Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Le Soglie del Buio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le Soglie del Buio. Mostra tutti i post

venerdì 17 ottobre 2014

Recensione: Le Soglie del Buio, di Virginia De Winter

Recensione
Titolo: Le Soglie del Buio
Autore: Virginia De Winter
Pagine: 68
"Dopo la sconfitta del Presidio, la pace sembra tornata per le vie della Vecchia Capitale e nelle Nationes del Continente ma, quando la Principessa Sophia Blackmore intraprende un viaggio per Altieres, strane coincidenze le ricordano che altre insidie si muovono intorno a lei e la costringono a temere di nuovo per la propria sicurezza. Sogni e presagi la riportano ai giorni in cui forze oscure minacciavano la sua vita e le sorti del suo regno. Nella Vecchia Capitale, però, le vicende sembrano suggerire che, questa volta, il pericolo provenga dalla remota e selvaggia Nalvalle."


"Mi chiede la realizzazione di questo," continuò Bryce pensoso, indicando uno dei fogli. "Possiamo sicuramente trovare un artigiano che l'accontenti."
"Lo scheletro, signore?"
"No, Morton, il parasole."
"Avevo compreso, Milord. Era una facezia, Milord."
Bryce lo guardò con sincero allarme. "Morton, sembra che tu abbia preso il vizio, davvero."
Il maggiordomo ebbe un'espressione contrita. "Temo di sì, mio signore. Non è divertente."


Se qualcuno di voi conoscesse il modo per disintossicarsi da Virginia De Winter, una piccola parte di me vorrebbe quasi che mi diciate come fare. L'altra parte, invece... Assolutamente no. Non voglio separarmi dalla sua scrittura, da Aldenor, da Altieres. Sono innamorata, cari lettori. È ufficiale. E ne voglio ancora.

Le Soglie del Buio è l'ultima novella pubblicata fino a ora sulla serie Black Friars, che fa anche ben sperare per possibili sequel. Focalizzata sulle figure di Sophia e Gabriel, due dei personaggi che ho più amato della serie principale fino alla fine, la novella li vede in viaggio verso Altieres, quella terra che tanto è stata menzionata nei precedenti romanzi ma mai approfondita a dovere. Ora, anche se con pochi sprazzi di colore dati dalle descrizioni della De Winter, abbiamo finalmente l'occasione di visitare questa terra, che con pochi capitoli è riuscita a farmi desiderare di averne ancora e ancora e ancora.
Non penso avrò mai più abbastanza della De Winter.

"Axel, ho appena fatto ridipingere quelle porte," disse Bryce in tono cordiale. "Ti chiedo, pertanto, di aprirle con meno foga."

domenica 7 settembre 2014

In My Mailbox #45


Uff. Pian pianino tornano tutte le rubriche del blog dopo la pausa estiva e oggi è il turno di In My Mailbox. Sto seriamente pensando di aggiornarla e sostituirla magari con qualcosa di diverso e più divertente per concludere la settimana, ma per quest'oggi rimarremo in riga con questo nuovo appuntamento.

Quanti libri avete acquistato nell'ultimo periodo? Io pochi, ma buoni! Eccoli qui:

 
 

  • L'Ordine della Penna, di Virginia De Winter, preso qualche settimana fa e già concluso! Presto avrete la recensione.
  • L'Ordine della Croce, di Virginia De Winter, attualmente in lettura anche se sto per concluderlo. Come farò senza i miei adorati personaggi di BF? Meno male che c'è la novella.
  • Le Soglie del Buio, di Virginia De Winter, novella sopracitata che divorerò probabilmente in una sola notte tra i dolori al pensiero di non avere più nulla di Black Friars da leggere. Cadrò in depressione profonda, dopo. Già lo so.
  • La prima cosa bella, di Dante B., acquistato ieri notte (tra l'altro - pubblicato ieri notte) insieme con Le Soglie del Buio. Anche questa volta si tratta di un'autrice italiana, la stessa del fantasy Albion di cui aspetto ardentemente il seguito *fissa con desiderio*. La prima cosa bella è un contemporaneo che non vedo l'ora di leggere. Non ne ho ancora letti di questo tipo da autori italiani e sono estremamente curiosa!