Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2015

Tre anteprime per i primi giorni di Ottobre!

Buongiorno a tutti lettori di FaBL e buon fine settimana!

Dopo giornate intere passate sotto stress universitario, questo per la sottoscritta è il primo weekend semi-libero, in cui da casa posso dedicarmi al blog (oltre che allo studio che, ahimè, rimane una costante) e proporvi qualche bella chicca tutta da leggere. Oggi vi lascio ben tre anteprime, che pubblicherò insieme viste le date di pubblicazione dei rispettivi libri, ormai alle porte.

Ve lo avevo già accennato qualche tempo fa, ma rinfresco la memoria a chi lo avesse dimenticato. Dal 6 Ottobre sarà in libreria Talon, di Julie Kagawa, per la Harlequin Mondadori!


Titolo: Talon
Autrice: Julie Kagawa
Editore: Harlequin Mondadori
Prezzo: EUR 16,00
Pagine: 474
Pubblicazione: 6 Ottobre 2015

Ci fu un tempo in cui i draghi furono cacciati fino quasi all'estinzione dai cavalieri dell'Ordine di San Giorgio. Da allora, nascosti sotto sembianze umane, i draghi di Talon sopravvissuti al massacro si sono moltiplicati e hanno acquisito maggiore forza e astuzia nel corso dei secoli: non manca molto a quando saranno pronti a diventare i padroni del mondo, senza che gli esseri umani nemmeno se lo immaginino. Ember e Dante Hill sono gli unici esemplari di draghi fratello e sorella, addestrati per infiltrarsi nella società degli uomini. Ember non vede l'ora di vivere come una teenager qualunque e godersi quell'unica estate di libertà che le sarà concessa, prima di ricoprire il ruolo a lei destinato dentro il regno di Talon. Ma l'Ordine è sulle loro tracce per terminare quanto non era stato fatto nel passato: annientarli tutti. Il cacciatore di draghi Garret Xavier Sebastian, però, non può uccidere, a meno che non sia sicuro di aver trovato la propria preda. E niente è certo quando si tratta di Ember Hill.


Romanzo che desidero follemente. Non l'ho preso in lingua per svariati motivi, ma visto che la Kagawa sarà anche a Milano per il BookCity, credo proprio coglierò l'occasione per divorarlo e fiondarmi poi al firmacopie. Arrivo, Julie!!
Il secondo è un romance per adulti che sarà disponibile in libreria e online dal 5 Ottobre, per la Libro Aperto International PublishingMolto di più, di Lane Hayes.


Titolo: Molto di più
Autore: Lane Hayes
Editore: Libro Aperto International Publishing
Pagine: 246
Pubblicazione: 5 ottobre 2015

Matt Sullivan è sicuro di sapere chi è e cosa vuole dalla vita: studente, atleta, eterosessuale, ansioso di laurearsi e d’iniziare la sua carriera di avvocato. Ma una sera come tante, incontra l’uomo più affascinante che abbia mai visto e da quel momento per lui non ci sarà più alcuna certezza.
Aaron Mendez lavora in una rivista di moda e sogna di fare il fotografo, è un uomo brillante e divertente, diffidente nei confronti di uomini etero che mostrano interesse per lui, da cui ha giurato di restare alla larga.
Nonostante non riesca a negare l’attrazione che lo spinge verso Matt, non se la sente d’iniziare qualcosa con chi è ancora alle prese con i dubbi e le incertezze, soprattutto se quel qualcuno ha già una fidanzata.


Un libro diverso dal solito, che tira fuori una storia MM come non se ne trovano in giro. Da provare se avete voglia di qualcosa di nuovo.
Per ultimo, invece, un romance per ragazzi della De Agostini: "La strada che mi porta a te", di Moriah McStay, in pubblicazione ancora il 6 Ottobre!


