Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta The Indigo Spell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Indigo Spell. Mostra tutti i post

mercoledì 18 settembre 2013

Recensione: The Indigo Spell, di Richelle Mead

*Spoiler sulla saga dell'Accademia dei Vampiri e Bloodlines*

La mia recensione
Titolo: The Indigo Spell (Bloodlines #3)
Autore: Richelle Mead
Editore straniero: Razorbill
Pagine: 401
Inedito in Italia
Sinossi tradotta da me - citare per eventuali utilizzi.
Spoiler per precedenti volumi
"In seguito al momento proibito che ha scosso Sydney nel profondo, le difficoltà nel tracciare una linea netta tra le sue origini di Alchimista e ciò che il cuore le consiglia sono sempre più grandi. Poi incontra l'affascinante, ribelle Marcus Finch - un ex-Alchimista che è riuscito a nascondersi dall'associazione ed è ora in fuga.
Marcus vuole insegnare a Sydney i segreti che, secondo quanto sostiene, gli Alchimisti starebbero nascondendole. Ma con tutte le sue insistenze, Sydney scopre che liberarsi di chi l'ha cresciuta è più difficile del previsto. Un'antica e misteriosa magia ha vita dentro di lei, e mentre va alla ricerca di una malvagia strega che punta a ottenere i poteri delle più gioani, capisce che la sua unica speranza è abbracciare la sua vena magica - o potrebbe essere la prossima."


Per tutti i lettori in lingua e stranieri si avvicina la data di pubblicazione del quarto volume della saga Bloodlines: The Fiery Heart. Chi, come me, ha amato profondamente tutti i suoi precedenti romanzi, non potrà che essere follemente felice per quest'uscita, e nel mio caso anche follemente in ritardo nello scrivere la recensione del terzo libro della saga, The Indigo Spell, pubblicato e letto a Febbraio ma recensito solo ora (cause di forza maggiore... chiamiamole così, suvvia).

“Ma ogni volta che usi lo spirito le probabilità di impazzire aumentano.”

“Sono già pazzo di te, Sage.” 


La trama, se avete letto The Golden Lily, il romanzo precedente, la dovreste sapere: Sydney ha concluso il secondo volume con nuove capacità magiche e sempre più confusione nel cuore per via dell'affascinante Adrian Ivashkov, il moroi che da tanto ormai conosciamo e amiamo. Da alchimista quale è stata cresciuta ed è, Sydney non è molto propensa a intrecciare una relazione di alcun tipo con un essere della notte, e allo stesso tempo è riluttante verso l'idea di rimanere a guardare mentre la sua professoressa cerca in tutti i modi di coinvolgerla in uno studio approfondito e volontario della magia... questo fino a quando quest'ultima non diventerà l'unico modo per sopravvivere a una minaccia sempre più grande che potrebbe minacciare Sage, così come i mille pericoli che da ogni lato si approssimano e diventano sempre più reali.

“Se mi avessi invitato nel tuo letto in circostanze diverse, sarebbe stato il momento migliore della giornata.” 

The Indigo Spell è un "libro di mezzo", il terzo, e si sente. Durante la lettura il sentimento dominante è quello di essere già consapevole di cosa accadrà, a grandi linee, e a ogni pagina il lettore tende a immaginare agguati a ogni lato e pericoli di cui si ha la netta e inquietante sensazione, il tutto contornato da momenti di tensione (narrativa e romance) ben gestiti dall'autrice e piuttosto inaspettati, che prendono in contropiede le aspettative di chi legge TIS e lasciano un'anticipazione a dir poco tremenda verso The Fiery Heart.
TIS, come i precedenti libri, mi è piaciuto parecchio. L'ho trovato un romanzo scritto davvero bene, come è naturale aspettarsi dalla Mead, e articolato in modo da porre diversi quesiti per i prossimi libri e basi sostanziose che vanno a iniziare la seconda parte della saga (la Mead ha diviso, come in VA, la saga in tre parti: i primi due romanzi sono l'incipit, quelli di mezzo - 3 e 4 - sono "parte II" e gli ultimi due sono il finale!). Ho apprezzato la crescita dei personaggi, in particolare della protagonista Sydney, e la dose massiccia di quello che noi folli fan chiamiamo Sydrian (Adrian!). Ho inoltre adorato alla follia gli sviluppi che la storia ha avuto dal punto di vista degli alchimisti: non vedo l'ora di scoprire di più e approfondire questo arco narrativo che si prospetta essere uno degli ultimi e anche più emozionanti. Non vedo l'ora! Inoltre The Fiery Heart conterrà due punti di vista (POV), quello di Sydney, come nei primi tre romanzi, e quello di Adrian Ivashkov, il già citato protagonista maschile. Nonostante l'essere stata titubante a questa notizia, sono ora abbastanza pronta a gettarmi dentro un'overdose di Adrian, che spero si riveli più utile alla trama che alla gioia dei fan - se fosse vera la seconda ipotesi ci rimarrei male. Vorrei che questo cambiamento nella narrazione avesse un minimo senso!

Consiglio The Indigo Spell a chiunque abbia amato la saga dell'Accademia dei Vampiri e a chiunque abbia letto The Golden Lily: in definitiva, è molto meglio del secondo!

N.b. Per chi voglia sapere della pubblicazione italiana di VA, attualmente non ci sono novità ma rimanete con le orecchie ben aperte perché il blog vi terrà informati!

Trama: costruita come solo la Mead può fare e con colpi di scena inaspettati.
Personaggi: come al solito, fantastici!
Scrittura: dettagliata - è il POV di Sydney, in fondo!
Difficoltà in lingua: 6.5/10
Edizione: cartacea. Editing perfetto e impaginatura molto buona. La cover, poi, mi piace un sacco.
Personale: non vedo l'ora di avere in mano The Fiery Heart!
Voto: 4.5/5


mercoledì 26 giugno 2013

Top Ten Tuesday #14 - I dieci libri che...


Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!


Top Ten Books I've Read So Far In 2013 è il titolo di ieri, che ho deciso di pubblicare oggi perché non potevo evitare una classifica di questo genere. La adoro! Cos'è? La Top Ten dei libri che ho letto durante quest'anno. Non raggiungendo una reale top ten, però, mi limiterò a una Top Seven!


1. La saga Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, di George R.R. Martin

Questo per me è stato l'anno in cui ho scoperto Martin. Diversamente da quello che molti di voi stanno pensando, no, non è stato per via della serie tv (che, in realtà, non ho ancora visto), ma per via di un'amica estremamente ossessionata da quest'autore e la sua soprannaturale capacità di convincere le persone a leggere ciò che lei desidera (compresa una certa De Winter che molti di voi hanno letto, ma questa è un'altra storia...).
Ammetto però di essergliene grata: l'ossessione martiniana e dolce e dolorosa al punto giusto.
P.s. Ho usato la cover americana del secondo libro perché 1. Lo adoro e 2. È troppo bella.


2. Gameboard of the Gods, di Richelle Mead

Mi sono appena accorta di non avere ancora recensito Gameboard: shame on me, mi rifarò presto, ve lo prometto! Sappiate per ora che è il primo romanzo Adult di Richelle Mead che finisce tra le mie mani e l'ho letteralmente venerato.

domenica 3 marzo 2013

In My Mailbox #39


Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale nell'ultimo periodo!!

Ricordatevi di commentare, se vi fa piacere, condividendo con me i vostri nuovi libri!!!

Cartacei

 

The Indigo Spell (Bloodlines #3), di Richelle Mead
City of Lost Souls (The Mortal Instruments #5), di Cassandra Clare
L'isola dell'amore proibito, di Tracey Garvis Graves

Tra i tre cartacei acquistati ho concluso solamente The Indigo Spell, che si è rivelato bello quanto se non più di quel che mi aspettavo! La Mead ha dato ancora una volta prova di essere una fantastica autrice e una delle migliori attualmente in circolazione nel panorama YA!
City of Lost Souls l'ho trovato in libreria e... è stato amore. Non potevo lasciarlo lì, e visto che prima o poi lo avrei dovuto leggere l'ho acquistato insieme con L'isola dell'amore proibito (in inglese, On the island), della Graves! Anche questo mi ha ispirato dal primo momento in cui ne ho sentito parlare, mesi fa, e finalmente è tra le mie mani pronto a farsi divorare...!

Ebook

   

Gameboard of the Gods, di Richelle Mead - in uscita il 4 Giugno 2013 in America
The Eternity Cure (Blood of Eden #2), di Julie Kagawa - in uscita il 23 Aprile 2013 in America
Wait for you, di J. Lynn AKA Jennifer L. Armentrout

In questo momento sto leggendo - in dirittura di arrivo! - Wait for you, della conosciutissima su questo blog Jennifer L. Armentrout! Mi sta piacendo anche se mi sta prendendo meno del solito, ma mantiene gli standard a cui la Armentrout mi ha abituata con ogni suo nuovo romanzo. Gameboard of the Gods sarà la mia prossima lettura e non finirò mai di ringraziare e amare l'editore per avermelo inviato e, infine, di The Eternity Cure pubblicherò presto una recensione... e ci saranno alcune novità sul blog. Principalmente, essendo alcuni romanzi inviatimi delle ARC, da TEC in poi sul blog apparirà un nuovo tipo di recensione: una "doppia recensione", in inglese e in italiano. Ho preferito aggiornarvi qui prima di inserirla, per non "scombussolare" nessuno quando, a giorni, l'intervento sarà online!

***

martedì 27 novembre 2012

Top Ten Tuesday #10 - I dieci libri più attesi del 2013!



Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!

Mi sembra un po' strano doverlo fare, ma oggi mi tocca proprio nominare i dieci romanzi più attesi del 2013. OVVIAMENTE, non saranno mai i "dieci più attesi", vedendo come io riesca a desiderarne sempre di nuovi, ma sicuramente sono i dieci a cui in questo momento sto pensando di più - e di cui è già stato annunciato un nome.
1. Clockwork Princess, di Cassandra Clare - Lo sto aspettando con ansia perché ho ormai deciso che non appena lo avrò tra le mani divorerò in un sol boccone sia il precedente che l'ultimo romanzo della trilogia. Cassandra, spero per te che accada quel che desidero.

2. Unravel Me, di Tahereh Mafi - Strano ma vero: da quando ho finito Destroy Me, la novella narrata da Warner e che si svolge subito dopo Schegge di Me, non riesco ad aspettare l'uscita di questo libro. Lo voglio, ma non voglio Juliette.

3. Apollyon, di Jennifer L. Armentrout - Ho cercato di non metterlo come primo romanzo della lista (che non è in ordine, ricordo) solo per non stressarvi più del dovuto, ma Apollyon è in questo momento uno dei leader del mio cuore.
Aiden!


4. The Indigo Spell, di Richelle Mead - Il romanzo che in questo momento aspetto di più. Non c'è niente che desideri più ardentemente. Deve essere mio.

5. Isla and the Happily Ever After, di Stephanie Perkins - Finalmente è stata annunciata una data di pubblicazione, il 7 Maggio 2013, che però non sarà mai abbastanza presto.
Ho aspettato abbastanza, Perkins. Fammi vomitare arcobaleni come solo tu sai fare! #Evvai

6. The Eternity Cure, di Julie Kagawa - Seguito di The Immortal Rules, non ho più parole per dire quanto stia aspettando di tornare a rileggere le avventure di Allison e la sua katana.
Io ho bisogno di The Eternity Cure ORA.

7. The House of Hades, di Rick Riordan - Il quarto romanzo della nuova saga sugli eroi dell'Olimpo scritta dall'autore di Percy Jackson uscirà l'anno prossimo. Il terzo, The Mark of Athena, mi aspetta sul comodino ma già desidero il seguito... non è normale, lo so! D:

8. Requiem, di Lauren Oliver - So già che odierò questo libro, lo so... Ma non posso fare a meno di essere masochista e desiderare di averlo.
Lauren, lo so che tradirai la mia fiducia.


9. Let the Sky Fall, di Shannon Messenger - Non so se avete visto la copertina, ma solo quella è riuscita a convincermi: avrò questo romanzo.
10. Through the Zombie Glass, di Gena Showalter - Alice, Alice... pensavi ti avessi dimenticata? Ovviamente no! E infatti Throught the Zombie Glass è una delle letture che aspetto con più ansia.
Alice, taglia a tutti la testa!

***

martedì 17 luglio 2012

Copertina ufficiale per THE INDIGO SPELL, di Richelle Mead!

Lo so, lo so che vi mancano tanto gli aggiornamenti giornalieri del blog, ma tranquilli! Cercherò di tanto in tanto di tornare dalle Land-of-Nowhere dove mi hanno incatenata. Intanto, sfruttando uno dei pochi momenti in cui la linea è di nuovo tra le mie mani, eccomi qui per mostrarvi quella che è la copertina DEFINITIVA-anche se l'autrice ha detto che subire delle piccole modifiche in seguito-del terzo romanzo della saga Bloodlines, spin-off dell'Accademia dei Vampiri (ricordo che quest'anno in Italia uscirà il quinto, Spirit Bound!), THE INDIGO SPELL!


#modalitàFangirlON
Ma... MA!!! Non è BELLISSIMA???? Ha tutto quel che si potrebbe desiderare in una copertina! *_* E i personaggi? SYDNEY!!!!!! Quella modella è davvero PERFETTA! E Adrian!!!!!!!!!!!!!!! E... E... Anche LUI! I TATUAGGI! Voglio anche io il giglio degli Alchimisti!
Datemi THE INDIGO SPELL. ORA.
#modalitàFangirlOFF

Mi piace il fatto che l'editore continui a rimanere sul tema delle prime due cover, con gli stessi attori. Lo adoro in tutti i romanzi in cui succede ma con questa saga in particolare!!

Che ne pensate, vi piace? :D

La serie è per ora composta da...