Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Newton Compton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Newton Compton. Mostra tutti i post

lunedì 2 novembre 2015

Anteprime e segnalazioni: romanzi da tenere d'occhio [Parte 2]

Buon pomeriggio, lettori di FaBL!

Siamo al primo lunedì del mese di Novembre, primo lunedì in cui credo non possa mancare un recap dei romanzi da tenere d'occhio, sia in uscita che appena pubblicati. Ebbene, per la gioia di molti lettori questo mese porta liete novelle un po' per tutti. Ecco le novità per l'appuntamento di oggi, come al solito elencate per ordine di pubblicazione (dalla più recente)!

Tra le ultime uscite, ve ne segnalo quattro...

   

Firefight, di Brandon Sanderson, che è stato da poco finalmente pubblicato in cartaceo dalla Fanucci. Rebel - Il deserto in fiamme (qui la mia recensione), di Alwyn Hamilton, nuovo di pubblicazione per la Giunti Editore! Trollhunters,  di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus, recentemente pubblicato per la DeAgostini e infine Le bugie degli altri, di Kimberly McCreight, per l'Editrice Nord!

Titolo: Party Pooper
Autore: John Paul Wasdér
Editore:Libro Aperto International Publishing
Pagine: 162
Pubblicazione: 4 Novembre 2015
Logan Fennings è un assistente di volo, insoddisfatto della sua vita frenetica e stanco di doversi dividere tra il suo lavoro e la sua passione per la musica. Un giorno, però, un evento incredibile lo mette davanti a una scelta che potrebbe cambiare definitivamente la sua vita.
Logan decide di tagliare con il passato, di costruirsi una nuova identità e di vivere come ha sempre desiderato.
Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando qualcuno non si appropria di qualcosa di veramente importante, qualcosa della sua vecchia vita a cui ha dovuto rinunciare: il suo sogno più grande.
Logan tornerà sui suoi passi, muovendosi come un fantasma alla ricerca di risposte, deciso a vendicarsi e a riprendersi quello che gli è stato rubato. Ma le cose non sono mai come sembrano e scoprire la verità sarà un vero shock difficile da sopportare.

Party Pooper, di John Paul Wasdér. Uscirà dopodomani e parlerà di vendetta. Questo è tutto quel che mi serve sapere per desiderarlo! Senza contare la cover, stupenda.

Titolo: Ricorda di non dimenticarmi
Autore: Jess Walter
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Pubblicazione: 5 Novembre 2015

Quando Pasquale Tursi vede per la prima volta la bellissima Dee Moray è immerso nei suoi sogni, a immaginare che un giorno quel piccolo fazzoletto di costa avuto in eredità, possa diventare un’esclusiva cittadina di vacanza alla moda, e lui stesso un uomo d’affari di successo. Un’elegante imbarcazione con la donna a bordo si avvicina, e il giovane albergatore le porge la mano per scendere. La nonna alza lo sguardo e gli sorride. In quell’istante Pasquale è estasiato. Rimarrà legato a quel sentimento per il resto della sua vita, come la magia di un sogno che si ripete. Dee è un’attrice americana che ha il destino segnato da un male spietato. È lì di ritorno dal set romano di Cleopatra, in attesa del suo agente Michael Deane, che la accompagnerà in una clinica svizzera per le cure. Pasquale non capisce perché una celebrità come lei sia venuta ad alloggiare nella sua pensione diroccata, lontano dai lussi degli alberghi che deve essere abituata a frequentare. Inizia così, sotto l’accecante sole della costa ligure, una delle più struggenti e luminose storie d’amore mai raccontate. Attraverso una carrellata di episodi, luoghi e personaggi indimenticabili, l’autore accompagna il lettore in un mondo dove ognuno di noi, almeno per un momento, ha sognato di vivere: Hollywood!

Ricorda di non dimenticarmi, di Jess Walter. Prossima pubblicazione per la Newton Compton Editori, ha riscontrato ottimi pareri all'estero ed è in uscita da noi il 5 Novembre.

Titolo: La ragazza più fortunata del mondo
Autrice: Jessica Knoll
Editore: Rizzoli
Pagine: 334
Pubblicazione: 5 Novembre 2015

Quando era una ragazzina e frequentava la prestigiosa Bradley School, Ani FaNelli ha subìto davanti a tutta la scuola un’umiliazione scioccante che l’ha sconvolta al punto da spingerla a reinventare se stessa. Oggi, con un lavoro appagante, un guardaroba raffinato e un futuro marito di ottima famiglia, è a un passo dalla vita perfetta che si è impegnata tanto duramente a raggiungere. Ma Ani ha un segreto. Nel suo passato c’è qualcosa di nascosto che continua a perseguitarla, un’esperienza intima e dolorosa che rischia di tornare a galla e rovinare tutto. Con una voce originale e attraverso colpi di scena del tutto inaspettati, La ragazza più fortunata del mondo mette in luce la spirale tumultuosa che si nasconde dietro l’immagine di una donna realizzata. Al centro di tutto una protagonista dal profilo tagliente, con un’ambizione sfrenata che cerca di seppellire una verità scandalosa, ma che ha un cuore molto più grande di quello che continua a mostrare. Una domanda resta sospesa: rompere il silenzio distruggerà tutto ciò per cui Ani ha combattuto o, finalmente, potrà essere libera? Un esordio che ha conquistato l’America e ha scalato la classifica del “New York Times”, vendendo più di 100.000 copie nel primo mese. Un romanzo che trascina senza scampo e che lascia il lettore con il dubbio che la propria identità sia solo un sofisticato artificio della mente.

La ragazza più fortunata del mondo, di Jessica Knoll. Uno dei romanzi che mi intriga di più tra queste anteprime, presto in libreria per Rizzoli!

Titolo: Tutta la pioggia del cielo
Autrice: Angela C. Ryan
Editore: Self-published
Pubblicazione: 6 Novembre 2015

Victoria Stevenson e Nath Owens sono agli antipodi. Notte e giorno. Luna e sole. Lei vive a Chicago, è una scrittrice di successo e vanta pubblicazioni in diversi paesi. Educata, precisa, con qualche mania di troppo, a un certo punto della sua carriera, non ha la più pallida idea di come scrivere il suo prossimo romanzo. Lui è un contadino e possiede una fattoria che cade a pezzi, in Vermont. È pieno di debiti, ama i suoi animali più delle persone, soprattutto il suo papero Charlie, ed è vegano. È piuttosto arrogante e un po’ burbero. Per una curiosa idea dell’agente di lei, Trevor, e della sorella di lui, Susan, certi che il Vermont con la sua natura selvaggia e romantica sia il posto giusto per far rinascere l’ispirazione di Victoria, la donna si ritrova a dividere la sua vita con Nath che, a sua volta, si vede costretto a ospitarla contro la sua volontà. È il prezzo da pagare se vuole salvare la fattoria dalla rovina. Infatti, in cambio dell’ospitalità, Victoria dovrà versare sul conto di lui un quarto dei profitti ricavati dalle vendite del suo libro. È la condizione posta dal grillo parlante Susan, convinta che questo sia il solo modo per rimettere in piedi il fratello. Non potrebbero esserci due individui più diversi fra loro, ma se un paesaggio da cartolina e delle graziose lentiggini ci mettono lo zampino, forse anche il più orgoglioso degli uomini e la più testarda delle donne possono piegarsi all’amore. Oppure no? Tutto da vedere, perché fattori esterni non rendono affatto facile la vita a nessuno dei due.

Tutta la pioggia del cielo, di Angela C. Ryan. Romanzo che aspettavo da un bel po' e sono contenta di vedere presto negli store online. Non vedo l'ora!

Titolo: Let it snow
Autori: John Green, Maureen Johnson & Lauren Myracle
Editore: Rizzoli
Pagine: 250
Pubblicazione: 12 Novembre 2015

È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.

Let it snow sarà una raccolta di storie romantiche e natalizie, per John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle. Una chicca per i loro fan!

Titolo: Craving
Autrice: Jo Rebel
Editore: Golem Edizioni
Pagine: 384

Pubblicazione: 12 Novembre 2015
Gregorio e Victoria sono nati fratelli, e il loro legame è divenuto più intenso quando sono rinati come immortali entrando a far parte della stirpe dei Vlasic. Dopo decenni spesi a viaggiare nel mondo, ritornano a Torino, certi di riprendere con la solita routine che mettono in scena per adattarsi al mondo umano. Vic si iscrive all’università e passa molto tempo con se stessa. Greg trascorre le notti fuori, altalenando tra noia e lussuria. La rabbia però inizia a minare la sua volubile esistenza, mentre una creatura misteriosa lo attacca, facendolo sentire, per la prima volta, debole. Costretti a ripercorrere i ricordi dolorosi del passato, si renderanno conto di come le loro vite siano destinate a modificarsi, trovandosi davanti a scelte di primaria importanza. Entreranno in contatto con degli umani, ma se per Greg il rischio sarà quello di ricadere in un errore già commesso, per Vic questo incontro potrebbe rivelarsi fatale. Avranno bisogno di Domiziano, il loro Creatore, dotato di una saggezza antica, e di Federico, migliore amico di Greg e passata storia d’amore, mai del tutto dimenticata, di Vic. Entrambi saranno fondamentali per venire a capo di ciò che sta minacciando l’eternità dei due fratelli. Gregorio e Victoria arriveranno a dover combattere per continuare a esistere e senza volerlo infrangeranno due delle sacre regole degli immortali: mai rivelare al mondo la tua vera natura senza un valido motivo e senza aver prima valutato le conseguenze, mai farsi coinvolgere da un umano.

Craving, di Jo Rebel. Di questo romanzo sentirete ancora parlare sul blog, perché promuoveremo anche qui il blogtour per la sua pubblicazione! In uscita il 12 Novembre.

Titolo: Il potere della lista
Autrice: Roxanne St. Claire
Editore: Fabbri Editori
Pagine: 250
Pubblicazione: 12 Novembre 2015
Da trent’anni, ogni anno, gli studenti della Vienna High aspettano un evento con grande trepidazione: la pubblicazione della Lista, la classifica delle ragazze più belle e popolari della scuola. Tra le dieci elette, questa volta compare anche il nome di Kenzie Summerall e lei stessa è la prima a stupirsi. Kenzie è tutto il contrario della ragazza cool: non viene invitata alle feste esclusive, non ha mai avuto un fidanzato e la sua unica passione è il latino. Tutti i compagni di scuola, poi, la ricordano soprattutto per un evento drammatico: la morte di suo fratello Conner, vittima di un tragico quanto inaspettato incidente di cui lei si sente responsabile. La Lista, però, ribalta completamente la vita di Kenzie, che comincia a riceve le attenzioni dei ragazzi – e in particolare quelle di Josh, di cui è innamorata dai tempi delle medie e che non l’ha mai filata – e strani messaggi in latino che sembrano avvertirla di un pericolo imminente. Ma la faccenda si fa davvero inquietante quando le ragazze della Lista iniziano a morire in circostanze sospette… In un crescendo di colpi di scena ed enigmi da decifrare, Kenzie si ritrova ad affrontare situazioni in bilico tra la vita e la morte, fino a scoprire una verità inaspettata che affonda le radici in un passato lontano.

