Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Half Wild. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Half Wild. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2015

Recensione: Half Wild (Half Bad #2), di Sally Green

Recensione
Titolo: Half Wild (Half Bad #2)
Autore: Sally Green
Editore: Viking Juvenile
Inedito in Italia
Pagine: 400
"Avrai un grande Dono, ma è come lo userai che mostrerà se sarà buono o cattivo."
In un'Inghilterra moderna dove ci sono due fazioni di streghe che vivono tra gli esseri umani, il diciassettenne Nathan è un abominio, il figlio illegittimo del mago più potente e violente del mondo.
Tutti sono a caccia di Nathan: nessun posto è sicuro e non ci si può fidare di nessuno. Adesso ha scoperto il proprio dono ed è in fuga--ma i Cacciatori gli stanno dietro e nulla li fermerà dal catturarlo e distruggere suo padre.


Letto durante le vacanze pasquali, Half Wild è il sequel del tanto acclamato all'estero come in Italia Half Bad, romanzo d'esordio di Sally Green che vede come protagonista il giovane mago (tradotto come "Incanto" da noi) Nathan, ibrido figlio di una maga Bianca e un mago Nero, considerato un abominio dalla società, in particolare da quella di Bianchi che gli dà la caccia.

Half Wild inizia là dove avevamo lasciato Half Bad, re-introducendo la storia nei primi capitoli e aiutando il lettore smemorato a ricordare i punti cruciali dello scorso romanzo: Nathan ha ottenuto il suo Dono dal padre, il mago nero Marcus, e adesso è in fuga, costretto a dover cercare un modo per salvare Annalise e ritrovare Gabriel, senza nessuno su cui fare affidamento fino all'incontro con un nuovo strano mago che sostiene di poter portare Nathan da Gabriel e aiutarlo poi a ritrovare Annalise.
Da questo punto in poi, la storia parte in un crescendo di azione e twist che porteranno Nathan a rivalutare la sua posizione nel mondo dei maghi, costringendolo a fare nuove promesse e scoperte, su se stesso e il proprio dono e su chi lo circonda.
"Selvaggio è una parola interessante. Immaginiamo qualcosa di selvaggio come indomito e fuori controllo ma, si sa, la natura non è così; la natura è controllata, ordinata, estremamente disciplinata in tutti i suoi elementi."
Ho iniziato la lettura di Half Wild come ripiego per l'assenza di Scarlet (romanzo che doveva ancora arrivarmi), per sopperire alla mancanza di altre storie che avevano monopolizzato la mia vita da lettrice, senza particolare entusiasmo. Mi ero detta che avrei deciso con questo sequel se proseguire nella lettura della trilogia di Half Bad, primo romanzo che avevo trovato molto bello così come molto strano - un qualcosa di rischioso se non gestito in modo adeguato dall'autrice esordiente.Devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa.Half Wild è un sequel perfetto per Half Bad, che amplia il world-building della storia e approfondisce molti personaggi secondari, così come lo stesso protagonista Nathan. Se con il primo romanzo il focus principale era stato scoprire il bianco e il nero dal suo punto di vista, stavolta l'attenzione si sposta sul wild, il selvaggio, su come esso entri in gioco nel definire il bene e il male, sul lato selvaggio dell'uomo - l'animale che c'è in lui. Tutto questo approfondito con le azioni di Nathan, i suoi pensieri e i suoi sfoghi... Quella parte di sé che non riesce a controllare e viene fuori anche nelle sue relazioni con le altre persone e le novità che Half Wild ci propone.
Sono molte le novità introdotte da questo romanzo e molti i nuovi personaggi. Veniamo a conoscere nuovi maghi Neri così come rivediamo vecchie conoscenze Bianche. Abbiamo modo di approfondire l'ambiguo personaggio di Marcus, il padre di Nathan, e le relazioni del ragazzo con Annalise e Gabriel. Con Gabriel in particolare si arricchirà più che con chiunque altro la personalità di Nathan, rendendo le loro interazioni variegate, intime e nuove per il genere di romanzo che la Green ha voluto scrivere.

Half Wild diventa quindi un'ottima conferma delle capacità di scrittura della Green, reminiscenza della creatività stilistica di Tahereh Mafi, con un approfondimento a tutto tondo di ciò che nel primo romanzo non era riuscito a convincere. Sally Green ci regala una storia da leggere, che consiglierei a chiunque abbia già letto suo primo libro e che sono sicura possa stupire in positivo sia chi avesse già apprezzato l'inizio della trilogia e sia chi, come me, aspettava questo sequel per una conferma definitiva.

Nota: HW dovrebbe arrivare in Italia quest'anno per la Rizzoli.

