Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Rubrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rubrica. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

Bookish Sunday #1 [Nuova rubrica]

Cari lettori,
Avevo anticipato non molto tempo fa che presto avrei continuato nella sostituzione di alcune delle rubriche che il blog ha usato per tanti anni! Teaser Tuesday è tagliato per fare spazio a Solo una sbirciatina, mentre da oggi inauguro ufficialmente la nuova rubrica del fine settimana: Bookish Sunday!
Cosa ci sarà in questa rubrica? In My Mailbox, l'appuntamento domenicale degli ultimi anni, presentava solo i romanzi acquistati in settimana. Con Bookish Sunday ho deciso di ampliare un po' l'argomento, riassumendo i romanzi acquistati nell'ultimo periodo/settimana, quelli che tengo d'occhio, le prossime recensioni, etc!

Partiamo? I nuovi/recenti arrivi nella mia libreria sono:



I miei ultimi tessori sono queste perle qui sopra. The Winner's Crime, di Marie Rutkoski, The Young Elites, di Marie Lu, All Fall Down, di Ally Carter e Vicious, di V. E. Schwab (la mia recensione qui!). Due di questi li ho già letti - TYE e Vicious - mentre gli altri due ancora no. The Winner's Crime lo temo come pochi libri dopo il finale traumatico del primo volume della serie, mentre per All Fall Down ho non poche aspettative! Mi ha attirata dal primo momento e non vedo l'ora di divorarlo.

Ma non è finita qui, non è finita affatto! Si aggiungono a questi qui sopra anche due libri che ho divorato in formato ebook sul mio fedele kindle. Sto parlando di Cracked e Crushed, di Eliza Crewe!

 

Due letture molto divertenti. Presto pubblicherò la recensione di Cracked mentre di Crushed, che a breve concluderò, è già disponibile un piccolo teaser nell'ultimo Solo una sbirciatina, che trovate cliccando qui!

Overdose di librosità - ci piace. Ne comprerei sempre di più se potessi, come dimostrato anche dalla mia crescente lista dei desideri. 

Alcuni degli ultimi ingressi nella wishlist infinita?

David è solo un bambino quando l’oscurità perpetua cala sulla Terra e in cielo compare Calamity, una misteriosa stella che dona a uomini e donne, prima di allora intrappolati nelle loro ordinarie esistenze, poteri fuori dal comune. Questi esseri straordinari vengono ribattezzati con il nome di Epici e ben presto il loro dono li rende avidi di supremazia sugli altri uomini. Due anni più tardi, a Newcago, la città che una volta era stata Chicago, David assiste all’assassinio di suo padre da parte di uno degli Epici più potenti, Steelheart. Ora cerca vendetta, e sa che l’unico modo per ottenerla è entrare a far parte degli Eliminatori, un’organizzazione che agisce nell’ombra, studiando le debolezze degli Epici e combattendoli strenuamente. E nonostante tutti pensino che Steelheart, cuore d’acciaio, sia invincibile, David sa che non è così, perché lo ha visto sanguinare con i propri occhi.


Steelheart, di Brandon Sanderson. Messo in wishlist grazie al suggerimento della mia bookish sister. Intendo prenderlo molto presto! Non so ancora se in italiano o inglese, ma vi terrò aggiornati. Qualcuno di voi lo ha letto?

Vent'anni fa, tutti i malvagi sono stati esiliati dal regno di Auradon e costretti a vivere nell'Isola dei Perduti, apparentemente imprigionati. L'isola è circondata da un campo di forza magico che tiene tutti i cattivi e i loro discendenti lontani dal resto del mondo. La vita sull'isola è buia e triste. È un luogo sporco, morente, lasciato a marcire e dimenticato da tutti.
Ma nascosto nella misteriosa Fortezza Proibita vi è l'occhio del drago: la chiave per la vera oscurità e anche l'unica speranza di fuga per i cattivi. Solo il peggior malvagio, il più intelligente, il più cattivo potrà trovarlo... Ma chi sarà?
The Isle of the Lost, di Melissa De La Cruz. Dico solo: ci saranno la figlia di Maleficent, il figlio di Jafar, il figlio di Crudelia de Mon... Capite quanto questo romanzo sia imperdibile? Dire che ho "grandi aspettative" è come gridare grandi e grossi eufemismi. Bramo questo libro come pochi.

***

giovedì 19 marzo 2015

Solo una sbirciatina... #2 - The Perilous Sea


Buondì miei lettori, come va? State passando una buona settimana? La sottoscritta sta vivendo le pene dell'inferno per via di un programma al computer che non vuole saperne di installarsi... Non vi dico l'odio. Vi lascio immaginarlo.
Per sopperire alla mancanza di serenità, cosa c'è di meglio che dare una sbirciatina a qualche libro? In particolare oggi parliamo dell'ultima lettura che sto per concludere, The Perilous Sea di Sherry Thomas! Un romanzo che mi sta prendendo abbastanza e di cui vi presento le scene iniziali, proprio come l'ultima volta con The Young Elites.

La scena è tradotta da me, quindi citate per eventuali usi!


La ragazza si risvegliò di colpo.
La sabbia la bersagliava, era ovunque. Sotto di sé le dita vi affondavano dentro e la sentiva bruciare ruvida. Sopra di sé, volava nel vento e copriva il cielo, colorando l'aria di rosso come la superficie di Marte.

Una tempesta di sabbia.

Si mise a sedere. I granelli le turbinavano intorno come milioni di particelle, come gocce di nero di seppia. Di riflesso spinse le mani verso di loro, imponendogli di allontanarsi dai suoi occhi.

La sabbia si allontanò.

La ragazza batté le palpebre - e spinse ancora verso la sabbia. Le particelle volanti retrocedettero ancora di più da lei. La tempesta di sabbia, però, non diede segni di cedimento. Al contrario peggiorò e il cielo si oscurò ancora di più.

Poteva comandarla.

In una tempesta di sabbia era sicuramente meglio essere un mago elementale che altro. Eppure c'era qualcosa di sconcertante in quella scoperta: il fatto che fosse una scoperta; che lei non avesse nessuna idea di questa abilità che sarebbe dovuta essere una caratteristica essenziale dal momento della nascita.

Non sapeva neppure dove si trovasse. O perché. O dove fosse stata prima di risvegliarsi in un deserto.

Niente. Nessuna memoria dell'abbraccio di una madre, del sorriso di un padre, o dei segreti di un migliore amico. Nessun ricordo del colore della sua porta di casa, del peso del suo bicchiere preferito, dei titoli dei libri sparsi sulla sua scrivania.

Era una sconosciuta a se stessa, una straniera con un passato sterile come il deserto, ogni sua caratteristica sepolta e inaccessibile.

Centinaia di pensieri si sovrapponevano nella sua mente, come stormi di uccelli spaventati e in fuga. Da quanto tempo era in quello stato? Era sempre stata così? Non doveva esserci qualcuno con lei, che le spiegasse chi fosse? Perché era sola? Perché era sola nel mezzo del nulla?

Cosa era successo?

***

Bello. Perilous Sea è un romanzo bello, con spunti interessanti. L'inizio poi, lo vedete con i vostri occhi, è davvero particolare. Merita di essere letto a mio parere e sono contenta di averlo finalmente fatto!

Conoscete la trilogia della Thomas? L'avete letta o la vorreste in Italia?