un business di successo.Quando però un uomo furioso entra nel suo ufficio e accusa Kinnection di essere un business senza fondamento, verrà data a Kate un'ultima sfida per provare se stessa. Slade si metterà nelle mani della donna e chiederà a Kate di trovargli l'amore.Infuriata di fronte all'arroganza di lui ma decisa a dimostrare le sue capacità, Kate accetta, dedicandosi corpo e anima per trovare l'amore per l'uomo... Per poi scoprire di stare lentamente innamorandosi di lui lungo il tragitto.

Jennifer Probst, cari lettori, è tornata e lo fa in grande stile, con una serie romance che ispira molte belle cose. Questa sembra infatti la saga adatta a passare qualche piacevole ora sotto l'ombrellone, e state certi che leggerò questo romanzo come ho fatto con tutti i precedenti dell'autrice!

venerdì 20 giugno 2014

Io voglio troppi libri #27


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Voi lo sapete, io ho una passione che le sopprime tutte: spulciare tra le liste di libri di siti come Goodreads e aggiungerne centinaia alla volta alla mia wishlist, centinaia di libri che non potrò mai permettermi tutti insieme, ma che ogni volta che entrano nella mia personalissima lista creano quella sensazione di soddisfazione interiore che solo la WISHLIST può creare.
In questi momenti mi chiedo perché non aprire una rubrica dedicata esclusivamente alle wishlist.
E poi mi rispondo che, BEH, c'è già Io voglio troppi libri! La rubrica in cui, essenzialmente, vomito il mio bisogno di così tanti libri, molti dei quali non riuscirò mai a leggere - la lettura, in fondo, è proprio come tutte le altre cose della vita. È selezione, è prendere posizione.  Leggo questo invece di quello, è una serie di decisioni fondamentali per la sanità mentale del lettore!


Che inevitabilmente fa pietà nel prendere decisioni... Ma - e c'è un MA! - è bravissimo a speculare. Speculare su cosa leggere, speculare su cosa leggerà e dare così tanti numeri da vincere la lotteria.
Ecco cosa farò io oggi.
Darò i numeri. Anzi, i titoli.

Trial by Fire, di Josephine Angelini


Il mondo vuole uccidere Lily Proctor. Le sue allergie minacciano la sua salute e la allontanano dai divertimenti che i teenagers della sua età possono sperimentare... ecco perché è decisa a godersi la sua prima (e forse unica) festa scolastica. Ma la vita di Lily non va mai secondo i piani e, dopo un umiliante incidente di fronte a tutta la sua classe, Lily desidererebbe scomparire.Improvvisamente Lily si ritrova in una Salem diversa - una in cui orrende creature seguono gli ordini di donne chiamare Crucibles (nota di Isa: lascio in inglese il nome!). La più potente e crudele di tutte è Lillian... identica a Lily in quest'universo alternativo. Questa nuova versione di se stessa è terrificante e sensuale, e Lily verrà presto sommersa da nuove esperienze.Lily realizzerà che ciò che la rende debole nel suo mondo è proprio quello che la rende straordinaria nella Nuova Salem. E anche ciò che la metterà in pericolo. Catapultata in un mondo che non capisce, verrà divisa tra delle responsabilità difficili da portare avanti da sola e un amore inaspettato.Ma come potrà Lily essere la salvatrice di questo mondo, essendo anche il suo nemico più grande?

Prima new entry nella mia wishlist è Trial by Fire, della Angelini. Verrà pubblicato anche in Italia? Per ora non si sa nulla. In patria vedrà la luce a Settembre! Ispirare, ispira. Inoltre sarà a opera della Angelini, nota da noi grazie alla sua saga Starcrossed. Riuscirà a ripetersi e migliorarsi ancora?

venerdì 2 maggio 2014

Io voglio troppi libri #26


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Spulciando tra le pagine del blog mi sono resa conto di una cosa terribile: non pubblicavo un nuovo intervento della rubrica Io voglio troppi libri da tantissimo tempo (parliamo di mesi!). Assurdo, considerando quanto materiale abbia per impazzire qui dentro - e anche perché tutti sanno quanto adori questa rubrica (rinominata da oggi come mia adorabile wishlist sotto forma di rubrica). Ecco perché sono tornata, ancora una volta, a cercare con la testa tra le nuvole nuovi libri che spererei entrino nella mia libreria al più presto e si lascino amare da me.


