Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta the short second life of bree tanner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the short second life of bree tanner. Mostra tutti i post

lunedì 29 agosto 2011

It's Monday! What Are You Reading? #5


Dopo più di un mese di pausa, ritorna la rubrica presentata da Sheila del blog Book Journey!
Non ricordate come funziona? Basta dire quali libri avete finito di leggere questa settimana, quali state leggendo e quali pensate di leggere in seguito!

Cosa ho finito di leggere


Divergent - Veronica Roth

Cosa sto leggendo in questo momento


Sinopsi da Goodreads:
In Shiver, Grace e Sam si sono incontrati. In Linger, hanno combattuto per rimanere insieme. Ora, in Forever, la posta in gioco è ancora più alta di prima. I lupi sono braccati. Le loro vite sono minacciate. Ed è sempre più difficile aggrapparsi all'amore quando la morte si avvicina.

Forever - Maggie Stiefvater 

Cosa leggerò dopo




Cuore Nero - Amabile Giusti


Ovviamente poi potrei cambiare benissimo idea su quale libro iniziare prima, però ora sono intenzionata a leggere tutti quelli che mi mancano per passare poi a finire la trilogia degli Hunger Games, anche se non si può mai sapere.





domenica 14 agosto 2011

In My Mailbox #6





Sesto appuntamento con la rubrica In My Mailbox, presentata inizialmente da Kristi di The Story Siren, in cui dovete presentare i libri ricevuti durante la settimana: regalati, comprati, prestati, rubati!

Questa domenica mi presento con un bel malloppo, tutto frutto della permanenza di due settimane a Dublino, in Irlanda!
Inizio subito con le presentazioni...

 

Divergent - Veronica Roth
Forever - Maggie Stiefvater




I Am Number Four - Pittacus Lore
Clockwork Angel - Cassandra Clare




Gardens of the Moon - Steven Erikson
The Children Of Hurin - J.R.R. Tolkien




Insomma, ho fatto giusto un po' di acquisti!
Però dovete riconoscermelo: ritrovandomi davanti libri che pagherei oro normalmente (come The Children of Hurin) a 3,99 poveri euro, non potevo resistere alla tentazione di sganciare qualche monetina per averli.

 Comunque, a parte quei due mattoni, erano tutti a prezzi appetibili, compreso lo spin-off di Stephenie Meyer, che non avrei mai preso se non lo avessi trovato ad un prezzo davvero ridotto (2,99 miseri euro).

Giusto un appunto, ovviamente, su Clockwork Angel. Perchè forse qualcuno potrebbe notare (no, non lo nota nessuno ma l'appunto è d'obbligo) che l'ho preso anche in lingua originale.
Beh........ beh.......................... non potevo lasciarlo lì. Quando l'ho visto sullo scaffale è stato amore a prima vista: mi ha affascinata e sedotta, non ho saputo resistere.