Legenda:
ASOS - Tempesta di spade, I fiumi della guerra, Il portale delle tenebre
AFFC - Il dominio della regina, L'ombra della profezia
ADWD - I guerrieri di ghiaccio, I fuochi di Valyria, La danza dei draghi
Boom, boom, boom! Siamo arrivati all'ottavo episodio della quarta stagione di Game of Thrones e i tamburi della fine hanno iniziato a battere. Proprio oggi arriverà nelle tv americane il nono episodio (nel mio pc, quindi, domani!), che presto spero di poter commentare qui con voi. Intanto si sente sempre più l'anticipazione per un finale che (ve lo assicuro) sarà epico. Anche l'episodio di stanotte promette bene, anche se penso sarà abbastanza monotematico, ma necessario!
Parliamo ora di The Mountain and The Viper.
Nord e la "Valle dei Re"
Puntata piena di punti di vista, motivo per cui ho deciso di unire il tutto in "posizioni geografiche". Si parte con l'attacco dei bruti alla Città della Talpa, poco distante dalla Barriera, dove Gilly era stata lasciata da Sam per nascondersi con il proprio bambino.
Il massacro avviene in pochi minuti in cui viene sterminata buona parte della cittadina, tra i cui sopravvissuti troviamo proprio Gilly e il piccolo, lasciati in vita da Ygritte (probabilmente un modo per mostrarci come quest'ultima sia ancora capace di buone azioni e compassione, per creare un collegamento tra il pubblico e il personaggio). La scena si sposta poco tempo dopo sulla Barriera dove i confratelli, alquanto disperati, confabulano sull'accaduto - con un Sam in lacrime da bambinone, ma possiamo capirlo viste le circostanze. Nessuno sa ancora se vi sono sopravvissuti o meno, ma aspettano tutti l'arrivo dei bruti che avverrà probabilmente nel prossimo episodio.
Brace yourselves.
Il punto di vista si sposta quindi su Theon, ormai entrato di diritto in A Dance With Dragons, con la conquista del Moat Cailin e la legittimazione di Ramsay. In questo punto, in particolare, abbiamo la scena che vedete nell'immagine: Roose mostra al figlio i suoi possedimenti, che un giorno saranno del ragazzo, in puro stile Re Leone.
Curiosità notate:
- Ci viene sottolineato l'animo gentile di Ygritte rispetto ai suoi compagni... Non ho apprezzato molto, ma avendo letto i libri ne capisco la necessità. Vedrete, vedrete... Brace yourselves.
- In tutta onestà Sam che piange mi ha fatto ridere, ma questa non è definibile come una "curiosità notata".
- Allen, l'attore che interpreta Theon, rende molto bene il personaggio. Mi sembra giusto chiarire a chi non legge i libri che Reek, nella storia originale, è molto, molto... Mal messo (i capelli gli sono persino diventati bianchi per la paura presa a Forte Terrore - lol - e sembra un anziano). A confronto, nello show non riesce a rendere fisicamente e psicologicamente appieno perché non ci troviamo nella sua testa, ma l'attore è più bravo della media (per fortuna!).
- La scena in cui Roose legittima Ramsay è estremamente disneyana. Ho riso.