4 gusci su 5.

lunedì 13 aprile 2015

It's Monday! What Are You Reading? #42


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.
Questa è stata per me una settimana easy, rilassata come poche negli ultimi mesi. Da domani riprenderanno le lezioni in facoltà ma non mollerò comunque dato che sono uscita una volta per tutte dalla crisi di lettura. Libri in attesa, sto arrivando!

Cosa ho finito di leggere?

http://fromabooklover.blogspot.it/2015/04/recensione-cinder-cronache-lunari-1-di.html  

Cinder, di Marissa Meyer è stato il primo romanzo che ho finito la scorsa settimana e trovate già la recensione cliccando sulla cover o qui. Mi è piaciuto tantissimo!
Half Wild, di Sally Green è stata invece la seconda lettura conclusa ieri (che cover meravigliosa). Si tratta del seguito di Half Bad, edito in Italia dalla Rizzoli, ed è stata una lettura inaspettatamente piacevole. Mi è piaciuto più del primo e presto ne parlerò sul blog!

Cosa sto leggendo?


Scarlet, di Marissa Meyer. Arrivato da Amazon mentre leggevo Half Wild, adesso non posso non cominciarlo seduta stante. Oggi sarò anche in treno per diverse ore, quindi prevedo molta lettura.
 
Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?



Cress, di Marissa Meyer per concludere alla grande i romanzi delle Cronache Lunari usciti fin'ora. Dopo di questo dovrò però divorare ogni singola novella e il romanzo #3.5 sulla Regina Levana, Fairest!
Blue Lily, Lily Blue, di Maggie Stiefvater. Siccome sono una brava ragazza uscita da poco da una crisi di lettura infinita, finalmente divorerò Blue Lily! E pensare che a suo tempo l'avevo preordinato, mi ridurrò a leggerlo solamente adesso. Nota positiva è che mancherà di meno al quarto romanzo della saga.
 
***

lunedì 6 aprile 2015

It's Monday! What Are You Reading? #41


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.

Oh, le vacanze. Quelle giornate meravigliose dedicate ai piaceri della vita - tra cui la lettura. Oggi in particolare sono qui per iniziare questa nuova settimana (l'ultima di libertà), parlando dei libri che ne sono stati - e ne saranno - protagonisti.
Pronti... via!

Cosa ho finito di leggere?


Crushed, di Eliza Crewe. Secondo romanzo della trilogia Soul Eaters, di cui presto inizierò a inserire le recensioni sul blog! Mi ha divertito da morire e mi ha lasciata con il desiderio di leggere l'ultimo libro della serie. Che dire? Una trilogia consigliata agli amanti degli Young Adult, con una particolare propensione per i demoni e il sarcasmo!

Cosa sto leggendo?


Cinder, di Marissa Meyer. In lettura, FINALMENTE! Da una vita provo a trovare la voglia di leggerlo e mi bastonerei con il senno di poi, perché lo sto proprio adorando e avrei dovuto prenderlo prima in mano. Lati positivi: ho già disponibili gli altri due della serie e l'ultimo uscirà quest'anno!

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?

 

Half Wild, di Sally Green. Seguito di Half Bad, è una nuova uscita già nella mia libreria grazie al fantastico BookDepository. Probabilmente sarà la mia prossima lettura se non arriverà per tempo Scarlet, di Marissa Meyer, seguito di Cinder che penso finirò a breve!

***

mercoledì 11 febbraio 2015

Waiting on Wednesday #32 - Half Wild


Waiting On Wednesay è la rubrica ideata dal blog Breaking the Spine in cui, il mercoledì, è possibile parlare di un libro o più che stiamo aspettando con impazienza.
Sono attualmente nel bel mezzo di una lettura nuova e particolarmente interessante. Mi sta coinvolgendo come non facevano da un po' i libri e sento che, forse forse, potrebbe essere la fine della tanto temuta crisi di lettura che mi ha colpito negli ultimi tempi. Per questo motivo, ecco a voi il libro che aspetterò con ansia di qui a poco: Half Wild, di Sally Green, sequel di Half Bad!


Di seguito la trama del primo romanzo:
La Magia esiste, ed è spaccata da una guerra millenaria. Appartenere a un fronte definisce il ruolo di ciascuno nel mondo, garantisce compagni e alleanze; ma soprattutto decide chi sono i nemici, che vanno giustiziati senza rimorso.Nathan vive in una zona grigia: figlio di una maga Bianca e dell’Oscuro più terribile mai esistito, cresce nella famiglia materna, evitato da tutti, vessato dalla sorellastra, perseguitato dal Concilio che non si fida di lui e anno dopo anno ne limita la libertà, fino a rinchiuderlo in una gabbia.La stessa guerra che divide il mondo della Magia si combatte nel cuore di Nathan, in perenne bilico tra le due facce della sua anima, che davanti alla dolcezza di Annalise vorrebbe essere tutta Bianca, e invece per reagire alle angherie si fa pericolosamente Nera.Ma è difficile restare aggrappato alla tua metà Bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso.