Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Kiersten White. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kiersten White. Mostra tutti i post

lunedì 26 agosto 2013

Recensione: Senza Fine, di Kiersten White

La mia recensione
Titolo: Senza Fine (Paranormalmente #3)
Autore: Kiersten White
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 432
Prezzo: EUR 14,50
Nonostante gli innumerevoli tentativi di vivere una vita normale, Evie, la ragazza che vede i mostri, non riesce proprio a fare a meno di mettersi nei guai.
Inaspettatamente, l'Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale la richiama per una missione importantissima e, a rendere le cose più difficili, viene fuori che proprio lei è la prescelta per salvare da un oscuro destino, il mondo degli umani e quello del sovrannaturale.
Un ex fidanzato fata, un'amica vampiro e un drago che fruga nella spazzatura, sono solo alcune delle vecchie e nuove conoscenze che accompagneranno Evie nella sua ultima, rocambolesca, indimenticabile avventura mozzafiato.
Meno male che lo splendido vestito da sera, regalato ad Evie dal ragazzo più bello del mondo paranormale, si intona perfettamente al suo fedele taser rosa!


Lettura perfetta per l'estate, Senza Fine è il terzo e ultimo romanzo con cui si conclude la trilogia di Paranormalmente, la serie di romanzi Paranormal-Comici di Kiersten White, pubblicati dalla Giunti Y e disponibili in tutte le librerie.

Evie, dopo aver salvato per l'ennesima volta il mondo ed essere tornata a vivere la vita normale da lei tanto agognata, quella con il suo adorato Preston (Lend nella versione originale del romanzo), un'amica vampira e una realtà a cui non partecipa poi molto tra un episodio della sua serie tv preferita e un altro, viene ancora una volta richiamata a raccolta da avvenimenti che, contro il suo volere, si succedono e minacciano di sconvolgere gli equilibri del loro mondo e - peggio ancora - della sua relazione con il ragazzo che ama. Adesso toccherà a lei, di nuovo, vedersela con una AICP sempre più accanita e paranormali che contano tutti su di lei per poter concludere un destino che preme di avverarsi...

Devo dire la verità: avrei preferito Paranormalmente come romanzo standalone. Caccia alle fate, il secondo volume della trilogia, dopo un po' di pagine era arrivato ad annoiarmi alquanto e con questo terzo volume l'autrice, tra una battuta e l'altra che mi hanno fatto sorridere, non è riuscita a trovare una conclusione adeguata a una storia che meritava di "osare".
I personaggi, nel loro complesso, sono tutti superficiale a parte quelli che Evie si ritrova a odiare. Ed è infatti lei quella più insopportabile: tra un momento di presunzione sovrannaturale e una scena in cui vengono fuori tutti i suoi vizi, la protagonista non riesce a conquistare e con la sua immaturità mi ha fatto solo innervosire - d'accordo che parliamo di Young Adult, ma dopo tre libri mi sarei aspettata una certa maturazione che non è avvenuta. Peccato. Avrei apprezzato parecchio una presenza massiccia di Reth sotto una prospettiva diversa della "fata senza speranza e-a-parte-tutto-cattiva" con cui continuava a vederlo Evie; Preston/Lend, infatti, è stato un vero flop e con la sua inutilità non è riuscito a brillare.
Lo stile dell'autrice, per lo meno, è quello che salva questo ultimo romanzo dall'essere per me un libro da evitare: scorrevole e divertente, la White si caratterizza come al solito per il modo in cui punta su alcuni cliché per esaltare le qualità comiche dei suoi personaggi. Una risata vi scapperà sicuramente, per cui se questo è ciò che desiderate trovare in Senza Fine non ne rimarrete affatto delusi!

Consiglio questo romanzo solo a chi abbia già letto i precedenti. Per il resto, non credo ne valga la pena.

Trama: divaga troppo. Ci sono una marea di mini-storie inutili.
Personaggi: la maggior parte irritante.
Scrittura: divertente.
Edizione: copertina rigida; buona e buon editing.
Personale: l'ho trovato divertente all'inizio, ma andando avanti abbastanza noioso e scontato.
Voto: 2/5


giovedì 23 agosto 2012

Recensione: Caccia alle Fate (Paranormalmente #2), di Kiersten White

Titolo: Caccia alle Fate (Paranormalmente #2)
Autore: Kiersten White
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 432
Prezzo: EUR 12,00
Disponibile anche in Ebook
"È difficile avere una vita normale quando si ha il dono di riconoscere gli esseri sovrannaturali al primo sguardo. Ma Evie, dopo tante bizzarre avventure, vuole provare un'esperienza nuova e vivere davvero come ogni ragazza della sua età: la scuola, le amiche, lo sport e poi, un giorno, l'università. Insomma, un'esistenza tranquillissima e banalissima... che si rivela da subito noiosissima. Così, quando l'Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale le offre di tornare a lavorare, Evie coglie l'occasione al volo. Ma dopo una serie di missioni disastrose, va in crisi. Non è più sicura di aver fatto la scelta giusta. A sciogliere ogni suo dubbio e a scombussolare il suo cuore già tormentato arriva Reth, che riappare dal nulla in tutta la sua sfavillante bellezza fatata. Il suo ex, perfido e insidioso, è tornato per portarle devastanti rivelazioni sul suo passato e l'inquietante notizia di una imminente battaglia fra le corti delle fate. Una guerra che può far precipitare nel caos l'intero mondo del sovrannaturale. E sembra che proprio Evie abbia un ruolo fondamentale nel determinare le sorti di quel mondo. Lei è davvero troppo speciale per essere normale."

La mia recensione:
 
In Paranormalmente avevamo conosciuto Evie, collaboratrice dell'associazione AICP, dedita al trattamento e contenimento degli esseri paranormali. In Caccia alle Fate, secondo volume dell'esuberante trilogia della White, ritroviamo la nostra protagonista alle prese invece con il mondo di tutti i giorni in cui proprio non riesce ad adattarsi.
Erano anni che Evie sognava di poter essere normale e ora, finalmente, c'è riuscita. Ha un fidanzato perfetto che frequenta il college, segue dei corsi - alcuni odiosi come ginnastica - nel liceo della città e per il resto lavora nel ristorantino "paranormale" che la ospita.
Si, insomma, non c'è nulla di... strano.
Ma questa calma a Evie non piace poi tanto. Troppo statica, prima di eventi interessanti... e Preston non è nemmeno sempre a casa nel fine settimana! Per cui quando si ripresenta l'occasione per lavorare in un'AICP che sembra essere cambiata in meglio, non ci vorrà molto prima che Evie venga risucchiata nell'ormai noto mondo degli esseri speciali... un mondo a cui, forse, appartiene più di quanto pensi.

Caccia alle Fate mi ha fatto ridere. Tanto. Ci sono state scene incredibilmente divertenti che mi hanno fatto sbellicare dalle risate, cosa che pochi autori riescono a fare (la maggior parte mi strappa solo un sorriso) e per cui sicuramente questo romanzo ha vinto dei punti bonus nel mio cuore.
La storia si è evoluta: se in Paranormalmente le novità stavano tutte nel modo di porgersi di Evie e il mondo - passatemi il termine - Hellokittyiano in cui viveva, adesso con l'aggiunta di nuovi divertentissimi personaggi le cose non hanno fatto altro che migliorare e sono davvero curiosa di sapere come termineranno.
Evie è finalmente maturata, anche se non di molto. La ragazzina tutta rosa e confetti c'è ancora, tranquilli, però in Caccia alle Fate ha iniziato ad avere a volte alcuni pensieri particolarmente profondi, quindi sono rimasta piacevolmente stupita. Preston si è confermato uno dei protagonisti maschili più inutili di cui io abbia mai letto: le sue interazioni con Evie sono state noiose, così come lo è lui in generale. Ho adorato invece Reth in tutte le sue apparizioni (sono Team Reth, sappiatelo) e un nuovo divertentissimo personaggio di nome Jack, a cui devo praticamente tutte le mie risate.
Lo stile della White, invece, in questo secondo romanzo se possibile è diventato ancora più ironico. Certo, tutti quei "Bip" mi hanno fatto venire la nausea ancora più che in Paranormalmente, ma almeno l'autrice è stata capace di discolparsi grazie all'assuefacente presenza di Jack!

In sostanza, Caccia alle Fate è un romanzo di passaggio divertente e accattivante, che vi saprà intrattenere facendovi spesso sorridere. Insomma: una perfetta lettura sotto l'ombrellone nell'attesa che tutti i nodi vengano al pettine nell'ultimo, spero simpaticissimo capitolo della saga!

Voto: 3.5/5
Ebook o Cartaceo?
Ebook, perché conviene! ;)

martedì 26 giugno 2012

Anteprima: "Caccia alle Fate", di Kiersten White!!!

Seguito di "Paranormalmente" (mia recensione qui!), Caccia alle Fate è il secondo volume della famosa trilogia della White, che da Luglio sarà finalmente in tutte le librerie italiane!!!


Titolo: Caccia alle Fate
Titolo Originale: Supernaturally
Autore: Kiersten White
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 432
Prezzo: EUR 12,00
ISBN/EAN: 9788809770751
Data di uscita: 25 Luglio 2012

Trama

"È difficile avere una vita normale quando si ha il dono di riconoscere gli esseri sovrannaturali al primo sguardo. Ma Evie, dopo tante bizzarre avventure, vuole provare a vivere davvero come ogni ragazza della sua età. Questa nuova esperienza però si rivela da subito noiosissima e così, quando l’Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale le offre di tornare a lavorare, Evie coglie l’occasione al volo. Ma dopo una serie di missioni disastrose, non è più sicura di aver fatto la scelta giusta. A sciogliere ogni dubbio e a scombussolare il suo cuore tormentato arriva Reth, che riappare dal nulla in tutta la sua sfavillante bellezza fatata. Il suo ex, perfido e insidioso, è tornato per portarle devastanti rivelazioni sul suo passato e l’inquietante notizia di un’imminente battaglia fra le corti delle fate. Una guerra che può far precipitare nel caos l’intero mondo del sovrannaturale, e in cui Evie sembra avere un ruolo fondamentale: lei è davvero troppo speciale per essere normale.
La divertentissima trilogia iniziata con Paranormalmente continua con questo romanzo brillante, originale, romantico e pieno di colpi di scena. Impossibile non innamorarsene."
***
 
Dal libro... "Reth. Era lì in piedi, davanti ai miei occhi. Non riuscivo a capire se la strana sensazione che mi scuoteva fosse paura o emozione. Come avevo fatto a scordare che creatura meravigliosa fosse? A vederlo lì, immerso nella luce soffusa del fuoco che gli si agitava dentro e illuminava le tenebre gelide, tutti i sentimenti che avevo provato per lui tornarono a travolgermi. Ma riaffiorarono anche il terrore e la sofferenza, che mi trattennero dal saltargli addosso."
 
Che dite? Lo state aspettando anche voi? :D E cosa ne pensate della copertina che io trovo davvero sensazionale?!
 
L'AUTRICE
 
Kiersten White è nata in Utah ma vive a San Diego col marito e i figli, affascinata dal mondo dei teenager, assai autoironica sulla sua altezza non così accentuata ed estremamente spiritosa, l'autrice ha regalato ai lettori più giovani questo divertente romanzo paranormale.

mercoledì 22 febbraio 2012

Recensione: Paranormalmente di Kiersten White

Titolo: Paranormalmente
Autore: Kiersten White
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 416
Prezzo: EUR 14,50
"Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i conti con la sua vera identità, Evie, accoccolata sotto una coperta con Preston, il suo mutaforma, sentirà le loro anime fondersi e l'amore trionferà su tutto, nel mondo normale, e anche in quello un po' più strano."

La mia recensione:
  
Paranormalmente è il romanzo che chiunque dovrebbe leggere per sfuggire alle depressioni, gli ambienti tetri e oscuri e i cliffhanger da "probabilmente opterò per un suicidio" che molti, moltissimi romanzi young adult ormai offrono sul menù del giorno.
Perché? Per saperlo dovrete continuare a leggere.