Titolo: La strada che mi porta a te
Autrice: Moriah McStay
Editore: De Agostini
Prezzo: EUR 14,90
Pagine: 384
Pubblicazione: 6 Ottobre 2015

Una ragazza. Due storie. Un unico amore.Timida, riservata e con pochi amici. Fiona Doyle ha metà volto sfigurato a causa di un incidente. Riempie montagne di taccuini con i testi delle canzoni che inventa e in cui riversa tutti i suoi sogni, le sue frustrazioni e il suo amore impossibile per Trent, il golden boy della scuola. Vorrebbe trovare il coraggio di esibirsi in pubblico, ma farlo significherebbe mettersi alla mercé degli altri e lasciarsi giudicare solo per le maledette cicatrici che porta sul viso. Qualcosa, però, sta per cambiare… e presto Fiona scoprirà che lei è molto di più di quello che gli altri vedono. E se l’incidente non fosse mai accaduto?Brillante, sicura di sé e con un unico obiettivo: diventare una stella dello sport. Fi Doyle non ha tempo per le storie d’amore, specialmente se a provarci è il suo migliore amico, Trent. Ma quando la fortuna le volta le spalle, costringendola a interrompere la carriera sportiva, Fi si ritrova per la prima volta a fare i conti con se stessa. E con una domanda che potrebbe cambiare il corso della sua vita per sempre: si può essere di più di ciò che tutti vedono?

Anche questa storia mi incuriosisce molto. Sarebbe un romance narrato in due momenti diversi, sempre dalla stessa protagonista, che racconti la sua vita prima e dopo un terribile incidente. Potrebbe rivelarsi una lettura alternativa alle solite storie d'amore... da tenere in conto per quei lettori che vogliano un altro tipo di romanticismo!

***

mercoledì 5 marzo 2014

Anteprima: Allegiant, di Veronica Roth, dal 18 Marzo la conclusione della trilogia!

Era da un po' che il blog non faceva un'anteprima, per motivi che variano dal semplice "niente titoli che mi ispirassero" al più strano e fuori luogo "ci sono stati gli Oscar!" (che poi, che cosa c'entra?).
Nessuna pausa è infinita, però - o dovrei dire per vostra sfortuna? Fortuna? A voi la scelta. Sta di fatto che sono tornata a curiosare tra le prossime pubblicazioni e il mio sguardo felino (#LOL) ha colto un libro che è nella mia libreria ormai da mesi, e che mi chiama a tratti... un momento lo divorerei in una seduta di lettura, un altro momento ho il terrore di essermi spoilerata il finale (no, ok, niente terrore - l'ho fatto davvero...) e mi passa il folle desiderio di fiondarmici.
Di che libro sto parlando? Ma di Allegiant, di Veronica Roth, la conclusione della trilogia di Divergent, che ha conquistato e bruciato cuori e che presto vedremo anche al cinema!
Devo dedicargli un bel post, a proposito... eh sì, aspettatelo con ansia!

Titolo: Allegiant (Divergent #3)
Autore: Veronica Roth
Pagine: 544
Prezzo: EUR 14.90
Editore: De Agostini
Pubblicazione: 18 Marzo 2014
"La realtà che Tris ha sempre conosciuto ormai non esiste più, cancellata nel modo più violento possibile dalla terrificante scoperta che “il sistema per fazioni” era solo il frutto di un esperimento. Circondata solo da orrore e tradimento, la ragazza non si lascia sfuggire l’opportunità di esplorare il mondo esterno, desiderosa di lasciarsi indietro i ricordi dolorosi e di cominciare una nuova vita insieme a Tobias. Ma ciò che trova è ancora più inquietante di quello che ha lasciato. Verità ancora più esplosive marchieranno per sempre le persone che ama e ancora una volta Tris dovrà affrontare la complessità della natura umana e scegliere tra l’amore e il sacrificio."




***

sabato 14 settembre 2013

Anteprima: Bloodrose, di Andrea Cremer dal 19 Settembre!

Molti lettori mi hanno chiesto, più volte, quando sarebbe stato pubblicato il terzo e ultimo volume della saga Nightshade, di Andrea Cremer. Allorché ieri, quando ho ricevuto l'email di anteprima di Bloodrose, sono stata al settimo cielo e sono corsa questa mattina per dare a tutti la notizia (almeno, a quelli che non l'avevano ancora letta!) dell'uscita della conclusione della trilogia sui licantropi che ha coinvolto i lettori italiani! Nonostante Bloodrose sia uscito "da un po'", in patria, da noi è in dirittura di arrivo solo adesso, ma con una cover fantastica e tante promesse di stupire.


Titolo: Bloodrose (Nightshade #3)
Autrice: Andrea Cremer
Editore: De Agostini Libri
Pagine: 416
Prezzo: EUR 14,90
Pubblicazione: 19 Settembre 2013
Una guerra imminente, un destino da compiere e un amore da salvare sono gli ingredienti di Bloodrose.

Per Calla, il lupo mannaro adolescente femmina che non si è mai tirata indietro di fronte alle  battaglie, è arrivato il momento dello scontro finale con Bosque Mar. Nell’imminente guerra in ballo  c’è molto di più di una semplice vittoria, c’è la salvezza di Ren, l’amico che Calla pensava di avere  perso; c’è l’amore per Shay, messo alla prova dalle sue scenate di gelosia; c’è la sicurezza di suo fratello Ansel, sempre più fragile e spaesato. Ma soprattutto c’è il suo ruolo di femmina alfa, che deve ancora essere messo alla prova, nonostante gli orrori inimmaginabili che deve patire per liberare il mondo dalla magia distruttiva dei Custodi. Deve infine decidere cosa farà una volta che la guerra sarà terminata, sempre che sopravviva…

Con Bloodrose, termina una trilogia mozzafiato. Andrea Cremer restituisce un bestseller con colpi di scena che tengono il lettore incollato fino all’ultima pagina (Los Angeles Times).

***

mercoledì 6 giugno 2012

Anteprima: "Primal Spirit - Immortal", di E. J. Allibis!

Più i giorni passano, più il mese di Giugno sembra riservare sempre nuove sorprese! Non a caso, preparatevi a fiondarvi in libreria a partire da domani 7 Giugno 2012 perché tra tutte le nuove pubblicazioni andrà ad aggiungersi anche la nuova saga di E J. Allibis, Primal Spirit, che vedrà la luce per la De Agostini e ci catapulterà nel mondo dei Teriantropi.


 Titolo: Primal Spirit - Immortal
Autore: E. J. Allibis
Editore: De Agostini
Pagine: 384
Prezzo: EUR 9,90
Pubblicazione: 7 Giugno 2012

"Primo romanzo della saga è Immortal. Tre i protagonisti: Angel, un’irrequieta ragazza della campagna del Somerset, che continua a fuggire perché si sente ingabbiata dalla vita dei suoi diciassette anni; Fesh e Angus, due giovani musicisti della scena londinese, che sperano di volare sulle ali della musica. Se in apparenza nulla li lega, una catena di delitti inspiegabili, eseguiti con inaudita ferocia, traccia un filo invisibile e conduce tutti a Primal Spirit, famosa Talent Factory fondata da un’enigmatica rockstar, una scuola che nasconde un antico segreto, un segreto che una volta svelato catapulterà i ragazzi in una partita drammatica. A rompere il velo di calma surreale che avvolge Primal Spirit sono gli immortali Teriantropi, creature a metà tra l’uomo e l’animale che incarnano lo Spirito Primordiale della specie animale a cui appartengono. Vivono nel mondo con sembianze umane e hanno bisogno di due cose: un corpo in cui dimorare e “il talento” di cui nutrirsi, cibandosi di cervello e occhi degli esseri umani prescelti. Tra l’essere “preda” o “predare”, in bilico tra la vita e la morte, i tre protagonisti si misureranno con scelte difficili ma ineludibili."

***

"Particolare risalto è dato alla musica, potente elemento di comunicazione e socializzazione tra i giovani, che svolge un ruolo importante all’interno del filo narrativo e crea una “colonna sonora” emozionante e di grande effetto."


Cosa ne pensate? A me intriga davvero tanto! :D

giovedì 22 marzo 2012

Esce oggi: Divergent, di Veronica Roth!!!

Oggi è una giornata speciali, miei cari lettori!


Oggi, dopo tanta attesa, è finalmente disponibile nelle librerie italiane Divergent, di Veronica Roth, per la De Agostini! Un romanzo distopico che nello scorso anno ha fatto innamorare milioni di persone in tutto il mondo, e farà innamorare anche voi!


Titolo: Divergent (Divergent #1)
Autore: Veronica Roth
Editore: De Agostini
Pagine: 480
Prezzo: EUR 16,90
In uscita: 22 Marzo 2012

"La società distopica in cui vive Beatrice Prior è suddivisa in 5 fazioni, ognuna delle quali è consacrata a una virtù: sincerità, altruismo, coraggio, concordia e sapienza. Il momento cruciale nella vita dei cittadini è il Giorno della Scelta, che cade allo scoccare del 16° compleanno: ogni giovane sceglie a quale fazione votare il proprio futuro. Ora tocca a Beatrice, e la sua scelta non solo sorprenderà tutti, ma segnerà per sempre il suo destino. Nella fase iniziale altamente competitiva, la protagonista rinominando se stessa (Tris), lotta per determinare chi sono realmente i suoi amici, interrogandosi se la sua storia d'amore possa adattarsi alla vita che ha scelto.
Catapultata in un mondo duro e violento Beatrice scoprirà le crepe di una società che è tuttotranne che perfetta. Una società che la vorrebbe morta se scoprisse il suo segreto... Perché Beatrice non è una ragazza qualunque, lei è una divergent. Una diversa."

***
Perché amare Divergent?
Ribadisco anche qui che, leggendo questo romanzo, non troverete denunce sociali o spiegazioni esaurienti per quanto riguarda la distopia presentata, perché la forza di tutta la storia narrata dalla Roth sta 1. Nel modo in cui l'autrice la descrive e 2. Nel ritmo costante con cui si evolve..
Non avrete attimi di pace, non leggerete pagine noiose, non troverete personaggi deboli. Vi coinvolgerà così tanto che persino i suoi difetti diventeranno pregi.
Questo è Divergent.

mercoledì 15 febbraio 2012

Waiting On Wednesday #14 - Divergent

Rubrica ideata da Breaking The Spine
 
 
"La società distopica in cui vive Beatrice Prior è suddivisa in 5 fazioni, ognuna delle quali è consacrata a una virtù: sincerità, altruismo, coraggio, concordia e sapienza. Il momento cruciale nella vita dei cittadini è il Giorno della Scelta, che cade allo scoccare del 16° compleanno: ogni giovane sceglie a quale fazione votare il proprio futuro. Ora tocca a Beatrice, e la sua scelta non solo sorprenderà tutti, ma segnerà per sempre il suo destino. Nella fase iniziale altamente competitiva, la protagonista rinominando se stessa (Tris), lotta per determinare chi sono realmente i suoi amici, interrogandosi se la sua storia d'amore possa adattarsi alla vita che ha scelto.
Catapultata in un mondo duro e violento Beatrice scoprirà le crepe di una società che è tuttotranne che perfetta. Una società che la vorrebbe morta se scoprisse il suo segreto... Perché Beatrice non è una ragazza qualunque, lei è una divergent. Una diversa."

Divergent (Divergent #1)
di Veronica Roth
Il 22 Marzo per De Agostini

Sto attendendo l'uscita di questo romanzo in Italia con molta, molta ansia, anche avendolo già letto in originale, perché voglio assolutamente sapere quale sarà l'accoglienza che otterrà qui da noi!!
 
