Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blog. Mostra tutti i post

mercoledì 21 ottobre 2015

Blogger Love Project Day 7 - Event Wrap-Up


Buon pomeriggio, lettori di FaBL!

Doppio post per questo mercoledì. Come mai, vi chiederete? Oggi è l'ultima giornata del Blogger Love Project, evento a cui il blog ha partecipato con alcuni post, anche se università e altri impegni mi hanno impedito di esserci per tutti! Sono felice di aver fatto parte di questa serie di appuntamenti super divertenti tra blogger e lettori, in cui ho avuto modo di recuperare il "contatto" con la blogosfera un po' di più e fare un po' di miglioramenti qua e là sulla mia piattaforma. 

Facciamo un wrap-up dell'iniziativa?

Ho raggiunto i miei obiettivi?

Non sono riuscita a raggiungere tutti i miei obiettivi, ma ce l'ho fatta con parecchi.
  • Ho migliorato - nei limiti - la grafica del blog, aggiungendo un nuovo menù orizzontale (adesso è più carino, non dite? Anche se rimango incapace e dovrò sforzarmi un po' di più...), ho omologato le sidebar allo sfondo modificando anche le "prossime recensioni" qui di lato con le cover dei libri per rendere tutto più visivo, ho aggiustato i pulsanti social che ora sono in tono con il resto della grafica e mooolto carini - mi piacciono tanto! - e infine ho iniziato a sistemare la pagina delle recensioni! Le ho divise per autore e per copertina. Per autore, ho rivisitato la pagina e aggiustato un po' di cose, inserendo le stelline, mentre per copertina sarà un processo un po' più lungo ma che spero di riuscire a finire entro la settimana (o massimo la prossima).
  • Il secondo punto che ho raggiunto è stato commentare un po' di più i blog che seguo. Ho cercato di partecipare di più alle discussioni, essere un po' più presente sui blog altrui. Continuerò a farlo!
  • Sono stata anche più presente sui social. Ho aperto la nuova pagina Instagram di From a Book Lover (cliccate qui per trovarmi anche lì, se vi va) e ho cercato di essere molto più presente su tutti gli altri social. Da domani cercherò di riempire anche Instagram! L'espansione continua.

Giornate a cui ho partecipato

Day 5 - Share Your Blogger Love
Day 7 - Event Wrap-up (oggi!)

Non tutte, ma come vedete nemmeno poche! Sono molto soddisfatta dalla riuscita di questo progetto, almeno sul mio blog. Mi ha spronata a fare del mio meglio in questi giorni, rimettendomi credo in carreggiata dopo tanto che ero "in stallo" per i motivi più vari. Mi ha divertita, permettendomi di scoprire un po' di nuovi blog e aggiornare il mio come volevo fare da un po', senza trovare però il momento giusto.
Parteciperò con piacere anche alla prossima edizione, nella speranza offra sempre nuovi spunti per noi blogger.


venerdì 16 ottobre 2015

Blogger Love Project Day 5: Share Your Blogger Love


Buongiorno lettori di From a Book Lover!
Oggi è un nuovo giorno, un nuovo giorno per leggere, per scrivere qualcosa, per studiare. Ma la cosa più importante, oggi è un nuovo giorno per presentarvi la quarta tappa della Blogger Love Project, dedicata al condividere l'amore per alcuni blog scelti da noi e per condividere un po' di consigli per i blog più giovani. Ho deciso di evitare l'ultima parte del post per il semplice motivo che... ecco, vi assicuro non vogliate consigli sulla grafica dalla sottoscritta. Il più delle volte mi metto a cercare tutorial, chiedo aiuto a Nym di Down the Rabbit Hole (che ne sa molto più di me) o mi esaurisco dietro cose che non capirò mai.
Ho quindi scelto di dedicare la tappa di oggi a condividere con voi il mio amore per alcuni blog e i loro fantastici post!


