Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Mary E.Pearson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mary E.Pearson. Mostra tutti i post

giovedì 22 marzo 2012

Recensione: L'eredità di Jenna di Mary E. Pearson

Titolo: L'eredità di Jenna
Autore: Mary E. Pearson
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 448
Prezzo: EUR 14,50
"Jenna, Kara e Locke, tre amici inseparabili, tornando da una festa rimangono uccisi in un terribile incidente. I loro corpi non possono essere salvati ma le loro menti vengono tenute in vita e intrappolate in un computer. Jenna è la prima a risvegliarsi con un corpo artificiale grazie a un esperimento di biotecnologia avanzata. Kara e Locke invece vengono dimenticati e rimangono isolati in un lunghissimo limbo telepatico dove esistono solo i loro pensieri e i loro sentimenti. Passano gli anni e poi i secoli e finalmente, dopo 260 anni, Locke e Kara si trovano di nuovo nei loro corpi, resi perfetti da uno scienziato senza scrupoli. Ma il mondo in cui si risvegliano è un luogo estraneo e pericoloso dove tutto e tutti quelli che conoscevano sono ormai scomparsi. Tutti tranne Jenna Fox."

La mia recensione:

Come molti di voi ben sapranno, L'eredità di Jenna è l'atteso seguito di Dentro Jenna, pubblicato poco tempo fa dalla Giunti nella collana Y e che finalmente ha raggiunto i nostri scaffali con una copertina a cui, lasciatemelo dire, non riesco proprio a resistere (ho un debole per il blu, lo ammetto).

Diversamente dal primo romanzo della serie, se così vogliamo considerarla date le innumerevoli differenze tra le due storie, la narrazione si concentra su due personaggi che avevamo avuto modo di conoscere soltanto in superficie, ma che avevano sempre avuto un peso notevole all'interno della storia: Locke e Kara, i due migliori amici di Jenna coinvolti insieme con lei, duecentosessanta anni prima dell'inizio del romanzo, nell'incidente d'auto che li ha uccisi.
Non mi dilungherò a delineare la trama a grandi linee, perché esattamente come la Pearson aveva fatto con Dentro Jenna, anche questo seguito non ha una storia molto consistente, ma si concentra più che altro sulla descrizione del percorso di Locke, narratore a mio parere sublime, che visitando un mondo a lui completamente nuovo ed entrando in contatto con verità che lo sproneranno a crescere, sarà costretto a rivalutare tutte quelle che erano le sue convinzioni e a comprendere, aprendo lentamente gli occhi di fronte alla realtà, che tutti cambiano... e anche lui.
 
Lo avevo detto anche nella mia recensione di Dentro Jenna, e dopo aver letto L'eredità ne sono ancora più sicura: chi di voi sia in cerca di un romanzo di azione, di qualcosa che vi faccia battere il cuore come nient'altro, di una storia farcita dagli avvenimenti più inaspettati... allora non credo apprezzerete un viaggio introspettivo come questo. Ma se siete curiosi, e volete provare a leggere qualcosa in cui ogni frase sarà uno spunto di riflessione, allora datevi pure alla pazza gioia, perché questo è proprio il vostro libro.
Ne L'eredità di Jenna vi ritroverete davanti una storia che, nella sua semplicità e scorrevolezza (nonostante il numero di pagine, infatti, l'ho divorato in pochissimo tempo) saprà conquistarvi grazie a dei personaggi semplicemente amabili e ben descritti, tra cui ritroveremo una Jenna ormai adulta, anche se nel corpo di una diciassettenne, conosceremo Kara, ragazza tormentata che non riesce a dimenticare, Dot, robot dall'animo umano e molte altre figure, ognuna con una sua storia da raccontare. Tra tutti, però, non potrete fare a meno di amare Locke, il giovane narratore che, dopo aver vissuto più di due secoli in un abisso, torna più adolescente che mai con i suoi turbamenti, le sue paure, le sue incertezze... e durante tutto il romanzo, con le sue riflessioni ed esperienze riscoprirà se stesso e i suoi desideri, tornando finalmente a vivere, lasciando il lettore con la promessa di un futuro diverso.
 
Sicuramente L'eredità di Jenna rappresenta un'altra prova del valore della Pearson quando si tratta di descrive storie introspettive e, in una parola, belle.
Ho adorato questo romanzo e, anche se Dentro Jenna sarebbe potuto essere considerato senza troppi problemi come auto-conclusivo, l'autrice è riuscita a gestire la sua storia con maestria senza scadere nel banale e appassionandomi.
L'unica cosa che non ho apprezzato fino in fondo è stata l'ambientazione distopica pressoché inesistente che, se approfondita, avrebbe potuto attirare ancora più amanti di questo genere. Ovviamente, viste le finalità dell'autrice, questa piccola mancanza non è apparsa pesante durante la lettura e non ha minato la crescita dei personaggi, però rimane comunque qualcosa che avrei voluto scoprire, soprattutto dopo aver letto di Iscroll e altre trovate davvero interessanti!
 
