Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Brandon Sanderson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brandon Sanderson. Mostra tutti i post

mercoledì 30 settembre 2015

Waiting On Wednesday #38 - Firefight


Eccomi di ritorno dopo alcune giornate pienissime in cui sono stata lontana dal blog per svariati motivi, alcuni dei quali spero di poterli condividere con voi al più presto. Per riprendere fiato ho deciso di recuperare ancora una volta la simpatica rubrica del mercoledì, Waiting On Wednesday, in cui tiro fuori la mia wishlist infinita e scelgo di parlare di...

Firefight, di Brandon Sanderson!


Firefight, di Brandon Sanderson

"Avevano detto a David fosse impossibile - che neppure gli Eliminatori erano mai riusciti a uccidere un Alto Epico. Eppure, Steelheart - invincibile, immortale - è morto. Morto per mano di David.
Eliminare Steelheart avrebbe dovuto semplificare le cose. Invece ha riempito solo David di domande. Grandi domande. E a Newcago non c'è nessuno che possa rispondergli.
La Babilonia Ricostruita, il vecchio centro di Manhattan, potrebbe. Governata da un misterioso Alto Epico, Regalia, eppure David è sicuro quella città gli darà le risposte che cerca. E nonostante entrare in una nuova città oppressa da un Alto Epico sia difficile, David decide di rischiare. Perché uccidere Steelheart ha lasciato un vuoto nel suo cuore. Un vuoto dove prima viveva la sua vendetta. In qualche modo, ha riempito quel vuoto con un altro Epico - Firefight. E per ritrovarla sarà disposto a imboccare una strada ancora più oscura e pericolosa dello scontro con Steelheart, per avere risposte."

***

Firefight è probabilmente uno dei romanzi che aspetto di più qui in Italia, la cui pubblicazione per la Fanucci dovrebbe avvenire in tempi relativamente brevi (ho domandato sulla pagina Facebook e affermano di starci lavorando!). Sarà la continuazione del fantastico Steelheart, primo romanzo della saga di Sanderson (mia recensione qui), e continuerà le avventure di David e i suoi amici in una nuova Manhattan che si prospetta essere ancora più adrenalinica di Newcago.

Non vedo l'ora di avere Firefight tra le mani!

sabato 5 settembre 2015

Recensione: Steelheart, di Brandon Sanderson

Recensione
Titolo: Steelheart (Reckoners #1)
Autore: Brandon Sanderson
Pagine: 380
Editore: Fanucci
"David è solo un bambino quando l’oscurità perpetua cala sulla Terra e in cielo compare Calamity, una misteriosa stella che dona a uomini e donne, prima di allora intrappolati nelle loro ordinarie esistenze, poteri fuori dal comune. Questi esseri straordinari vengono ribattezzati con il nome di Epici e ben presto il loro dono li rende avidi di supremazia sugli altri uomini. Due anni più tardi, a Newcago, la città che una volta era stata Chicago, David assiste all’assassinio di suo padre da parte di uno degli Epici più potenti, Steelheart. Ora cerca vendetta, e sa che l’unico modo per ottenerla è entrare a far parte degli Eliminatori, un’organizzazione che agisce nell’ombra, studiando le debolezze degli Epici e combattendoli strenuamente. E nonostante tutti pensino che Steelheart, cuore d’acciaio, sia invincibile, David sa che non è così, perché lo ha visto sanguinare con i propri occhi."



Ci sono libri e autori di cui senti parlare una vita intera e ti riprometti ripetutamente di leggere, un giorno o l'altro. Autori così famosi che il loro nome diventa quasi una garanzia per milioni di lettori in tutto il mondo - di cui tu, però, sai poco e nulla.
Era questo Sanderson per me, fino a una settimana fa. Una figura rinomata, quasi mitologica, nel mondo dell'epic fantasy. Ogni volta che leggevo un romanzo del genere mi veniva consigliato, regalato... uff, io e Sanderson abbiamo sempre danzato sullo stesso filo sottile senza sfiorarci mai.
Poi è arrivato Steelheart.



Ho deciso di dare un'occasione a questo romanzo dopo aver letto Vicious, della Schwab (trovate qui la mia recensione su quella fantastica storia), e aver amato il suo modo di vedere i supercattivi. L'idea mi elettrizzava, ho dunque ascoltato il consiglio di una fidata amica lettrice (Nymeria di Down the Rabbit Hole) e mi sono catapultata a comprare Steelheart, altro romanzo con protagonisti uomini con superpoteri e una morale piuttosto grigia. In seguito all'acquisto, ho aspettato il momento giusto e ho divorato il libro, anche se lentamente a causa di vari impegni, capendo finalmente perché questo autore piaccia a così tante persone.
Steelheart è la storia di una vendetta - quella di David, che era solo un bambino quando il supercattivo ha ucciso suo padre durante una sventata rapina in banca. In quell'occasione, David lo ha visto sanguinare ed è sopravvissuto per dirlo. Adesso, dopo dieci anni, ha intenzione di fare tutto il possibile per ottenere la rivincita su Steelheart, unendosi a un gruppo di Eliminatori che ha come obiettivo quello di depurare il mondo dai pericolosissimi Epici.

Brandon Sanderson ce l'ha fatta. Ha creato un primo romanzo di una serie - quella dei Reckoners - che ha tutto il necessario per coinvolgere qualsiasi tipo di lettore. È invidiabile, in effetti, il suo modo di scrivere. È come se nella sua mente fosse stato girato un film ad alta definizione, che lui ha poi trascritto egregiamente in Steelheart creando una storia adrenalinica, senza momenti morti e che mette le basi per una serie che andrà a esplorare sempre di più la natura umana a contatto con superpoteri.
Cosa faremmo se ne avessimo? Cosa diventeremmo? Sono queste le domande che vengono poste da Sanderson, che si chiede se poteri come l'invincibilità, il dominio sulla notte o l'elettricità possano corrompere qualsiasi persona. La risposta, nonostante paia inizialmente scontata nella storia - sì, chiunque verrebbe corrotto -, assume poi sfumature di grigio che personalmente adoro in libri come questo, che mi hanno convinta a leggere anche i prossimi romanzi nella speranza che l'intera narrazione non faccia che migliorare.
Pollice in su anche per i personaggi e la loro caratterizzazione. Non me lo aspettavo, lo ammetto, ma Sanderson è riuscito a delineare in maniera convincente tutti quanti i protagonisti del libro, ognuno con una sua personalità ben distinta e riconoscibile. David, il nerd protagonista, Megan, il "braccio" della squadra, Tia, il cervello, Prof, il capo dal passato oscuro, Cody e le sue strabilianti prese in giro e infine Abraham, il saggio. Tutti loro diventano una squadra incredibile che si compensa in ogni missione - anch'esse estremamente ben studiate - e che riesce a conquistare il lettore dopo pochi capitoli.

Insomma, Steelheart è proprio ciò che promette. Un romanzo carico di adrenalina e suspense, scritto in maniera brillante (e ben tradotto da Gabriele Giorgi) e che vi conquisterà dalla prima pagina. Un vero peccato non sia ancora stato pubblicato da noi il suo seguito, Firefight, ma spero la Fanucci rimedi al più presto. Vi terrò informati a tal proposito, sperando di poterlo avere presto tra le mani!

4 gusci su 5.





***

lunedì 31 agosto 2015

It's Monday! What Are You Reading? #46


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente.
Today è il primo giorno di ripresa della rubrica con cui sono solita iniziare la settimana, dedicata alle letture. È con grande grande piacere che vi parlo un po' delle mie ultime avventure letterarie iniziando con...

Cosa ho finito di leggere?


Il Principe e la Neve, di Angela C. Ryan. È il mio primo romanzo di quest'autrice e penso presto continuerò con il suo sequel. L'ho trovato una lettura carina e ottima per l'estate, leggera e senza troppe pretese. Mi ha tenuta compagnia per qualche giorno e presto ne scriverò la recensione. Consigliata a chi abbia voglia di una favola romantica.

Cosa sto leggendo?


Steelheart, di Brandon Sanderson. Anche con questo romanzo sono alle prese con un autore a me nuovo. Sanderson è famoso in tutto il mondo per i suoi fantasy, ma con questo libro si cimenta in qualcosa di diverso... supereroi. In particolare parliamo di super cattivi, gli Epici. Consigliato? Sto per concluderlo e direi proprio di sì.

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)?


Il Bacio del Vero Amore, di Angela C. Ryan. In realtà ne ho già letto qualche capitolo la sera, tra una pagina di Steelheart e l'altra, ma non appena concluderò quello di Sanderson lo recupererò seriamente. L'unico punto interrogativo è se riuscirà ad arrivare nella mia cassetta delle poste un altro libro che sto aspettando da un bel po', che avrebbe la precedenza nel caso riuscissi ad averlo tra le mani. Il Bacio rimarrà comunque una delle mie prossime letture! Sono intenzionata a concludere quanto prima la serie per iniziare qualche altro libro della Ryan.

***