Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Gameboard of the Gods. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gameboard of the Gods. Mostra tutti i post

domenica 29 dicembre 2013

Top 2013: dieci libri che quest'anno hanno fatto colpo.

Titolo originale: dieci libri che quest'anno hanno fatto palpitare il mio cuore.

Dopo avere anche solo pensato a un titolo di intervento che contenesse parole come "palpitare il mio cuore", il minimo che io possa fare è iniziare con un:



Ecco, ora va molto meglio.
Come da titolo, questo post è una delle primissime classifiche di quest'anno, che partono oggi e continueranno fino ai primi di Gennaio. Sono le classifiche riguardanti il 2013, e che stilerò in pieno al mio Io-lettrice-compulsiva, che parte quindi in grande con i dieci romanzi (o dieci di quelli) che mi hanno fatto palpitare il cuore, ossia possono avermi incantata, stupita o, più semplicemente, fatta diventare come gli zombie nella foto.

Tanto per rincarare la dose.
Nota: le mie classifiche, come ben sapete, sono sempre "classifiche-tanto-per-dire". Non ho un vero ordine mentale, quindi metterò solo dieci dei libri che ritengo i migliori dell'anno. Per quelli per cui ho scritto una recensione, la troverete linkata cliccando sui titoli!

1. A Clash of Kings, di George R. R. Martin - Ovviamente il vero primo romanzo in classifica, il primo che mi viene in mente e il primo che mi ha stregata è stato A Clash of Kings, di George R. R. Martin. Sono arrivata all'ultimo romanzo della saga fino ad ora pubblicato, ma ancora penso a quello che mi ha definitivamente conquistata!
E poi nel caso di George, leggendo divento davvero come gli zombie nella foto.
Edito per Mondadori.


2. Gameboard of the Gods, di Richelle Mead - Un romanzo maturo, indirizzato agli adulti e scritto bene. La società della Mead mi ha incantato e questo mondo distopico, fantascientifico e fantastico mi ha conquistata.
Voglio il sequel.
Inedito in Italia.


3. Unravel Me, di Tahereh Mafi - Come potevo non inserire la Mafi.
Io amo la Mafi, e voi lettori lo sapete bene.
IO LA AMO.
Inedito in Italia.



4. Dare You To, di Katie McGarry - Ho letto anche il terzo companion del romanzo Pushing the Limits, di Katie McGarry, ma il secondo rimane il migliore. Dare You To mi ha emozionata e mi ha fatto vedere gli unicorni. Romantico e coinvolgente!
Inedito in Italia.


5. Hex Hall, di Rachel Hawkins - Dico solo: che risate. Demonglass, il seguito, non mi ha colpito quanto Hex Hall, ma darò comunque una chance all'ultimo libro, Spellbound. Intanto, il primo rimane il migliore. Che risate!
Inedito in Italia.


6. The Dream Thieves, di Maggie Stiefvater - Maggie, Maggie... Che scrittura, che personaggi, che caratterizzazione, che storia, che fantasia.
Maggie Stiefvater è una maga con le parole.
Inedito in Italia.

sabato 9 novembre 2013

My Book Boyfriend #19 - Justin March


Non è passato neppure un...
No.
È passato appena appena un mese dalla pubblicazione del My Book Boyfriend su Archer Cross, della trilogia di Hex Hall, e la vostra Isa torna a cavallo del suo destriero bianco (sono cliché, io) per presentarvi un altro, incredibile book boyfriend.
Sappiate che prima di capacitarmi e convincermi del fatto che dovevo parlarvene, ci ho messo diversi mesi. Ho letto il suo libro ormai da un po' ma il mio cuore è sempre suo (difficile dimenticarsene), e ora che la mia mente crede di essere stata abbastanza tempo in riabilitazione, posso finalmente parlarvi del nuovo protagonista maschile firmato Richelle Mead, nella sua saga per adulti Gameboard of the Gods.
Ecco a voi... Justin March.

Justin March, della saga inedita Gameboard of the Gods
.Caratteristiche: Justin March è un uomo dalla pelle abbronzata, gli occhi scuri e una barbetta mattutina che gli dà un'aria "animalesca", come ci fa notare Mae nel libro. 
.Occupazione: Chiamiamolo semplicemente uno... studioso. Conosce qualsiasi tipo di mitologia e religione nel RUNA.
.Altre notizie: All'inizio del libro viene notato da Mae come sia di razza mista (probabilmente un viso in cui si mischiano tre generazioni di etnie differenti). È un rubacuori dalla battuta pronta ed è estremamente intelligente, inoltre tiene molto ai propri cari nonostante a volte faccia scelte davvero stupide.
Ha due corvi molto pettegoli... in testa.

Citazioni degne di nota...
- "Pretore Koskinen," chiamò Justin, salutandola con la mano. "Buongiorno."
"Dottor March," ricambiò lei, incrociando le braccia. La sua espressione rimase calma e illeggibile, come una statua di marmo. "È bello rivederti."
Justin si bloccò e mise un braccio intorno a Tessa. "Partiamo con il primo test," sussurrò. "Il pretore sta dicendo la verità'?"
"No," disse Tessa.
"Come pensavo."

- Mae scrollò i capelli dietro una spalla e tornò a sedersi tra i primi posti dell'aereo. "Hai visto?" Brontolò Justin. "Quella cosa dei capelli? Sono abbastanza sicuro che le ragazze come lei lo imparino a scuola."

- Il suo sorriso si spense. "Potrebbero diventare pericolosi un giorno. È meglio fermarli ora."
"Perché sembri così insicuro, allora?" Il suo comportamento non aveva senso.
"È solo triste, tutto qui." Justin fissò lo sguardo fuori dalla finestra. "Le sue certezze significano molto per lui."
"Sono certezze in un'entità fittizia," gli ricordò lei, riacquistando la sua attenzione. Gli occhi di lui scavarono nei suoi.
"Ci credi davvero?"

- Le sfiorò una guancia. "Sei tu l'unica che può controllare la tua vita."
Le sue parole la avvolsero, sfiorandola lì dove pochi erano riusciti ad arrivare.

***

mercoledì 26 giugno 2013

Top Ten Tuesday #14 - I dieci libri che...


Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!


Top Ten Books I've Read So Far In 2013 è il titolo di ieri, che ho deciso di pubblicare oggi perché non potevo evitare una classifica di questo genere. La adoro! Cos'è? La Top Ten dei libri che ho letto durante quest'anno. Non raggiungendo una reale top ten, però, mi limiterò a una Top Seven!


1. La saga Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, di George R.R. Martin

Questo per me è stato l'anno in cui ho scoperto Martin. Diversamente da quello che molti di voi stanno pensando, no, non è stato per via della serie tv (che, in realtà, non ho ancora visto), ma per via di un'amica estremamente ossessionata da quest'autore e la sua soprannaturale capacità di convincere le persone a leggere ciò che lei desidera (compresa una certa De Winter che molti di voi hanno letto, ma questa è un'altra storia...).
Ammetto però di essergliene grata: l'ossessione martiniana e dolce e dolorosa al punto giusto.
P.s. Ho usato la cover americana del secondo libro perché 1. Lo adoro e 2. È troppo bella.


2. Gameboard of the Gods, di Richelle Mead

Mi sono appena accorta di non avere ancora recensito Gameboard: shame on me, mi rifarò presto, ve lo prometto! Sappiate per ora che è il primo romanzo Adult di Richelle Mead che finisce tra le mie mani e l'ho letteralmente venerato.

domenica 3 marzo 2013

In My Mailbox #39


Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale nell'ultimo periodo!!

Ricordatevi di commentare, se vi fa piacere, condividendo con me i vostri nuovi libri!!!

Cartacei

 

The Indigo Spell (Bloodlines #3), di Richelle Mead
City of Lost Souls (The Mortal Instruments #5), di Cassandra Clare
L'isola dell'amore proibito, di Tracey Garvis Graves

Tra i tre cartacei acquistati ho concluso solamente The Indigo Spell, che si è rivelato bello quanto se non più di quel che mi aspettavo! La Mead ha dato ancora una volta prova di essere una fantastica autrice e una delle migliori attualmente in circolazione nel panorama YA!
City of Lost Souls l'ho trovato in libreria e... è stato amore. Non potevo lasciarlo lì, e visto che prima o poi lo avrei dovuto leggere l'ho acquistato insieme con L'isola dell'amore proibito (in inglese, On the island), della Graves! Anche questo mi ha ispirato dal primo momento in cui ne ho sentito parlare, mesi fa, e finalmente è tra le mie mani pronto a farsi divorare...!

Ebook

   

Gameboard of the Gods, di Richelle Mead - in uscita il 4 Giugno 2013 in America
The Eternity Cure (Blood of Eden #2), di Julie Kagawa - in uscita il 23 Aprile 2013 in America
Wait for you, di J. Lynn AKA Jennifer L. Armentrout

In questo momento sto leggendo - in dirittura di arrivo! - Wait for you, della conosciutissima su questo blog Jennifer L. Armentrout! Mi sta piacendo anche se mi sta prendendo meno del solito, ma mantiene gli standard a cui la Armentrout mi ha abituata con ogni suo nuovo romanzo. Gameboard of the Gods sarà la mia prossima lettura e non finirò mai di ringraziare e amare l'editore per avermelo inviato e, infine, di The Eternity Cure pubblicherò presto una recensione... e ci saranno alcune novità sul blog. Principalmente, essendo alcuni romanzi inviatimi delle ARC, da TEC in poi sul blog apparirà un nuovo tipo di recensione: una "doppia recensione", in inglese e in italiano. Ho preferito aggiornarvi qui prima di inserirla, per non "scombussolare" nessuno quando, a giorni, l'intervento sarà online!

***