Il potere della lista, di Roxanne St. Claire. Questo romanzo mi ispira davvero tantissimo per le atmosfere preannunciate dalla trama... per non parlare della cover! Dio, quanti libri che vorrei...

Titolo: Sinner 
Autrice: Maggie Stiefvater
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 19 Novembre 2015
Cole St. Clair è tornato. Il carismatico cantante dei NARKOTICA, scomparso dalla scena dopo essere crollato sul palco in overdose, fa la sua ricomparsa a Los Angeles. È stato assoldato dalla regina delle webTv, Baby North, per un reality sulla produzione di un nuovo album, ma in realtà è a Los Angeles, perché lì vive Isabel, il suo amore di sempre. Cole si è disintossicato, anche se non ha smesso di iniettarsi la sostanza che lo fa diventare lupo. Trasformarsi gli evita di pensare, di dover affrontare la vita, i legami: è una droga anche quella, insomma. Isabel, che a LosAngeles studia per prepararsi alla facoltà di medicina e lavora in una boutique di tendenza, accoglie il ritorno di Cole con sentimenti contrastanti. È l’amore della sua vita, ma le ha spezzato il cuore. Ritrovarsi non è facile. Per Isabel dimenticare il passato e fidarsi di Cole è una sfida; per Cole la sfida è accettare i propri sentimenti, senza droghe e senza trasformazioni.

Sinner, di Maggie Stiefvater. Spin-off della trilogia dei Lupi di Mercy Falls, Sinner è la storia di Cole e Isabel... la conclusione a quella loro meravigliosa storia. Io l'ho già letto in inglese e recensito qui, ma voi potrete averlo tra le mani dal 19 Novembre!



mercoledì 18 febbraio 2015

Recensione: Ti prego lasciati odiare, di Anna Premoli

Recensione
Titolo: Ti prego lasciati odiare
Autore: Anna Premoli
Editore: Newton Compton Editore
Pagine: 318
"Jennifer e Ian si conoscono da sette anni e gli ultimi cinque li hanno passati a farsi la guerra. A capo di due team nella stessa banca d’affari londinese, tra di loro è da sempre scontro aperto e dichiarato. Si detestano, non si sopportano, e non fanno altro che mettersi i bastoni fra le ruote. Finché un giorno, per caso, sono costretti a lavorare a uno stesso progetto: gestire i capitali di un nobile e facoltoso cliente.
E così si ritrovano a dover passare molto del loro tempo insieme, anche oltre l’orario d’ufficio. Ma Ian è lo scapolo più affascinante, ricco e ambito di Londra e le sue “frequentazioni” non passano mai inosservate: basta un’innocente serata trascorsa in un ristorante, per farli finire sulla pagina gossip di un noto quotidiano inglese. Lei è furiosa: come possono averla associata a un borioso, classista e pallone gonfiato come Ian? Lui è divertito, ma soprattutto sorpreso: le foto con la collega hanno scoraggiato tutte le sue assillanti corteggiatrici. E allora si lancia in una proposta indecente: le darà carta bianca con il facoltoso cliente se lei accetterà di fingersi la sua fidanzata. Sfida accettata e inizio del gioco! Ben presto però, quello che per Jennifer sembrava uno scherzo, si rivela più complicato del previsto e un bacio, che dovrebbe far parte della messa in scena, scatena brividi e reazioni del tutto inattesi…"


Romance qui, romance lì - un pizzico di chick-lit ovunque e ritroviamo l'Italia alle prese da un po' di tempo ormai con un'ondata di romance e storie romantiche, lunghi titoli malinconici sopra cover di ragazzi stesi per terra, su panchine, su letti... E tutto questo nasconde la solita storia, i soliti personaggi, i soliti, i soliti, i soliti.
È un po' tutto uguale, non dite? Ma non sono in molti a lamentarsi, non è vero? Perché alle volte anche da un romance di quelli che "ti aspetti", che sai prevedere per filo e per segno, può nascere qualcosa di buono - soprattutto se ne sei in vena.


Ti prego lasciati odiare è il romanzo di esordio pubblicato ormai da un bel po' da Anna Premoli, scrittrice che le lettrici italiane hanno ormai imparato a conoscere con i suoi romanzi dal tocco romantico e pieni di battibecchi degni di un film chick-lit alla Bridget Jones. Io, come mio solito, arrivo solo adesso a dargli un'occasione e recensirlo qui per voi - o meglio, per quei pochi di voi che non l'abbiano ancora letto.
Il suddetto romanzo è la storia di Jennifer, una donna in carriera e ambiziosa, e Ian, il collega più irritante che la nostra protagonista abbia mai incontrato e che, purtroppo, le rovina le giornate da ben sette anni di litigi. Una coppia da fuoco e fiamme, insomma, come quelle che, si sa, danno filo da torcere ai lettori che desiderino immergersi in una commedia romantica da leggere tutta d'un fiato - scritta per altro da un'autrice italianissima, capace però di ambientare le proprie storie in maniera credibile anche all'estero.
Anna Premoli è brava e si nota dal primo capitolo e dalla prima risata che è riuscita a strapparmi. La sua scrittura si adatta benissimo al genere scelto, quello della commedia romantica, infatti mi sono ritrovata più volte a ridere di gusto alle affermazioni di Jennifer e ai battibecchi che intraprende con Ian! Cosa strana se consideriamo come spesso gli autori italiani del genere facciano tutto fuorché ridere (assurdo, poi, che il nostro humor faccia spesso piangere). Per fortuna, però, questo non è il caso. La Premoli riesce a divertire e coinvolgere il lettore nel giro di poche frasi, accontentando i palati più difficili con una lettura leggera e piacevole.

giovedì 5 febbraio 2015

Anteprima: Il Mio Splendido Migliore Amico, di A.G.Howard, in libreria dal 19 Febbraio!

Era da un po' che non mi dilettavo sul blog con qualche anteprima, vero cari lettori? Ma non temete! Anche alle pene di una studentessa v'è fine, come dimostra la conclusione della sessione invernale di oggi. Per festeggiare, sono qua a parlarvi di un nuovo romanzo in uscita questo mese per la Newton Compton Editori. Sto parlando di Il Mio Splendido Migliore Amico, di A.G. Howard!


Titolo: Il Mio Splendido Migliore Amico
Titolo Originale: Splintered
Autore: A.G.Howard
Editore: Newton Compton
Prezzo: EUR 9,90
Prezzo ebook: EUR 4,99
Pubblicazione: 19 Febbraio 2015

lunedì 23 giugno 2014

Recensione: Twisted, di Emma Chase

Recensione
Titolo: Twisted
Titolo italiano: Cercami ancora
Autore: Emma Chase
Editore: Gallery Books
Editore italiano: Newton Compton
Pagine: 272
"Innamorarsi è facile, ma restare insieme lo è un po’ meno. Possono esserci guai anche in paradiso e, a sentire Kate, questo è il motivo per cui lei e Drew, dopo uno scoppiettante inizio, si trovano a dover “rinegoziare” la loro relazione. Al mondo ci sono due tipi di persone: quelle che osservano e quelle che partono all’attacco. Kate è sempre stata un’osservatrice, una che pianifica, che agisce con prudenza. Ma da quando ha conosciuto Drew Evans tutto è cambiato. Lui si è dimostrato così deciso e sicuro di sé… e soprattutto della sua scelta, di Kate. Pensavate che lei e Drew sarebbero andati mano nella mano incontro a un romantico futuro? Be’, lo pensava anche Kate. Invece adesso si trova a dover fare una scelta, la più importante della sua vita. Drew ha cercato di decidere per entrambi, ma non è nello stile di Kate lasciarsi dominare. Così è tornata a casa sua, da sola. O quasi… Dopo due anni dalla fine del primo romanzo, Kate è giunta a una conclusione: qualche volta si deve tornare al punto di partenza per poter andare avanti, perché le cattive abitudini sono dure a morire…"


"Le incertezze sono come le erbacce; se non le affronti subito, si moltiplicano. E prima che te ne accorga, il tuo giardino sembra una giungla del Vietnam."

Oh Emma, Emma Chase. Servivi tu nella mia vita da lettrice per farmi riscoprire uno dopo l'altro i piaceri della lettura. Grazie a te, in piena sessione estiva, ho ritrovato il coraggio di aprire libri che non fossero universitari e ho scovato nel mio cuoricino il bisogno di divorare pagina dopo pagina romanzi capaci di farmi impazzire.
Quale modo migliore se non quello di iniziare con i tuoi?

Twisted, pubblicato in Italia all'inizio di Giugno con il nome "Cercami Ancora", è il secondo romanzo della storia di Kate e Drew, Drew e Kate. Loro, la coppia scoppiatissima che non può non strappare mille sorrisi e che dopo questo lungo e sofferto intermezzo si scontrerà ancora una volta nel prossimo volume, Tied, che dovrebbe uscire quest'anno per concludere la loro avventura. Nel mentre verrà pubblicato anche Tamed, la storia di Dee e Matthew, che sono certa sarà capace di conquistare come le compagne (Dee! Adoro Dee).
In Twisted le cose tra la nostra coppia preferita iniziano bene, molto bene. Sin dall'inizio, però, ci viene detto come qualcosa sia andato storto (anche se non sappiamo ancora cosa - ma è facilmente intuibile), qualche fraintendimento deve aver spezzato l'equilibrio perché Kate ha deciso di allontanarsi da Drew e tornare alle radici, disorientando il lettore con una narrazione inaspettata e lontana dal nostro narratore preferito.
Sarà da questa nuova location che con il POV di Kate (non meno frizzante di quello di Drew) torneremo a esplorare la vita dei due ragazzi, aprendo uno scorcio particolare sul personaggio fino a questo punto meno delineato di Katherine. Brava ragazza, cattiva ragazza...
Chi è davvero Kate Brooks?

Vi dirò - Twisted mi è piaciuto. Mi è piaciuto un po' meno di Tangled, il primo volume, ma mi è piaciuto più di quanto mi aspettassi. Per via della serie di incomprensioni che in alcuni punti si sarebbero potuti risolvere molto più velocemente, ci ritroviamo a leggere diversi capitoli contenenti un po' troppa angst per i miei gusti, sofferenza che poi, non fosse stato per via della testardaggine dei due protagonisti (Drew in particolare), si sarebbe potuta evitare abbondantemente.
Una cosa è certa però: è stato necessario. È stato necessario affrontare un romanzo dal punto di vista di Kate, ed è stato necessario che sia lei che Drew affrontassero le proprie paure, i propri dubbi così, di petto - senza trovare scuse, in modo amaro e sudato. Kate in particolare, sia in Tangled che nella novella successiva, era sì stata sempre una donna forte, da ammirare, ma non aveva mai avuto quella caratterizzazione necessaria per riuscire a sopportare una relazione con una persona come Drew. Serviva che l'autrice rimarcasse l'indipendenza di Katherine, che rimarcasse quanto le sue decisioni fossero proprio quelle: le sue decisioni.
Per far funzionare una coppia come questa, che ho non a caso più volte definito "scoppiata", serviva qualcosa di più; qualcosa che la Chase è riuscita ad aggiungere in Twisted, convincendomi della perfezione arcobalenica di Drew e Kate.

Adesso non so proprio cosa possa trattenermi dallo scalpitare come un pony sbizzarrito nell'attesa di avere tra le mani Tied, l'ultimo romanzo su questi due personaggi che dovrebbe essere narrato dal pov di Drew. Non vedo l'ora di averlo tra le mani e poterlo coccolare come si deve, per poi tornare a discuterne qui con voi, un'ultima volta nell'intreccio che ho già consigliato a mezzo mondo - e oggi non perderò l'occasione di ripetermi: leggete Tangled, leggete i suoi seguiti e beatevi dello stile della Chase e dei fuzzy feelings che questa è capace di dare.


Consigliato a tutti gli amanti del genere.

Voto: 3.5/5 gusci




martedì 17 giugno 2014

Recensione: Tangled, di Emma Chase

Recensione
Titolo: Tangled
Titolo italiano: Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po' con me)
Autore: Emma Chase
Editore: Gallery Books
Editore italiano: Newton Compton
Pagine: 254
"Drew Evans è un vincente. Bellissimo e arrogante, fa contratti multimilionari e seduce le donne più belle di New York con un solo sorriso. Ha amici leali e una famiglia a cui tiene molto. E allora perché è chiuso in casa da sette giorni, depresso e miserabile?
Chiedete, vi dirà di avere l'influenza.
Ma sappiamo tutti come non sia vero.
Katherine Brooks è brillante, bellissima e ambiziosa. Rifiuta di permettere che qualcosa - o qualcuno - si metta tra lei e il successo. Quando Kate viene assunta nell'impresa del padre di Drew, che si occupa di investimenti bancari, ogni aspetto della vita del playboy verrà mandato all'aria. La competizione sul lavoro con la ragazza  è snervante, l'attrazione che prova verso di lei lo distrae, l'incapacità di farla entrare nel proprio letto è esasperante.
Poi, proprio quando Drew è sul punto di avere tutto ciò che desidera, la troppa sicurezza di sé potrebbe rovinare tutto. Riuscirà a separare i propri sentimenti dolci e passionali, la frustrazione e la soddisfazione? Ce la farà a vincere la sfida più grande della sua vita?
Può Drew Evans vincere al gioco dell'amore?"


Da quanto tempo era che non divoravo un libro così velocemente? Da quanto tempo era che cercavo una lettura non necessariamente epocale, ma che mi facesse ridere e mi levasse da quel limbo di dolore e nessuna lettura che è lo studio nella sessione estiva?
Credetemi, miei lettori, se vi dico che era da troppo tempo che non leggevo così di gusto - ecco perché dopo giorni di disperata ricerca di un romanzo romantico e smielato, trash al punto giusto e degno di questo nome, è venuta in soccorso la Donna, colei che sempre riesce a consigliare libri fantastici (mi prenderei a schiaffi quando sono scettica... LEI SA. SEMPRE!), ossia Nym di Down the Rabbit Hole, discesa con il consiglio decisivo: "leggi Tangled, di Emma Chase!".
Amen.


Tangled non è una storia nuova, non è qualcosa di estremamente innovativo, né tantomeno di indispensabile per la cultura di un lettore qualsiasi. Ciò non toglie, però, che io l'abbia adorato. L'ho divorato, ho riso così tanto, ma così tanto che a notte fonda, tra una pagina e l'altra, se non fosse stato per non svegliare nessuno mi sarei lasciata andare a squarcia gola.
La narrazione si svolge dal punto di vista di Drew Evans, un playboy che è impossibile non odiare - almeno all'inizio. Divertente, sarcastico e un po' stronzo, Drew è un pov che irrita e allo stesso tempo ti convince a continuare, che si lascia spesso andare a esempi molto vivi per spiegare le proprie emozioni... Qualcosa di molto "da maschio", se posso aggiungere senza generalizzare troppo. Leggendo ho avuto la chiara impressione che l'autrice abbia sviluppato il personaggio di Drew così, con questi modi di esprimersi, proprio per chiarire ai lettori il suo carattere un po' menefreghista, un po' troppo playboy, molto maschio. Certo, magari alcuni si potrebbero lamentare della natura fondalmente stronza di Drew, del modo in cui ragiona e stereotipizza tutti gli uomini... Io non sono molto d'accordo, però. Sì, Drew è un personaggio pieno di difetti, ma l'autrice chiarisce in più punti come siano difetti intenzionali nella scrittura. La Chase sarebbe potuta cadere facilmente nel banale e nel rozzo con il suo protagonista, ma riesce invece a stringerne le redini in mano e controbilanciare con tutte le batoste che Drew finisce per prendere con il suo carattere. Vogliamo parlare poi dei personaggi secondari? Tanti applausi all'autrice, che riesce, nonostante il pov molto egocentrico di Drew, a dare un chiaro disegno dei personaggi che lo circondano. Molti, come l'interesse amoroso Kate Brooks, sono stati delineati così bene che in più punti ho tifato per lei, ridendo della stupidità di Drew. Vorrei inoltre dire una buona parola sulla storia in sé e i twist della trama: dopo aver letto il prologo e aver capito che nel romanzo avrei dovuto leggere cosa fosse successo prima del prologo stesso, pensavo di aver già individuato come la storia sarebbe andata avanti. Inutile dire che mi sbagliavo anche in quello e, visti gli sviluppi successivi, Tangled si è dimostrato ancora più bello di quel che avessi pensato. Insomma, brava Emma Chase, di cui leggerò sicuramente anche i seguiti!.

giovedì 3 ottobre 2013

Anteprime: quali libri ci aspettano? #3

Le anteprime, per chi le avesse dimenticate, continuano anche oggi. Dopo avervi presentato romanzi quali Legend, di Marie Lu, in uscita a fine Ottobre, e Raven Boys, della Stiefvater, che verrà pubblicato nello stesso periodo, eccomi finalmente a parlare di altri tre nuove uscite che presto ci faranno compagnia nella nostra bella libreria!

