Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Spencer Hill Press
Pagine: 360
Attualmente inedito in Italia!
(Trama tradotta da me) - SPOILER su tutti i libri precedenti
"Con il Fato non si scherza... e ora, neppure con Alex.
Alex ha sempre temuto due cose: perdere se stessa durante il Risveglio e rimanere succube dell'Elisir. L'amore, però, è sempre stato più forte del Fato, e Aiden St. Delphi è deciso a far guerra agli dei - e alla stessa Alex - per riaverlo indietro.
Gli dei hanno ucciso migliaia di persone e potrebbero distruggere ancora intere città, tutto per fermare Seth e non permettergli di prendere i poteri di Alex e diventare l'Assassino degli Dei. Ma il problema non è solo distruggere la connessione che lega Alex e Seth. Si fanno spazio diversi buchi nella teoria che afferma che 'un Apollyon non può essere ucciso', e l'unica persona che potrebbe avere la soluzione è morta da secoli.
Superare le barriere che proteggono il Mondo Sotterraneo e cercare una sola anima tra milioni per poi ritornare sani e salvi sarà difficile. Alex potrebbe però riuscire a bloccare Seth... o diventare lei stessa l'Assassino degli Dei."
La mia recensione:
"C'era solo 'noi'. Nessun Io."
Con Apollyon siamo finalmente arrivati alle battute finali della saga Covenant, di Jennifer L. Armentrout. Si tratta del quarto volume di cinque e, lasciatemi dire... CHE VOLUME. Apollyon parte alla grande, riprendendo esattamente da dove eravamo rimasti con Elixir e facendoci entrare nell'inquietante testa di una Alex completamente fuori di sé, che non è davvero lei ma che riesce perfettamente a coinvolgere il lettore e trascinarlo nella storia dal primo momento.
"Non sono pericolosa."
"Dicono che hai minacciato di farti una corona con la cassa toracica di Deacon."
Oh, cavolo...
Alex lo ucciderebbe volentieri, se potesse.
Ma con l'approssimarsi di una guerra temibile e sanguinosa e sentimenti che potrebbero rivelarsi fondamentali ai fini della vittoria, con degli dei che continuano a prendere posizioni sempre più decise e un destino da compiere, Apollyon pazzo o meno, è il momento per Alex di lottare contro se stessa e capire che, dopo tutto, qualcosa di più grande per cui lottare c'è.
"Se ti togli i vestiti sono certo che possiamo asciugarli."
Lo fissai con gli occhi di fuori. "Wow. Stai cercando di farmi rimanere nuda?"
I suoi occhi argentei si fissarono nei miei. "Vuoi davvero che ti risponda?"
La storia in Apollyon procede senza intoppi, investendo il lettore con la sua awesomeness sin dal primo capitolo e arrivando alla fine lasciando molte soddisfazioni, un grosso sorriso sulle labbra e ansia (sì, anche quella non manca) per il quinto volume. Certo, in alcuni punti il romanzo è stato troppo lento per i miei gusti, come se l'autrice si fosse concentrata di più sull'inizio - sensazionale - e il finale - altrettanto epico. La parte centrale del libro, invece, non è riuscita a convincermi quanto tutto il resto, motivo principale per cui Apollyon non raggiunge con me un voto pieno. Forse Jennifer avrebbe potuto concludere la serie con questo volume, stringendo un po' di più gli avvenimenti e togliendo il superfluo, ma tutto sommato l'aver potuto assistere a scene come quella della grotta - good lord... - e i divertenti riferimenti a serie tv come Supernatural... direi proprio che ne è valsa la pena!
In conclusione, Jennifer L. Armentrout è riuscita per l'ennesima volta, tra momenti seri, passionali, smexy e pieni d'azione a colpire nel segno, scrivendo un quarto romanzo che precede e promette grandi cose per il finale, Sentinel. A questo punto non ci rimane che aspettare con ansia e consigliare questo romanzo a chiunque abbia adorato i precedenti.
Trama: piena d'azione ma, in questo romanzo, non molto articolata.
Personaggi: sarcastici e divertenti. Ci si affeziona in fretta!
Scrittura: semplice e particolarmente ironica. È la Armentrout, dopo tutto!
Difficoltà in lingua: 6/10 per via del linguaggio dei protagonisti, pieno di riferimenti alla cultura oltreoceano e modi di dire.
Edizione: ebook per ora. Impaginazione ottima e buon editing.
Personale: adorato l'inizio e la fine. La parte centrale poteva dare di più.
Voto: 4.5/5
Potete acquistare Apollyon QUI!
L'AUTRICE
Tutti i rumor che avete sentito sul suo conto sono falsi.
Beh, la maggior parte. Quando non lavora duramente come scrittrice, passa il tempo leggendo, allenandosi, guardando film sugli zombie e facendo finta di scrivere.
Half-Blood, il primo romanzo della serie Covenant, è uscito nel Settembre 2011.
datemi Sentinel datemi Sentinel, Datemi Sentinel. ORA!!! non posso attendere dicembre...è troppo lontano.
RispondiEliminaSentinel! Voglio Sentinel!!!!
EliminaIsa ma c'è la possibilità che questa serie venga portata in italia come la Lux? Mi metti un ansia verso questa serie ogni volta che ne posti una recensione...voglio leggerla...
RispondiEliminaSe vuoi una risposta sincera, ne dubito per adesso. Il motivo principale è perché la Giunti ha acquistato i diritti della saga Lux e non della Covenant, quindi credo che quest'ultima dipenderà molto dal successo che la Armentrout raggiungerà in Italia con la Giunti o la Nord (che pubblicherà Wait For You!)
EliminaSperiamo bene allora...Spero che faccia una vendita stellare...
EliminaIncrociamo le dita :)
EliminaBella recensione[: anche secondo me mancava quel pizzico in più, però rimane un romanzo meraviglioso** e sono ancora ubriaca della dolcezza/perfezione di Alex e Aiden, li ho adorati alla follia in questo capitolo<3 Fa male pensare che manca solo un libro alla fine ç__ç [e poi la vedo malissimo per Seth çç], come farò poi?
RispondiEliminaPer Seth io non la vedo molto male, credo non gli succederà molto alla fine. Lo spero, inoltre, perché tanto antipatico non mi sta xD Mi preoccupo di più per i personaggi secondari... ç_ç
EliminaNon posso credere l'avrei mai detto ma io devo ancora iniziare Apollyon... D:
RispondiElimina*shock*
Quella frase su Seth... mi fa ben sperare. ç_ç