Beh, ragazzi, come non citare Juliette in questa tappa? È una delle organizzatrici del BLP ed è anche una delle mie salvezze con la sua rubrica Book Blogging 101. Scrive bellissime recensioni, ha una fantasia infinita, dà vita a tantissime iniziative, ma... quella santa ragazza pubblica anche spesso tutorial per dispensare aiuto a noi poveri blogger incapaci (ci siamo, esistiamo anche noi e non capiamo niente di grafica e affini). Io è ormai da un po' che seguo i suoi post nella speranza di capirci qualcosa... ma se avete dato un'occhiata alla grafica di FaBL saprete già che, beh, per adesso non sono riuscita nel mio intento. 
La speranza è l'ultima a morire, però. Prossimamente mi metterò a studiare per bene il suo intervento per personalizzare il menù del blog, ritagliandomi un po' di tempo solo per quello!
Incrociate le dita.



Altro blog senza cui non potrei stare è quello di Nym, un'altra delle mie blogger preferite. Lei mi ha insegnato praticamente tutto quel poco che so di grafica (personalizzare le colonne, etc). Come gusti, legge moltissimi romanzi che finisco inevitabilmente a divorare a mia volta, motivo per cui la pedino! Lo so che suona male, scusate. Non ho un post preciso da segnalarvi se non il suo blog in toto. Grafica carinissima, simpatia infinita... e poi fa i banner delle serie, ragazzi. Per la gioia di noi lettori compulsivi!



Terzo blog nella mia lista, questa volta per un motivo un po' diverso: oltre a fare recensioni simpaticissime, Pam fa un sacco di foto. Foto di libri, foto di libri di ogni tipo! E se c'è una cosa che attira il mio sguardo è proprio quella. Adoro gli interventi di Pam e li consiglio a chiunque voglia un nuovo blog da aggiungere alla lista, se già non lo conoscete.



Uno dei blog che seguo da più tempo. Iniziai nei primi mesi in cui aprii FaBL, nel 2011, e continuo tutt'ora a leggere i suoi interventi! Che dire? Il piacere della lettura è un blog "costola" del sito, dove Silvia recensisce, dà sue opinioni (una particolarmente "famosa" è stata quella sul motivo per cui in Italia si legge poco, la trovate cliccando qui) e scrive tantissime rubriche, tutte a loro modo belle. Consigliato se cercate una blogger seria e affidabile, con tanta esperienza alle spalle!



Passatemi quest'ultima aggiunta, vi prego. Il blog di Alessia Esse non è propriamente un blog letterario, nel senso che non recensisce, fotografa libri, etc. Ogni intervento che scrive, però, in un modo o nell'altro attira il mio sguardo! Anche quando parla di cose diverse dalle sue storie, è inevitabile: finirò per leggere quel post.


mercoledì 14 ottobre 2015

Blogger Love Project Day 3: A day in the life of a blogger + My blogging process



Buondì, lettori! Oggi è la giornata dedicata al terzo appuntamento della Blogger Love Project, l'iniziativa promossa dai fantastici blog Sweety Readers, She was in Wonderland e Reading is believing! Come terza tappa del progetto, le nostre tre eroine hanno proposto un intervento che penso molte blogger condivideranno perché davvero simpatico, che tratta di descrivere la nostra giornata tipica da blogger, condita di tutte le curiosità che vogliamo aggiungere!

Siccome ieri, quando ho scritto il post, avevo voglia di ridere e allo stesso tempo di fare qualcosa di diverso, ho deciso di personalizzare questa tappa e dividerla in due: My blogging process, che sarà la parte più "tradizionale" in cui vi parlerò un po' delle mie abitudini di blogging, e A day in Isa's blogging life. Quest'ultimo è la vera "novità", se così vogliamo chiamarla. Sono le prime due scene a cui ho pensato mentre mi chiedevo cosa scrivere in questo intervento, momenti di vita vera in cui il blog, in un modo o nell'altro, fa capolino. Ho deciso di buttarle giù in prima persona, delle vere e proprie gag che mi hanno divertita un mondo e spero divertiranno anche voi.


My blogging process

La gestione della piattaforma


Come blogger, mi ritengo una persona che pianifica "ma non troppo". Sono una di quelle che la sera, a notte fonda, scrive interventi per il giorno dopo e li pubblica alle ore più "consone", mentre in realtà mi trovo in università, a spasso per il centro o, beh, ovunque capiti. Questo farebbe di me una persona che pianifica, giusto? Ma non troppo, dicevo, perché raramente riesco a scrivere più di un post nella stessa sera e quando trovo una notizia all'ultimo minuto di cui voglio parlare immediatamente, lo faccio senza farmi scrupoli.
Spesso e volentieri, però, mi dedico a un solo intervento, nottata dopo nottata! Quando invece mi capitano pomeriggi liberi o momenti di svago può succedere che riesca a recuperare più interventi, pianificarli e portarmi così avanti. Allo stesso tempo, soprattutto ultimamente, sto cercando di essere più presente anche sulle mie pagine social, condividendo in qualsiasi momento della giornata le news più interessanti che mi capiti di trovare. Considero i social come quei luoghi dove scrivere "breaking news", o commenti simpatici e che richiedano poco impegno. Quelle pagine mi permettono di esserci sempre, per così dire, e di dire la mia senza perdere un secondo. Per approfondire i vari argomenti, poi, aspetto di poter essere davanti al mio fidato pc per scribacchiare qualcosa di più sensato e lineare.
Dedico molto tempo al blogging, dunque. Lo faccio perché gestendo questa piccola piattaforma dal 2011, ormai è parte di me e si intreccia con la mia passione per la lettura, invadendo ogni momento della giornata. Quando ho un attimo libero mi fiondo a guardare le ultime novità letterarie e, ve lo assicuro (gli altri blogger lo sapranno), cercare di essere sempre al passo con questo mondo così vario e in costante movimento non è affatto facile.
C'è passione, però. Passione e divertimento! Finché entrambi coesisteranno, potete essere certi che mi avrete sempre tra i piedi.

Ora, come promesso, vi regalo uno squarcio in prima persona nei primi due momenti che mi sono venuti in mente mentre pensavo a cosa scrivere in questo intervento. È stato più forte di me - dovevo condividerli con voi, e per farlo ho deciso di usare scene di vita vera! Saranno un tantino esasperate, certo, ma pur sempre di vita vera.
Enjoy! 

A day in Isa's blogging life

I momenti più assurdi, le scene più vere

1. Mai un attimo senza la posta


Generalmente, questa è la reazione appena sveglia. Non badate all'ora.

È giorno. Me ne accorgo dalla pallida luce che penetra dalle serrande, dai suoni di chi già si sta per avviare a lavoro... e da quella stupida suoneria che ogni mattina strombazza più volte di fila, ricordandomi che sono in ritardo.
Perché lo sono, come al solito, ma non ne faccio un dramma. Piuttosto faccio quel che si addice a momenti come questo, che è diventato un rituale quasi quanto il caffè la mattina.
Allungo una mano verso il comodino e afferro il cellulare. Spengo la suoneria e con occhi gonfi di sonno apro le email del blog, scorrendo le novità senza davvero vederle. È una segnalazione dell'editore, quella? Un nuovo libro, proprio di quell'autrice che mi fa battere il cuore? Forse dovresti fare un'anteprima, suggerisce una vocina nella mia testa. Sì, ma prima è meglio che mi prepari per l'università, rispondo io, ancora a letto e con le palpebre pesanti.
Ottima idea, sussurra la me convinta di essere una saggia persona, devi prepararti per l'università, lavarti, fare colazione...
Sorrido. In fin dei conti, oggi non sono così in ritardo.
Poi mi riaddormento, lo schermo del cellulare sul naso.


2. Ogni momento è buono per condividere


Il professore parla e io prendo appunti. Mi sento una così brava studentessa a riportare per filo e per segno tutto quel che esce dalla sua bocca, anche le cose che potrei risparmiarmi. "Vado in bagno un attimo, ragazzi," dice, e io lo scrivo.
La collega alla mia destra mi guarda in modo strano. Sposta lo sguardo sul mio quaderno, sull'ultima frase del professore e poi su di me.
È biasimo, quel che leggo nei suoi occhi?
La ignoro, accarezzando le pagine.
Pausa caffè, tutti parlano del più e del meno. Sfilo il cellulare dalla tasca e inizio a scorrere il feed di Facebook, poi di Twitter, poi ancora di tutti i social che seguo. Due o tre novità catturano il mio sguardo come fossero pan di stelle - ne mangerei volentieri qualcuno, in questo momento - e decido di condividerle per allietare il pomeriggio dei miei follower. Visto che ci sono, pubblico anche il post che ho scritto la sera prima sul blog e lo spammo allegramente sulle mie pagine.
Mi sento molto soddisfatta dopo averlo fatto.
Il professore rientra in aula con un sorriso stampato in volto. Agita una mano verso la lavagna, indicando le svariate file di formule che ha passato l'ultima mezz'ora a scrivere.
"Ovviamente questo non sarà nell'esame," ricomincia con nonchalance.
L'aula geme annoiata mentre io trascrivo quelle nuove parole. Ci metto un po' a capirne il significato, poi trattengo una parolaccia.
Brutto babbano.
Perché deve fare sempre così?
***

domenica 11 ottobre 2015

Blogger Love Project 2015: Let's get started!

