Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Top Ten. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Top Ten. Mostra tutti i post

martedì 8 settembre 2015

Top Ten Tuesday #33


8 Settembre: Dieci serie concluse che devo ANCORA finire!

Come spesso capita alla sottoscritta, è da un po' che trascuro la rubrica Top Ten Tuesday e ho oggi deciso di recuperare visto il topic davvero simpaticissimo di cui si tratta. A volte salto le settimane proprio per evitare argomenti che non mi attirano particolarmente, o che ho già fatto più volte. Oggi invece è qualcosa di nuovo che mi aiuterà a mettere in chiaro le mie priorità di lettura, e offrire magari a voi qualche nuovo spunto per le liste dei romanzi da leggere!

Nota: cliccando sulle copertine troverete le varie recensioni!
Le mie dieci serie concluse, ancora da finire sono...


1. Soul Eaters, di Eliza Crewe. Ho attualmente in lettura l'ultimo romanzo della trilogia che si sta rivelando divertente tanto quanto i primi! Trovate cliccando sull'immagine la mia recensione del primo volume, Cracked. Consigliato anche per chi sia alle prime armi con le letture in lingua inglese.


2. The Syrena Legacy, di Anna Banks. Pubblicato da poco anche in Italia, avevo tempo fa divorato il primo volume... per poi non prendere più i seguiti (è una trilogia). Sono un essere spregevole! Dovrei rimediare.


3. La Scelta, di Ally Condie. Uno dei miei primi distopici, ne ho letto solo il primo per mai comprare i seguiti... a mia discolpa, mi sono stati sconsigliati da diversi lettori!


4. Ink, di Amanda Sun. Che cover, eh ragazzi? Eppure vi assicuro questo sia uno di quei casi in cui la copertina inganna. Ink non mi è piaciuto per nulla e non intendo continuare la serie, nonostante sia finita!


5. Lo specchio delle fate, di Jenna Black. Romanzo che mi era piaciucchiato, primo di una serie conclusa che non ho però mai continuato. Semplicemente non mi ha coinvolta!


6. Tempest, di Julie Cross. Questo primo volume della serie Tempest mi era piaciuto davvero tantissimo, ma avendolo letto in italiano ho aspettato invano un'eternità per la pubblicazione nostrana... mai avvenuta.


7. Delirium, di Lauren Oliver. Lo ammetto, nonostante avessi amato questa serie come poche nella mia vita da lettrici, ne ho letto solo i primi due volumi. Forse sarebbe stata meglio lasciarla come romanzo autoconclusivo!

martedì 21 luglio 2015

Top Ten Tuesday #32


14 21 Luglio: Gli Ultimi Dieci Libri Arrivati Nella Mia Libreria

Cari lettori, buon martedì a tutti!
Abbiamo ufficialmente passato la barriera di metà Luglio, e la sottoscritta è per questa settimana presa da uno stage in città - vi lascio quindi immaginare il caldo che, ne sono certa, alcuni di voi staranno vivendo proprio come me. Se è così, vi sono vicina, ma quel giusto per non farvi sentire ancora più caldo, cosa che io stessa non sopporto.
Oggi tocca a una rubrica molto divertente che, per l'occasione, ha subito una modifica. Top Ten Tuesday, infatti, il 21 Luglio doveva parlare di romanzi con protagonisti rappresentanti minoranze (di qualsiasi genere), appuntamento che però sul blog è già stato fatto qualche settimana fa (cliccate qui per trovarlo), motivo per cui ho deciso di utilizzare la top ten della scorsa settimana, saltata per vari motivi.

Siete pronti? Quali sono gli ultimi dieci libri che sono entrati nella vostra libreria? Per via delle scarse finanze, io ne ho acquistati pochi negli ultimi tempi, cercando anche di leggere molti di quelli che già mi attendevano sullo scaffale. Nella mia top ten ne inserirò solo cinque, accorciandola a top five.


1. Fairest, di Marissa Meyer, novella prequel dell'intera saga delle Cronache Lunari. Presto la recensione!


2. Il Principe e la Neve, di Angela C. Ryan. Acquistato su Amazon, ne ho sentito parlare davvero bene da tantissime persone. Penso sarà una delle mie prossime letture!


3. The Archived, di Victoria Schwab. Autrice di Vicious, il romanzo più bello che abbia letto quest'anno, da Gennaio a questa parte! Non potevo non darle un'altra occasione con una sua nuova storia.


4. End of Days, di Susan Ee. Romanzo conclusivo della saga di Penryn and the end of days! Forse sarà la mia prossima lettura.


5. Splintered, di A. G. Howard. Preso in formato ebook sotto consiglio di una carissima amica lettrice. Mi piacerà? Vi terrò aggiornati anche su questo.