Titolo: Il Patto con il Fantasma
Titolo originale: The Lost Boys
Autore: Lilian Carmine
Editore: Newton Compton
Collana: Narrativa
Prezzo ebook: EUR 4,99
Pubblicazione: Oggi! 3 Ottobre 2013
"Joey Gray ha 16 anni è si è appena trasferita in una nuova città. Si sente sola e spaesata, e tutto le sembra estraneo, persino ostile. Fino a quando un giorno, vicino casa, incontra un ragazzo solitario e molto affascinante, Tristan Halloway. Tristan ha una strana abitudine: passa il suo tempo a girovagare tra le tombe del cimitero. All’inizio Joey pensa che sia un tipo folle, o eccentrico, ma presto scoprirà che, per quanto bizzarro possa sembrare, ha un motivo ben preciso per recarsi lì ogni giorno… Da questo momento in poi la vita di Joey sarà completamente stravolta: insieme a Tristan, si ritroverà catapultata in una rocambolesca avventura, tra incantesimi magici e terrificanti pericoli, in lotta contro un feroce nemico che solo la musica, l’amicizia e l’amore possono provare a sconfiggere."

Nuovo romanzo per la Newton Compton, con una nuova storia sui fantasmi. Devo dire che cerco da un po' qualcosa sui fantasmi che possa davvero colpirmi, ma per ora non ho trovato nulla di nuovo. Magari questo sarà diverso? Inoltre la pubblicazione in ebook è un buon incentivo... se non altro per il prezzo, anche se un po' alto per un ebook.

martedì 26 marzo 2013

Anteprima: L'incantesimo delle fate di Jenna Black, dall'11 Aprile in tutte le librerie!

In questo stesso periodo l'anno corso veniva pubblicato in Italia il primo volume di una trilogia divertente e frizzante, Lo specchio delle fate (QUI la mia recensione), incentrato sulla movimentata vita di Dana Hathaway una volta giunta in Inghilterra, decisa a ritrovare suo padre e immersa fino all'osso in complotti forse un po' troppo grandi per lei. Adesso, l'11 Aprile, verrà pubblicato dalla Newton Compton il seguito de Lo specchio, L'incantesimo delle fate, che vedrà il continuo (2 di 3) della storia di Dana, riprendendo esattamente da dove eravamo rimasti con una cover assolutamente stupenda...

Titolo: L'incantesimo delle fate (Faeriewalker #2)
Autore: Jenna Black
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: EUR 12,90
Pubblicazione: 11 Aprile 2013
"La terra di Avalon, dove il mondo umano e quello incantato si incontrano magicamente, sta per essere attaccata dall’Erlking e dalla temibile Caccia Selvaggia. Ormai Dana Hathaway è costretta a passare il proprio tempo in una casa-bunker e qualsiasi suo incontro è sorvegliato da una guardia del corpo. L’Erlking e il suo branco di servi assassini sono discesi su Avalon. La sua brama di sangue e i suoi poteri immortali sono stati a lungo l’incubo del mondo di Faerie. Un fragile patto con le Regine delle Fate, sigillato con un misterioso incantesimo, è il solo ostacolo a impedirgli la caccia incontrollata su Avalon, l’unico luogo della Terra in cui umani e fae possono vivere insieme. Ma questo significa che Dana è in pericolo, perché tutti sanno che le Regine delle Fate vogliono impossessarsi dei suoi rari poteri e vederla morta. L’Erlking ha messo i suoi occhi bramosi su Dana. Ma il suo scopo è quello di ucciderla o ha in mente qualcosa di molto più inquietante? E i poteri di Dana riusciranno a scongiurare questo terribile pericolo?" 

***

mercoledì 9 maggio 2012

Recensione: Lo specchio delle fate di Jenna Black

Titolo: Lo specchio delle fate (Faeriewalker #1)
Autore: Jenna Black
Traduttore: Cristina Baccarini
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: EUR 9,90
Disponibile anche in ebook
"Dana Hathaway non lo sa ancora, ma sta per cacciarsi davvero nei guai. Quando sua madre si presenta al saggio di fine anno ubriaca, la ragazza capisce di averne abbastanza: è giunto il momento di prendere un volo che dagli Stati Uniti la porterà fino alla lontana Inghilterra. È diretta verso la mitica città di Avalon, l'unico posto sulla terra in cui il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto e dove vive il suo misterioso padre. Ad Avalon però, il viaggio comincia ad andare storto e Dana si trova invischiata in un gioco molto pericoloso: qualcuno sta cercando senza dubbio di farle del male. Ma soprattutto, sembra che tutti vogliano qualcosa da lei: sua zia Grace, Ethan, un affascinante ragazzo dotato di straordinari poteri, e Kimber, sua sorella. Ma cosa, esattamente? Persino suo padre pare intenzionato a tenerla all'oscuro di tutto quello che le sta accadendo... Intrappolata tra due mondi, coinvolta in oscure trame di potere, la ragazza non sa più di chi può fidarsi, ma ha capito bene che la sua vita non potrà più tornare quella di una volta."

La mia recensione:

Sono molte le figure che affollano gli Urban Fantasy degli ultimi anni, a partire dai vampiri, passando dai licantropi e arrivando alle fate. Lo specchio delle fate--lo so, lo avevate capito già dal titolo ma è sempre meglio ribadirlo--è incentrato proprio su quest'ultima figura, con l'aggiunta di un world building molto intrigante e originale.

La storia parla di Dana Hathaway, una sedicenne per metà fata e per metà umana che vive con la madre in America, lontana dalla sua terra di origine, Avalon, e lontana quindi anche da suo padre.
Dana vive una vita che non le piace. Costretta a nascondersi dal giudizio delle persone che la circondano per colpa della madre costantemente ubriaca, e sempre in movimento, sempre in viaggio verso nuove città in cui vivere per sfuggire a paranoie che sembrano appartenere solo alla follia della madre. Raggiunti i sedici anni, però, Dana non accetta più la realtà che è costretta a vivere e, dopo aver estorto alla madre il nome del padre durante una sbornia, lo contatta e decide di andarlo a trovare, magari per iniziare una nuova vita con lui.
Quello che Dana non avrebbe mai immaginato, però, è che ad Avalon non l'avrebbe aspettata il padre perduto, ma nemici e giochi di potere che potrebbero costarle la vita...

Quante volte iniziamo a leggere un romanzo con aspettative che toccano il soffitto, per poi ritrovarci di fronte a una storia già sentita, noiosa o, in questo caso, troppo introduttiva? Personalmente ho perso il conto e, anche se cerco di ricordarmi ogni santa volta di non illudermi, è più forte di me e spero sempre di trovare qualcosa di diverso e particolarmente affascinante.
A volte funziona, a volte no.
Lo specchio delle fate è un romanzo su cui avevo puntato molto e che da un lato, grazie alla scrittura scorrevole dell'autrice e una traduzione che ha saputo renderla anche nella nostra lingua (cosa che non succede sempre), mi ha soddisfatta, ma che per colpa di personaggi troppo superficiali o piatti non sono riuscita ad amare alla follia.
Dana, protagonista e narratrice, la maggior parte delle volte è infantile ed egocentrica, e credetemi se vi dico che sembra non aver mai visto un ragazzo anche minimamente carino in vita sua perché sono serissima. Non appena il suo radar localizza un ragazzo che potrebbe avere la sua età o poco più, la nostra ragazza non perde tempo e si lancia in elucubrazioni che possono significare solo una cosa...

Son tutti boni, che volete farci!
Considerate poi che ad Avalon tutti i fae (almeno, i maschi) smettono di crescere non appena raggiungono la maturazione ideale per rientrare nel Danometro, lascio il resto alla vostra immaginazione...
In ogni caso per quanto riguarda gli altri personaggi, l'autrice avrebbe potuto fare un lavoro decisamente più approfondito, ma ha piuttosto deciso di presentarceli tutti sommariamente attraverso la visione distorta di Dana, incapace di riconoscere l'ovvio (ma quello è iperprotettivo o è solo uno stalker? Ma quell'altra è una psicopatica o ha solo bisogno di tanto affetto? Ma...?), spero quindi di poterli riconsiderare in seguito insieme con la storia che, come ho accennato anche sopra, pone ottime basi per il futuro anche se, in questo primo volume, risulta un po' troppo introduttiva.

Consiglierei Lo specchio delle fate a tutte quelle persone che abbiano voglia di una storia leggera e divertente, che riuscirà nonostante tutto a coinvolgervi per qualche giorno, concludendosi senza lasciare nulla in sospeso e dando la possibilità al lettore di aspettare con tutta calma Shadowspell, il seguito.

Voto: 3/5 perché Dana sa anche essere divertente.


mercoledì 2 maggio 2012

Waiting On Wednesday #16 - Shadowspell

Rubrica ideata da Breaking The Spine

Anche questa settimana (no, non è vero) mi ritrovo qui per parlarvi di romanzi che sto aspettando con molta, MOLTA ansia! Se avessi seguito il mio cuore, probabilmente vi avrei parlato nuovamente di The Golden Lily, di Richelle Mead (la mia anima è tua, R.), che ho già presentato qui, ma siccome non posso parlare sempre degli stessi libri--o meglio, potrei ma non sono così sadica nei confronti dei lettori, per questa volta mi dedicherò a invocare un romanzo che sto aspettando, il seguito de Lo specchio delle fate, di Jenna Black... Shadowspell!

"Oltre a passare la maggior parte del tempo in un rifugio sicuro che assomiglia tanto a un bunker e oltre ad avere tutti i suoi appuntamenti sabotati dalla sua formidabile guardia del corpo Fae, la Faeriewalker Dana Hathaway si ritrova di fronte a delle cattive notizie: l'Erlking e i suoi scagnozzi omicida conosciuti come i Wild Hunt sono arrivati ad Avalon. E con i suoi poteri immortali e la sua smania assassina, l'Erlking è da tempo uno degli incubi peggiori della corte Fae. the Erlking and his pack of murderous minions known as the Wild Hunt have descended upon Avalon.

Un fragile accordo con la Regina Faerie, sigillato con un misterioso incantesimo, è l'unica cosa che lo blocca dall'iniziare una caccia sfrenata ad Avalon, l'unico luogo sulla Terra in cui gli umani e i Fae vivono insieme. Il che significa che Dana è in pericolo, visto che è rinomato quanto la Regina Faerie la voglia - insieme con i suoi poteri da Faeriewalker - morta. L'affascinante, sexy Erlking ha messo gli occhi su Dana, ma la sta davvero solo inseguendo per ucciderla, o ha qualcosa di molto più oscuro in mente?"


Titolo: Shadowspell (Faeriewalker #2)
Autore: Jenna Black
Editore: Newton Compton

***

Concordo, la copertina è davvero magnifica! Non vedo l'ora che venga pubblicato anche in Italia. Lo state aspettando anche voi? :D

domenica 22 aprile 2012

In My Mailbox #28

Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Nuova puntata con la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale durante la settimana!
Questa volta mi sono dedicata a ingrassare il mio adorato kindle, quindi mi ritrovo con ben poco di cartaceo...!!

Cartacei


Acquisti
Lo Specchio delle Fate, di Jenna Black

Ebook

   
  
 

Acquisti
What a Boy Wants, di Nyrae Dawn
Wings, di Aprilynne Pike
Lola and the Boy Next Door, di Stephanie Perkins
Ricevuti (da recensire)
Bite Me, di Parker Blue
Try Me, di Parker Blue
Fang Me, di Parker Blue
Make Me, di Parker Blue
Shift, di Kim Curran

***

Credetemi, l'astinenza da Richelle Mead e J.L.Armentrout mi sta veramente uccidendo, ma ciò non significa che non trovi altre fonti di sfogo! LOL
Lo Specchio delle Fate è stato elogiato da molti blogger, per cui ho deciso di acquistarlo a soli 9,90 in libreria! What a Boy Wants l'ho finito da poco, e vi assicuro che è fantastico (0,89 cent su Amazon, correte a prenderlo!). Wings mi era stato consigliato da diverse persone, quindi ho deciso finalmente di dargli un occasione (2,99 euro, se non erro!! Per la serie Levatemi l'Amazon-card altrimenti mi spendo tutto, cit. katnissbraid) e Lola and the Boy Next Door, invece, è il secondo volume della serie di romanzi rosa di Stephanie Perkins (il primo, Anna and the French Kiss *sviene*, l'ho recensito qui!), che già dai primi capitoli si prospetta inebriante.
Per quanto riguarda i volumi ricevuti, non vedo l'ora di iniziare Shift, perché dalla trama sembra essere davvero fantastico, così come spero lo sarà anche la saga di Bite Me, Try Me, Fang Me e Make Me!

Voi, invece, cosa avete di nuovo sul vostro comodino o lettore ebook? :D

mercoledì 28 marzo 2012

Io voglio troppi libri! #11


Nuova puntata della rubrica Io voglio troppi libri, presentata da questo blog e priva di qualsiasi scopo se non quello di spettegolare su libri che ci incuriosiscono e di cui voglio parlarvi, pubblicati da anni o nuovi di zecca, per ossessionare me e far impazzire voi! :D

Titolo: The Iron King
Autore: Julie Kagawa
Editore: Inedito!
Pagine: 363
"Meghan Chase ha un destino segreto; che non avrebbe mai potuto immaginare.
Qualcosa nella vita di Meghan è sempre stata fuori posto, sin da quando suo padre scomparve davanti ai suoi occhi quando aveva solo sei anni. Non è mai stata a suo agio a scuola o a casa.
Quando un oscuro straniero inizia a guardarla da lontano e il suo divertente migliore amico diventa stranamente iperprotettivo, Meghan si accorge che tutto quel che credeva di conoscere sta per cambiare, ma non avrebbe mai immaginato la verità - perché in realtà è figlia di un mitico re delle fate ed è una delle pedine di una guerra mortale. Ora Meghan imparerà fin dove potersi spingere per le persone a cui tiene, per fermare un essere malvagio che nessuna creatura fatata ha il coraggio di affrontare; e per trovare l'amore con un giovane principe che preferirebbe vederla morta che lasciarle toccare il suo cuore di ghiaccio."
 
Fino a oggi non avevo ancora letto nulla di quest'autrice ma, dopo aver iniziato il fantastico The Immortal Rules, che si sta dimostrando una lettura strepitosa, ho tutte le intenzioni di questo mondo di acquistare la saga di The Iron Fey!! :D
 
Titolo: Lo specchio delle fate
Autore: Jenna Black
Editore: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: EUR 9,90
Pubblicazione: 12 Aprile 2012
"Dana Hathaway non lo sa ancora, ma sta per cacciarsi davvero nei guai. Quando sua madre si presenta al saggio di fine anno ubriaca, la ragazza capisce di averne abbastanza: è giunto il momento di prendere un volo che dagli Stati Uniti la porterà fino alla lontana Inghilterra. È diretta verso la mitica città di Avalon, l’unico posto sulla terra in cui il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto e dove vive il suo misterioso padre. Ad Avalon però, il viaggio comincia ad andare storto e Dana si trova invischiata in un gioco molto pericoloso: qualcuno sta cercando senza dubbio di farle del male. Ma soprattutto, sembra che tutti vogliano qualcosa da lei: sua zia Grace, Ethan, un affascinante ragazzo dotato di straordinari poteri, e Kimber, sua sorella. Ma cosa, esattamente? Persino suo padre pare intenzionato a tenerla all’oscuro di tutto quello che le sta accadendo… Intrappolata tra due mondi, coinvolta in oscure trame di potere, la ragazza non sa più di chi può fidarsi, ma ha capito bene che la sua vita non potrà più tornare quella di una volta."

Questo romanzo mi ha attirato dal primo momento in cui ne ho letto su Goodreads e dopo aver saputo della sua pubblicazione in Italia non ho potuto fare a meno di esultare!
P.s. Arrivati a questo punto crederete che oggi si parli soltanto di libri sulle fate.... eh... no.
 
Titolo: Bloodlines
Autore: Richelle Mead
Editore: Inedito!
Pagine: 421
"Quando all'alchimista Sydney viene ordinato di nascondersi per proteggere la vita della principessa Moroi Jill Dragomir, l'ultimo posto in cui si aspetterebbe di essere inviata è la scuola privata per umani a Palm Springs, California.
Ma nella nuova scuola, la storia è soltanto all'inizio."
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Esatto. L'ultimo romanzo di oggi parla di vampiri... e non vampiri normali. Infatti, Bloodlines è la nuova saga di Richelle Mead ambientata nel mondo dell'Accademia dei vampiri, in cui si incontrano personaggi vecchi e nuovi.
Come avrà notato chi ha letto la prima saga o una parte, la trama di questo nuovo romanzo non contiene spoiler sui precedenti, quindi prendete pure un sospiro di sollievo!

***
 
E allora, cosa ne dite dei romanzi di oggi? Io li adoro tutti... e voi!? :D