Buon pomeriggio book lovers,

Strano, vi direte. Ma sta davvero pubblicando due interventi in un giorno solo? Eh, sì! Oggi è una giornata un po' speciale, perché segna la partenza di un'iniziativa a cui ho deciso di unirmi all'ultimo momento - a quanto pare non riesco a essere puntuale neppure nella vita virtuale - e che mi attira da matti. Di cosa sto parlando? Della nuova edizione del Blogger Love Project, l'iniziativa della durata di dieci giorni che ha come mission dimostrare il nostro amore per i nostri blog e i blog che seguiamo, diretta a tutti i blogger che vogliano partecipare e ai lettori che abbiano voglia di condividere le varie iniziative sui loro social!

Cliccando sull'immagine potete leggere il post introduttivo scritto da Juliette, di Sweety Readers!


Oggi è la prima giornata della BLP, in cui chi partecipa potrà stilare una lista di obiettivi da portare a termine nelle prossime giornate. Io ho scelto di dedicarmi a...

Obiettivi BLP...

.Partecipare a tutti i tag dell'iniziativa. Li trovate nel programma a questo link e sono sensazionali! Non vedo l'ora di provarli.
.Recuperare le recensioni in arretrato sul blog, nei giorni di pausa dai tag
.Provare a personalizzare un altro po' la grafica. Riguardo questo punto non prometto nulla - faccio pur sempre pietà con la grafica web - ma proverò a combinare qualcosa di buono per il 20!
.Commentare di più i blogger che tallono, ma in cui non sempre lascio commenti
.Cercare di essere sempre più presente sui social, con i profili del blog!

Sarà divertente vivere questo nuovo evento, ne sono sicura. Ovviamente, tutti voi siete invitati a partecipare! Potete farlo nei commenti su questo blog o in altri, condividere sulle vostre pagine o anche solo sui vostri profili social.

Buon inizio a tutti!

domenica 13 settembre 2015

Caro Editore, oggi ti consiglio un libro

Cari lettori,
Questa domenica mi sono svegliata con un pensiero.
From a Book Lover è online da cinque anni. È da cinque anni che scrivo recensioni dei romanzi che leggo, da cinque anni che condivido i miei pensieri sull'editoria nostrana con tutti voi. Cinque anni che sono una blogger, cinque anni che imparo giorno per giorno ad amare questa realtà.


Questo blog è dedicato essenzialmente alle letture per ragazzi. Lo sapete voi che mi leggete, lo so io che divoro storia dopo storia - amo la letteratura per giovani e non me ne vergogno neppure un po'. Eppure, negli anni molte cose sono cambiate e tra tutti il modo in cui affronto ogni romanzo. Chi di voi conosce bene il blog lo saprà - io leggo soprattutto in lingua inglese e recensisco spesso libri inediti. A volte mi ritrovo a pensare a quanto sarebbe bello se un editore decidesse di pubblicare quella data storia, come mi piacerebbe potere farla leggere ad amici e parenti, mia sorella, tanti ragazzi sparsi in tutta Italia.
Eppure spesso quel libro non viene pubblicato, non riceve i giusti riflettori e passa in secondo piano. È un peccato, non è vero?

E allora mi sono detta... i blog danno spesso consiglio ai lettori, ma perché non provare a dare qualche consiglio anche agli editori?

Parliamoci chiaro: al giorno d'oggi l'editoria italiana pubblica di tutto e di più, ma non sempre fa centro. Io non penso di certo di poter suggerire romanzi che diventino bestseller, ma avendo deciso di parlare di autori esordienti italiani (negli interventi che dedicherò a Wattpad), affiancherò a questi anche qualche consiglio su storie straniere che mi piacerebbe vedere pubblicate anche da noi, incontrate nelle letture in lingua che divoro.


Io e i trecentomila romanzi che vorrei vedere pubblicati in Italia.

Saranno una serie di consigli, insomma, da parte di una lettrice e blogger alla nostra editoria. Consigli alleggeriti dal solito humor, a cui potrete partecipare anche voi lettori lasciando qualche piccolo suggerimento per una pubblicazione a regola d'arte, esprimendo il vostro parere e dando consigli su cosa voi vorreste vedere in Italia.

Caro Editore, preparati perché a breve ti consiglierò qualche libro.

venerdì 20 marzo 2015

Liebster Award 2015!


Oh oh oh, ogni tanto anche in casa FaBL arrivano divertenti iniziative! Di cosa si tratta questa volta? Il blog è stato nominato proprio ieri nel premio Liebster Award, da Nymeria di Down the Rabbit Hole, spazio virtuale che adoro e che consiglio a tutti voi di visitare.

In cosa consiste?
  • Ringraziare il blog che ti ha nominato/a
  • Rispondere alle sue 10 domande
  • Nominare altri 10 blog
  • Porre altre 10 domande
  • Comunicare la nomina ai 10 blog scelti.
Nel mio caso, Nymeria ha deciso di porre le seguenti domande!

Ti capita mai di comprare un libro solo per la copertina?
*coff coff* Ehm, questa domanda mi fa sentire una poco di buono, ma sì - mi è capitato di comprare un libro solo per la sua copertina.
Più di uno.
Più di due.
Troppi.

Se un libro non ti piace, cerchi di finirlo comunque o lo abbandoni?
In passato cercavo sempre di finirlo comunque, poi ho avuto un periodo in cui ho visto la luce e ho iniziato ad abbandonare anche io le letture più noiose. Ultimamente, però, mi dico che voglio tentare a leggere pure i libri che non mi prendono da subito - la scintilla potrebbe scoccare dopo?

Sei una blogger organizzata o ti lasci guidare dall'ispirazione del momento?
Un po' entrambe. Ho una mia organizzazione - rubriche, una lista delle recensioni da scrivere, etc - ma quando sento il bisogno di improvvisare mi lascio andare all'istinto.

Il tuo personaggio cattivo preferito.
Oddio, questa è dura perché ne ho così tanti di personaggi cattivi preferiti... Direi però che tra tutti un posto di favore andrebbe dato a Cersei Lannister, quella grandissima stronza regina che tutti noi adoriamo, dalle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin.

Sei un'appasionata di serie tv? Se sì, quali segui?
Questa sembra una domanda così mirata che mi spaventa. Io, appassionata di serie tv? Quali seguo?
Ma tutte. Dovessi fare una lista, attualmente guardo Arrow, The Flash, Once Upon a Time, Marvel's Agents of SHIELD, The 100, New Girl, The Vampire Diaries (lo sto recuperando e sono alla seconda stagione), Outlander, Sherlock (quando lo fanno) e Game of Thrones (di cui sta per uscire la quinta stagione). Ne avrei diverse altre ma penso di aver già esagerato...

Come hai scelto il nome del tuo blog?
L'ho scelto in quarta liceo e da allora sono passati circa quattro anni. Con questo voglio anticiparvi la motivazione frivola: From a Book Lover perché i pensieri scritti su questo piccolo spazio virtuale sono pensieri da una fangirl ossessiva amante dei libri.

Qual è la tua postazione di lettura preferita?
Dipende dal libro! Gli ebook li leggo ovunque. In piedi, mentre cammino, sul tram, sulla metro, sul letto... I cartacei, invece, li leggo solitamente in casa, in qualsiasi punto mi capiti! A volte li porto fuori quando proprio non riesco a resistere - e in estate li porto sotto l'ombrellone. Forse è quella mia postazione preferita! In panciolle sotto il sole a leggere un romanzo.

lunedì 23 febbraio 2015

Nuova grafica per FaBL!


Novità, novità e novità!


Ne ho parlato tanto ma alla fine mi sono data da fare, modificando una volta per tutte la grafica del blog. Per adattarla al mio modus vivendi che è il "vivere tra le nuvole", ho deciso di dargli un tocco di "fumettosità" che mi sproni ad aggiornarlo nonostante i periodi no che ho affrontato negli ultimi tempi, e con me questo piccolo spazio sul web. Inoltre non potete immaginare quanto sia brutto il tempo qui da me... A volte piove, poi esce il sole, poi è di nuovo nuvoloso e continuando così fino alla fine dei tempi.


Per quanto riguarda le letture, la sottoscritta è attualmente alle prese con un nuovo romanzo YA di cui presto vi parlerò (Anew), così come vi racconterò della mia ultima lettura: Half Bad di Sally Green.
Intanto, per oggi, accogliete il nuovo look del blog! È carino, non è vero?

domenica 23 novembre 2014

Intermezzi di fine Novembre

Cari lettori,
Come state? Spero bene. Io, come avrete notato, ultimamente sono un po' troppo assente dal blog - ma posso assicurarvi che sto bene, sono viva e tenendo le dita incrociate, presto ritornerò in carreggiata con più costanza. Date intanto la colpa della mia scomparsa a quel mostro chiamato studi universitari, che a un certo punto della propria carriera studentesca diventano particolarmente pressanti sulle ore buca di qualsiasi povero studente, anche quando vorresti fare tutt'altro.

Intanto ho pensato di fare un intervento che parlasse di tante cose, molte delle quali sono news che presto vedrete nel blog! Cosa, vi starete chiedendo...



Nuova grafica
È pronta, prontissima per incontrare al varco il periodo natalizio, ma per questo dovrete aspettare per lo meno qualche giorno prima dell'Immacolata! Invece di fare l'albero, la sottoscritta fa grafiche nuove.
Ognuno si diverte a modo suo.

Nuova rubrica domenicale
Mi sono un po' annoiata pubblicando la rubrica In My Mailbox, la domenica, quindi sto pensando a cambiamenti da apportare. Certo, sono ancora qua che vaglio le possibilità per quanto riguarda i titoli ipotetici, ma la cosa certa è il contenuto: mi divertirò il più possibile.

sabato 30 agosto 2014

Fine Agosto... e FaBL torna in carreggiata!


L'estate è praticamente finita per me e molti altri valorosi che l'hanno affrontata con uno o due libri alla volta per le mani. Poi ci sono quelli che ancora sono in panciolle... A voi posso solo dire: beati! Godetevi la libertà finché dura.

Il blog è stato in vacanza tutto il mese d'Agosto, come avrete notato se nei momenti vuoti tra uno sbadiglio e l'altro avete deciso di fare un salto qui da me. Fatto sta, non è di certo stato un mese morto! La sottoscritta è andata a cavallo, si è sollazzata al sole e ha divorato libri. Libri dopo libri. Ha anche studiato, purtroppo, ma la parte importante è che ha letto libri.
Adesso, però, basta parlare in terza persona.
Questo è l'intervento con cui vi annuncio con soddisfazione il ritorno del blog! Sono finalmente tornata, sono pronta a recensire, parlare di libri e vomitare arcobaleni con tutti voi.

A proposito, presto parlerò sul blog di...

 
 

sabato 5 ottobre 2013

Modifiche, modifiche e... modifiche!

Buon fine settimana a tutti, miei cari lettori!


L'intervento di oggi, come da titolo, tratta di modifiche, perché come ben sapete ogni tanto c'è bisogno di cambiare.
Ma cambiare come?
Quando ho creato questo blog, ormai qualche anno fa, l'ho fatto con lo spirito di una ragazza che si apprestava a concludere la quarta liceo e desiderava condividere con il mondo (l'Italia e i pochi che parlano la nostra lingua, LOL) i propri pensieri e la passione viscerale per la lettura. Oggi, dopo tanto tempo, io sono cambiata, e From a Book Lover è un luogo diverso da quel che era in precedenza: se prima era una casetta appena costruita, ora è arredata, ha una sua linea di pensiero e un suo modo di essere che spero sempre venga fuori dai miei interventi.
Cosa c'è, allora, che non va?
Alcune cose, ogni tanto, hanno bisogno di cambiare - per migliorare, per avvicinarsi a quel che vogliono rappresentare o, come direbbe Tomasi di Lampedusa, le cose devono cambiare perché tutto rimanga com'è.
Ecco perché, per avvicinarmi sempre più a quella che è la mia concezione della lettura che di questi tempi sento di dover recuperare, di star perdendo su questa piattaforma che amo follemente... da oggi, il blog abbandona una delle sue caratteristiche più "rigide": il rating di voto.

Addio, rating!