Anew, di Chelsea Fine (inedito)

Ho promesso a più persone che avrei letto questo libro e ancora nulla. Lo so, lo so... Sono un essere spregevole, ecco perché devo rifarmi al più presto!
Ormai l'estate è alle porte (oddio, gli esami...) e con lei le letture da strapazzo! Prepariamoci!


Half-Bad, di Sally Green (Rizzoli)

Lo voglio, lo voglio tanto, ma...
Ma solo io ho la sensazione che quel sottotitolo "C'è il Bene. C'è il Male. E poi ci sei tu" suoni molto come un insulto? Insomma, c'è il bene, c'è il male e poi... E poi... E poi ci sei tu. #PietàPerTe


Si, ecco... Avete capito.

mercoledì 23 ottobre 2013

Io voglio troppi libri #25



Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

Che io desideri milioni e trilioni di libri è ormai un fatto risaputo. Ne desidero così tanti, anche solo da tenere in uno scaffale, che a volte mi faccio paura - così come faccio paura ai commessi di librerie, bancarelle, edicole e quant'altro. Ovunque io entri, in un modo o nell'altro ne esco con un libro in mano, quindi oggi ho intenzione di citare tre libri che desidero e che penso di comprare in libreria, alla Mondadori o Feltrinelli (quest'ultima è molto più fornita. L'avete notato?).

Partiamo da...


La Chiamata dei Tre, di Stephen King

Vi sfido a cercare una cover di questo romanzo che non sia minuscola, perché io proprio non l'ho trovata (a parte questa qua sopra). Casi di internet a parte, ho intenzione di acquistare al più presto La Chiamata dei Tre perché dopo aver letto L'Ultimo Cavaliere, il primo romanzo della saga della Torre Nera di King, mi è rimasto il "cruccio". Devo proseguire e devo farlo presto!


Novemila giorni e una sola notte, di Jessica Brockmole

Oh my, lettori adorati, dovete sapere che questo libro mi ispira fino alla nausea. Sarà la cover? Probabile. Sta di fatto che un giorno sarà mio. Lo voglio! *risata isterica* Non penso sia corretto che una persona debba provare certi desideri contorti e capaci di uccidere il proprio portafogli in pochi passi.

mercoledì 31 luglio 2013

Io voglio troppi libri #24



Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

Sapete cosa mi è successo l'ultima volta che ho pubblicato un "Io voglio troppi libri"? Inferno, di Dan Brown, è arrivato con un postino davvero inaspettato per un regalino che ho proprio apprezzato da una persona che ringrazio! Oggi, quindi, con nuova linfa (?) riparto con questa rubrica e UN solo libro che desidero follemente, ora più che mai. Sto letteralmente impazzendo durante la lettura dei romanzi che lo precedono e ogni pagina che leggo muoio sempre un po' di più dentro.


Titolo: The Winds of Winter (A Song of Ice and Fire #6)
Autore: George R. R. Martin
Pubblicazione: Solo gli antichi dei lo sanno con certezza

lunedì 27 maggio 2013

Io voglio troppi libri #23



Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

Guardando tra gli ultimi interventi del blog mi sono resa conto di quanto tempo sia passato dall'ultima volta in cui Io voglio troppi libri ha fatto la comparsa su FaBL, quindi ho deciso di tornare ancora una volta con un nuovo post tutto da sognare *libri, libri, LIBRI!*
Pronti? Via!

Titolo: Life After Theft
Autore: Aprilynne Pike
Editore: Harper Teen
Pagine: 352
Inedito in Italia
Trama tradotta da me
"Trasferirsi in una nuova scuola fa schifo. Specialmente se la scuola è privata e piena di ragazzini ricchi e figli di papà. E bisogna portare l'uniforme. Ma niente è peggio che scoprire che la prima ragazza che hai conosciuto è morta. Ed è una cleptomane.
Nessuno può vedere o sentire Kimberlee tranne Jeff, quindi - nella speranza di mettere la parola fine alla più ironica infestazione della storia - accetta di aiutarla a completare quel che ha "lasciato in sospeso". Ma quando l'ostilità tra Kimberlee la nuova cotta di Jeff, Sera, continuerà anche postuma, Jeff inizierà a chiedersi se la sua scelta sia stata davvero giusta."


Ammetto che, più che la trama, di questo libro mi attira da morire la cover e lo comprerei solo per quella. È stato pubblicato in patria il 30 Aprile ed è della stessa autrice di Wings, pubblicato da noi dalla Sperling & Kupfer.

Titolo: Inferno
Autore: Dan Brown
Editore: Mondadori
Pagine: 600
"Robert Langdon, il professore di simbologia di Harvard, è il protagonista di un'avventura che si svolge in Italia, incentrata su uno dei capolavori più complessi e abissali della letteratura di ogni tempo: l'"Inferno" di Dante. Langdon combatte contro un terribile avversario e affronta un misterioso enigma che lo proietta in uno scenario fatto di arte classica, passaggi segreti e scienze futuristiche. Addentrandosi nelle oscure pieghe del poema dantesco, Langdon si lancia alla ricerca di risposte e deve decidere di chi fidarsi... prima che il mondo cambi irrimediabilmente."




Voglio Inferno. Lo voglio così tanto che potrei mettermi a piangere in questo esatto momento - e giuro, lo comprerò al più presto. Purtroppo per colpa degli impegni universitari che a breve mi trascineranno in un limbo da cui spero di uscire al più presto, non potrò leggere per un po'... ma Inferno, aspettami, che quest'estate faccio incetta.

Titolo: L'ordine della spada
Autore: Virginia De Winter
Editore: Fazi
Collana: Lain
Pagine: 682
"Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della stirpe di Blackmore abbandona per lei l’eternità suscitando le ire di Axel Vandemberg, glaciale Princeps dello Studium e tormentato amore della giovane?
La Vecchia Capitale si prepara alla Vigilia di Ognissanti e il coprifuoco è vicino perché il Presidio sta per aprire le sue porte. Il lento salmodiare delle orde di penitenti che si riversano per le vie, in cerca di anime da punire, è il segnale per gli abitanti di affrettarsi nelle proprie case, ma per Eloise Weiss è già troppo tardi. Scambiata per una vampira, cade vittima dell’irrazionalità di una fede che brucia ogni cosa al suo passaggio. In fin di vita esala una richiesta d’aiuto che giunge alle soglie della tomba dove Ashton Blackmore, un redivivo secolare, riposa protetto dalle ombre della Cattedrale di Black Friars. Il richiamo della ragazza è un sussurro che si trasforma in ordine, irrompe nella sua mente e lo riporta alla vita. Nobili vampiri di vecchie casate, spiriti reclusi e guerrieri, eroici umani e passioni che il tempo non è riuscito a cancellare: Black Friars – L’ordine della Spada è un mondo nuovo che profuma di antico, un romanzo che si ammanta di gotico per condurre il lettore tra i vicoli della Vecchia Capitale o negli antri del Presidio, in un viaggio che continua oltre la carta e non finisce con l’ultima pagina."

Sotto tortura - gradita, alla fine - ho letto alcune fan fiction scritte dalla De Winter nei suoi giorni prima del debutto. Che dire? Fantastiche, motivo per cui leggerò L'ordine della spada. Lo leggerò e affronterò il malloppone, solo perché mi sono invaghita del suo stile.

***

mercoledì 3 aprile 2013

Io voglio troppi libri #22



Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D
È arrivata la Pasqua, e con lei una trafila di nuovi romanzi da desiderare e acquistare! Tante le nuove pubblicazioni, tanti i libri già in circolazione ma che non sono ancora riuscita a divorare... alcuni esempi? Partiamo con...

Titolo: Truth (Consequences #2)
Autore: Aleatha Roming
Editore: Roming Works
Pagine: 480
Inedito in Italia
Trama tradotta da me del primo volume

"Claire Nichols è costretta a vivere una vita che non avrebbe mai immaginato prima, o desiderato. Tutto ormai dipende dal suo intuito e dalla sua capacità di adattarsi, per sopravvivenza. Può fidarsi dei suoi istinti quando tutto quel che ha portato la sua vita in un'esistenza brutale e drastica sono stati proprio loro? Prova a resistere contro una vita che cambia tutto, dal suo fisico al suo nome. Ogni aspetto della sua vita dipende ora da un uomo di successo, alto, sicuro di sé e dai capelli e occhi scuri. È stato il destino a portare Anthony Rawlings nella sua vita? O qualcosa di più calcolato? Sinistro? Riuscirà lei a sopravvivere le Conseguenze?"
Truth è il seguito di Consequences, romanzo da me recensito qui, che continua la storia di Claire e Tony... ho un desiderio incredibile di sapere cosa accadrà. Il finale del primo libro mi ha lasciata abbastanza sconvolta e ho bisogno di sapere se la Roming ha in serbo per i due protagonisti un Happy Ending o qualcosa di diverso...

Titolo: Noi siamo infinito
Autore: Stephen Chbosky
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 288
"Fra un tema su Kerouac e uno sul Giovane Holden, tra una citazione da L'attimo fuggente e una canzone degli Smiths, scorrono i giorni di un adolescente per niente ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un vortice di prime volte: la prima festa, la prima rissa, il primo amore - per la bellissima ragazza con gli occhi verdi che quando lo guarda fa tremare il mondo. Il primo bacio, e lei gli dice: per te sono troppo grande, però possiamo essere amici.
Per compensare, Charlie trova una che non gli piace e parla troppo: a sedici anni fa il primo sesso, e non sa neanche perché. Allora lui, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico, al quale racconta ciò che vive, che sente, che ha intorno.
Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non dimentica mai un compleanno, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui."


Ho voglia di leggere Noi siamo infinito da quando è uscito in Italia il film. Non l'ho ancora visto perché sto aspettando il momento migliore, ma se dovesse capitarmi di avere tra le mani una copia di Ragazzo da Parete immediatamente prima di guardarne la trasposizione... beh, non mi dispiacerebbe affatto!

Titolo: Insomnia (The Night Walkers #1)
Autore: J.R.Johansson
Editore: Flux
Pagine: 360
"Sono passati quattro anni dall'ultima volta che ho dormito. Credo mi stia uccidendo.
Invece di dormire, Parker Chipp entra nei sogni dell'ultima persona che ha visto negli occhi. Passa le notti a soffocare sotto il peso delle paure e del dolore altrui, dei loro segreti - e non sembra poter avere sogni suoi. La stanchezza sta prendendo ormai piede. Se niente cambierà, Parker potrebbe presto ritrovarsi a impazzire o... morire.

Dopo incontra Mia. I suoi sogni, calmi e meravigliosamente semplici gli permettono un riposo pacifico che è quasi assuefacente. Parker inizia a cercare in tutti i modi, ogni giorno, di incontrare lo sguardo di Mia. A scuola tutti credono che stia uscendo letteralmente pazzo per lei, persino il suo migliore amico. E quando Mia viene minacciata da un vero stalker, pensano tutti si tratti di Parker.

Soffrendo di momenti di blackout, di vuoto, Parker inizia a domandarsi se non stia davvero diventando pericoloso. E se dopo tutto il mostro che pedina Mia fosse lui?"
  
Questo libro mi è stato inviato dall'editore americano e verrà pubblicato in patria (non da noi) l'8 Giugno di quest'anno. Ho un desiderio pazzesco di leggerlo perché alcune persone che ne hanno già avuto l'occasione ne hanno parlato davvero, davvero bene! Meriterà davvero come dicono? Lo spero tanto!

***

Queste sono tre delle letture che più desidero divorare! E voi, invece, cosa vorreste leggere? Elencate tre titoli! ;)