Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Eliza Crewe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eliza Crewe. Mostra tutti i post

domenica 20 settembre 2015

Bookish Sunday #5

Cari lettori,

Siamo arrivati alla domenica e dopo una settimana super indaffarata all'insegna di cerimonie universitarie, sono tornata per una nuova puntata di Bookish Sunday, la rubrica in cui vi parlo dei nuovi ingressi nelle mie mille liste librose!

Pronti?


Nuovi ingressi nella mia adorabile libreria, molti regali da parte delle mie due meravigliose bookish sisters, Nym di Down the Rabbit Hole e Viola! In occasione della mia proclamazione di laurea (triennale, ebbene sì, a scrivervi è una dottoressa!) mi hanno fatto trovare dei bei pacchetti con all'interno The Assassin's Blade, di Sarah J. Maas, e la trilogia Soul Eater di Eliza Crewe: Cracked, Crushed e Crossed! Sto attualmente leggendo di questi proprio l'ultimo romanzo della Crewe, Crossed, di cui spero di potervi parlare prestissimo sul blog! Ho anche ricevuto, con un po' di ritardo, la mia copia di Queen of Shadows, di Sarah J. Maas, il quarto libro della saga del Trono di Ghiaccio! Letto e trovato spettacolare, anche di lui vi parlerò a giorni. Con lui si è unito alla libreria Città di Carta, di John Green. Sebbene non sia una sua grande fan devo ammettere di essere rimasta catturata dal trailer del film, motivo per cui ho deciso di leggerlo per poi dare una chance anche al film!
Voi li avete letti?


Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

Perché sì, come ogni bookish lover che si rispetti, la mia wishlist è un'entità a se stante che non fa che crescere, crescere e ancora crescere. Trova, divora, chiede a gran voce nuovi libri, e io come posso fare per resisterle?
Non si resiste alla wishlist.
E per oggi ho un ingresso speciale, all'insegna di un romanzo che mi ossessiona da quando ne ho scoperto la pubblicazione. Una trama avvincente, un'autrice amata da molti... sono i presupposti perfetti per l'ingresso nella mia top ten! Come non parlarvene?

Passenger, di Alexandra Bracken
In una notte sconvolgente, il prodigio del violino Etta Spencer perde tutto ciò che conosce e ama. Viene catapultata in un mondo nuovo da uno sconosciuto che ha per lei piani pericolosi ed Etta è certa solo di una cosa: non ha semplicemente viaggiato per chilometri, ma per anni. E ha ereditato un potere di cui non sa nulla, da una famiglia di cui non conosceva l'esistenza. Fino a ora.
Nicholas Carter è felice di vivere la sua vita sul mare, lontano dagli Ironwoods - una potente famiglia nelle colonie - e la servitù in cui aveva vissuto per mani loro. Ma con l'arrivo una passeggera inusuale sulla sua barca, arriva il richiamo insistente del passato da cui non può fuggire e la famiglia che non lo lascerà facilmente andare. Adesso gli Ironwoods stanno cercando un oggetto rubato di immenso valore, che credono solo Etta, il passeggero di Nicholas, possa trovare. Per proteggerla, lui dovrà assicurarsi che la ragazza lo riporti alla famiglia - che lo voglia o no.
Insieme, Etta e Nicholas inizieranno un viaggio pericoloso tra i secoli e i continenti, ricostruendo i pezzi lasciati indietro da un viaggiatore che farà di tutto per sfuggire agli Ironwoods. Ma avvicinandosi alla verità e al gioco letale che gli Ironwoods stanno giocando minaccerà di separare Etta non solo da Nicholas, ma dalla strada per tornare a casa... per sempre.

Se in questo momento state pensando a quanto questa cover sia bella vi dico subito che sì, non è un'illusione: è semplicemente spettacolare. La trama, poi, è bellissima! Viaggi nel tempo, una violinista e un, ehm, pescatore?
Deve essere mio.


***

martedì 8 settembre 2015

Top Ten Tuesday #33


8 Settembre: Dieci serie concluse che devo ANCORA finire!

Come spesso capita alla sottoscritta, è da un po' che trascuro la rubrica Top Ten Tuesday e ho oggi deciso di recuperare visto il topic davvero simpaticissimo di cui si tratta. A volte salto le settimane proprio per evitare argomenti che non mi attirano particolarmente, o che ho già fatto più volte. Oggi invece è qualcosa di nuovo che mi aiuterà a mettere in chiaro le mie priorità di lettura, e offrire magari a voi qualche nuovo spunto per le liste dei romanzi da leggere!

Nota: cliccando sulle copertine troverete le varie recensioni!
Le mie dieci serie concluse, ancora da finire sono...


1. Soul Eaters, di Eliza Crewe. Ho attualmente in lettura l'ultimo romanzo della trilogia che si sta rivelando divertente tanto quanto i primi! Trovate cliccando sull'immagine la mia recensione del primo volume, Cracked. Consigliato anche per chi sia alle prime armi con le letture in lingua inglese.


2. The Syrena Legacy, di Anna Banks. Pubblicato da poco anche in Italia, avevo tempo fa divorato il primo volume... per poi non prendere più i seguiti (è una trilogia). Sono un essere spregevole! Dovrei rimediare.


3. La Scelta, di Ally Condie. Uno dei miei primi distopici, ne ho letto solo il primo per mai comprare i seguiti... a mia discolpa, mi sono stati sconsigliati da diversi lettori!


4. Ink, di Amanda Sun. Che cover, eh ragazzi? Eppure vi assicuro questo sia uno di quei casi in cui la copertina inganna. Ink non mi è piaciuto per nulla e non intendo continuare la serie, nonostante sia finita!


5. Lo specchio delle fate, di Jenna Black. Romanzo che mi era piaciucchiato, primo di una serie conclusa che non ho però mai continuato. Semplicemente non mi ha coinvolta!


6. Tempest, di Julie Cross. Questo primo volume della serie Tempest mi era piaciuto davvero tantissimo, ma avendolo letto in italiano ho aspettato invano un'eternità per la pubblicazione nostrana... mai avvenuta.


7. Delirium, di Lauren Oliver. Lo ammetto, nonostante avessi amato questa serie come poche nella mia vita da lettrici, ne ho letto solo i primi due volumi. Forse sarebbe stata meglio lasciarla come romanzo autoconclusivo!

venerdì 10 aprile 2015

Recensione: Crushed, di Eliza Crewe

Recensione
Titolo: Crushed (Soul Eaters #2)
Autore: Eliza Crewe
Pagine: 271
Inedito
Sinossi tradotta da me - citare per utilizzo
SPOILER SUL ROMANZO PRECEDENTE.
"Meda Melange ha ufficialmente smesso il mantello del mostro per iniziare un "giusto" tragitto come Crociato in allenamento. O, almeno, è disposta a provarci. Aiuta anche il fatto che i Crociati siano l'unica cosa in piedi tra lei e orde di demoni che la vogliono morta.
Il problema è, però, che le uniche persone meno convinte di Meda sul suo nuovo ruolo di Brava Ragazza sono proprio i Crociati a cui si è unita. Quando le capita, quindi, una via di fuga con un affascinante mezzo-demone, come può dire di "no"?
In fondo lo sanno tutti che il punto debole delle brave ragazze sono i cattivi ragazzi."


Che risate, che risate. Iniziando questa trilogia tutto mi sarei aspettata, tranne di ridere così tanto! Da degno sequel di un romanzo divertentissimo come Cracked (recensione qui), Crushed è il dipinto del divertimento unito alla serietà che la Crewe riesce a unire nella sua storia, creando un'accoppiata perfetta.

Meda Melange è ufficialmente una crociata. O almeno, sta provando a diventarlo! Il che non è affatto facile considerate tutte le volte che i suoi colleghi in training cercano di ostacolarla per via della sua origine per metà demoniaca.
Povera ragazza, Meda. Ma in fondo cosa le importa se tutti la odiano? Lei vede solo i lati positivi della vita, e se chi le sta intorno non la odiasse come farebbe ad appestarli con la propria presenza? Questo suo "ottimismo di fondo" si riverbera anche nel modo in cui approccia i ragazzi che vivono intorno a lei e i suoi superiori che, diciamocela tutta, non la vedono affatto di buon occhio. Arrivano persino a suggerire conclusioni poco piacevoli per la nostra protagonista, che non le stanno affatto bene.
Meda sarebbe già morta dalla noia se non fosse per l'affascinante mezzo demone Armand che, deciso a trascorrere il suo tempo con lei, le permetterà di fuggire dalla serietà dei crociati una volta ogni tanto.
Due volte, tre... Fin quando la situazione non rischierà di degenerare.

