Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Queen of Shadows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Queen of Shadows. Mostra tutti i post

domenica 4 ottobre 2015

Recensione: Queen of Shadows, di Sarah J. Maas

Recensione
Titolo: Queen of Shadows (Il Trono di Ghiaccio #4)
Autore: Sarah J. Maas
Pagine: 648
Editore: Bloomsbury
Inedito in Italia
"Tutto ciò che Celaena Sardothien amava, le è stato tolto. Ma alla fine è tornata nel suo impero - per vendetta, per salvare il suo regno, un tempo glorioso, e per confrontarsi con le ombre del suo passato...
Ha accettato l'identità di Aelin Galathynius, Regina di Terrasen. Ma deve lottare prima di poter reclamare il suo trono.
Lotterà per suo cugino, un guerriero pronto a morire per lei. Lotterà per il suo amico, un giovane uomo intrappolato in una prigione indicibile. E lotterà per la sua gente, schiavizzata da un sovrano brutale, che sta aspettando il ritorno trionfante della regina perduta."


“She was a whirling cloud of death, a queen of shadows, and these men were already carrion.”

Quarto romanzo della saga Il Trono di Ghiaccio, Queen of Shadows è il nuovo capitolo di una delle serie più amate dai giovani adulti di tutto il mondo negli ultimi anni. Scritto dalla penna di Sarah J. Maas, racconta le avventure di Celaena Sardothien, assassina e ragazza che nasconde segreti che potrebbero cambiare una volta per tutte il suo mondo.


Spoiler da questo punto in poi per i primi libri.

Quando dopo la pubblicazione di un romanzo scoppia il caos, puoi immediatamente capire quanto quel libro possa valere. Che il pandemonio sia scoppiato in positivo o in negativo poco ci importa: quel che interessa è come Sarah J. Maas sia riuscita a coinvolgere i propri lettori fino a portarli a iniziare una vera e propria guerra dopo la pubblicazione di Queen of Shadows, infiammando le pagine letterarie di social come Goodreads e tormentando i lettori più accaniti con quesiti su quesiti.
Si è detto tanto su questo libro, così tanto che se volete saperne di più, vi consiglio di visitare la pagina Goodreads del romanzo e leggere una recensione qualsiasi, sicuramente piena di commenti che vi illumineranno. Su FaBL, però, ho deciso di non dare troppo spazio alle guerre e di concentrarmi invece nel darvi un'opinione quanto il più possibile sentita, offrirvi uno scorcio di pensiero su cosa QoS potrebbe effettivamente darvi.

Inizio subito col dire che sì, a modo mio ho amato questo romanzo. Non come i suoi predecessori, o forse di più. Si potrebbe dire non mi abbia di certo lasciata indifferente con la quantità di emozioni - positive e negative - che è riuscito a darmi, fino ad arrivare alla sua conclusione e ritrovarmi ancora più confusa di prima. La cosa certa è la scrittura della Maas, che con il tempo non solo migliora, ma arriva sempre più al cuore. In più scene mi sono ritrovata a scacciare qualche lacrima scesa con forza, o pensare a quanto quelle parole mi stessero emozionando (come un momento in particolare, che trovate nell'immagine in fondo al post). Allo stesso tempo, la maturazione di alcuni personaggi mi ha lasciata a bocca aperta, felice di aver scelto proprio questa autrice per vivere date sensazioni, e allo stesso tempo perplessa per via di alcune caratterizzazioni che si andavano a scontrare con altre (un esempio su tutti: Chaol, protagonista della famosa "guerra"), forse mal gestite, forse scritte senza neppure farci caso.



Ci sarebbe tanto da dire sui personaggi di Queen of Shadows. Come spesso accade in serie molto lunghe, più vado avanti più sento attrazione verso personaggi che in principio non erano nemmeno presenti. Più nello specifico, in QoS mi sono ritrovata ad amare follemente Manon Blackbeak, nata come villain ma evolutasi nel personaggio più affascinante dell'intera saga, fatta di scale di grigio che ne enfatizzano pregi e difetti. Quelli che erano i protagonisti principali, invece, sono andati incontro a maturazioni che li hanno cambiati profondamente. Aelin si è trasformata in una regina guerriera dalla morale intatta, affiancata dai suoi due paladini - Rowan e Aedion - e in aperto scontro con tutto ciò che possa minacciare la sua posizione (tra cui, all'inizio, anche Chaol). Questo credo sia andato a scapito di quel che la Maas era riuscita a fare in precedenza con Celaena, un personaggio verso cui era impossibile non provare gran simpatia, a metà dall'aperta cattiveria (era pur sempre un'assassina) e il rimorso che la rendeva più umana. Aelin è ora una donna d'acciaio, che rinnega il suo passato da assassina e tutto ciò che è venuto prima del suo "ritrovare se stessa", avvenuto nel precedente romanzo. C'è anche da dire, però, che arrivati a questo punto la storia sia diventata troppo grande per lasciare che Aelin sia l'unica protagonista. Nella visione di insieme anche la sua nuova personalità trova spazio, risultando non troppo pesante alla lettura, non impedendo ai lettori di apprezzare comunque il libro (eccezion fatta per alcuni). Bisogna inoltre tenere a mente come Queen of Shadows sia solo il quarto libro di sei previsti, di come quindi la personalità dei personaggi non possa essere stata ancora del tutto delineata, lasciando spazio a sviluppi futuri che spero di vedere.


La scena più bella dell'intero libro!

Queen of Shadows è dunque un ottimo quarto installment in una serie che sta rapidamente sconvolgendo sempre più lettori. Un mondo descritto a pennello dalla Maas, autrice ormai di punta tra i fantasy per ragazzi.
Consigliato, così come i tre volumi precedenti. Se non conoscevate ancora Sarah, correte a leggerla!

4 gusci su 5



domenica 20 settembre 2015

Bookish Sunday #5

Cari lettori,

Siamo arrivati alla domenica e dopo una settimana super indaffarata all'insegna di cerimonie universitarie, sono tornata per una nuova puntata di Bookish Sunday, la rubrica in cui vi parlo dei nuovi ingressi nelle mie mille liste librose!

Pronti?


Nuovi ingressi nella mia adorabile libreria, molti regali da parte delle mie due meravigliose bookish sisters, Nym di Down the Rabbit Hole e Viola! In occasione della mia proclamazione di laurea (triennale, ebbene sì, a scrivervi è una dottoressa!) mi hanno fatto trovare dei bei pacchetti con all'interno The Assassin's Blade, di Sarah J. Maas, e la trilogia Soul Eater di Eliza Crewe: Cracked, Crushed e Crossed! Sto attualmente leggendo di questi proprio l'ultimo romanzo della Crewe, Crossed, di cui spero di potervi parlare prestissimo sul blog! Ho anche ricevuto, con un po' di ritardo, la mia copia di Queen of Shadows, di Sarah J. Maas, il quarto libro della saga del Trono di Ghiaccio! Letto e trovato spettacolare, anche di lui vi parlerò a giorni. Con lui si è unito alla libreria Città di Carta, di John Green. Sebbene non sia una sua grande fan devo ammettere di essere rimasta catturata dal trailer del film, motivo per cui ho deciso di leggerlo per poi dare una chance anche al film!
Voi li avete letti?


Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

Perché sì, come ogni bookish lover che si rispetti, la mia wishlist è un'entità a se stante che non fa che crescere, crescere e ancora crescere. Trova, divora, chiede a gran voce nuovi libri, e io come posso fare per resisterle?
Non si resiste alla wishlist.
E per oggi ho un ingresso speciale, all'insegna di un romanzo che mi ossessiona da quando ne ho scoperto la pubblicazione. Una trama avvincente, un'autrice amata da molti... sono i presupposti perfetti per l'ingresso nella mia top ten! Come non parlarvene?

Passenger, di Alexandra Bracken
In una notte sconvolgente, il prodigio del violino Etta Spencer perde tutto ciò che conosce e ama. Viene catapultata in un mondo nuovo da uno sconosciuto che ha per lei piani pericolosi ed Etta è certa solo di una cosa: non ha semplicemente viaggiato per chilometri, ma per anni. E ha ereditato un potere di cui non sa nulla, da una famiglia di cui non conosceva l'esistenza. Fino a ora.
Nicholas Carter è felice di vivere la sua vita sul mare, lontano dagli Ironwoods - una potente famiglia nelle colonie - e la servitù in cui aveva vissuto per mani loro. Ma con l'arrivo una passeggera inusuale sulla sua barca, arriva il richiamo insistente del passato da cui non può fuggire e la famiglia che non lo lascerà facilmente andare. Adesso gli Ironwoods stanno cercando un oggetto rubato di immenso valore, che credono solo Etta, il passeggero di Nicholas, possa trovare. Per proteggerla, lui dovrà assicurarsi che la ragazza lo riporti alla famiglia - che lo voglia o no.
Insieme, Etta e Nicholas inizieranno un viaggio pericoloso tra i secoli e i continenti, ricostruendo i pezzi lasciati indietro da un viaggiatore che farà di tutto per sfuggire agli Ironwoods. Ma avvicinandosi alla verità e al gioco letale che gli Ironwoods stanno giocando minaccerà di separare Etta non solo da Nicholas, ma dalla strada per tornare a casa... per sempre.

Se in questo momento state pensando a quanto questa cover sia bella vi dico subito che sì, non è un'illusione: è semplicemente spettacolare. La trama, poi, è bellissima! Viaggi nel tempo, una violinista e un, ehm, pescatore?
Deve essere mio.


***

martedì 1 settembre 2015

Queen of Shadows: il giorno è arrivato [Il commento di una fangirl]

Nota: il seguente intervento potrebbe presentare citazioni nerd di varia natura e intensità. Consigliato a un pubblico di lettori compulsivi.

Miei lettori,
Possa la Forza essere con tutti quelli di voi che leggono in lingua e hanno deciso in questo giorno difficile di resistere agli spoiler. Perché sì, il grande momento è arrivato.

Queen of Shadows, quarto romanzo della saga del Trono di Ghiaccio, oggi è disponibile su tutti gli store online in lingua originale.


Avvistato un Queen of Shadows selvatico. #PericoloSpoiler

Gli arcobaleni del mio cuore minacciano di uscire e cospargere il mondo di colore. #SentimentiFangirl

CALMA RAGAZZI, NON C'È MOTIVO DI FARSI PRENDERE DAL PANICO.


E-EHM.

Dicevamo.

Da oggi è finalmente disponibile online il sequel di Heir of Fire, nuovo romanzo della saga che da anni ormai conquista e strazia i cuori di migliaia di lettori in tutto il mondo. Da oggi inizia la caccia allo spoiler per i lettori più masochisti, accompagnata da una sana dose di follia per quelli che, come me, hanno deciso di concludere prima le proprie letture attuali per potersi concentrare poi completamente su QOS.
Già, ciò significa che da adesso fino all'inizio della lettura, i social per lettori diventano un campo minato in cui ogni refresh della pagina può significare la fine. Iniziano gli Hunger Games, fan della Maas, e lo spoiler è dietro la porta.

Riuscirete a sopravvivere?

mercoledì 24 giugno 2015

Waiting On Wednesday #36 - Queen of Shadows


Buon mercoledì a tutti, lettori di FaBL! Come procedono queste ultime giornate di Giugno? Immagino alcuni di voi saranno impegnati tra esami, maturità e lavoro, mentre altri saranno all'inizio delle loro vacanze estive, pronti a conquistare il mondo della lettura un capitolo per volta!
La sottoscritta fa parte di quel gruppetto di persone alle prese con la conquista della lettura (in questo momento con Blue Lily, Lily Blue di Maggie Stiefvater!), ma come al solito sono anche in attesa di romanzi non ancora pubblicati, che bramo così tanto da non smettere di pensarci neppure per un attimo.

Oggi sto parlando di Queen of Shadows, il quarto romanzo della saga del Trono di Ghiaccio di Sarah J. Maas, di prossima pubblicazione all'estero l'1 Settembre!


Spoiler per i primi tre volumi!
Tutto ciò che Celaena Sardothien ama le è stato tolto. Ma alla fine è tornata all'impero - per vendetta, per salvare il suo regno, e per confrontarsi con gli spettri del suo passato...
Lotterà per il cugino, un guerriero pronto a morire solo per rivederla. Lotterà per il suo amico, un giovane uomo intrappolato in una terribile prigione. E lotterà per il suo popolo, schiavizzato da un re brutale e in attesa del trionfante ritorno della regina perduta.
L'epico viaggio di Celaena ha conquistato i cuori e l'immaginazione di milioni di persone in tutto il globo. Questo quarto volume intrappolerà i lettori nell'appassionante crescendo della storia di Celaena, che potrebbe cambiare per sempre tutto il suo mondo.

***

mercoledì 11 marzo 2015

Waiting on Wednesday #33 - Queen of Shadows

Cari lettori,

Oggi è mercoledì. Un mercoledì particolare.
Oggi sarà dedicato all'attesa religiosa di un libro che uscirà il primo di Settembre e di cui ieri è uscita la cover straniera, tanto attesa dalla sottoscritta. Di quale libro sto parlando? Non vi faccio attendere più del dovuto: di Queen of Shadows, della sadicissima Sarah J. Maas.


Eviterò per la mia gioia e quella di tutti coloro i quali temono gli spoiler di inserire la sinossi del libro di seguito. Sapete perché? Perché sì, lo sto aspettando come non mai, ma non ho ancora letto il precedente - Heir of Fire, pubblicato all'estero alla fine del 2014 e sul mio comodino da allora (era in preordine, santo cielo).
Alcuni di voi si staranno chiedendo perché questa pazza (me) provi sempre, imperterrita, a resistere ai propri istinti da lettrice. Perché non cede e legge quel dannato libro, visto che lo ha?
Eh. La fate facile voi. La risposta è semplice: ho deciso di aspettare per ridurre la distanza temporale che mi separa da Queen of Shadows. Avendo ormai capito il sadismo di certi autori e trovandoci in Heir of Fire al terzo libro di una saga ben più lunga, la ragione mi ha spinto ad aspettare di trovarmi più vicina a QoS, per poter soffrire meno nell'attesa.