Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Parliamo di. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parliamo di. Mostra tutti i post

giovedì 17 maggio 2012

Parliamo di... Writers' Factory!

Quante volte giovani autori italiani non riescono a venire pubblicati in Italia nonostante tutti i tentativi? Quante volte molti sperano di trovare una strada verso il successo all'estero?
Proprio a questo proposito nasce Writers' Factory, ma approfondiamo un po' la conoscenza...

"Writers’ Factory è un’agenzia di traduzioni nata dalla decennale esperienza di Veronica Navarra (Italia) e Ana Garcia Becerra (Spagna) nella traduzione di libri e racconti italiano/spagnolo/italiano.
Writers’ Factory però, non si occupa soltanto di tradurre i testi, ma offre diversi servizi agli scrittori italiani che intendono cercare fortuna altrove. Writers’ Factory è la prima e unica agenzia in Italia ad essere in grado di dare una mano agli scrittori che credono nel proprio talento e che intendono “uscire dallo stivale” per farsi un nome nel mercato ispanico.
Fra i servizi proposti elenchiamo: 

- La valutazione gratuita dei manoscritti per capire se possono interessare alle case editrici con cui WF è in contatto
- Traduzioni professionali italiano/spagnolo/italiano realizzate esclusivamente da madrelingua
- Contatti con le case editrici spagnole per proporre i manoscritti – i contatti sono gestiti per e-mail e telefonicamente sia dall’Italia, sia dalla Spagna
- Valutazione e traduzione dei contratti e delle condizioni offerte per la pubblicazione
- Realizzazione di copertine e book trailer 

Da non sottovalutare i servizi per l’autopubblicazione in lingua spagnola, un mercato che conta con 330 milioni di persone lingua madre e 550 milioni che usano questo idioma come seconda lingua. Writers’ Factory guida gli scrittori passo dopo passo nelle principali piattaforme di self publishing e promuove le opere nei siti ispanici dedicati alla scrittura.
Lo Staff è formato da persone residenti in Italia, Madrid e Cataluna, e ciò permette una gestione ottimale dei contatti.
Per saperne di più sulla lingua spagnola e le sue reali potenzialità vi invitiamo a vedere questo video (http://youtu.be/rRimLe7MJFg) e a visitare il sito ufficiale di WF dove trovate l’elenco dei Partner, articoli e tante novità. 

Vi ricordiamo che la valutazione delle opere è sempre gratuita.
I numeri della lingua spagnola
- Lo spagnolo o castellano è la lingua ufficiale di 22 nazioni
- Altre 8 nazioni la usano come seconda lingua
- E’ la quarta lingua più parlata al mondo in termini assoluti
- Parlata da 330 milioni di persone
- Utilizzata da altri 500 milioni come seconda lingua
- La seconda per numero di madrelingua dopo il cinese
- Nel 2010 è stata la lingua più parlata su internet"
 ***

Incuriositi? Se volete sapere ancora di più, vi lascio con il link al sito... QUI!

Sul sito dell'agenzia è anche disponibile il download gratuito di Veronica Navarra, Zona Grigia!

 
"Zona Grigia è un romanzo corale scritto in prima persona e ambientato in un istituto bancario. Il protagonista e narratore è Marco, un giovane laureatosi grazie ai sacrifici dei suoi genitori, che trova lavoro come consulente finanziario in un rinomato istituto. Marco è un ragazzo ingenuo e imparerà che per lavorare in banca bisogna essere svegli e non farsi scrupoli al momento di fregare il prossimo…"

lunedì 9 gennaio 2012

Parliamo di... Un Attico Peccato, l'esordio di Giulia Marengo

Buona sera a tutti!
Oggi voglio parlare di un libro interessante, di cui ho da poco scoperto l'esistenza, ossia Un Antico Peccato, il romanzo d'esordio dell'autrice Giulia Marengo!!

Primo volume di una trilogia

Titolo: Un Antico Peccato

Autore: Giulia Marengo
Editore: Reverdito
Pagine: 288
Prezzo: EUR 15,00

Una donna dall'infinita brama di potere. Un giovane tormentato dai propri sbagli. Un ragazza che cela in sè un talento leggendario. Un uomo dal passato oscuro.
Potere, ambizione, lealtà, coraggio: un'alchimia di passioni per soggiogare... una magia a lungo dimenticata.

Trama
Un tempo regolata dal Potere che i Precursori attingevano dai quattro elementi, la magia nella Galassia è stata quasi del tutto soppiantata dalla tecnologia. I Potenziali e i Portatori, gli unici in grado di manipolare il Potere, stanno ormai scomparendo… Ma qualcuno si sta muovendo nell’ombra: Verenith Aurennan, Custode del pianeta Micondar, bellissima quanto diabolica, ha deciso di giocare tutte le sue carte evocando Ka’Alarish, il grande potere chiamato anche l’“Antico Peccato”. Un atto folle e sconsiderato che può portare l’intera Galassia sull’orlo della rovina. Solo un Elementale può infatti riuscire a controllare Ka’Alarish. Verenith questo lo sa. Tessendo una subdola trama, segnerà il destino di una navetta carceraria che trasporta la giovane Jayce Reel: una ragazza nelle cui vene scorre, ancora sopito, il grande potere che consentirebbe di frenare l’”Antico Peccato”… Le vite di due donne fuori dal comune stanno per sfiorarsi, incontrarsi … e affrontarsi.

Cosa dicono di "Un Antico Peccato"

Un lavoro accurato influenzato dai classici e dalla tragedia greca, una storia in cui convivono segreti ed eredità, dove gli stilemi del fantasy classico si uniscono alla creazione di personaggi credibili, contraddittori nelle loro scelte ed emozioni, insicuri e appassionati.
-Urban-Fantasy.it

Tutt’altro che letale, anzi assolutamente vincente, è invece il connubio tra due generi letterari che contraddistingue l’opera. (...) È come se la mitologia fosse stata proiettata nel futuro generando una dimensione immaginifica nuova. L’effetto è strabiliante e, per certi versi, riecheggia le atmosfere rintracciabili nei libri di Terry Goodkind o in alcuni romanzi di Marion Zimmer Bradley.
-Strepitesti


L'AUTRICE
Giulia Marengo è nata a Torino, ma cresciuta ad Alba, una piccola città dal retaggio romano. Studi classici, una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master di Comunicazione d’Impresa. Lavora presso la Banca d’Alba. Nel 2002 ha pubblicato il suo primo racconto, dal titolo “Per non ricordare“, nella silloge “Sbilauta. Voci e pruriti di buona e cattiva memoria“, edito da Priuli Verlucca. Mentre già lavorava alla stesura del romanzo che sarebbe diventato “Un Antico Peccato”, nel 2008 ha pubblicato il racconto “De pane mellito” all’interno della raccolta “Edithon”, promossa dall’Associazione Telethon (Penna d’Autore ed.)