Voi cosa ne pensate? Vi intriga? :D

martedì 7 febbraio 2012

Anteprima: "Divergent" di Veronica Roth

Ve ne avevo parlato fino alla nausea (trovate la presentazione di Four qui) e molti di voi continuavano a ribadire da tempo di "VOLERLO LEGGERE", perché amato in patria e acclamato un po' in tutto il mondo.
Non ho molto da dire se non: Divergent è uno di quei romanzi che questo blog proprio non poteva non presentare.


Titolo: Divergent (Divergent #1)
Autore: Veronica Roth
Editore: De Agostini
Pagine: 480
Prezzo: EUR 16,90
In uscita: 22 Marzo 2012
 
"La società distopica in cui vive Beatrice Prior è suddivisa in 5 fazioni, ognuna delle quali è consacrata a una virtù: sincerità, altruismo, coraggio, concordia e sapienza. Il momento cruciale nella vita dei cittadini è il Giorno della Scelta, che cade allo scoccare del 16° compleanno: ogni giovane sceglie a quale fazione votare il proprio futuro. Ora tocca a Beatrice, e la sua scelta non solo sorprenderà tutti, ma segnerà per sempre il suo destino. Nella fase iniziale altamente competitiva, la protagonista rinominando se stessa (Tris), lotta per determinare chi sono realmente i suoi amici, interrogandosi se la sua storia d'amore possa adattarsi alla vita che ha scelto.
Catapultata in un mondo duro e violento Beatrice scoprirà le crepe di una società che è tuttotranne che perfetta. Una società che la vorrebbe morta se scoprisse il suo segreto... Perché Beatrice non è una ragazza qualunque, lei è una divergent. Una diversa."
 
***
 
Seguito di Divergent
Credo sia giusto anticiparvelo sin da adesso: la trama che avete appena letto non riassume davvero questo romanzo, e tantomeno lo anticipa. Ma è un male? In questo caso, no. Amerete Divergent e spasimerete per il seguito, Insurgent, anche se noterete delle evidenti mancanze che ora non sto qui a elencarvi (per quello, potete leggere la mia recensione-link in basso).
E ora non mi resta che lasciarvi con un estratto dall'edizione italiana...
"C’è solo uno specchio a casa mia, dietro un pannello scorrevole nel corridoio al piano di sopra. Secondo le regole della nostra fazione, mi è permesso starci davanti una volta ogni tre mesi, il secondo giorno del mese, quello in cui mia madre mi taglia i capelli. La osservo: appare calma e concentrata. È molto esperta nell'arte di dimenticarsi di sé. Non posso dire lo stesso di me.
Mi guardo furtivamente nello specchio.. Nel riflesso vedo un viso sfilato, occhi grandi e rotondi e un lungo naso sottile. Sembro ancora una bambina, anche se in non so quale giorno delle ultime settimane ho compiuto sedici anni."
E con il link alla mia recensione.

P.s. La De Agostini ha mantenuto la copertina originale, e per questo dobbiamo esserne davvero grati...!!!!

venerdì 2 settembre 2011

Recensione: Divergent di Veronica Roth

Beatrice "Tris" Prior ha raggiunto l'età decisiva di sedici anni, la tappa in cui ogni adolescente, nella Chicago distopica di Veronica Roth, deve scegliere a quale di cinque fazioni aderire per tutta la vita. Ogni fazione rappresenta una virtù: Sincerità, Abnegazione, Coraggio, Amicizia e Conoscenza. Con sorpresa della sua famiglia e di se stessa, sceglie i Coraggiosi. Questa scelta la espone all'esigente e violento rito di iniziazione di questo gruppo, ma minaccia anche di esporre un suo segreto che potrebbe mettere in pericolo la sua stessa vita. La trilogia "Divergent" dell'autrice young adult Veronica Roth, parte con un'accattivante avventura sull'amore e la lealtà, messa in atto in circostanze estreme.

Autore: Veronica Roth
Titolo: Divergent
Editore Americano: HarperCollins Children's Books
Prezzo Americano: $17,99 
Pagine: 489
In Italia: In uscita il 22 Marzo 2012

Oggi mi ritrovo seduta qui, davanti al pc, a scrivere una recensione per cui, davvero, non trovo le parole adatte.
Dopo aver concluso la lettura di "Divergent", mi sono ritrovata con una strana sensazione sulla pelle, di quelle che pensi se ne andranno via con il tempo ma che, alla fine, è difficile scrollarsi di dosso. Non sapevo esattamente cosa pensare di questo libro (e non lo so tutt'ora), però dovevo assolutamente trovare un giudizio che mettesse tutti (me, me stessa, me sola, etc) d'accordo, quindi ho stilato alcuni "punti fondamentali" che mi aiutassero a ragionarci sù.
Ma andiamo per gradi.
La storia ci introduce subito il personaggio principale, nonchè narratore in prima persona, Beatrice Prior (da lì a poco Tris). Il giorno della "scelta" è ormai alle porte e la nostra neo-sedicenne bionda e (all'autrice piace farlo notare con insistenza durante tutta la narrazione) molto bassina si appresta ad affrontare un test attitudinale e, poco dopo, a decidere a quale fazione, tra le cinque possibili,dedicare tutta la vita. Già dal test attitudinale iniziano però i problemi, perchè Tris si scopre essere una Divergent e questo potrebbe costarle la vita in futuro, inoltre il giorno decisivo decide di entrare a far parte dei Coraggiosi (i Dauntless) e, direttamente dal luogo della scelta, inizierà l'allenamento che porterà Tris a "forgiare" il proprio coraggio, con l'aiuto di nuovi amici e, soprattutto, del bel tenebroso Four.
Ora, da qui ci si aspetterebbe di entrare nel bello della storia: niente di tutto ciò.
Dal momento in cui Tris incontra il bel tenebroso, tutto ciò che segue è un alternarsi di pugni, spari, disperazione, amore, pugni, spari, disperazione, amore, pugni, spari, disperaz... ok, avete afferrato il concetto. Si viene letteralmente "catapultati" nel severissimo allenamento ad-hoc per forgiare il carattere.
 A questo punto, dopo profonde elucubrazioni mentali, sono giunta alla conclusione: Veronica Roth, prima di scrivere Divergent, ha avuto una successione ben precisa di pensieri.
1.Mi piacciono gli Hunger Games.
2.Voglio scrivere un libro di genere distopico.
3.La gente vuole leggere il genere distopico.
4.Come negli HG creo una società sull'orlo della rivoluzione e sostituisco l'arena con un bell'allenamento sadistico e mortale.
...
=Libro di Successo -> Siamo tutti felici.

Beh, cara Veronica, come darti torto?
Non posso dire di non aver apprezzato Divergent perchè, dopo tutto, ho un debole per l'unione di scontri, amore e disperazione, scritti poi con uno stile semplice e leggero come quello della Roth sono davvero il massimo del piacere. Però non posso nemmeno sostenere di aver letto un "capolavoro" che mi abbia stregata a tal punto da morire per il seguito.
Alcuni personaggi non sono riusciti a convincermi completamente, come Cristina e affini, ma grazie all'aggiunta di altri come Four, che forse è il più interessante di tutti, la storia è riuscita a prendere una piega davvero positiva.
Il finale mi ha lasciata un po' di sasso, soprattutto perchè gran parte del libro è andato abbastanza a rilento e, nelle ultime cento pagine, l'autrice ha messo il turbo e ha lasciato molte, forse troppe, vittime sulla sua strada curandosene poco e di conseguenza non rendendo a pieno la situazione.

Una cosa è certa: darò una possibilità al prossimo capitolo della serie, "Insurgent", che uscirà nei primi mesi del 2012. Sperando in una maturazione maggiore dei personaggi e, perchè no, della storia... In fondo questa è pur sempre un opera di debutto e, nel complesso, di quelle che conquistano.

Volete leggere anche voi Divergent? Lo potete trovare qui:

Voto: