Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Rachel Hartman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rachel Hartman. Mostra tutti i post

mercoledì 16 gennaio 2013

Recensione: Seraphina - La ragazza con il cuore di drago, di Rachel Hartman


Titolo: Seraphina - La ragazza con il cuore di drago
Autore: Rachel Hartman
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 448
Prezzo: EUR 17,90
"Regno di Goredd, oggi. Dopo una sanguinosa guerra durata quarant'anni, uomini e draghi tentano di dimenticare gli antichi rancori e convivere pacificamente. In realtà gli uomini non riescono ancora a fidarsi dei vecchi nemici e guardano con sospetto i draghi che, sotto sembianze umane, frequentano la corte e l'università. Per questo, ogni unione tra le due specie continua a essere severamente vietata. Seraphina - nata dall'amore illecito tra un uomo e un drago con sembianze femminili - è quindi costretta a nascondere a tutti la sua vera natura e a coltivare in gran segreto l'amore che nutre per l'affascinante principe Lucian. Quando l'instabile pace tra i due mondi viene minacciata, Seraphina deve però scegliere da che parte stare. E la scelta sarà molto dolorosa."

La mia recensione:


Seraphina è uno di quei romanzi che, prima della sua pubblicazione, è stato anticipato in tutti i modi possibili - soprattutto sul web - e ha ottenuto quasi solo recensioni molto positive, che lo innalzavano come nuova frontiera del genere e romanzo... MUST.

Immaginate allora la mia delusione quando, dopo averlo letto, mi sono ritrovata con un libro interessante, si, ma purtroppo niente a che vedere con quel che io considero letture obbligatorie.

La storia di Seraphina gira intorno all'omonima protagonista, musicista dotata di grande talento che viene presa a corte proprio quando uno dei membri della famiglia reale viene ucciso. Inizialmente si crede che i colpevoli siano i draghi, gli essere fantastici che vivono a contatto con gli umani nel mondo di Seraphina e totalmente privi di sentimenti, e questa situazione non farà altro che mettere ancora più in pericolo la sedicenne, che nasconde agli occhi del mondo un terribile e proibito segreto.
Adesso toccherà a Seraphina, con l'aiuto di ciò di cui e capace e del Principe Lucian Kiggs, scoprire chi sia stato realmente il colpevole del delitto.

Se qualcuno dovesse chiedermi di descrivere questo romanzo in una parola, direi interessante.
Il mondo creato dalla Hartman è interessante. Le basi su cui si fonda tutto il romanzo sono interessanti. La storia che c'è dietro a quella principale è interessante. I personaggi principali hanno diversi lati interessanti...
Seraphina è stato interessante, ma nulla più.
Tutto quel che l'autrice ha inserito, nonostante l'averlo scritto con maestria e un linguaggio appropriato e perfettamente in tema con il genere, non si è spinto oltre l'accenno, e ho trovato il risultato finale alquanto noioso per la maggior parte della lettura. Ho adorato alcune idee, ma nessuna di loro è stata approfondita a dovere, i personaggi principali non sono riusciti a conquistarmi - soprattutto il Principe Kiggs... credo di non aver mai incontrato un protagonista maschile tanto pesante - e ho trovato diverse scene incredibilmente affrettate. Spero ciò non fosse per una mia mancanza di attenzione, ma in diversi capitoli mi è capitato di leggere parti in cui "Seraphina stava sbadigliando" e poi, alla riga successiva, "Seraphina stava danzando su un tetto o lottando contro qualcuno", senza alcun preambolo. Tutto questo mi ha lasciata vagamente spiazzata, e credo sia uno dei motivi principali per cui non sono riuscita davvero ad apprezzare il romanzo.

Appunto sull'edizione: fate attenzione a come manovrate la copertina rigida. Io sono riuscita a strappare delle parti... *piange*. Inoltre mi sento in vena di additare la casa editrice italiana che ha deciso di riassumere, nella sinossi del romanzo, tutta la trama. Sinceramente? Una volta che sai già dal retro di copertina che Seraphina è per metà drago, non c'è più NIENTE da scoprire. Sarebbe stato decisamente più coinvolgente il non saperlo e doverlo intuire.

In conclusione, consiglio Seraphina solo ed esclusivamente a chi abbia voglia di una storia di draghi. Qui ne troverete a migliaia, anche se poco fascinosi.

Voto: 3/5
Ebook o cartaceo?
Ebook.

giovedì 27 settembre 2012

Anteprima: "Seraphina. La ragazza con il cuore di drago", di Rachel Hartman!!

Ultimamente sto cercando una storia che mi soddisfi in tutto e per tutto. Una storia piena di magia, fantastica, che riesca a catturarmi e portarmi in un altro mondo.
È qui che entra in gioco il nuovo romanzo della Sperling & Kupfer, in uscita il 16 Ottobre 2012 e che in patria ha ricevuto ottimi risultati, attirandomi sin dal primo momento: Seraphina - La ragazza con il cuore di drago, di Rachel Hartman!


Titolo: Seraphina - La ragazza con il cuore di drago
Autore: Rachel Hartman
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: EUR 17,90
Data di uscita: 16 Ottobre 2012

Trama

"Regno di Goredd, oggi. Dopo una sanguinosa guerra durata quarant’anni, uomini e draghi tentano di dimenticare gli antichi rancori e convivere pacificamente. In realtà gli uomini non riescono ancora a fidarsi dei vecchi nemici e guardano con sospetto i draghi che, sotto sembianze umane, frequentano la corte e l’università. Per questo, ogni unione tra le due specie continua a essere severamente vietata. Seraphina – nata dall’amore illecito tra un uomo e un drago con sembianze femminili – è quindi costretta a nascondere a tutti la sua vera natura e a coltivare in gran segreto l’amore che nutre per l’affascinante principe Lucian. Quando l’instabile pace tra i due mondi viene minacciata, Seraphina deve però scegliere da che parte stare.  E la scelta sarà molto dolorosa."


***

Escludendo la cover che non mi piace per nulla, ma che rispecchia per filo e per segno l'ultima moda italiana (mi ricorda tantissimo tutta quella roba sugli angeli che si trova in giro... Innamorata di un angelo e molti altri), la storia mi attira. Tantissimo. Credo possa rivelarsi un bel fantasy e sono contenta che l'editore abbia deciso di portarlo in Italia così velocemente!
Se solo avessero mantenuto la cover...