Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Onyx. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Onyx. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2014

Anteprima: Onyx, di Jennifer L. Armentrout, in uscita il 29 Gennaio in tutte le librerie!

Novità e novità per tutti i lettori che hanno seguito il blog abbastanza da sapere quanto su queste pagine venga apprezzata un'autrice divertente e la pubblicazione di una delle sue saghe in Italia: Jennifer L. Armentrout con la serie Lux!
Ed ecco che, quindi, è finalmente arrivato il momento di presentarvi il secondo romanzo pubblicato in Italia, dopo il primo volume, Obsidian, e la novella-prequel, Shadows...
Onyx!


Titolo: Onyx

Autore: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 368
Dimensioni: 14 x 21.5cm
Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Prezzo: € 12,00
Uscita: 29 gennaio 2014
ISBN:9788809783539
EBOOK: Disponibile anche in ebook
"Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili.
Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice. Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. A volte esistono nemici più forti dell’amore...
Nel secondo, avvincente episodio della serie “Lux”, suspense, intrighi e passione sono... alle stelle!"

Ecco a voi un piccolo assaggino dal libro...

Il tempo si fermò. Il mondo era rimasto fuori dalla porta. Esistevamo solo io e lui. E per la prima volta, non c’erano barriere fra noi.
«Non sai da quanto desidero tutto questo» mi sussurrò Daemon contro la guancia. «Lo sogno da sempre.»

venerdì 24 agosto 2012

Recensione: Onyx (Lux #2), di Jennifer L. Armentrout!

Titolo: Onyx (Lux #2)
Autore: Jennifer L.Armentrout
Editore: Entangled Publishing
Pagine: 366
Attualmente inedito in Italia.
*Trama tradotta da me* - siete pregati di citare la fonte se la inserite da qualche altra parte!
"Essere connessa a Daemon Black fa schifo...
Per colpa dei suoi poteri alieni, Daemon vuole a tutti i costi dimostrarmi che ciò che prova per me va oltre la bizzarra connessione che ci unisce. Quindi preferisco tenerlo lontano, anche se negli ultimi giorni quando siamo vicini fa più caldo che freddo. Ma ci sono problemi ben più grandi.
In città è arrivato qualcosa di più pericoloso degli Arum...
Il Dipartimento della Difesa. Se dovessero scoprire di più sui poteri di Daemon e sul nostro legame, sarei spacciata. E anche lui. E c'è questo nuovo ragazzo in città che nasconde un segreto. Sa cosa mi è successo e può aiutarmi, ma per farlo devo mentire a Daemon e stargli alla larga. Come se fosse possibile. Perché contro ogni buon senso, mi sto innamorando di lui. E non poco.
Ma tutto sta per cambiare...
Ho visto qualcuno che non dovrebbe essere in vita. E devo dirlo a Daemon, anche se so che non si fermerà più finché non saprà la verità. Cos'è successo a suo fratello? Chi lo ha tradito? E cosa vuole da loro il DOD... e da me?
Nessuno è chi dice di essere. E non tutti sopravviveranno le bugie."

La mia recensione:

Ormai è anche inutile dire che "la Armentrout lo ha fatto di nuovo". Al massimo "la Armentrout lo fa sempre", o più semplicemente... "la Armentrout". Un nuovo libro, nuovi misteri, nuovi segreti, nuove appassionanti scene, nuovi twist nella trama e... si, insomma, nuovo un po' ovunque.

Se in Obsidian l'autrice ci aveva immersi nel suo, guarda caso, nuovo mondo, quello degli alieni chiamati Luxen, questa volta le cose cambiano radicalmente.
Obsidian era soltanto un'introduzione.
Onyx riprende subito dopo la conclusione del romanzo precedente: Katy è stata guarita dall'alieno più sexy del vicinato, Daemon Black, e il legame tra di loro è più profondo che mai... ma non è tutto. Adesso strane cose accadono quando la nostra blogger e lettrice preferita si trova in giro per casa o la sua cittadina. Strane cose come contenitori di succo di frutta che si versano da soli nel frigo o pesanti rami che si fermano a mezz'aria. Strane cose come libri che svolazzano un po' ovunque o vetrate che vanno in mille pezzi.
Si, decisamente strane.
E tra un nuovo, altrettanto curioso ragazzo in città, nuovi poteri che non ci saremmo mai aspettati, il DOD alle calcagna e un Daemon sempre più deciso a farsi "notare", riuscirà Katy a sopravvivere tutto questo?

"Presi un segnalibro dal tavolino del soggiorno e lo infilai nel romanzo. Le orecchiette erano l'Anticristo di qualsiasi book lover."

Cercate di mettervi nei miei panni, leggere un sacco di libri nemmeno capaci di sfiorarvi e poi ritrovarvi finalmente con un romanzo che attendevate da secoli e che si rivela essere non solo bello, ma dannatamente migliore del primo. Perché se in Obsidian uno dei fuochi che teneva accesa la mia passione era proprio quello tra Katy e Daemon, in Onyx le carte in tavola cambiano e adesso non solo sono incredibilmente curiosa di sapere cosa accadrà e di leggere più di questa fantastica coppia, ma sono anche in ansia di continuare a svelare i misteri che la Armentrout ha coltivato per tutto questo tempo e avere notizie su tantissimi altri personaggi che mi sono entrati nel cuore!
In Onyx abbiamo scoperto un nuovo volto per praticamente ogni personaggio. Katy matura tantissimo in tutte queste pagine e ciò che le accade, le sue nuove capacità, non fanno altro che renderla più divertente, forte e incredibile che mai. Daemon è *SIGH*... Daemon! È probabilmente uno dei protagonisti maschili migliori di cui abbia mai letto: sarcastico anche nei momenti peggiori, capace di usare il cervello e protettivo fino al punto giusto (oltre che sexy come non mai e tantissime altre caratteristiche da sospiro assicurato). Ma pensate che mi fermi qui? La storia in Onyx si complica, la posta in gioco si alza e non manca mai l'azione: non ci sono momenti morti, non c'è tempo per respirare, non c'è tempo per lamentarsi, lo stile della Armentrout è più divertente che mai e promette non grandi, ma grandissime cose per il terzo romanzo della saga, Opal, in uscita non tra un anno, ma a Dicembre!
 
“La Modestia è per i santi e i perdenti. E io non sono nessuno dei due.” - Daemon Black

E tra botte e risposte ironiche e mai scontate, nuovi risvolti nella trama che vi costringeranno a leggere, leggere e LEGGERE, Onyx si qualifica come un MUST-read intrigante, pieno d'azione e semplicemente imperdibile. Non avete mai letto di alieni tanto assuefacenti!

Voto: 5/5 perché è stato FANTASTICO.
Ebook o cartaceo?
CARTACEO!!!!


E ricordatevi: Se volete la pubblicazione di questi romanzi anche in Italia e non avete già firmato, il banner sotto il logo del blog vi porterà direttamente alla petizione per portare la Armentrout in Italia! FATE DEL VOSTRO MEGLIO e spargete la voce!

martedì 19 giugno 2012

Top Ten Tuesday #6 - I to-read dell'estate!


Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!

Il tema di oggi è "Top ten books on my summer TBR list", ossia i dieci romanzi che intendiamo leggere durante l'estate e che attendiamo di più! Se c'è una cosa amo è parlare delle mie ossessioni, quindi partirò subito e non vi risparmierò nulla.

Ovviamente ricordate che (escludendo il primo) i romanzi sono tutti in ordine sparso!!


1. The Golden Lily, di Richelle Mead - Avevo bisogno di scriverlo? Beh, se passate spesso dal blog credo lo sappiate più o meno tutti. La mia ossessione con la Mead è iniziata mesi fa e non sembra voler diminuire, quindi non appena finirò gli Esami io e TGL ci ameremo. *4evA*


2. Onyx, di Jennifer L. Armentrout - Anche questo lo conoscerete più o meno tutti, ma potevo escluderlo? Ovvio che no visto che allieterà il mese di Agosto *sigh*


3. Dreamless, di Josephine Angelini - Iniziato qualche giorno fa, ho dovuto interrompere la lettura causa esami, ma la ricomincerò al più presto <3


4. Pandemonium, di Lauren Oliver - Vi basti sapere che aspettavo l'estate per poter piangere lacrime amare senza preoccupazioni. Vi basti sapere questo.


5. The Rise of Nine, di Pittacus Lore - Un anno di attesa... UN ANNO! Devo sapere cosa succederà, devo saperlo!!! *Sarah, sparisci e non tornare*


6. Shadowhunters: Il Principe, di Cassandra Clare - È sul comodino che mi aspetta da qualche giorno e non vedo l'ora di leggerlo (anche se questa trilogia mi elettrizza meno di The Mortal Instruments)!


7. While it Lasts, di Abbi Glines - Terzo volume della trilogia Sea Breeze, quando sarà finalmente disponibile nel Kindle Store farò la danza della felicità davanti casa.


8. Unwind: La Divisione, di Neal Shusterman - Preso durante le feste, tempo fa, sta aspettando ormai da troppo di esser letto! Mi sono ripromessa di finirlo per l'estate, quindi devo assolutamente riprenderlo.


9. Something Like Normal, di Trish Doller - Pubblicato oggi, aspettavo questo romanzo da una vita e lo avrei già comprato se non fosse per la mia attuale mancanza di fondi *disperazione*. Non vedo l'ora di averlo tra le mie manine... *daydreaming*


10. Il Giardino degli Incontri Segreti, di Lucinda Riley - Un altro romanzo che sta aspettando sul comodino il momento in cui avrò finalmente un po' di tempo! Mi uccide attendere così tanto? Si, non sapete come, ma purtroppo c'est la vie *sigh*

***

Ora tocca a voi! Quali sono i dieci libri che desiderate leggere di più quest'estate?!

martedì 27 marzo 2012

Top Ten Tuesday #2 - I romanzi per cui marinerei la scuola


Ideata da The Broke and the Brookish, ogni martedì i partecipanti di Top Ten Tuesday dovranno stilare una lista sempre diversa di dieci risposte al quesito della settimana! Ovviamente siete invitati tutti a partecipare condividendo le vostre classifiche nei vostri blog o lasciando un commento qui sotto!!

Il tema di oggi è "i romanzi I'd play hooky with" che, cercando nell'Urban Dictionary, viene tradotto come "per cui marinerei la scuola", quindi i romanzi per cui lascereste perdere tutto il resto!
Si possono citare libri inediti o già pubblicati, ma ricordatevi di scriverne massimo dieci ;)

Ecco la mia lista (sempre in ordine sparso...più o meno!)


1. Pure, di Jennifer L. Armentrout - Se passate spesso da questo blog, vi chiedo scusa per la mia costante ossessione verso questo romanzo e la saga Covenant in generale, ma non potevo evitare di citarlo anche questa volta.
Letto in poco meno di due giorni, durante tutta la lettura la mia mente era in un altro mondo... nell'Aiden-world. Camminavo per casa e fuori ridendo come una stupida oppure deprimendomi e lanciando occhiate di fuoco ai passanti.
Deity (#3), amore, quando arrivi? QUANDO?... DEITY???? *iperventilazione*


2. Mockingjay, di Suzanne Collins - Non ricordo in quanto l'ho letto e non ricordo cosa ho fatto in quei giorni... So solo che alla fine ho pianto per una settimana, e ancora adesso a ripensarci il mio cuoricino non lo sopporta.


3. Onyx, di Jennifer L. Armentrout - Lo so, parlo sempre e solo di lei... Beh, chiamatemi semplicemente drogata, ma quando avrò una copia di Onyx tra le mani non ci separerà mai nessuno. Mai.
E ora che ci siete datemi anche Daemon e questo romanzo. Io Agosto non lo aspetto.


4. Blue, di Kerstin Gier - Se consideriamo come lo abbia spudoratamente letto in classe, in macchina, in casa e per strada... Beh, in un certo ci calza a pennello *grasse risate*


5. Delirium, di Lauren Oliver - Una volta iniziato mi sono ritrovata in paradiso per gran parte della lettura, per poi essere lanciata nell'inferno dalla sadica mente dell'autrice. In quel periodo eravamo in un hotel sul mare e ovunque andassi avevo sempre con me il mio delirio!


6. Anna and the French Kiss, di Stephanie Perkins - Se mi aveste incontrata nei giorni in cui leggevo questo romanzo, non vi avrei degnati di uno sguardo nemmeno per strada... i miei occhi erano fissi sul kindle. SEMPRE.


7. The Son of Neptune, di Rick Riordan - Leggendolo sono finita anche a inserirlo nel cellulare, pur di portarlo ovunque e averlo sempre tra le mani. Mi mancava solo la copia audio, effettivamente... *occhi sognanti*... Il Marchio di Atena deve arrivare presto. PRESTO.


8. New Girl, di Paige Harbison - Ho avuto seri problemi a convivere con questo romanzo e alla fine gli ho dato anche tre stelle, ma... c'era qualcosa. Qualcosa che mi spingeva a continuare a leggere, a restare sempre più traumatizzata e ha non riuscire a dormire la notte.
(Credo di essere stata l'unica persona al mondo a morire di paura per colpa di certe scene).

 
9. Il bacio dell'ombra, di Richelle Mead - A giorni inizierò il seguito, ma intanto non posso non aggiungere questo perché dopo la prima metà mi sarei volentieri nascosta nel letto per continuare a leggere senza sosta.
P.s. Ma che finale è mai quello... EH???

 
10. The Scorpio Races, di Maggie Stiefvater - Escludendo la voglia di andare a cavallo che ha suscitato in me, questo romanzo era una droga.
Quando ho letto il finale, a notte fonda, sembravo una fontana silenziosa xD

***

Ora tocca a voi! Per quali romanzi lascereste perder tutto? :D

sabato 25 febbraio 2012

Io voglio troppi libri #9


Ritorna la non-proprio-rubrica "Io voglio troppi libri!", in cui me, me stessa e me sola si uniscono per parlare liberamente dei romanzi che più mi ossessionano nell'ultimo periodo o che mi hanno incuriosita, per sapere il vostro parere ed esprimere il mio. Per impazzire e far impazzire voi.

Oggi iniziamo con un romanzo che ultimamente desidero follemente, ma che non ho ancora comprato...

Titolo: Se fosse per sempre
Autore: Tara Hudson
Editore: Nord
Pagine: 360
Prezzo: EUR 18,60
"Chissà da quanti anni Amelia si aggira sull'argine del fiume, invisibile al mondo e sospesa in un eterno presente. Quand'è morta - proprio in quel fiume di anni ne aveva solo diciotto e, da allora, una specie di nebbia ha inghiottito ogni suo ricordo, dal volto della madre alle risate degli amici, dal profumo delle rose al sapore delle albicocche, condannandola a una cupa solitudine. Finché, un giorno, avviene una cosa incredibile: nelle stesse acque scure che hanno segnato il destino di Amelia, un ragazzo rischia di annegare. E lei riesce ad aiutarlo, a salvarlo, a farlo vivere. Perché quel ragazzo - unico al mondo? - può vedere Amelia, può sentire la sua voce, può accarezzare il suo viso. In quell'istante, lei capisce di non essere più sola, di aver trovato qualcuno pronto ad affrontare qualsiasi sfida, per lei. Ma, soprattutto, di aver trovato qualcuno in grado di far palpitare il suo cuore, quel cuore che ormai aveva cessato di battere. Se fosse per sempre, sarebbe un amore perfetto. Se fosse per sempre..."

Non vi dico le volte che sono andata in libreria e ho visto questo romanzo poggiato là, che invocava il mio nome ma io dovevo rifiutare...
Ti prometto che un giorno sarai mio.
 
Titolo: Green
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Prezzo: EUR 16,90
"Che si fa quando si ha il cuore spezzato? Si telefona alla migliore amica, si mangia cioccolato e ci si macera nel proprio dolore. Solo che Gwendolyn, viaggiatrice nel tempo suo malgrado, dovrebbe conservare tutte le sue energie per altre cose: sopravvivere, per esempio. Perché la trappola che il temibile conte di Saint Germain ha costruito nel passato è pronta a scattare nel presente. E per riuscire a trovare la soluzione dell’oscuro segreto, Gwen e Gideon, fra un litigio e l’altro, dovranno buttarsi a capofitto nei secoli passati cercando di schivare pericoli mortali."

Una sola frase: non lo trovo da nessuna parte.
L'ho dovuto ordinare, ma ancora non è arrivato e non so se riuscirò a resistere fino a che non sarà nelle mie mani... Ho bisogno dell'ironia di Gwen per sopravvivere.

Titolo: L'accademia dei vampiri
Autore: Richelle Mead
Editore: Rizzoli
Pagine: 427
Prezzo: EUR 17,00
"Lissa Dragomir, principessa Moroi, vampiro mortale, dev'essere protetta a tempo pieno dalle minacce degli Strigoi, i vampiri più pericolosi, quelli che non muoiono mai. La sua migliore amica e custode, Rose, è una Dhampir, un incrocio fra vampiro e umano. Rose e Lissa, dopo due anni di fuga dal loro mondo per assaggiare un po' di realtà, vengono intercettate e riportate a St. Vladimir's, l'Accademia dei Vampiri in cui studiano. Quando ci riescono: perché tra balli e innamoramenti, flirt con i più anziani, fascinosi tutor e conflitti sempre aperti con gli insidiosi Strigoi hanno pochissimo tempo per pensare ai libri."

Si, un altro romanzo che non è ancora nella mia libreria ma che devo avere per una serie di motivi che lo rendono imperdibile. Primo, devo assolutamente capire se è davvero così simile alla serie Covenant, della Armentrout, e se si, secondo, devo capire perché comunque moltissimi critici continuano a dire che quest'ultima sia migliore della serie della Mead. Terzo, questa saga continua comunque a essere amata da moltissimi, e voglio assolutamente approfondirne la conoscenza.

***

E allora, cosa ne dite? Vi piacciono i romanzi che ho selezionato questa settimana? Li avete già letti? :D

E ora, per finire, vi lascio con un teaser-no spoiler dal seguito di Obsidian, uno dei romanzi per cui avete firmato (o dovete firmare) la petizione che trovate qua sopra: Onyx!