***

martedì 23 giugno 2015

Top Ten Tuesday #31

Giugno 23: Dieci Libri Che Celebrano La Diversità

Buondì miei lettori! La sottoscritta è in partenza per l'esilio verso la terra dei mari, con tante belle letture nello zaino e nel kindle pronte a essere esplorate (così tante che ho dovuto fare i salti mortali per nasconderle nelle tasche più improbabili). Fremo per l'eccitazione... E colgo l'occasione per pubblicare un nuovo appuntamento con la rubrica Top Ten Tuesday, quest'oggi con uno sguardo alla diversità e i libri che più l'hanno messa in risalto!
Diversità si intende di ogni tipo. Etnica, religiosa, fisica, etc etc. Pronti? Partiamo!

P.s. Per questa classifica, inserirò solo sei titoli. Dovrei pensarci per trovarne altri ma questi sono i primi che mi siano venuti in mente!


1. Il Mezzo Re, di Joe Abercrombie. Un fantasy con protagonista un ragazzo storpio, ma con una furbizia fuori dal comune.


2. Cinder, di Marissa Meyer. La protagonista non ha una mano e una parte della gamba... Ma è comune essenzialmente una badass. Inoltre i protagonisti sono di etnie miste (a partire da quella cinese per arrivare a caucasica e non).


3. Gameboard of the Gods, di Richelle Mead. Una storia che unisce tante etnie diverse e diversità religiose. Fantastica!


4. A Game of Thrones, di George R. R. Martin. Non potevo non inserire questo romanzo insieme con tutta la sua saga. Si parte da Tyrion, il nano dalla mente brillante, per arrivare a tante diversità etniche estremamente interessanti (anche se la serie tv non gli rende giustizia).

martedì 16 giugno 2015

Top Ten Tuesday #30

16 Giugno: Top Ten Libri nella mia lista Estate 2015!


Buon pomeriggio miei lettori! Come procede la settimana?
Spero bene, perché la mia continua alla grande. Rimane solo un ultimo esame universitario per quest'anno e poi avrò l'estate completamente per me, dedicata alle passioni e al relax di fronte al mare.
Parlando di passioni estive, quindi, come non citare i libri? Che sono la passione più grande per la sottoscritta. Ecco perché non potevo farmi scappare la rubrica di questo martedì incentrata sulla top ten dei dieci romanzi da leggere quest'estate.

Alcuni ho iniziato già a toglierli dalla pila infinita dei romanzi in lista (come Heir of Fire della Maas, attualmente in lettura), mentre altri arriveranno presto. Volete scoprire quali?


1. An Ember in the Ashes, di Sabaa Tahir. Sarà la mia prossima lettura e spero di finirlo prima di trasferirmi nel paesino di mare dove inizierà la mia reclusione estiva, così da poter portare con me più libri possibili da leggere! Forza Isa, FORZA!


2. The Assassin's Blade, di Sarah J. Maas. È la raccolta di novelle prequel del Trono di Ghiaccio, che penso di dover assolutamente recuperare prima che esca il quarto romanzo della serie. In teoria presto dovrebbero riapparire vecchi personaggi contenuti nelle novelle, quindi non posso farmele scappare! Ho letto per adesso solo la prima.


3. Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater. Altro romanzo per cui ho aspettato un po' prima di leggerlo (come per Heir of Fire). Penso sia però arrivato il momento di finirlo per poter aspettare in pace il prossimo!


4. Fairest, di Marissa Meyer. Novella 3.5 della saga delle Cronache Lunari della Meyer. È il seguito di Cress e tratta della storia della Regina cattiva, Levana. Sono davvero curiosa di leggerlo, aspettando l'ultimo romanzo della serie: Winter!


5. Steelheart, di Brandon Sanderson. Comprato qualche tempo fa, non vedo l'ora di divorare anche questo romanzo. Supereroi? Qualcuno ha detto supereroi ambigui, niente nero e bianco, lotte e distruzione?
Eccomi.


6. Outlander, di Diana Gabaldon. Ebbene sì! Ho deciso di leggere anche questo romanzo dopo aver concluso la serie tv e averla adorata (alla follia). Spero non mi deluda!

martedì 12 maggio 2015

Top Ten Tuesday #29

Top ten autori che vorrei DAVVERO incontrare!



Today è martedì, giorno della settimana che per il blog significa essere tempo di liste, liste e liste! Di cosa? Quest'oggi si parla di autori che vorremmo DAVVERO incontrare.

Facciamo i nomi? Sinceramente non me ne vengono in mente così tanti in questo momento, quindi ve ne darò cinque!


George R. R. Martin, vorrei incontrarlo per potergli dire You know nothing delle sofferenze dei tuoi fan, George. NOTHING.



