Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta L'Ordine della Chiave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'Ordine della Chiave. Mostra tutti i post

martedì 9 settembre 2014

Recensione: L'Ordine della Chiave, di Virginia De Winter

Recensione
Titolo: L'Ordine della Chiave (Black Friars #0.5)
Autore: Virginia De Winter
Editore: Fazi Editore
Pagine: 454
"Axel Vandemberg, giovane erede al trono di Aldenor, non è altro che una matricola il cui sogno è diventare un giorno Duca dell'Ordine della Chiave, conquistando prestigio e rispetto. Ma la carica è ricoperta da Rafael Valance, sul quale all'improvviso ricadono i sospetti per l'omicidio della fidanzata Emelyn. Il primo assassinio di una lunga serie. Storie dell’orrore prima di andare a dormire. Storie che si raccontano ai bambini, storie malvagie con un fondo di verità. Virginia de Winter riporta in vita il lato oscuro delle favole, la loro grottesca bellezza e l’ancestrale terrore che sono capaci di suscitare."


Grazie a Dio, al mondo esiste quella cosa chiamata buddy read - amici e amiche con un'effervescente passione per i libri si riuniscono e decidono di leggere un romanzo. Insieme.
Quest'estate è capitato anche a me e, ogni sera, la promessa era una: leggere la saga di Black Friars dell'italiana Virginia De Winter, partendo dall'Ordine della Chiave, il suo prequel, per arrivare all'Ordine della Croce e le Soglie del Buio, i capitoli finali.
Ho accettato di intraprendere quest'avventura con scetticismo, ricordando quanto l'Ordine della Spada non mi avesse preso poi granché... Ma alla fine ho ceduto, ritornando a visitare la Vecchia Capitale con le mie amiche e finendo per innamorarmene.
Follemente.


La storia inizia qui, con l'Ordine della Chiave e la storia di Axel Vandemberg, un Axel diverso da quello presentatoci nella Spada. Questo Axel è addirittura piacevole da leggere, nonostante sia il solito ossessionato dall'intelligente - e giovanissima in questo capitolo - Eloise Weiss, e riesce a brillare grazie al riflesso della luce di chi gli sta intorno, quei meravigliosi personaggi che lo circondano, come Stephen Eldridge, di cui mi sono invaghita pazzamente (mi ha avuta a "quella capra di mio fratello"). Ho adorato Bryce che, dopo essersi visto molto meno nella Spada, ha iniziato a farsi largo tra la folla dei personaggi (per poi brillare definitivamente nei seguiti, ma di questo parleremo nelle prossime recensioni) e ho apprezzato gli sviluppi della trama che ha finalmente spiegato molti comportamenti del principe Axel e ha fatto luce sulla formazione della compagnia "segreta" delle cinque lune. Alla luce di ciò che ho letto nei sequel, inoltre, la Chiave assume un'importanza fondamentale per apprezzare appieno il background che la De Winter ha creato per il suo mondo - complesso ma lineare, che scorre senza che il lettore se ne accorga e conquista strisciando lentamente fino al tuo cuore.

Bryce gli scoccò un'occhiata di puro apprezzamento che si trasformò quasi in trasporto nel momento in cui, giunti nei pressi dei sotterranei di Palazzo Belmont, Morton si fermò un momento per sistemargli il colletto e il panciotto nero e poi gli fece luce con la lanterna mentre si specchiava nel piatto della spada.-Morton-, disse Bryce con slancio. -Vai immediatamente alla Residenza di Aldenor in qualità di primo maggiordomo-.

- Oh, Morton!


La Chiave è un prequel che scorre benissimo e diverte. Lo stile della De Winter migliora notevolmente a questo giro senza però rinunciare alle descrizioni dettagliate della cultura delle varie Nazioni e dei personaggi. Mi piace il modo in cui vengano spesso riproposte alcune caratteristiche che aiutano il lettore a fissare bene in mente la comicità che caratterizza un qualsiasi personaggio, per poi affezionarsene ancora di più continuando nella lettura. 

sabato 30 agosto 2014

Fine Agosto... e FaBL torna in carreggiata!


L'estate è praticamente finita per me e molti altri valorosi che l'hanno affrontata con uno o due libri alla volta per le mani. Poi ci sono quelli che ancora sono in panciolle... A voi posso solo dire: beati! Godetevi la libertà finché dura.

Il blog è stato in vacanza tutto il mese d'Agosto, come avrete notato se nei momenti vuoti tra uno sbadiglio e l'altro avete deciso di fare un salto qui da me. Fatto sta, non è di certo stato un mese morto! La sottoscritta è andata a cavallo, si è sollazzata al sole e ha divorato libri. Libri dopo libri. Ha anche studiato, purtroppo, ma la parte importante è che ha letto libri.
Adesso, però, basta parlare in terza persona.
Questo è l'intervento con cui vi annuncio con soddisfazione il ritorno del blog! Sono finalmente tornata, sono pronta a recensire, parlare di libri e vomitare arcobaleni con tutti voi.

A proposito, presto parlerò sul blog di...

 
 

giovedì 31 luglio 2014

Io voglio troppi libri! #29


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi!

Ammettetelo - pensavate avessi finito di volere libri per questo mese. E invece io arrivo in extremis, proprio il 31 Luglio con una serie di romanzi che desidero follemente.
I want them so much.
I want them now.


Black Friars - L'Ordine della Chiave, di Virginia de Winter (Fazi Editore)

Alex Vanderberg, giovane erede al trono di Aldenor, non è altro che una matricola il cui sogno è diventare un giorno Duca dell'Ordine della Chiave, conquistando prestigio e rispetto. Adesso la carica è ricoperta da Rafael Valance, sul quale all'improvviso ricadono ricadono i sospetti per l'omicidio della fidanzata Emelyn. Ma quel delitto sarà solo il primo di una lunga serie. Per le strade della capitale qualcuno sta uccidendo bellissime vampire ricomponendo i loro corpi in modo da richiamare le fiabe classiche. Quando Axel salva Alise, vampira che ricorda nelle fattezze il suo grande amore, non sa che il suo gesto lo condurrà nella rete di Belladore, una creature della notte la cui bellezza è eguagliata solo dalla sua crudeltà.

Sto leggendo L'Ordine della Chiave in formato ebook con delle mie amiche nella prima buddy read di quest'estate. Essendo nettamente migliore del primo e avendo L'Ordine della Spada in cartaceo, desidero anche la Chiave in copertina rigida!
Vieni a me!


Nuova Terra. Gli occhi dell'erede, di Dilhani Heemba

La Terra come la conosciamo è cambiata, è cambiato il suo aspetto e la sua popolazione: a Nuova Eyropa, oltre alla Razza Umana, vivono la Razza dei Lupi Grigi e la Razza delle Tigri Bianche, uomini in grado di trasformarsi nei rispettivi animali e in conflitto tra loro da più di cento anni.Shayl’n Til Lech, cresciuta come Umana in un orfanotrofio, impara a conoscere la povertà, a combattere con i pugnali e a odiare e temere i Lupi, le Tigri e la loro guerra. Gli occhi di Shayl’n hanno una strana colorazione, che lei crederà sia solo un brutto scherzo del destino, fino a quando non verrà rapita da un gruppo di Tigri Bianche. Con loro dovrà affrontare la sua natura di Mezzosangue, la trasformazione imminente, la sua eredità nascosta per anni, il potere del suo sangue e della sua mente, la disperazione della morte, le ragioni della guerra e le mille sfaccettature dell’amore.Attraverso territori ammantati di neve, deserti sabbiosi, città vecchie e nuove, dovrà lottare per se stessa e per le persone che ama con ogni mezzo: pugnali, pistole, artigli, seduzione e sentimenti.