Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Kami Garcia e Margaret Stohl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kami Garcia e Margaret Stohl. Mostra tutti i post

venerdì 18 luglio 2014

30 Giorni di Libri e Letteratura [Challenge] #18



18. Un libro che pensi sia molto sopravvalutato

Questi titoli, non lo nasconderò, mi divertono un sacco.
Tutti lo sapete bene - io trovo sempre qualche pelo nell'uovo se mi impegno, ma quando si parla di libri sopravvalutati...
Uff. Ne ho una lista intera! Infinita.
Ma uno dei primi ad avermi colpito per il suo essere molto sopravvalutato?


Le notti di Ethan sono tormentate da strani sogni che hanno per protagonista una misteriosa e bellissima ragazza. Un giorno, nel cortile della scuola, Ethan se la ritrova davanti. È Lena Duchannes, "la ragazza nuova" appena arrivata in città, nipote di Macon Ravenwood, il vecchio eremita pazzo che vive ai confini di Gatlin. Lena è diversa da qualsiasi ragazza Ethan abbia mai incontrato, talmente diversa che a scuola viene subito emarginata. Solo lui assecondando l'inspiegabile connessione che sembra legarli, la avvicina e se ne innamora perdutamente. Ma Lena nasconde un segreto: la terribile maledizione che da generazioni perseguita la sua famiglia e che si compirà il giorno del suo sedicesimo compleanno.

La Sedicesima Luna, di Kami Garcia e Margaret Stohl. Uno dei primi libri recensiti su questo blog, circa tre anni fa! È stato anche una delle più grandi delusioni durante la lettura.
L'ho odiato. Non sopporto i personaggi, non sopporto la narrazione di Ethan... Non sopporto nulla. Non è un libro per me, temo, e lo trovo estremamente sopravvalutato.

Voi, invece? Conoscete qualche libro che definireste sopravvalutato?
Qual è il più sopravvalutato di tutti?
...
Forse Orgoglio e Pregiudizio...

lunedì 26 marzo 2012

Anteprima: "La Diciottesima Luna" di Kami Garcia & Margareth Stohl

Se state pensando a quante anteprime stiano spuntando un po' ovunque nell'ultimo periodo, sappiate che sono completamente d'accordo. Ma questo mi ferma dal parlarvi sempre di nuovi romanzi che si apprestano a riempire le nostre librerie? Ovviamente no! E quindi oggi mi soffermerò sull'imminente pubblicazione del seguito di una saga che ha conquistato milioni di cuori in tutto il mondo e che in molti attendevano con ansia: La Diciottesima Luna!


Titolo: La Diciottesima Luna
Autore: Kami Garcia & Margareth Stohl
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 258
Prezzo: EUR 17,00
Data di uscita: 3 Aprile 2012

"L’amore tra Ethan e Lena non può trovare pace se ancora una volta la tranquilla cittadina di Gatlin è sconvolta da eventi misteriosi.
La diciottesima luna sta per avvicinarsi, e con essa tornerà l’antica maledizione che incombe sulla famiglia di Lena. La ragazza è sempre più sola e sta perdendo ogni suo potere. Per gli abitanti di Gatlin rimane una sola cosa da fare: sacrificare qualcuno per la salvezza della città. Chi sarà il prescelto?"

***

Una serie che in molti amano e venerano, anche se il primo volume non è riuscito a conquistarmi completamente.
Con tutte le probabilità mi procurerò questi due seguiti, per vedere come si svilupperà la storia, ma intanto voi cosa ne dite? State aspettando questo romanzo? E vi piace la copertina italiana o preferite quella originale (qui sopra)?

martedì 6 marzo 2012

Copertina ufficiale per BEAUTIFUL REDEMPTION di Kami Garcia & Margaret Stohl!

Per la serie: "le cover vi sommergeranno", tra tutte le nuove copertine che quasi ogni giorno questo mese stanno affollando gli schermi dei nostri computer, ha visto la luce oggi quella di un romanzo molto amato e atteso dai più... BEAUTIFUL REDEMPTION!


Come saprete io non ho ancora letto questa saga, se non calcoliamo il primo tentativo avvenuto in un momento "no" per questo genere di romanzi, ma conto di riprenderla prima o poi per poterla finire una volta per tutte, quando saranno disponibili tutti i volumi!
Voi cosa ne pensate? Vi piace questa cover? :D

La serie completa sarà quindi composta da:

Copertine originali:

  
 
 
In Italia:

 

mercoledì 5 ottobre 2011

Recensione: La Sedicesima Luna (The Caster Chronicles #1)

Le notti di Ethan sono tormentate da strani sogni che hanno per protagonista una misteriosa e bellissima ragazza. Un giorno, nel cortile della scuola, Ethan se la ritrova davanti. È Lena Duchannes, "la ragazza nuova" appena arrivata in città, nipote di Macon Ravenwood, il vecchio eremita pazzo che vive ai confini di Gatlin. Lena è diversa da qualsiasi ragazza Ethan abbia mai incontrato, talmente diversa che a scuola viene subito emarginata. Solo lui assecondando l'inspiegabile connessione che sembra legarli, la avvicina e se ne innamora perdutamente. Ma Lena nasconde un segreto: la terribile maledizione che da generazioni perseguita la sua famiglia e che si compirà il giorno del suo sedicesimo compleanno.

Autore: Kami Garcia e Margaret Stohl
Titolo: La Sedicesima Luna (The Caster Chronicles #1)
Editore italiano: Mondadori
Prezzo: EUR 18,00
Pagine: 528

La Sedicesima Luna è il primo volume della famosa serie The Caster Chronicles, scritto dalla coppia di autrici Kami Garcia e Margaret Stohl.
Prima di avere tra le mani questo romanzo, ho letto molti, moltissimi commenti positivi riguardo la storia, l'intreccio, e lo stile delle autrici unito alle atmosfere gotiche particolarmente ben descritte. Mi aspettavo di leggere qualcosa di incredibilmente interessante, invece sono rimasta un po' delusa (devo smetterla con le mie alte aspettative).
Ethan Wate, narratore e protagonista, vive a Gatlin, una "contea abbandonata da Dio" negli stati del Sud, dove chiunque conosce tutto di tutti e dove la vita scorre sempre uguale e noiosa. O almeno così credeva Ethan. Si, perchè dopo l'arrivo in paese di una nuova ragazza, Lena Duchannes, nipote dell'eremita del posto Macon Ravenwood, le cose cambiano radicalmente e il nostro protagonista si ritrova misteriosamente attratto da quella ragazza così somigliante alla donna che popola i suoi sogni.

Le autrici sono state capaci di creare, come molti hanno detto, un'atmosfera prettamente gotica, grazie anche alle usanze degli stati del Sud presenti in "dose massiccia" per tutta la durata della narrazione. E allora cos'è che non quadra? Personalmente ho trovato le "fondamenta" della storia poco credibili. Per intenderci, le reazioni di Ethan a certi avvenimenti erano completamente fuori luogo e non credo che una persona normale (ma anche pazza, eh) reagirebbe come fa lui a simili rivelazioni. Ho seriamente dubitato della sua sanità mentale più di una volta e mi sono chiesta in diversi momenti se non fosse una specie di sadico amante dei litigi. Inoltre non sono riuscita ad affezionarmi ai due protagonisti (spesso, li ho odiati) che si sono rivelati abbastanza prevedibili, e ho incontrato alcuni dei dialoghi più stupidi che mi sia mai capitato di leggere.
Ovviamente non sono mancate le note positive, anche se sepolte dall'antipatia che ho provato troppo spesso verso l'intera storia. L'intreccio è ben costruito e alcuni personaggi secondari sono particolarmente amabili (ciao, Zie). Non ho sopportato l'ambientazione "rurale", se vogliamo definirla così, ma questo deriva da un mio vecchio odio nei confronti di certi generi.

Insomma, La Sedicesima Luna si annovera ufficialmente al primo posto tra i libri che non mi hanno nemmeno "sfiorata". L'ho trovato così apatico e noioso che non mi sento di consigliarlo a qualcuno (anche se ribadisco che è piaciuto a molti), nè tantomeno di insultarlo a gran voce, perchè, seriamente, non mi ha lasciato proprio nulla. L'unica cosa che mi è rimasta in mente dopo averlo letto è che forse Wicked Lovely (che a suo tempo ho odiato) merita nettamente di più. Almeno quello è riuscito a farmi provare un qualche tipo di emozione, anche se negativa.

Volete comunque leggerlo? Potete trovarlo qui.



Voto:

martedì 27 settembre 2011

Teaser Tuesday #8 - La Sedicesima Luna

Rubrica ideata dal blog Should Be Reading

Volete partecipare anche voi a questa rubrica? Le regole sono semplici...
- Prendere il libro che si sta leggendo in questo momento;
- Aprirlo ad una pagina a caso;
- Condividere uno spezzone, stando attenti però a non includere spoiler! 

Negli angoli le candele si consumavano in tremule fiammelle, e un gruppo di strani strumenti musicali traslucidi, che si sfocavano a tratti, si suonava da solo mentre coppie d'ombre volteggiavano e scivolavano sul pavimento, che ora era di pietra. I danzatori non sembravano nemmeno consapevoli della mia presenza.

Autore: Kami Garcia & Margaret Stohl




Sarò sincera. Per ora questo libro non mi sta entusiasmando granchè sotto tutti i punti di vista. Ovviamente sono ancora all'inizio quindi non posso esprimere un vero giudizio e spero le cose cambino durante la lettura!
E voi cosa state leggendo questa settimana?