Marissa Meyer, che incontrerei in questo momento per chiederle COSA SUCCEDERA' IN WINTER? Dimmelo, Marissa. Non posso aspettare fino all'uscita del romanzo.


J. K. Rowling, per poterle chiedere di scrivere un finale alternativo di HP.
No, perché a me non ha soddisfatto granché.


Richelle Mead, in modo da sbirciare tra i suoi prossimi lavori. #risatamalefica


Libba Bray, per chiederle... Quante altre volte rimanderai Lair of Dreams? QUANTE?


Maggie Stiefvater, come potrei non volerla incontrare? Sembra un tipo così esuberante che... beh. Sarebbe divertente parlarci!

***

martedì 21 aprile 2015

Top Ten Tuesday #28

Top ten Autori Preferiti!


Top ten--top ten ovunque. Today è il turno di una lista simpaticissima, che tratta dei nostri autori preferiti, che siano di un solo genere, di diversi, che siano più di dieci o meno.
Personalmente ho diversi autori di cui apprezzo i lavori e cercarne alcuni che ritengo essere i miei preferiti è... beh, difficile. Motivo per cui questa lista (perché i nomi non saranno in ordine da classifica!) è divisa in due parte: i primi cinque autori sono quelli che vi posso assicurare siano i miei preferiti. I tre in più (per un totale quindi di otto e non dieci) sono alcuni nomi candidati a entrare nella rosa, che per adesso sto leggendo con viscerale passione.


1. Suzanne Collins, autrice della saga degli Hunger Games a cui ho votato la mia fedeltà dopo la lettura, ormai diversi anni fa, di Mockingjay (Il Canto della Rivolta).


2. George R. R. Martin, autore delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (note da chi segue solo la serie tv come Game of Thrones).
Oh, Georgino... SCRIVI.


3. Maggie Stiefvater, autrice di Shiver, dei Raven Boys, della Corsa delle Onde... Di tanti romanzi meravigliosi!


4. Rick Riordan, autore di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo. Uno dei migliori scrittori per ragazzi!


5. J. K. Rowling, autrice di Harry Potter. Ovviamente ha un posto nella classifica in quanto una delle autrici che mi ha introdotto al mondo dei libri.

Dalla sesta posizione in poi sono autori che sono sulla buona strada per entrare tra i miei preferiti. Quali sono?


6. Marissa Meyer, autrice delle Cronache Lunari che sto leggendo proprio in questi giorni e sto adorando!


7. Sarah J. Maas, autrice del Trono di Ghiaccio (Throne of Glass).


8. Virginia De Winter, autrice italianissima di Black Friars, edito da Fazi Editore! Per adesso mi piace praticamente qualsiasi cosa scritta da lei.

***

martedì 31 marzo 2015

Top Ten Tuesday #27

Top Ten Libri Recentemente Aggiunti Alla Tua Wishlist


Titolo molto simpatico, quello di oggi! Si parla degli ultimi dieci libri aggiunti alla wishlist - quella lista infinita di romanzi che vogliamo leggere e che magari non riusciremo mai a divorare interamente, ma almeno ci proviamo!
I miei ultimi dieci titoli sono...

 

1. Winger, di Andrew Smith. Con ottimi ratings online e migliaia di recensioni. Voglio proprio leggerlo!
2. La fin du monde tombe un jeudi, di Didier van Cauwelaert. Il mio primissimo romanzo in francese - finalmente mi sono decisa a iniziare a provare la lettura in una nuova lingua che sto cercando di imparare. Aggiunto in wishlist e contemporaneamente preso in biblioteca.

 

3. Steelheart, di Brandon Sanderson. Citato anche domenica nella nuova rubrica Bookish Sunday. Lo voglio!
4. The Last Time We Say Goodbye, di Cynthia Hand. Un romanzo con premesse struggenti che desidero davvero tanto (come tutti gli altri libri nelle mie wishlist... sigh).

 

5. Crimson Bound, di Rosamund Hodge. Retelling ispirato a Cappuccetto Rosso. #WANT
6. Jonathan Strange & Mr Norrell, di Susanna Clarke. Malloppone di oltre 1000 pagine ma autoconclusivo. Possibile lettura estiva!

 

7. The Immortal Heights, di Sherry Thomas. Ultimo romanzo della trilogia Elemental, aggiunto subito dopo aver letto The Perilous Sea.
8. The Rose Society, di Marie Lu. Come posso aspettare questo libro dopo aver letto The Young Elites? COME?

 

9. A darker shade of magic, di V. E. Schwab. Dopo aver letteralmente divorato in un giorno Vicious della stessa autrice, anche ADSOM mi attira molto. Sarà allo stesso livello?
10. Soundless, di Richelle Mead. Il nome dell'autrice dice tutto, vero?

***