Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Pretty Amy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pretty Amy. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2012

Recensione: Pretty Amy, di Lisa Burstein

Titolo: Pretty Amy
Autore: Lisa Burstein
Editore: Entangled Publishing
Pagine: 304
Disponibile anche in ebook
"Ad Amy va bene vivere nell'ombra della bellissima Lilla e della fortissima Cassie, prché almeno così in qualche modo anche lei è bellissima e fortissima... per associazione. Ma quando i loro accompagnatori le abbandonano il giorno del ballo e le ragazze cercheranno di riempire da sole il vuoto--ottenendo una notte in prigione munite di seta, scarpe con il tacco e reggicalze--Amy scoprirà che persino un ballo trascorso in manette potrebbe essere meglio delle umilianti "vie della riabilitazione", per riempire la propria estate. Peggio ancora, con Lila e Cassie ufficialmente bannate dai suoi genitori, Amy sente di non aver più nulla--di non essere più nulla.
Muovendosi tra alleanze inaspettate con nuovi collaboratori, due diversi ragazzi, e forse anche i suoi genitori, Amy dovrà decidere se varrà la pena cercare di essere una migliore amica quando ciò ti rende un nemico pubblico. Coinvolgendo i lettori in un viaggio divertente e profondo, Amy scoprirà che forse si può vivere solo quando pensi di aver appena smesso."

La mia recensione


Pubblicato poco tempo fa dalla Entangled Publishing, Pretty Amy è il romanzo di debutto di Lisa Burstein e una storia che, nonostante a primo sguardo possa sembrare un romance, è in realtà un viaggio introspettivo nella vita di un'adolescente problematica che desidera cambiare, un romanzo profondo e affascinante che merita davvero tanto.

La storia parla di Amy, ragazza conosciuta come una ribelle, le cui amiche Lila e Cassie sono tra le più "sfrontate" e anticonformiste di tutta la scuola, che però dentro di sé ha un mondo molto più complesso e difficile di quanto non sembri.
Amy ama la sua vita, ama non essere simile agli altri, anche se ciò ha significato in passato tradire l'unico confidente che abbia mai avuto, Joe, e ora ama passare le giornate con le sue due migliori amiche, anche se si rende conto di venire spesso trattata come l'ultima ruota del carro, anche se deve seppellire la vera se stessa per poter essere accettata. E quando arriva il giorno del ballo e le tre ragazze vengono scaricate dai loro accompagnatori, Amy non può fare a meno di seguire la bellissima Lila e l'irriverente Cassie tutta la notte, finendo così in arresto per possesso di stupefacenti.
Da questo momento la vita di Amy cambierà completamente. Costretta dai genitori a stare lontana dalle sue amiche e senza cellulare, la ragazza non avrà altra scelta che passare le sue giornate tra un lavoro che non avrebbe voluto avere e uno psicologo con cui non vuol parlare. Il tutto accompagnato da un avvocato che cercherà di convincerla in tutti i modi a tradire Lila e Cassie, le uniche ragazze che l'abbiano mai considerata, liberando finalmente tutte le paure e le indecisioni che Amy aveva sempre temuto e nascosto dentro di sé.

Pretty Amy è stata una lettura meravigliosa. E non tanto perché dolce o particolarmente emozionante, ma perché introspettiva e incredibilmente realistica.
AJ!
Amy è stata una narratrice davvero perfetta e in diverse occasioni esilarante. Le sue paure, le sue indecisioni, le sue convinzioni, sono tutte cose reali, tangibili, che mi hanno più volte portata a riflettere e a elogiare la bravura della Burstein. Basti pensare che il titolo, "Pretty Amy", deriva da una frase che la protagonista ha insegnato al suo pappagallo perché sentiva il bisogno di sentirsi bella, di sentirsi amata.
Magnifico.
Oltre Amy vengono introdotti diversi altri personaggi fondamentali nella maturazione della ragazza, come Connor, il collega di lavoro nonché pseudo-fratello-maggiore, Daniel, lo psicologo dalle tendenze alternative, Dick, l'avvocato che ha davvero quel nome (ho riso come una stupida quando l'ho letto per la prima volta) e Joe, fondamentale in tutto il romanzo anche se avrei preferito fosse un po' più presente.
Lo stile dell'autrice è stato perfetto e si è saputo adattare ai pensieri di Amy. Ho amato come sin dalla prima pagina la protagonista tirasse fuori frasi ironiche e battute che mi hanno davvero fatto piegare in due dalle risate...

"Siamo sexy ed esotiche come un muffin al mirtillo." - P.1

La componente romance, come accennato in precedenza, non è fondamentale anche se farà le sue apparizioni, mentre l'autrice si è soffermata in modo particolarmente realistico sul rapporto di Amy con i suoi genitori (che mi ricordano tantissimo i miei...) e con il mondo che la circonda, facendo un lavoro davvero magnifico.

Una lettura che consiglierei a chiunque, soprattutto a chi stia cercando qualcosa di non troppo leggero e che sappia analizzare bene le tematiche trattate. Pretty Amy è una storia che molti adolescenti dovrebbero leggere e che saprà rimanervi nel cuore.

Voto: 4.5/5



domenica 27 maggio 2012

In My Mailbox #30

Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale durante la settimana!!

Cartacei
 

 
Ricevuti (da recensire) 
Prima del Futuro, di Jay Asher & Carolyn Mackler
Acquisti
La grammatica dell'amore, di Rocio Carmona
 
Ebook
 
 
Acquisti
Pretty Amy, di Lisa Burstein (presto la recensione)
Her Best Friend's Brother, di T. J. Dell
Club Shadowlands #1 fino al #6, di Cherise Sinclair
 
***
 
In questo momento sto leggendo Prima del Futuro ma essendo solo all'inizio non posso parlarne con precisione, mentre La grammatica dell'amore l'ho acquistato proprio ieri pomeriggio e spero sia bello quanto dicono!
Gli ebook li ho già finiti di leggere tutti. Pretty Amy (cinque stelle per la sottoscritta e in arrivo la recensione!) è stata una rivelazione e Her Best Friend's Brother, invece, non mi è affatto piaciuto. Ho concluso proprio ieri anche tutta la saga del Club Shadowlands che, devo dirlo, è stata semplicemente fantastica ma non vedrà una recensione sul blog, per ora, perché preferisco aspettare la pubblicazione dei prossimi due romanzi che sono certa saranno belli quanto e più dei precedenti...!
 
Voi quali nuovi romanzi avete ottenuto questa settimana? :D 

lunedì 21 maggio 2012

It's Monday! What Are You Reading? #20


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente!
Siete pronti? Iniziamo!

Cosa ho finito di leggere


La Probabilità Statistica dell'Amore a Prima Vista, di Jennifer E. Smith, edito da Sperling & Kupfer

Avevo bisogno di romanzi dolci e leggeri da leggere, ma anche se La Probabilità Statistica è stata una lettura molto piacevole, non sono riuscita a godermela completamente.
Cosa sto leggendo


Pretty Amy, di Lisa Burstein

Adocchiato per lo stesso motivo del precedente, l'unica eccezione è che Pretty Amy si sta rivelando un romanzo profondo, introspettivo e realistico. Di romance ce n'è poco, ma ne vale proprio la pena!

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)

 

Amore Immortale, di Cate Tiernan, edito da Mondadori
Her Best Friend's Brother, di T. J. Dell
Shift, di Kim Curran

Tutti e tre in formato ebook, Amore Immortale mi è stato consigliato, Her Best Friend's Brother arriva sul mio kindle grazie al mio ormai rinomato desiderio di storie simili (è colpa della Perkins... mi fa andare in astinenza!) e Shift uscirà a Settembre e ha una trama che mi attira da morire!
Ora rimane solo scegliere quale leggere per prima...

***

Quali sono state invece le vostre letture? :D