Secondo appuntamento con la challenge "30 Giorni di Libri e Letteratura". Per un veloce recap di dove eravamo rimasti vi rimando all'intervento originario - cliccami! - in cui sono presenti le 30 domande/tematiche su cui si baserà ogni post.
Oggi mi divertirò parecchio, perché la parola va a...
2. I 5 libri che ti sono piaciuti di meno (in assoluto).
"In assoluto", dice il titolo, quindi si parla di quei romanzi che ti sono rimasti impressi tanto quanto i tuoi preferiti, ma catalogati nel cassetto "odio profondo e indissolubile" o "boiate del genere non si leggono spesso".
Nota: anche questa lista sarà in ordina casuale come quella dello scorso intervento!
1) 50 Sfumature di Grigio, di E. L. James
Per chi non lo sapesse, ho odiato così tanto questo libro da dedicargli una sottospecie di guerra, che trovate (se siete interessati e non l'avete letta) a questo link. Le 50 Sfumature sono il motivo per cui per trovare libri di qualità oggi giorno dobbiamo scavare molto in profondità nelle librerie - sono l'apoteosi dell'idiozia, il Joffrey Baratheon della letteratura, l'Oscuro Signore dei nostri giorni, il triste mietitore delle pagine.
Per farla breve:
![]() |
Fanno proprio schifo. |
2) Uno Splendido Disastro (A Beautiful Disaster), di Jamie Mcguire
Vi rimando alla mia recensione per un'idea abbastanza marginale di cosa ne pensi (perché dopo averla scritta ho avuto pensieri cento volte più orripilanti su questo libro) - cliccate qui.
Uno Splendido Disastro è, come dice il titolo, un Disastro, e non Splendido.
Potrei dire che questo libro sia splendido come lo potrebbe essere un porcellino che si rotola nel fango schizzandovi tutti, ma cercate di capire quanto siano carini i porcellini:


No, la verità è che Uno Splendido Disastro è semplicemente un libro da evitare, pieno di idiozie e protagonisti che andrebbero impiccati. Per dirlo con un meme che si rifà alla tematica principale del libro, il piccione: