Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Booknerd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Booknerd. Mostra tutti i post

mercoledì 3 dicembre 2014

30 Giorni di Libri e Letteratura [Challenge] #25






25. Il libro più nerd che tu abbia mai letto.

Nerd, nerd, nerd... Qual è il libro più nerd che abbiamo mai letto? Per me penso sia semplice - d'altronde è il primo romanzo che mi sia venuto in mente. Prendo ovviamente come significato di "nerd" la sua accezione più "geek" (quindi non nerd-amante della matematica) e dico...


Fangirl, di Rainbow Rowell

Senza dubbio il romanzo più nerd che abbia mai letto, storia di una fangirl in cui mi sono subito rivista e in cui ogni lettrice che si rispetti non può non rispecchiarsi! Ho recensito la suddetta storia proprio cliccando qui sopra, in quella che come potete vedere è una lode non indifferente.
Consigliato a tutti gli amanti dei contemporanei divertenti e diversi!

Qual è il libro più nerd che voi abbiate mai letto?

sabato 20 settembre 2014

Letture di fiducia

Cari lettori, come va la vita?
Molti di voi negli ultimi giorni avranno ripreso la regolarità, così come altri non l'avevano mai abbandonata e altri ancora avevano fatto troppe poche ferie per quante ne servirebbero a noi lettori incalliti. C'è chi è al liceo, chi più avanti e più avanti ancora. Insomma, tutti hanno i propri grattacapi e impegni, non è così? Però ci ritroviamo tutti in una passione comune, quella che forse lega più di qualsiasi altra: la lettura.


Negli ultimi giorni mi è capitato di fare una riflessione. Saltellando da una libreria all'altra (più per guardare che per comprare, purtroppo) mi sono riproposta di fare attenzione al comportamento dei bookish people, incuriosita dal fatto che spesso e volentieri mi capiti di andare spedita verso una Mondadori, una Feltrinelli o un semplice Libraccio con già un titolo in mente, un romanzo che vorrei acquistare e tornare a casa a leggere seduta stante. Arrivata in libreria, inizio la ricerca in prima persona annusando gli scaffali. In generale la risposta ai miei bisogni arriva con l'acquisto di dato libro e un sorriso ai commessi. Grazie e arrivederci!
È così un po' per tutti. Raramente nella mia Feltrinelli di fiducia mi è capitato di scovare una persona che andasse a domandare consiglio al commesso stesso su cosa acquistare. Raramente, raramente... a pensarci bene, non ricordo di aver mai visto qualcuno fare affidamento sugli "esperti del settore" che le librerie ci mettono a disposizione (anzi, è capitato che fossi io stessa a suggerire un libro a un perenne indeciso, mentre passeggiava tra librerie alzando romanzo dopo romanzo). Tutti sanno sempre, più o meno, cosa andare a comprare.