Consiglierei questo romanzo a tutti gli amanti delle storie introspettive, che vogliano provare a leggere qualcosa di diverso e che sicuramente non deluderà nessuno aspettativa.


Voto: 4/5




Potete trovare L'eredità di Jenna in libreria o qui:


L'AUTRICE

Mary E. Pearson è un’autrice pluripremiata di romanzi YA. Fra le sue opere troviamo The Miles Between, Scribbler of Dream e A room on Lorelei Street.
L’eredità di Jenna è l’atteso seguito di Dentro Jenna che si è aggiudicato premi prestigiosi come l’ALA Best Books for Young Adults e di cui la 20th Century Fox ha acquisito i diritti per la trasposizione cinematografica.

lunedì 19 marzo 2012

It's Monday! What Are You Reading? #15


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente!
Siete pronti? Iniziamo!

Cosa ho finito di leggere 

 

Unearthly, di Cynthia Hand, inedito
L'eredità di Jenna, di Mary E. Pearson, edito da Giunti Y
Pure, di Jennifer L. Armentrout, inedito (firmate la petizione!)

Cosa sto leggendo


Il bacio dell'ombra, di Richelle Mead, edito da Rizzoli

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene) 


Cinder - Cronache Lunari, di Marissa Meyer, edito da Mondadori

***

In realtà dopo aver finito Pure, di cui oggi stesso posterò la recensione e che si è dimostrato FANTASTICO, avevo iniziato Cinder, ma non sono molto dell'umore per leggere un retelling, quindi ho deciso di passare al Bacio dell'ombra, visto che mi ritrovo tra le mani i due seguiti! Per quanto riguarda L'eredità di Jenna, presto inserirò la recensione e direi che mi è piaciuto molto più del primo volume della serie, e Unearthly invece potrebbe essere uno dei migliori romanzi sugli angeli che abbia mai letto, ma ha iniziato a interessarmi soltanto dopo la metà del romanzo, quindi non saprei ancora bene cosa pensare!

lunedì 27 febbraio 2012

Recensione: Dentro Jenna di Mary E. Pearson

Letto qualche settimana fa, ho passato molto tempo a chiedermi con quali parole avrei potuto descrivere un romanzo del genere, ma oggi sono finalmente qui con la recensione che vi avevo promesso in diversi interventi: Dentro Jenna!

Titolo: Dentro Jenna
Autore: Mary E. Pearson
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 346
Prezzo: EUR 14,50
Disponibile anche in formato Ebook
"La diciassettenne Jenna Fox, dopo più di un anno di coma, si risveglia in un corpo e in un presente che stenta a riconoscere. I genitori le raccontano che è stata vittima di un gravissimo incidente automobilistico, ma sono tante le lacune sulla sua identità e molti gli interrogativi irrisolti sulla sua vita attuale. Perché mai la sua famiglia si è trasferita di colpo in California, abbandonando tutto a Boston? Perché la nonna la tratta con inspiegabile scontrosità? Perché i genitori le proibiscono di parlare del loro improvviso trasloco? E come mai Jenna riesce a ricordare intere pagine del Waldendi Thoreau, ma riporta a stento alla memoria stralci disordinati del suo passato? Assetata di verità e inquieta, la ragazza cercadi riappropriarsi della sua vita passata. Guardando i filmati dell'infanzia, strani ricordi riaffiorano nella sua mente confusa e, lentamente, Jenna realizza di essere prigioniera di un terribile segreto."
 
La mia recensione:
 
"Dentro Jenna" è uno di quei libri che possono piacere alla follia o farsi odiare nel profondo.
Io, per quanto mi riguarda, probabilmente mi colloco tra le persone che lo hanno adorato, soprattutto grazie al mio amore viscerale verso tutte quelle storie dalle sfumature distopiche che riescono a trattare le tematiche più disparate costringendo il lettore a voltare costantemente pagina, desiderando sempre di più.

Jenna Fox è una ragazza di diciassette anni che si risveglia da un coma durato diciotto mesi senza ricordare nulla della sua vita precedente.
Jenna non ricorda i suoi genitori, nessun parente, così come non ricorda di se stessa, il suo nome, come fare le cose più semplici, come sorridere, come camminare. L'incidente che le ha tolto più di un anno di vita sembra aver annientato ogni ricordo, ogni sentimento.
Non resta che ripartire da zero.
Jenna ricomincia a "vivere", a stringere nuove amicizie a scuola, cercando di ricordare il passato attraverso filmati, l'aiuto dei genitori. Ma nonostante tutto niente sembra essere al suo posto, e Jenna inizierà lentamente a scoprire risvolti di un orribile segreto che racchiude in sé un passato tanto cercato ma mai realmente suo.

"Dove mi porterà tutto questo? Quante ore si possono trascorrere chiusi in bagno a guardarsi la pelle, i capelli e gli occhi? A toccarsi le mani e i piedi e a chiedersi il senso dell'esistenza del proprio ombelico?
Quante definizioni esistono per la parola <<umano>>? E come si fa a sapere qual è quella giusta?
Per quanto tempo si può continuare a tremare, a resistere, a chiedersi perché?"

Amanti delle storie d'azione, della battuta pronta, delle storie d'amore... questo libro non fa per voi.
Dentro Jenna è un romanzo che fa pensare, un romanzo sulla vita, sull'avere una seconda occasione, sul ricordo, sull'essere vivo, umano, e su cosa ciò significhi.
Mary E. Pearson è riuscita a creare una storia bella e graduale, capace di accompagnare il lettore mano nella mano lungo i pensieri della sua protagonista, scoprendo la verità con Jenna e, soprattutto, assistendo alle sue reazioni.
Si, perché l'impressione che ho avuto durante tutto il romanzo è stata che l'autrice non volesse concentrare la storia sul segreto di Jenna, che anzi viene svelato abbastanza presto, ma sulle reazioni di quest'ultima e la sua "maturazione" lungo tutta la narrazione.
Dentro Jenna offre al lettore la possibilità di riscoprire se stesso attraverso la sua protagonista e il suo passato, attraverso il suo modo di vedere il mondo e le sue riflessioni, grazie anche alla scrittura lineare e incisiva dell'autrice che ha saputo esprimere alla perfezione le vicende e i sentimenti da lei descritti.

"Secondo il dizionario l'identità sarebbe tutta una questione di differenze e distinzioni, eppure mi sembra così profondamente collegata agli altri."

Ho amato Dentro Jenna e non posso fare a meno di consigliarlo un po' a tutti, soprattutto a chi sia innamorato di storie più introspettive e, ovviamente, distopiche.
L'unica pecca in tutto il romanzo? Non ho apprezzato molto il modo in cui l'autrice si è affrettata a concluderlo, e nemmeno la mancata realizzazione, da parte di Jenna, dei rischi che alcune sue azioni avrebbero potuto comportare.
A parte questo, Dentro Jenna rimane una lettura che ha saputo rapirmi per qualche giorno, costringendomi a pensare (e io adoro quando un libro mi costringe a spremere le meningi) e portandomi ad aggiungere Mary E. Pearson alle autrici che sicuramente terrò d'occhio in futuro.

Voto: 4/5


Potete acquistare Dentro Jenna in libreria o qui:



L'AUTRICE

Mary E. Pearson è un’autrice pluripremiata di romanzi YA. Fra le sue opere troviamo The Miles Between, Scribbler of Dream e A room on Lorelei Street.
L’eredità di Jenna è l’atteso seguito di Dentro Jenna che si è aggiudicato premi prestigiosi come l’ALA Best Books for Young Adults e di cui la 20th Century Fox ha acquisito i diritti per la trasposizione cinematografica.

venerdì 24 febbraio 2012

Prossime Uscite: L'eredità di Jenna, di Mary E.Pearson!

Ve ne avevo già parlato in precedenza, qui, e, come promesso, eccomi di nuovo per approfondire la conoscenza con L'eredità di Jenna, in uscita per la Giunti nella collana Y i primi di Marzo, apprezzato da molti in patria e definito:

"Avvincente e profondo"
-Suzanne Collins, l'autrice degli Hunger Games

Ma se il commento di un'autrice stimata come la Collins non ha ancora attirato la vostra attenzione, vediamo subito di rimediare ripercorrendo dall'inizio l'intera saga di Jenna Fox, a partire da Dentro Jenna!


Titolo: Dentro Jenna


A
utore: Mary E.Pearson


Editore: Giunti
Collana: Y


Pagine: 384


Prezzo: EUR 14,50




"La diciassettenne Jenna Fox, dopo più di un anno di coma, si risveglia in un corpo e in un presente che stenta a riconoscere. I genitori le raccontano che è stata vittima di un gravissimo incidente automobilistico, ma sono tante le lacune sulla sua identità e molti gli interrogativi irrisolti sulla sua vita attuale. Perché mai la sua famiglia si è trasferita di colpo in California, abbandonando tutto a Boston? Perché la nonna la tratta con inspiegabile scontrosità? Perché i genitori le proibiscono di parlare del loro improvviso trasloco? E come mai Jenna riesce a ricordare intere pagine del Waldendi Thoreau, ma riporta a stento alla memoria stralci disordinati del suo passato? Assetata di verità e inquieta, la ragazza cercadi riappropriarsi della sua vita passata. Guardando i filmati dell'infanzia, strani ricordi riaffiorano nella sua mente confusa e, lentamente, Jenna realizza di essere prigioniera di un terribile segreto."




 

Titolo: L’eredità di Jenna
Autrice: Mary E. Pearson
Pagine: 448
Prezzo: 14,50 euro
Data di uscita: 7 marzo 2012
ISBN: 9788809767720
Il romanzo sarà disponibile anche in ebook
"Jenna, Kara e Locke, tre amici inseparabili, tornando da una festa rimangono uccisi in un terribile incidente. I loro corpi non possono essere salvati ma le loro menti vengono tenute in vita e intrappolate in un computer. Jenna è la prima a risvegliarsi con un corpo artificiale grazie a un esperimento di biotecnologia avanzata. Kara e Locke invece vengono dimenticati e rimangono in un lunghissimo limbo dove esistono solo i loro pensieri e i loro sentimenti. Passano gli anni e poi i secoli e finalmente Locke e Kara si trovano di nuovo nelle loro sembianze, riprodotte in laboratorio. Ma il mondo in cui si risvegliano è un luogo estraneo dove tutto e tutti quelli che conoscevano sono ormai scomparsi. Tutti tranne Jenna Fox."


***


Nel caso vogliate leggere qualcosa in più, ricordo che potete trovare le prime 30 pagine del romanzo qui:


CLICCA PER LEGGERE!


L'AUTRICE


Mary E. Pearson è un’autrice pluripremiata di romanzi YA. Fra le sue opere troviamo The Miles Between, Scribbler of Dream e A room on Lorelei Street.
L’eredità di Jenna è l’atteso seguito di Dentro Jenna che si è aggiudicato premi prestigiosi come l’ALA Best Books for Young Adults e di cui la 20th Century Fox ha acquisito i diritti per la trasposizione cinematografica.

mercoledì 22 febbraio 2012

Anteprima: "L'eredità di Jenna" di Mary. E.Pearson. Il seguito di "Dentro Jenna"!

Oggi sono qui per parlarvi di un nuovo romanzo che presto arriverà nelle librerie di tutta Italia: "L'eredità di Jenna"! L'atteso seguito di "Dentro Jenna", distopico pubblicato dalla Giunti nella collana Y il 23 Marzo dello scorso anno!!


Titolo: L'eredità di Jenna
Autore: Mary E.Pearson
Editore: Giunti
Collana: Y
Prezzo: EUR 14,50
In uscita: 7 Marzo 2012

Copertina originale
"Jenna, Kara e Locke, tre amici inseparabili, tornando da una festa rimangono uccisi in un terribile incidente. I loro corpi non possono essere salvati ma le loro menti vengono tenute in vita e intrappolate in un computer. Jenna è la prima a risvegliarsi con un corpo artificiale grazie a un esperimento di biotecnologia avanzata. Kara e Locke invece vengono dimenticati e rimangono in un lunghissimo limbo dove esistono solo i loro pensieri e i loro sentimenti. Passano gli anni e poi i secoli e finalmente Locke e Kara si ritrovano di nuovo nelle loro sembianze, riprodotte in laboratorio. Ma il mondo in cui si risvegliano è un luogo estraneo dove tutto e tutti quelli che conoscevano sono ormai scomparsi. Tutti tranne Jenna Fox."

***

Ma pensate sia finita qui? Assolutamente no!

Dalla quarta di copertina:
"Mi sorride con due occhi freddi come il ghiaccio. Non riesco a smettere di fissarla, ma so che sarebbe la cosa migliore da fare. Non riesco a smettere di fissarla perché lei ha un vantaggio su di me. Non riesco a smettere di fissarla per una ragione che lei conosce fin troppo bene. Perché la amo. Lei è tutto quello che ho."

Inoltre la Giunti ha reso disponibili online le prime pagine del romanzo, che potete trovare qui:


Avremo modo di riparlare più approfonditamente di questa serie sul blog, statene certi, ma intanto non posso fare a meno di esultare per la pubblicazione di questo seguito qui da noi, uscito l'anno scorso in patria e su cui non si sapeva ancora molto!
Voi cosa ne pensate? Lo comprerete? :D

Intanto vi rimando anche al sito della casa editrice che, oggi, ha aperto un divertente concorso per permettervi di vincere tre copie in anteprima di "L'eredità di Jenna" semplicemente sfruttando la vostra fantasia!! CLICCA QUI!