"Annuisco e mi muovo tra i miei nemici come Miss America, fermandomi giusto il tempo per lanciare baci ai peggiori tra loro mentre mi faccio spazio nella caffetteria con un piatto pieno di cibo orribilmente sano."

Crushed è un ottimo romanzo di mezzo dentro questa trilogia. Leggendo Cracked ero rimasta piacevolmente sorpresa dalla capacità della Crewe di riscrivere a suo modo diversi cliché che avrebbero potuto minare le fondamenta della storia non fosse stato per le sue fantastiche caratterizzazioni, eppure questa situazione si ribalta in Crushed in cui l'autrice riesce a scrivere un continuo fantastico senza ricorrere in alcun modo a delle situazioni già viste.
I personaggi sono molto cambiati da quello che ricordavamo in Cracked, maturando in meglio! Meda, nella sua awesomeness, riesce a conquistare sempre di più, aiutando questa storia a non scadere affatto nel solito Young Adult che si riscalda appena per via della storia d'amore. La storia d'amore, anzi, è quasi inesistente. E laddove il lettore pensava avrebbe preso la meglio, non sarà altro che un ingegnoso passo della Crewe verso la complicazione di una trama che coinvolge e divertente al punto giusto.

Crushed dimostra la Crewe sia un'ottima scrittrice, fin troppo poco notata per i miei gusti. Meriterebbe più riconoscimenti nel genere che scrive! Per questo motivo la consiglio agli amanti del genere per ragazzi che leggano in inglese - nell'attesa che arrivi anche in Italia.

3.5 gusci su 5.

martedì 7 aprile 2015

Recensione: Cracked, di Eliza Crewe

Recensione
Titolo: Cracked (Soul Eaters #1)
Autore: Eliza Crewe
Pagine: 327
Disponibile in inglese (inedito in Italia)
Sinossi tradotta da me - citare per utilizzo
"Meda mangia le persone.
Beh, tecnicamente divora le loro anime. Ma promette di farlo solo per chi lo meriti. Lei è speciale, non è colpa sua se le piace esserlo. Non può farne a meno e inoltre, cos'altro potrebbe fare? Sua madre è stata uccisa e non si può dire ci siano altri "divoratori-di-anime" in giro per mostrarle come essere diversa. Almeno, finché non sono sbucati fuori i tre uomini in giacca e cravatta.
Possono fare quel che fa lei. Sono come lei. Meda potrebbe aver finalmente una chance a scopre qualcosa su se stessa. Il problema? Sono il tipo di persona che vorrebbero ucciderla. Ma prima di riuscirci, Meda viene salvata dai crociati, membri di un gruppo elitario dedito a sterminare la razza di Meda. Questa è la sua occasione! Giocare a fare la "brava ragazza" per scoprire quale sia, con esattezza, la sua "razza".
Ma state attenti a cosa desiderate. Giocare a cattura la bandiera con i suoi nemici mortali, fare da baby-sitter a un teenager con il complesso dell'eroe e cercare di essere sempre un passo avanti a una ragazza fin troppo intelligente... è già abbastanza dura. Ma la Fame la sta raggiungendo.
Più impara, più la situazione peggiora. E quando Meda scoprirà sconvolgenti segreti sua sua madre, il suo passato e il suo destino... Potrebbe decidere di cedere.

"I passi di Samson si avvicinano, ma ancora una volta si ferma e bussa alla porta. Io non ci faccio caso. Le pause rendono il tutto più divertente. Mi portano a chiedermi se entrerà o meno, come l'attesa prima di un bacio. Lo farà o no?
Ma questa non è una storia d'amore."
Queste alcune delle parole che aprono Cracked, primo romanzo della trilogia Soul Eaters di Eliza Crewe. Ambigue, non è vero? Ora immaginatele correttamente: Meda, la protagonista, sta aspettando Samson, un killer di un ospedale psichiatrico che la nostra eroina/villain ha tutte le intenzioni di divorare.
La sua anima, si intende.


Cracked è il romanzo di Meda Melange, mezzo demone e divoratrice di anime capace di vedere i fantasmi. Loro le mostrano il modo in cui sono stati brutalmente assassinati e lei li vendica, riempendosi così la pancia in un gioco macabro e senza scampo per le vittime. In tutto questo, la ragazza vive una vita vagabonda, di città in città dopo la morte della madre, convinta di essere l'unica persona al mondo ad avere quei "piccoli istinti affamati" che le impediscono di essere un normale essere umano.
Questo, almeno, fino al giorno in cui nell'ospedale psichiatrico dove si prepara a un nuovo omicidio non giungono due loschi figuri piuttosto simili a lei, seguiti a ruota da strani ragazzi che dichiarano di essere cavalieri crociati con unico compito quello di sterminare i demoni.
Guarda caso, come lei.
Meda decide allora di fingersi un Beacon, un'umana speciale che i crociati sono decisi a difendere a ogni costo. Così facendo, ne è certa, potrà scoprire di più sulla sua razza - questo fin quando, almeno, verità inaspettate verranno a galla e sconvolgeranno qualsiasi piano Meda avesse deciso di seguire.
"Come ogni bambina senza padre, mi sono chiesta spesso come potesse essere l'uomo responsabile per la gloria che sono io. Inutile dire, scoprire che sia il tipo di padre che probabilmente mangerebbe i suoi piccoli è deludente."
Era da tanto che non mi capitava per mano quello che potremmo definire uno Young Adult "puro", senza sfumature più mature del giusto e con una sana dose di ironia nella penna del suo autore - in questo caso autrice. Cracked è un romanzo per ragazzi divertente come pochi, che si propone di essere l'introduzione a una storia più grigia di ciò che ci si aspetti e con interessanti spunti di scrittura per la Crewe.
I personaggi, in primis, sono ben delineati e hanno una loro personalità. La loro maturazione avviene in modo organico, senza allontanarsi dalla storia e i suoi avvenimenti, e questo facilità immensamente lo scorrere della trama che ci viene proposta. A prima vista quest'ultima potrebbe sembrare un concentrato di elementi già sentiti: ciò che distingue Cracked da moltissimi YA è però la capacità della Crewe di prendere quegli elementi e piegarli al suo volere, rendendoli divertenti, credibili e in qualche modo perfetti per il suo mondo. Aggiungiamoci poi una protagonista sì eroina, ma anche fedele al suo essere un mezzo-demone, con istinti che la fanno spesso apparire vera tra quei buoni-fin-troppo-buoni che sono i crociati, e rendono la lettura ancora più divertente grazie ai suoi pensieri a volte perversi, a volte sfacciati ma pieni zeppi di macabra ironia.

Un romanzo consigliato agli amanti dei demoni e di protagonisti ben poco eroici. Meda Melange vi conquisterà con il suo inesistente coraggio e folle istinto di sopravvivenza.
Difficoltà in lingua, per chi fosse interessato: 2.5/5

3.5 gusci su 5 - lasciando al sequel il compito di conquistare il mezzo punto mancante.
***

lunedì 6 aprile 2015

It's Monday! What Are You Reading? #41


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.

Oh, le vacanze. Quelle giornate meravigliose dedicate ai piaceri della vita - tra cui la lettura. Oggi in particolare sono qui per iniziare questa nuova settimana (l'ultima di libertà), parlando dei libri che ne sono stati - e ne saranno - protagonisti.
Pronti... via!

Cosa ho finito di leggere?


Crushed, di Eliza Crewe. Secondo romanzo della trilogia Soul Eaters, di cui presto inizierò a inserire le recensioni sul blog! Mi ha divertito da morire e mi ha lasciata con il desiderio di leggere l'ultimo libro della serie. Che dire? Una trilogia consigliata agli amanti degli Young Adult, con una particolare propensione per i demoni e il sarcasmo!

Cosa sto leggendo?


Cinder, di Marissa Meyer. In lettura, FINALMENTE! Da una vita provo a trovare la voglia di leggerlo e mi bastonerei con il senno di poi, perché lo sto proprio adorando e avrei dovuto prenderlo prima in mano. Lati positivi: ho già disponibili gli altri due della serie e l'ultimo uscirà quest'anno!

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?

 

Half Wild, di Sally Green. Seguito di Half Bad, è una nuova uscita già nella mia libreria grazie al fantastico BookDepository. Probabilmente sarà la mia prossima lettura se non arriverà per tempo Scarlet, di Marissa Meyer, seguito di Cinder che penso finirò a breve!

***

lunedì 30 marzo 2015

It's Monday! What are you reading? #40


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.

Settimane gioiose queste ultime trascorse per la me-lettrice. Divoro un libro dopo l'altro di sera in sera, tra un libro universitario e l'altro. Negli ultimi giorni, in particolare...

Cosa ho finito di leggere?

 

Vicious, di V. E. Schwab (mia recensione qui) e Cracked, di Eliza Crewe. Il primo l'ho letto in formato ebook in un giorno solo trascorso interamente sul treno, amandolo come pochi libri negli ultimi anni - così tanto che ho dovuto comprare il cartaceo per averlo! È entrato ufficialmente nella lista dei miei libri preferiti e tra quei pochi che credo proprio rileggerò, più avanti. Cracked, invece, è un romanzo puramente Young Adult che ho iniziato senza troppe aspettative ma che ha saputo appassionarmi. Non me lo aspettavo, quindi ne sono rimasta piacevolmente sorpresa! Il seguito, Crushed, si sta dimostrando ancora meglio.

Cosa sto leggendo?


Crushed, di Eliza Crewe. Ovviamente dopo aver finito Cracked ho immediatamente iniziato il suo sequel! È uno YA diverso dagli altri e in questo secondo romanzo l'autrice lo dimostra con ogni capitolo. Molto divertente e molto particolare.

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?


Ci riproviamo? Ma sì, dai. Tanto è ormai una vita che dico che leggerò Cinder, di Marissa Meyer. Stavolta però sono stranamente convinta. Io voglio leggerlo!

***

sabato 28 marzo 2015

Solo una sbirciatina... #3 - Crushed


Sabato è arrivato e con lui un fine settimana di fuoco per la sottoscritta (nonostante si avvicini la domenica delle palme). Questo però non mi ferma da continuare imperterrita a dar voce alla nuova rubrica del blog, la qui presente "Solo una sbirciatina..." in cui ogni settimana vi offro uno sguardo inedito in un romanzo in lettura o recentemente concluso!
Oggi mi trovo alle prese con Crushed, sequel del divertentissimo Cracked di Eliza Crewe. Ho pensato di proporvi stavolta una scena priva di spoiler che, leggendo, mi ha fatto scoppiare a ridere senza contegno. Andromeda detta Meda, la protagonista di questa storia, è di una simpatia unica. Pronti a conoscerla?

Ricordo che la trilogia in questione è attualmente inedita in Italia, per cui il teaser è stato tradotto da me!


"Penso di aver trovato la soluzione perfetta."
Perfetta per chi? Dal luccichio del suo sguardo, direi non per me.

"Un posto dove non avrai modo di cacciarti nei guai," dice, alzandosi in piedi.

"Dove?" Chiedo con diffidenza.

"Vedrai." Esce dall'ufficio e io non ho altra scelta che seguirlo. La mia mente prende in considerazione ogni possibilità: nessun Templare può guardarmi, nessuna classe ha posto per me... Ho quasi paura mi possa chiudere nelle segrete.

Mi schiarisco la voce. "Preside?" Squittisco.

Lui mi ignora e procediamo sempre più giù, superando le scuole medie e il piano delle elementari.

Poi passiamo l'ingresso dell'edificio, e lui continua ad avanzare.

Mi porterà nelle segrete. Ma non ci andrò. Non di nuovo. Inizio a strascicare i piedi.

Ma poi, proprio prima di raggiungere la rampa di scale successiva lui si ferma di fronte a una porta e realizzo che quel che ha in mente è molto, molto peggio.

"No, per favore," dico e sento l'orrore nella mia voce.

Lui scuote la testa. "Mi dispiace, Meda, ma te la sei cercata."

No, è troppo umiliante da contemplare. "Sarò buona, lo prometto!" Lo scongiuro. Oh Dio, le battute a cui verrò sottoposta una volta che la notizia si diffonderà. "Per favore!" Lo prego spudoratamente, ma capisco subito non ci sia nulla da fare.

È il suo sorriso appena trattenuto a segnare la mia fine.

"Verrai qui durante le lezioni di Storia Templare e Civiltà Occidentale. Ti consiglio di usare il tempo libero per studiare le materie delle tue altre classi." Non riesce più a trattenere un sorriso. "Magari imparerai qualcosa sul tenere le mani per te stessa - credo sia ampiamente insegnato qui dentro." Apre la porta, e non ho più scelta.

Tutti i mostri nella stanza si voltano a fissarmi mentre entro.

L'asilo.