Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Chi è Mara Dyer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chi è Mara Dyer. Mostra tutti i post

martedì 8 settembre 2015

Top Ten Tuesday #33


8 Settembre: Dieci serie concluse che devo ANCORA finire!

Come spesso capita alla sottoscritta, è da un po' che trascuro la rubrica Top Ten Tuesday e ho oggi deciso di recuperare visto il topic davvero simpaticissimo di cui si tratta. A volte salto le settimane proprio per evitare argomenti che non mi attirano particolarmente, o che ho già fatto più volte. Oggi invece è qualcosa di nuovo che mi aiuterà a mettere in chiaro le mie priorità di lettura, e offrire magari a voi qualche nuovo spunto per le liste dei romanzi da leggere!

Nota: cliccando sulle copertine troverete le varie recensioni!
Le mie dieci serie concluse, ancora da finire sono...


1. Soul Eaters, di Eliza Crewe. Ho attualmente in lettura l'ultimo romanzo della trilogia che si sta rivelando divertente tanto quanto i primi! Trovate cliccando sull'immagine la mia recensione del primo volume, Cracked. Consigliato anche per chi sia alle prime armi con le letture in lingua inglese.


2. The Syrena Legacy, di Anna Banks. Pubblicato da poco anche in Italia, avevo tempo fa divorato il primo volume... per poi non prendere più i seguiti (è una trilogia). Sono un essere spregevole! Dovrei rimediare.


3. La Scelta, di Ally Condie. Uno dei miei primi distopici, ne ho letto solo il primo per mai comprare i seguiti... a mia discolpa, mi sono stati sconsigliati da diversi lettori!


4. Ink, di Amanda Sun. Che cover, eh ragazzi? Eppure vi assicuro questo sia uno di quei casi in cui la copertina inganna. Ink non mi è piaciuto per nulla e non intendo continuare la serie, nonostante sia finita!


5. Lo specchio delle fate, di Jenna Black. Romanzo che mi era piaciucchiato, primo di una serie conclusa che non ho però mai continuato. Semplicemente non mi ha coinvolta!


6. Tempest, di Julie Cross. Questo primo volume della serie Tempest mi era piaciuto davvero tantissimo, ma avendolo letto in italiano ho aspettato invano un'eternità per la pubblicazione nostrana... mai avvenuta.


7. Delirium, di Lauren Oliver. Lo ammetto, nonostante avessi amato questa serie come poche nella mia vita da lettrici, ne ho letto solo i primi due volumi. Forse sarebbe stata meglio lasciarla come romanzo autoconclusivo!

venerdì 16 novembre 2012

My Book Boyfriend #13 - Noah Shaw


Per la gioia di molti (soprattutto la mia), questa settimana stanno tornando in carreggiata molte rubriche che erano finite nel "dimenticatoio", ma che hanno ancora tanto da dare e che aiutano non poco a sfogare i sentimenti di una lettrice di fronte a tantissimi romanzi diversi. La rubrica My  Book Boyfriend, per l'appunto, è la valvola di sfogo principale per quanto riguarda i tantissimi protagonisti maschili che pubblicano le pagine dei nostri adorati Young Adult, per cui senza troppi indugi parto subito con il protagonista di oggi...
Noah Shaw, da "Chi è Mara Dyer"!

.Caratteristiche fisiche
Noah è un ragazzo alto, dai capelli castani e gli occhi del colore delle nuvole prima della tempesta. All'apparenza potrebbe sembrare più grande di quel che è in realtà per via del suo stile trasandato, ma viene ammirato da molte ragazze per il suo fisico e non solo...
.Occupazione
Studente.
.Altre notizie
Di buona famiglia, Noah nasconde molti segreti e passioni dietro una gelida facciata. È sarcastico e deciso, e quando vuole qualcosa fa di tutto pur di averla.




Aggrottai le sopracciglia. "Sei perfido."
Per tutta risposta, Noah sorrise e alzò un dito fino a sfiorare gentilmente la punta del mio naso. "E tu sei mia," disse, e poi si allontanò. - da Chi è Mara Dyer (Mara Dyer #1)

"Perché sembri sempre appena uscito dal letto?"
"Perché di solito lo sono." E il modo in cui mi guardò, con un sopracciglio alzato, mi fece arrossire. - da Chi è Mara Dyer (Mara Dyer #1)

"Se hai paura che tua madre mi mostri le imbarazzanti foto di quando eri piccola, non preoccuparti."
Grazie al cielo.
"Le ho già viste."
Dannazione.
"Sono in particolare un fan del tuo taglio di capelli in quinta elementare," disse, impassibile.
"Stai zitto."
"Costringimi."
"Cresci."
"Mai." - da The Evolution of Mara Dyer (Mara Dyer #2)

"Non credo tu riesca a capire quanto desideri stenderti sotto di me e farti urlare il mio nome."
Spalancai la bocca. - da The Evolution of Mara Dyer (Mara Dyer #2)


domenica 29 luglio 2012

In My Mailbox #33

Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale durante la settimana!!

Cartacei

 

Acquisti
Torn (Trylle Trilogy #2), di Amanda Hocking
Ricevuti (per recensione)
Caccia alle Fate (Paranormalmente #2), di Kiersten White

In questo momento sto leggendo Caccia alle Fate, che trovo davvero simpaticissimo, mentre Torn mi aspetta da un po' sul comodino, pronto per esser letto ma sempre surclassato da nuovi titoli che NetGalley continua ad accettare - sembra quasi che lo faccia a posta, ma chi sono io per dirgli di no!

Ebook

  
  

Acquisti
Angelfall, di Susan Ee
Chi è Mara Dyer, di Michelle Hodkin
Ricevuti (per recensione)
Slave, di Sherri Hayes
Need, di Sherri Hayes
The Assassin's Curse, di Cassandra Rose Clarke - in uscita il 2 Ottobre!
Beautiful Disaster, di Jamie McGuire

NetGalley, la mia più grande maledizione e contemporaneamente la mia più grande benedizione. Tutto merito suo se ho potuto divorare Slave e Need, come anche il poter divorare a breve The Assassin's Curse e Beautiful Disaster! Intanto ho già finito di leggere Angelfall (a giorni la recensione!) e Chi è Mara Dyer (recensione qui!)!

***

Che cosa c'è nella vostra Mailbox? :D

mercoledì 25 luglio 2012

Recensione: Chi è Mara Dyer di Michelle Hodkin

Titolo: Chi è Mara Dyer
Autore: Michelle Hodkin
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 430
Prezzo: EUR 16,00
Disponibile anche in Ebook
"Era solo un gioco. Eppure Mara non voleva partecipare alla seduta spiritica con le sue amiche Rachel e Claire. Sei mesi dopo, Mara si risveglia dal coma in una stanza di ospedale. E le sue amiche sono morte. Cos'è successo quella notte al manicomio abbandonato? Perché Mara è l'unica sopravvissuta? Orribili allucinazioni iniziano a perseguitarla e un dubbio si insinua nella sua mente: e se fosse stata lei a causare quelle morti, come aveva predetto la seduta spiritica? L'incontro con il turbolento, bellissimo Noah potrebbe essere la sua salvezza o la sua definitiva condanna. Perché anche Noah ha un segreto, legato al grande mistero che la tormenta: chi è Mara Dyer?"

La mia recensione:

Di questo romanzo si è parlato. E non poco. Ho letto opinioni estasiate che innalzavano il talento della Hodkin e altre in cui sembrava di aver davanti uno dei libri peggiori della storia.
E per me? Io sono... a metà.


Chi è Mara Dyer è il titolo di questo romanzo e, credetemi, ve lo spiega meglio di qualunque mio tentativo. Mara è la protagonista e non ricorda niente di ciò che è accaduto la notte in cui un ospedale in rovina è caduto addosso a lei, il fidanzato Jude, la sorella di quest'ultimo e la sua migliore amica. È stata in coma, si è risvegliata, ma non ricorda assolutamente nulla e la sensazione che questo vuoto le causa non è catalogabile. Nessuno conosce la verità, quindi quando arriva il momento per Mara di trasferirsi, cambiare casa, conoscere nuove persone e iniziare una nuova vita, le inspiegabili morti delle persone che la circondano - tutte, stranamente, persone che Mara odia - e l'aiuto del bellissimo e misterioso Noah potrebbero essere la via d'uscita da quel vuoto di memoria che sembrava impossibile superare.

Questo romanzo mi ha confusa. L'ho iniziato con la voglia di leggere qualcosa di nuovo e credo (?) di essermi ritrovata con una storia molto originale da cui, fino a un certo punto, non sapevo proprio cosa aspettarmi... però è proprio quel "a un certo punto" che mi ha costretta ad abbassare drasticamente il mio giudizio.
Chi è Mara Dyer si è diviso, per me, in due parti: durante la prima ero in estasi, leggendo la seconda non riuscivo a smettere di sbadigliare. Fino alla prima metà non facevo altro che innalzare l'originalità dell'autrice, il sarcasmo di Noah e i battibecchi con Mara, l'evoluzione della storia e... e con solo un capitolo tutto questo è sfumato, distrutto, eliminato con pochi paragrafi assurdamente prevedibili e scontati, spesso noiosi e interminabili che mi hanno fatto ridere in alcuni punti e alzare il sopracciglio (almeno, il sopracciglio mentale visto che in realtà non ci riesco) in altri. Avrei voluto prendere a schiaffi l'autrice perché, dacché la storia si era presentata perfetta, di punto in bianco è riuscita a rovinare tutto.

Ho odiato il modo in cui, da un punto in poi, Mara non sia più stata capace di dare il giusto peso alle sue azioni e conseguenze. Non mi è piaciuto il modo in cui si è approcciata alle sue capacità e la sua mancanza di sensibilità - gli unici momenti in cui ne ha dimostrata li ho trovati spinti e difficilmente credibili. Mi è piaciuto il modo in cui durante la storia la Hodkin non mi abbia fatto capire se la sua protagonista fosse pazza o semplicemente incompresa (ho avuto le stesse sensazioni guardando tempo fa il Cigno Nero LOL), anche se avrei preferito qualche chiarimento per la fine del romanzo, invece di dover aspettare la pubblicazione del seguito - che leggerò perché sono comunque curiosa di capire... qualcosa.

Chi è Mara Dyer è stata una lettura veloce, piena di azione e confusionaria. Le scene che avrebbero dovuto stupirmi si sono rivelate scontate anche se scorrevoli e l'autrice non ha lasciato capire nulla al lettore. Ora la mia unica domanda è: con il seguito ci sarà un cambiamento radicale pensato in origine o tutte le scene che si leggono in questo primo volume sono state scritte senza un preciso motivo e giusto per creare l'ennesimo "caso editoriale" tutto fumo e niente arrosto? Io tenderei per la seconda, ma mai dire "mai"!

Consiglio questo romanzo a chiunque abbia voglia di una lettura veloce e senza pretese, con una trama diversa dal solito e un mistero tutto da scoprire.

Voto: 3/5
Ebook o Cartaceo?
Cartaceo solo se ne avete l'occasione, altrimenti Ebook!

venerdì 1 giugno 2012

In uscita nel mese di... Giugno!


Come vi avevo accennato in precedenza a partire dal mese di Giugno le librerie italiane saranno travolte da tante nuove, imperdibili pubblicazioni (soprattutto nel panorama YA)! Non avendo il tempo materiale per potervi presentare ogni singolo romanzo con un intervento a parte, ho deciso di riunire in un unico post i titoli più attesi che presto sbarcheranno nelle nostre librerie e che molti di noi aspettavano da tempo.

Ma preparatevi, perché non sono pochi...

Titolo: Torn - Ritorno al Regno Perduto
Autore: Amanda Hocking
Editore: Fazi
Pagine: 350
Prezzo: EUR 9,90
Pubblicazione: 22 Giugno 2012
"Da quando Wendy Everly ha scoperto la verità su di sé – essere una changeling scambiata alla nascita – sa che la sua vita è destinata a trasformarsi, ma ancora non immagina fino a che punto la spingeranno gli eventi. I Vittra, popolo nemico dei Trylle, non si fermeranno davanti a niente pur di sottrarre Wendy alla sua famiglia. Così, con una guerra sempre più imminente, l’unica speranza per Wendy di salvare il mondo dei Trylle è quella di imparare a usare i poteri di cui è dotata e di sposare un uomo che sia di stirpe nobile come lei. Ma questo significa abbandonare sia Finn, la sua affascinante guardia del corpo, che Loki, un principe Vittra per il quale prova un’attrazione sempre più irresistibile. Divisa tra i sentimenti e l’appartenenza alla sua gente, tra amore e dovere, Wendy è posta di fronte a una scelta delicata e rischiosissima, che potrebbe costarle la perdita della libertà."

Titolo: Shadowhunters - Il Principe
Autore: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Pagine: 472
Prezzo: EUR 17,00
Pubblicazione: 5 Giugno 2012
"Ora che ha scoperto in che modo gli Shadowhunters hanno fatto di lei un mostro, Tessa non ha più scelta: deve decidere da che parte stare. Ma è dilaniata fra i sentimenti che prova per Will e Jem e il legame di sangue verso suo fratello Nate, schierato contro di loro. La salvezza o la distruzione degli Shadowhunters di Londra sono nelle sue mani… e nel profondo del suo cuore."
Titolo: Chi è Mara Dyer
Autore: Michelle Hodkin
Editore: Mondadori
Pagine: 280
Prezzo: EUR 16,00
Pubblicazione: 19 Giugno 2012
"Mara Dyer non è il mio vero nome. È stato il mio avvocato a consigliarmi di scegliere uno pseudonimo. Lo so, è strano avere un nome falso, ma credetemi, in questo momento è la cosa più normale della mia vita. Anche raccontare questa storia potrebbe essere una mossa un po’ azzardata. Ma se non fosse per la mia lingua lunga, nessuno saprebbe che il colpevole di tutti gli omicidi è una persona di diciassette anni, grande fan dei Death Cab for Cutie. E nessuno saprebbe che, da qualche parte là fuori, la stessa persona ha la media dell’otto a scuola e all’attivo quasi lo stesso numero di vittime. Invece è importante che voi lo sappiate, se non volete essere i prossimi."

Titolo: Dreamless - Nell'aldilà ogni notte è per sempre
Autore: Josephine Angelini
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 416
Prezzo: EUR 16,50
Pubblicazione: 6 Giugno 2012
"Helen è diventata la Discendente, la prescelta dagli dei. Ogni notte si addormenta nel suo letto e raggiunge l'aldilà dove affronta prove indicibili per trovare le Furie, liberarle dalla loro ira e rompere così il ciclo di faide tra le Case. Ogni mattina si risveglia, stanchissima e provata, costretta a cominciare una nuova giornata di allenamenti. È sempre più spossata e sofferente oltre che sola, dato che Lucas ora la tiene lontana. Helen è triste e profondamente sfiduciata, quando durante una delle sue discese agli inferi si imbatte in Orione, un semi-dio bello come il sole, capace di far tremare la terra e il suo cuore. Di notte si incontrano nell'Ade e di giorno si scambiano messaggi al cellulare. Lucas impazzisce di gelosia e in lui si scatenano poteri sconosciuti: adesso è in grado di controllare totalmente la luce e di rendersi invisibile. Divisa fra l'attrazione per il nuovo pretendente e l'amore impossibile per il cugino, Helen si ritroverà a sfidare i suoi limiti per il bene dell'umanità intera..."