Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.
Gli ultimi giorni sono stati pieni di buone letture, alcune delle quali adorate e recensite! Eccole qua...
Cosa ho finito di leggere?
Rebel - Il deserto in fiamme, di Alwyn Hamilton, è stata la mia ultima lettura. Un romanzo adrenalinico, dalla trama incessante e un mondo nuovo e curioso. Pubblicato il 21 dalla Giunti Editore, l'ho recensito per voi a questo link!
Cosa sto leggendo?
Talon, di Julie Kagawa. L'avevo messo da parte per leggere Rebel, ma l'ho ripreso per concludere le avventure di Ember e dare un giudizio definitivo. Per ora mi piace abbastanza!
Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?
The Casquette Girls, di Alys Arden. Inviatomi dalla Skyscape, non vedo l'ora di leggere questo romanzo che verrà ripubblicato in edizione rivisitata il 17 Novembre 2015 in patria. Per chi di voi legga in lingua inglese, presto vi farò avere un parere (se non l'avete ancora letto)!
Ogni tanto, cambiare fa bene. Ogni tanto, provare nuove storie, nuove tematiche, fa benissimo.
Rebel - Il deserto in fiamme, di Alwyn Hamilton, è il romanzo di debutto di quest'autrice, che arriva in Italia grazie alla Giunti Editore in anteprima mondiale. La pubblicazione all'estero, infatti, sarà nel 2016, dopo un'accesissima asta che ha visto molti editori stranieri giocarsi il titolo, per arrivare a concludere un major deal che ha battezzato questo romanzo come uno dei titoli più attesi del 2015, qui da noi, e del 2016, oltralpe.
Djinni
Ho intrapreso la lettura di Rebel senza aspettative. Nonostante la fama, non volevo illudermi come era accaduto già altre volte e volevo provare a farmi un'idea il più personale possibile, per godermi al meglio la lettura e dare a voi un'opinione sincera. Dopo pochi capitoli, però, mi era chiaro avrei letteralmente adorato questa storia, i suoi personaggi e la mitologia araba che non avevo mai sperimentato in un titolo Young Adult, ma che sono felice di aver finalmente conosciuto. Rebel è la storia di Amani, una giovane tiratrice dagli occhi di ghiaccio che all'inizio del romanzo ha un solo obiettivo: fuggire dal paese in cui è cresciuta, Dustwalk, e raggiungere la capitale del regno, Izman, per vivere da donna libera. Amani è infatti convinta che solo nella grande città potrà sfuggire alle costrizioni che la vita nel deserto le pone, e per questo motivo partecipa a una competizione all'arena dei pistoleri di Deadshot, per vincere i soldi che la porteranno lontana una volta per tutte. Da lì tutto inizia: l'incontro con un misterioso straniero che le creerà non pochi problemi, il rischio di essere riconosciuta come donna in un mondo in cui gli unici a ottenere rispetto sono gli uomini e un viaggio che avrà inizio, mettendo in discussione tutto quel che pensava di desiderare.
Il deserto in fiamme è una storia che scorre rapida tra le mani del lettore, che non lascia momenti morti e che si immerge in una mitologia quasi del tutto inesplorata nel genere Young Adult, che la Hamilton ha saggiamente unito a pistole e polvere da sparo, intrecciando così due mondi a prima vista opposti con mani esperte, conquistando il lettore. Non avevo mai letto nulla ambientato in un mondo dove esistessero esseri come i Buraqi, cavalli mitologici tutt'uno con il deserto, o i Djinni, essere incapaci di mentire, a stretto contatto il mondo e dai poteri vari e inaspettati. Leggendo questo romanzo non mi è stato difficile immaginare i motivi per cui abbia ottenuto quel tanto discusso major deal: narrazione fast-paced, ottima caratterizzazione dei personaggi e un world-building eccezionale ed esotico. In italiano questi elementi sono stati accompagnati da una traduzione scorrevole e adeguata al pacing, oltre che da un'edizione in copertina rigida del romanzo piacevole da tenere in mano e su uno scaffale. Capirete bene come un'unione del genere mi abbia conquistata, facendomi sperare in un sequel che il finale del romanzo sembrerebbe promettere, che esplori ancora di più questo fantastico mondo e ci permetta di vivere ancora un po' nella mente di Amani.
Un romanzo consigliato agli amanti del Fantasy Young Adult e delle storie incalzanti. Sono certa non mancherà di conquistare tanti lettori in Italia e all'estero, affermando una nuova autrice che ha tutte le carte in regola per continuare a proporci storie appassionanti!
Tante novità si sono susseguite in questi giorni e presto farò un intervento riassuntivo per presentarvele una a una. Adesso, però, penso sia il caso di parlarvi di un libro di prossima pubblicazione per la Giunti Editore, che ha fatto parlare di sé negli ultimi giorni e che verrà presentato in anteprima mondiale al Lucca Comis & Games 2015.
Il romanzo in questione è Rebel - Il deserto in fiamme, di Alwyn Hamilton!
Titolo: Rebel - Il deserto in fiamme
Autrice: Alwyn Hamilton
Editore: Giunti
Collana: Waves
Pagine: 272
Pubblicazione: 21 Ottobre 2015
Sinossi
Amani è sempre stata sicura di trovare una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento. Tiratrice infallibile, per realizzare il suo sogno Amani partecipa a un torneo travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, il misterioso e affascinante Serpente dell’Est. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano del Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Ormai nota come il Bandito dagli Occhi Blu, Amani dovrà scappare con Jin attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l’ardire di domarli; i Djinni, capaci di evocare straordinarie illusioni; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e spietati skinwalker che divorano gli umani per assumerne le sembianze... Di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale, Amani e Jin capiranno che la posta in gioco è più alta del loro destino. E il Bandito dagli Occhi Blu dovrà decidere se fidarsi del Serpente dell’Est e unirsi alla rivoluzione…
Curiosi, vero? Beh, non è finita qui. Per prima cosa, l'editore sta attualmente promuovendo un contest di illustrazione a cui chiunque può partecipare, di cui trovate le informazioni cliccando qui. In secondo luogo (ma è forse la notizia più interessante per noi lettori), la curiosità non può che aumentare leggendo come i diritti di questo romanzo siano stati contesi da tantissimi editori in tutto il mondo. Per questo, vi lascio un po' di storia:
Appena l’agente che gestisce i diritti di Rebel ha cominciato a far circolare questo manoscritto, molti editori prestigiosi, nei principali mercati editoriali del mondo, hanno manifestato immediato entusiasmo. Mentre negli Stati Uniti era ancora in corso un’accesa asta tra 8 editori che si è chiusa con un major deal, ossia per una somma superiore al mezzo milione di dollari, anche in Inghilterra si è scatenata un’asta e in Francia, Germania, Italia, Spagna, Brasile, Turchia e Israele ci sono state offerte pre-empt con cifre molto significative. Per tutti è considerato titolo di punta dell’anno. Per chi abbia letto questo romanzo non è difficile capire perché una giovane esordiente abbia suscitato tanto clamore: è un racconto epico di ampio respiro, pieno d’azione, di romance, di intrighi, di umorismo e tragedia, riflessioni politiche, religiose ma anche sulla natura del potere, l'uso della violenza e delle armi. La mitologia, che è un elemento importantissimo del romanzo, pesca a piene mani dall'immaginario islamico e persiano creando però atmosfere e creature nuove e originali.