Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Shadowhunters Le Origini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shadowhunters Le Origini. Mostra tutti i post

martedì 16 luglio 2013

Anteprima: Shadowhunters Le Origini - La Principessa, di Cassandra Clare in arrivo nelle librerie italiane

I lettori di questo blog, così come i lettori di tutto il resto d'Italia, stavano aspettando questo romanzo con ansia e, finalmente, il 23 Luglio i sogni di molti si avvereranno: La Principessa, il terzo e ultimo romanzo della trilogia Le Origini, Prequel al mondo degli Shadowhunters di Cassandra Clare, verrà infatti pubblicato ormai a giorni in tutte le librerie italiane, pronto a stupire e ingraziarsi l'amore di tanti fan accaniti...

Titolo: Shadowhunters Le Origini - La Principessa (The Infernal Devices #3)
Autrice: Cassandra Clare
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 564
Prezzo: EUR 17,00
Pubblicazione: 23 Luglio 2013
Tessa Gray dovrebbe essere felice, come tutte le spose. Eppure, mentre si prepara per il suo matrimonio, una rete di ombre grava sugli Shadowhunters dell’Istituto di Londra. C’è un nuovo demone, legato tramite sangue e segreti a Mortmain, l’uomo che vuole utilizzare il suo esercito di automi spietati, gli Infernal Devices, per distruggere gli Shadowhunters. Abbandonati da coloro che dovrebbero essere i loro alleati e con i loro nemici sempre più vicini, gli Shadowhunters si trovano in una trappola mortale... Come può una sola ragazza, persino una che può comandare il potere degli angeli, affrontare un intero esercito?
Un nuovo, avvincente episodio della saga che ha già appassionato moltissimi lettori.

***

domenica 10 giugno 2012

In My Mailbox #31

Rubrica presentata dal blog The Story Siren 

Torna la rubrica In My Mailbox, in cui per partecipare basterà parlare dei titoli che avete acquistato/ricevuto/preso in prestito/qualsiasi-altra-via-possibilmente-legale durante la settimana!!

Cartacei


Acquisti
Shadowhunters - Il Principe, di Cassandra Clare

Ebook

 

Acquisti
La Meccanica del Cuore, di Mathias Malzieu
The Vincent Brothers ( The Vincent Boys #2), di Abbi Glines


***

Questa settimana solo pochi romanzi per me, anche se si prospetta un mese di fuoco (al prossimo giro dovrò acquistare Torn, The Golden Lily *sospiro* e molti, molti altri...) e io ne gioisco *_* Potrò leggere la maggior parte dei miei nuovi acquisti solo una volta conclusi gli Esami di Stato, ma intanto nulla e nessuno mi fermerà dal continuare a mettere nuovi romanzi sul comodino.
Tornando a quelli di questa domenica, stavo aspettando Il Principe da un'infinità perché ho letto il primo volume, L'Angelo, in italiano (e non mi andava di continuare in inglese), mentre La Meccanica del Cuore è stato in promozione su Amazon durante la scorsa settimana a solo 1,99 e The Vincent Brothers era un must (avendo letto il primo romanzo della serie!) :D

Voi cosa avete di nuovo questo weekend? ;)

sabato 13 agosto 2011

Recensione: Shadowhunters Le Origini - L'angelo di Cassandra Clare

La magia è pericolosa--ma l'amore lo è di più.
Quando la sedicenne Tessa Gray attraversa l'oceano per raggiungere suo fratello, la destinazione è l'Inghilterra, il periodo è il regno della Regina Victoria, e qualcosa di terribile l'aspetta nel Mondo Invisibile di Londra, dove i vampire, i maghi e altri essere soprannaturali popolano le strade. Solo gli Shadowhunters, guerrieri dedicati alla protezione del mondo dai demoni, continuano a portare l'ordine tra il caos.
Rapita dalle misteriose Sorelle Oscure, membri dell'organizzazione segreta chiamata Pandemonium Club, Tessa scopre presto di essere una Nascosta con una rara abilità: il potere di trasformarsi, a suo piacimento, in altre persone. In più, il Magister, l'oscura figura che dirige il Club, non si fermerà davanti a nulla pur di ottenere il potere di Tessa.
Senza alcun amico e cacciata, Tessa trova rifugio con gli Shadowhunters dell'Istituto di Londra, che giurano di trovare suo fratello se lei userà il suo potere per aiutarli. Presto si ritrova affascinata da--e combattuta--da due migliori amici: James, dalla bellezza fragile che nasconde un segreto mortale, e il ragazzo dagli occhi blu Will, che tiene chiunque lontano grazie ai suoi modi e ai suoi umori variabili... tutti, tranne Tessa. E mentre le loro ricerche li portano nel cuore più profondo di un arcano complotto che minaccia di distruggere gli Shadowhunters, Tessa realizza che potrebbe dover scegliere tra salvare suo fratello e aiutare i suoi nuovi amici a salvare il mondo... e che l'amore potrebbe essere la magia più pericolosa di tutte.

Autore: Cassandra Clare
Titolo originale: Clockwork Angel (The Infernal Devices #1)
Titolo italiano: Shadowhunters. Le Origini. L'angelo.
Editore: Mondadori
Prezzo: € 17,00
Pagine: 476 

Tessa Gray è un'adolescente un po' particolare del diciannovesimo secolo, che da New York si trasferisce nella Londra Vittoriana per incontrare l'amato fratello Nate, partito tempo prima per trovare lavoro. Una volta raggiunta l'agognata meta, la nostra eroina viene rapita dalle Sorelle Oscure, le Dark Sisters, che hanno il compito di addestrare Tessa ad usare i suoi poteri di mutante, per poi darla in sposa al loro signore, il misterioso Magister. Prima del fatidico incontro, però, un giovane farà incursione nella casa dove Tessa viene tenuta prigionierà e la porterà all'Istituto, luogo in cui i Nascosti come Tessa possono essere tenuti al sicuro con l'aiuto degli Shadowhunter come il bellissimo salvatore Will (capelli pece e occhi azzurri, cosa volete di più dalla vita), Jem, altro adone amico del moro, e altri personaggi anche molto singolari.
Da questo punto, la vita della giovane Nascosta subirà moltissimi cambiamenti, che la porteranno alla ricerca del fratello e contemporaneamente all'aiutare i Cacciatori.

Non è un segreto che, ormai, dire che Cassandra Clare, il suo stile, le sue storie e i suoi personaggi mi mandano in iperventilazione, è un grande eufemismo.
Con Clockwork Angel si apre una nuova trilogia (prequel), ambientata nel mondo ormai noto degli Shadowhunters, con un cambiamento radicale: siamo nella Londra Vittoriana. Tutto nella storia, fa percepire il periodo in cui ci troviamo, a partire dalla mentalità di Tessa, per arrivare ai modi in cui interagisce con tutti gli altri personaggi. La Clare, ed è una delle cose che amo di più di questa autrice, grazie a ricerche che spaziano dai costumi agli ambienti, è riuscita a catapultarmi interamente nel suo mondo, rubandomi milioni di sospiri ogni qualvolta che avveniva il minimo scambio di sguardi, leggero contatto e, persino, il passaggio dal "signorina" a "Tessa" (come mostrato nella citazione in alto) tra l'eroina e *sospiro* Will. Inoltre questo "ritorno al passato", non impedisce alla Clare di spargere un po' ovunque la sua solita e deliziosa ironia, che si trasforma in qualcosa di delicato e, a volte, contemporaneamente pungente.
I personaggi sono tutti descritti meravigliosamente e, anche se molti sostengono che l'autrice abbia semplicemente invertito alcuni colori (il che potrebbe anche starci ma che comunque non cambia nulla), ognuno di loro aveva quella scintilla che lo ha reso, ai miei occhi, unico.
Tessa è un grande personaggio: forte, decisa e orgogliosa, tutte qualità che spiccano grazie al periodo in cui vive. Will per la sua ironia può ricordare Jace, ma il suo personaggio, andando avanti con la narrazione, si dimostra molto diverso e molto più problematico. Jem, invece, è l'altra faccia della moneta: di salute cagionevole, calmo, gentile ed incredibilmente dolce.
Ovviamente, oltre ai personaggi principali, la Clare delinea abilmente anche tutti gli altri, a partire da Charlotte, la donna forte (forse troppo per quegli anni), per arrivare alla giovane e contrastata Jessamine.

Insomma... ho letteralmente amato questo libro, che mi ha tenuta incollata alle sue pagine per diversi giorni dall'inizio alla fine, e consiglio a tutti coloro che abbiano già letto opere di Cassandra Clare e che le abbiano apprezzate, di dargli un'occhiata e, magari, ne rimarrete incantati come è successo a me.

DOVE COMPRARLO?





P.S. (Pubblicità Subliminale) Vi darò tanti Free Hugs se lo leggerete (e ora non ditemi che non ne avete voglia!)

Voto: