Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta FaBL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FaBL. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2016

A volte ritornano, dicevano.


Cari lettori, amici, parenti, conoscenti, persone passate da questa pagina per caso...
Sono proprio io.
Io chi?
Quella blogger con il vizio della scrittura, della lettura, dello studio (ahimè) e della nullafacenza (ahimè x 2) che è stata assente da questo blog non per un mese, non per due... ma per circa un semestre.
Un semestre trascorso tra i mille impegni, con poche letture se non esplicitamente accademiche (piango), che non mi ha permesso di dare spazio a quella parte di me che ha bisogno, di tanto in tanto, di sfogare la propria passione per tutto ciò che è Nerd e soprattutto per tutto ciò che è Nerd e cartaceo. Il mio unico compagno è stato Netflix, silenzioso e notturno, seguito dalla consapevolezza che tanti scrittori che amo e pedino stavano sfornando romanzo dopo romanzo, e io non potessi fare nulla se non restare a guardare da lontano.
Insomma, è stato veramente un semestre... di fuoco.


Poi è arrivata l'estate e con lei la fine del supplizio. Sono tornata nel mio paesino di mare sperduto in Calabria e con me ho portato la solita valigia estiva di libri, piena anche più del solito non avendone potuti leggere, il mio fedele Kindle e un taccuino da passeggio.
Insomma, tutto ciò che serve per sopravvivere in un luogo isolato dal mondo, dove l'unico modo per passare il tempo è leggere.
E non libri accademici.
Ho quindi ripreso la mia adorata routine, un libro in mano qui, il kindle nell'altra... ho divorato in pochi giorni alcuni romanzi romance, perfetti per rientrare nel ritmo della lettura e italianissimi (La Favola di Thea e Le Notti di Seth, di Alessia Esse!), e mi sono poi rivolta a The Archived, di Victoria Schwab, che sto attualmente leggendo.


Immagina un luogo in cui i morti riposano in scaffali, come libri.
Ogni corpo ha una storia da raccontare, una vita narrata in immagini che possono leggere solamente i Bibliotecari. I morti sono chiamati Storie, e l'immenso regno in cui riposano è l'Archivio.
Machenzie Bishop è stata accompagnata qui quattro anni fa, per la prima volta, dal Nonno, quando aveva solo dodici anni, spaventata ma decisa a mettersi alla prova. Ora Nonno è morto, e Mac è diventata ciò che un tempo era lui: una Protettrice senza scrupoli, con l'obiettivo di fermare le Storie spesso violenti dal svegliarsi e uscire dall'Archivio. Proprio perché è questo il suo lavoro, mente alle persone che ama e sa cos'è realmente la paura: uno strumento indispensabile per rimanere in vita.

E dopo tutto questo, il pensiero successivo e obbligatorio è stato: perché non tornare sul blog? Perché non continuare a condividere i miei pensieri sulle letture che divorerò nel tempo, dando a me stessa l'occasione di essere sincera e descrivere nel dettaglio quel che solo i libri sanno darmi?
Quindi eccomi qui. Tornata da una lunga pausa, vero, ma più in forze di prima, pronta a dedicarmi al blog in un modo nuovo, con forse meno costanza (non credo riuscirò a scrivere un post ogni singolo giorno), ma con la voglia di fare, dedicarmi a quello che amo e non fermarmi. Parlare di libri è qualcosa che mi accompagna da anni, da prima di finire il liceo... e ora ho quasi finito l'università. From a Book Lover esiste dal 2011 (uff, quanto tempo...) e più ci penso, più mi convinco sia un peccato farlo finire nonostante senta ancora quel brividino mentre scrivo un post, quella voglia di sviscerare tutti i miei pensieri, condividere con chi vorrà leggere o anche semplicemente con me stessa.

FaBL, come mi piace chiamarlo da anni, continuerà a vivere. Non aggiornerò ogni giorno, non potrei riuscirci... ma lo farò spesso, continuando a parlare delle mie letture e cercando nuovi modi per farlo. Ho voglia di cambiamento su questo blog, anche in seguito alla pubblicazione del mio romanzo sono cambiate tante cose, io stessa sono cambiata. Da adesso, allora, si ricomincia: con più passione, interesse e voglia di scoprire nuove storie con i lettori che decideranno di accompagnarmi.

domenica 13 settembre 2015

Caro Editore, oggi ti consiglio un libro

Cari lettori,
Questa domenica mi sono svegliata con un pensiero.
From a Book Lover è online da cinque anni. È da cinque anni che scrivo recensioni dei romanzi che leggo, da cinque anni che condivido i miei pensieri sull'editoria nostrana con tutti voi. Cinque anni che sono una blogger, cinque anni che imparo giorno per giorno ad amare questa realtà.


Questo blog è dedicato essenzialmente alle letture per ragazzi. Lo sapete voi che mi leggete, lo so io che divoro storia dopo storia - amo la letteratura per giovani e non me ne vergogno neppure un po'. Eppure, negli anni molte cose sono cambiate e tra tutti il modo in cui affronto ogni romanzo. Chi di voi conosce bene il blog lo saprà - io leggo soprattutto in lingua inglese e recensisco spesso libri inediti. A volte mi ritrovo a pensare a quanto sarebbe bello se un editore decidesse di pubblicare quella data storia, come mi piacerebbe potere farla leggere ad amici e parenti, mia sorella, tanti ragazzi sparsi in tutta Italia.
Eppure spesso quel libro non viene pubblicato, non riceve i giusti riflettori e passa in secondo piano. È un peccato, non è vero?

E allora mi sono detta... i blog danno spesso consiglio ai lettori, ma perché non provare a dare qualche consiglio anche agli editori?

Parliamoci chiaro: al giorno d'oggi l'editoria italiana pubblica di tutto e di più, ma non sempre fa centro. Io non penso di certo di poter suggerire romanzi che diventino bestseller, ma avendo deciso di parlare di autori esordienti italiani (negli interventi che dedicherò a Wattpad), affiancherò a questi anche qualche consiglio su storie straniere che mi piacerebbe vedere pubblicate anche da noi, incontrate nelle letture in lingua che divoro.


Io e i trecentomila romanzi che vorrei vedere pubblicati in Italia.

Saranno una serie di consigli, insomma, da parte di una lettrice e blogger alla nostra editoria. Consigli alleggeriti dal solito humor, a cui potrete partecipare anche voi lettori lasciando qualche piccolo suggerimento per una pubblicazione a regola d'arte, esprimendo il vostro parere e dando consigli su cosa voi vorreste vedere in Italia.

Caro Editore, preparati perché a breve ti consiglierò qualche libro.

lunedì 23 febbraio 2015

Nuova grafica per FaBL!


Novità, novità e novità!


Ne ho parlato tanto ma alla fine mi sono data da fare, modificando una volta per tutte la grafica del blog. Per adattarla al mio modus vivendi che è il "vivere tra le nuvole", ho deciso di dargli un tocco di "fumettosità" che mi sproni ad aggiornarlo nonostante i periodi no che ho affrontato negli ultimi tempi, e con me questo piccolo spazio sul web. Inoltre non potete immaginare quanto sia brutto il tempo qui da me... A volte piove, poi esce il sole, poi è di nuovo nuvoloso e continuando così fino alla fine dei tempi.


Per quanto riguarda le letture, la sottoscritta è attualmente alle prese con un nuovo romanzo YA di cui presto vi parlerò (Anew), così come vi racconterò della mia ultima lettura: Half Bad di Sally Green.
Intanto, per oggi, accogliete il nuovo look del blog! È carino, non è vero?

sabato 30 agosto 2014

Fine Agosto... e FaBL torna in carreggiata!


L'estate è praticamente finita per me e molti altri valorosi che l'hanno affrontata con uno o due libri alla volta per le mani. Poi ci sono quelli che ancora sono in panciolle... A voi posso solo dire: beati! Godetevi la libertà finché dura.

Il blog è stato in vacanza tutto il mese d'Agosto, come avrete notato se nei momenti vuoti tra uno sbadiglio e l'altro avete deciso di fare un salto qui da me. Fatto sta, non è di certo stato un mese morto! La sottoscritta è andata a cavallo, si è sollazzata al sole e ha divorato libri. Libri dopo libri. Ha anche studiato, purtroppo, ma la parte importante è che ha letto libri.
Adesso, però, basta parlare in terza persona.
Questo è l'intervento con cui vi annuncio con soddisfazione il ritorno del blog! Sono finalmente tornata, sono pronta a recensire, parlare di libri e vomitare arcobaleni con tutti voi.

A proposito, presto parlerò sul blog di...

 
 

domenica 22 giugno 2014

Annunci: festeggiamenti del #500 e i nuovi gusci di FaBL

Buonasera a tutti, cari lettori!
È il 22 Giugno e chissà quanti di voi saranno stati al mare, in preda alla sessione estiva, dediti agli esami di maturità o al lavoro. Chissà, chissà... Io, invece, tra una pausa e l'altra ho deciso di annunciare due novità del blog, una che avverrà a breve e l'altra che verrà "ufficialmente" applicata dalla prossima recensione in poi.

1) Partiamo dalla prima: oggi From a Book Lover ha raggiunto il #500! 500 follower, ragazzi, ossia 500 di voi che hanno deciso di seguire questo blog e sorbirsi tutti i miei scleri.




Che dire? Questo è un numero che richiede qualche festeggiamento, e qualche festeggiamento significa un giveaway che partirà la prossima settimana e sarà dedicato a tutti voi!

Perché voi valete.

2) I gusci di FaBL!




In onore delle mie due tartarughe che non amo mai pulire ma lavo comunque (non posso mica lasciarle nella loro zozzeria, suvvia), che mi tengono spesso compagnia quando sono a casa e che mi sguazzano incontro ogni mattina, cercando da mangiare - anche se preferisco pensare che lo facciano per ricambiare il mio amore.