La storia parte subito differenziandosi dalla massa, perché Evie, la protagonista, non è una ragazza qualsiasi (e fin qui ci siamo), ma lavora per il Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale.
A questo punto vi capirò se la prima reazione che avrete avuto sarà stata: "Eh?", perché un nome così lungo non è molto semplice da ricordare, ma rimane il fatto che il Centro in questione sia un'agenzia segreta che ha il compito di tenere a bada gli esseri paranormali più disparati in giro per il mondo e suddivisi tutti in vari livelli di pericolosità.
Evie, anche avendo sedici anni, lavora per l'organizzazione da molto tempo grazie a un potere che la distingue da qualunque altro essere umano: può vedere dietro le sembianze. Ossia, per farvi un esempio pratico, quando un vampiro cerca di nascondersi dietro un bel faccino la nostra protagonista si accorge immediatamente di ciò che in realtà si cela dietro quelle belle sembianze e, in poco tempo, lo mette fuori gioco grazie al suo inseparabile Tasey, un taser elettrico rosa.

Nota personale: Edward, comincia a correre.

Un giorno al Centro, però, accadrà qualcosa di inaspettato: un mutaforma di nome Preston si introdurrà in uno degli uffici per cercare qualcosa, ed Evie lo fermerà dando inizio a una serie improvvisa di avvenimenti che condurranno la storia verso dei segreti mai svelati, l'ex della nostra protagonista, Reth, e un misterioso assassino infuocato che minaccia di non lasciare alcun paranormale dietro di sé.

Paranormalmente è stato una boccata d'aria.
Non tanto per la storia e i misteri che, diciamocelo, non erano poi così complicati da svelare, ma per il modo in cui l'autrice è riuscita a presentare tutti i personaggi, in particolare Evie che con tutto il suo rosa in alcuni momenti mi è sembrata quasi una caricatura della ragazza-tipo di oggi, e la scrittura spesso ironica e sostenuta.
Per tutta la narrazione ho faticato a trovare una figura che mi intrigasse più delle altre, merito del fatto che persino i cattivi hanno mantenuto un certo alone di ironia e, ancora più spesso, di menefreghismo che mi ha totalmente conquistata.

L'unico appunto che mi sento di fare è a proposito di una caratteristica di Evie: i suoi costanti "oh bip". Si, in alcuni momenti mi hanno strappato un sorriso e li ho trovati anche originali, ma non sono mai stata per le autocensure e queste, in particolare, le ho trovate spesso snervanti per la loro assiduità: Erano ovunque.

In ogni caso, escludendo questa nota personale, Paranormalmente rimane una lettura divertente e originale che ha affascinato, e continuerà a farlo, milioni di lettori in tutto il mondo e di cui non vedo seriamente l'ora di poter leggere il seguito, Supernaturally, che verrà pubblicato dalla Giunti nel Luglio dell'anno corrente.
Non perdo l'occasione per consigliarlo a tutte quelle persone che hanno voglia di divertirsi con una storia leggera e senza troppe pretese, diversa dai soliti Young Adult e piena di sirene dalla voce computerizzata, mutaforma trasparenti e vestitini zebrati.

Voto: 4/5




Potete acquistare Paranormalmente in libreria o qui:



L'AUTRICE


Kiersten White è nata in Utah ma vive a San Diego col marito e i figli, affascinata dal mondo dei teenager, assai autoironica sulla sua altezza non così accentuata ed estremamente spiritosa, l'autrice ha regalato ai lettori più giovani questo divertente romanzo paranormale.

venerdì 17 febbraio 2012

Quali seguiti desiderate di più? Parte 4


Eccoci con una nuova puntata della non-proprio-rubrica dal nome troppo lungo per essere scritto in cui parleremo di tre romanzi che molti (compresa la sottoscritta) attendono con ansia!!


(Ormai le gif sono parte integrante di questa serie di post! xD)

*N.B.Tutte le trame sono state tradotte da me*

Titolo: Dreamless (Starcrossed #2)
Autore: Josephine Angelini
Editore: Giunti
Collana: Y
Pubblicazione italiana: Giugno 2012
"Essendo l'unica Scion capace di scendere nell'Ade a proprio piacimento, Helen discende nel Mondo degli Inferi in cerca di un modo per sconfiggere le Furie e chiudere il circolo di vendetta che ha maledetto gli Scion. Ma il tempo sta per scadere. Ogni discesa la strema nel corpo e nello spirito. Un misterioso ragazzo potrebbe essere la sua unica salvezza, ma il prezzo da pagare rischia di essere il suo amore per Lucas Delos.
E mentre emerge un indimenticabile triangolo amoroso, l'affascinante saga di Josephine Angelini diventa ancora più complessa e magica. L'attesissimo sequel del bestseller internazionale Starcrossed, Dreamless, incanterà i suoi lettori e contemporaneamente li costringerà a volerne ancora."

Lo avrò ripetuto fino allo sfinimento, ma è sempre bene ripeterlo: attendo Dreamless non con ansia, di più. Ho adorato Starcrossed e sono curiosa di scoprire quale sarà il misto di avventura e mistero a tinte dark di cui ha parlato l'autrice! Intanto oggi, sul sito dell'editore italiano, la Giunti, è stato ufficialmente presentato Orione (il personaggio che a detta di chi ha già letto il romanzo affascinerà milioni di giovani donzelle) con appositi teaser per farvi desiderare ancora più ardentemente di mettere le mani su questo romanzo!!!

Titolo: Supernaturally (Paranormalmente #2)
Autore: Kiersten White
Editore: Giunti
Collana: Y
Pubblicazione italiana: Luglio 2012
"Evie ha finalmente ottenuto la vita normale che desiderava. Ma scopre ben presto che essere ordinari può... essere anche noioso. E solo quando Evie inizia a sentire la mancanza delle giornate al Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale, le viene offerta l'opportunità di tornare a lavorare per loro. Disperata e desiderosa di abbandonare tutta quella normalità, accetta.
Ma le missioni disastrose si susseguono, e Evie inizia a chiedersi se ha fatto la scelta migliore. E quando il suo ex fatato, Reth, ritorna con delle devastanti rivelazioni sul suo passato, scoprirà l'esistenza di una guerra in corso tra le corti delle fate che potrebbe portare tutto il mondo soprannaturale nel caos. Il premio di questa battaglia? Evie."

In questo momento sto leggendo il primo volume di questa serie, Paranormalmente, ma già desidero il seguito! Inoltre molti di voi mi avevano chiesto quando sarebbe stato disponibile e, ora, vi dico che la Giunti pubblicherà Supernaturally nel mese di Luglio! Quindi abbiate pazienza e speriamo che questo romanzo si dimostri divertente e affascinante come il primo!

Titolo: Torn (Trylle #2)
Autore: Amanda Hocking
Editore: Fazi
Pubblicazione italiana: speriamo presto..!
"Quando Wendy Everly ha scoperta la verità su se stessa--essere una changeling scambiata alla nascita--ha capito che la sua vita non sarebbe più stata la stessa. Ora sta per scoprire che c'è altro da sapere... Perché è profondamente connessa ai suoi rivali Vittra--e loro non si fermeranno davanti a nulla pur di averla dalla loro parte.
E mentre incombe la guerra, la sua unica speranza di salvare i Trylle è sposare un potente reale. Ma ciò significa allontanarsi da Finn, l'affascinante guardia del corpo che non può avere. e Loki, il principe dei Vittra con cui condivide una crescente attrazione.
Divisa tra il suo cuore e la sua gente, tra l'amore e il dovere, Wendy deve decidere il suo futuro. Se farà la scelta sbagliata, potrebbe perdere tutto, e chiunque abbia mai desiderato... in entrambi i mondi."

Dopo aver finito ieri il primo volume di questa trilogia, Switched, sto ansiosamente meditando una possibile continuazione, sempre più desiderosa di sapere di più! Datemi Torn... subito!

***
E allora, cosa ne pensate dei romanzi di oggi? Li aspettate anche voi? Ne preferite altri?

P.s. Presto sarà disponibile la petizione, di cui avevo già parlato, per portare in Italia alcuni romanzi inediti che ormai conoscete bene: quelli della Armentrout!
Mi raccomando, preparatevi a votare ;)