Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta La Corona di Mezzanotte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Corona di Mezzanotte. Mostra tutti i post

martedì 30 dicembre 2014

Tirando le somme del 2014: l'anno di una lettrice compulsiva

Cari lettori,
Anche il 2014 sta per concludersi e, ora che l'anno è alle porte, è il momento tanto atteso da qualsiasi lettore compulsivo. Il momento di tirare le somme di questi mesi librosi, stilando una lista delle letture migliori dell'anno e dandoci tanti buoni propositi per quello a venire!
Riguardando i libri letti durante il 2014, mi rendo conto di come sembra essere passato un secolo da quando lessi il primo tra quelli che citerò nella mia lista. Sono successe così tante cose quest'anno, di ogni genere, che mi hanno in alcuni momenti permesso di leggere quanto avrei voluto e in altri no - spero però di continuare a poter attingere al meraviglioso mondo della fantasia che mi ha permesso negli ultimi tempi di capire tante cose e aprire gli occhi come solo un lettore può fare.

Quali sono i migliori romanzi dell'anno, per questa lettrice compulsiva? Potete trovare le recensioni dei libri in lista cliccando sul titolo!
Nota: i romanzi sono in ordine di lettura da inizio 2014.


1. Fangirl, di Rainbow Rowell. Letto all'inizio dell'anno e... beh, divorato. Rappresenta ogni lettore compulsivo (specialmente lettrice) di questo mondo. Super consigliato anche se disponibile per adesso solo in inglese.


2. Written in Red, di Anne Bishop. Una delle rivelazioni di quest'anno, per quanto mi riguarda. Un romanzo non YA ma diretto a un pubblico più adulto, penso sia il libro giusto per quel passo un po' obbligato per chiunque ami il genere Urban Fantasy e voglia assaggiarlo in una salsa più matura. Anche questo è attualmente disponibile solo in inglese!


3. La Corona di Mezzanotte, di Sarah J. Maas. Letto con il mio solito ritardo in fatto di pubblicazioni (ma solo alcune, lo giuro!), ho adorato la storia scritta dalla Maas così tanto che ho preordinato il terzo romanzo, già tra le mie braccia, ma sto cercando di resistere alla tentazione di divorarlo al più presto per aspettare l'arrivo del quarto, nel 2015.
Anche se so che presto o tardi cederò.


4. Sinner, di Maggie Stiefvater. Ok, questo nel mio cuore era un successo annunciato perché è la storia companion alla saga dei Lupi di Mercy Falls che ho aspettato per anni e anni. Alla fine è stata pubblicata e ho avuto il mio finale per Cole e Isabel.
Cole e Isabel. *sospira in un angolo*... Dire che consiglio questo libro è un eufemismo.
P.s. Per adesso anche Sinner è inedito in Italia.

lunedì 21 luglio 2014

It's Monday! What Are You Reading? #34


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente!
Siete pronti? Iniziamo!

Cosa ho finito di leggere?
 

La Corona di Mezzanotte, di Sarah J. Maas e anche una storia inedita scritta da un'amica che, cavolo, devo citare qui perché mi ha mandato in crisi di astinenza per una serata intera. Se sta leggendo saprà di essere lei, ma in ogni caso... dovevo farvi partecipi di questo nuovo amore.

Cosa sto leggendo?
 
 
Sinner, di Maggie Stiefvater. Ho aspettato ANNI nella speranza di poter leggere, un giorno, un epilogo degno di questo nome per Cole e Isabel, i due personaggi di Shiver che mi avevano conquistata al primo colpo. Adesso è finalmente giunto quel momento.
Posso solo ringraziare Maggie, promettendole il mio eterno amore.

sabato 19 luglio 2014

Recensione: Crown of Midnight (La Corona di Mezzanotte), di Sarah J. Maas

Recensione

Titolo: Crown of Midnight (Throne of Glass #2)
Titolo italiano: La Corona di Mezzanotte
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Bloomsbury
Pagine: 420
"Celaena Sardothien, paladina del re, ha il compito di uccidere per conto del sovrano, ma la ragazza ha scelto di non portare a termine le missioni a lei affi date: a ognuna delle sue vittime ha dato la possibilità di fuggire e ne ha inscenato la morte. Ora però il suo inganno rischia di essere svelato, forse anche a causa degli antichissimi poteri magici di cui si serve il re, e che dovrebbero essere banditi da decenni. Contrastare questa oscura magia non è semplice, anche perché Celaena si ritrova contesa tra due amori, e non riesce a decidere a quale rinunciare."


Concluso da pochi giorni, Crown of Midnight è il romanzo di cui avevo bisogno. Dopo aver concluso Il Trono di Ghiaccio ho spudoratamente professato per tutto il web la mia intenzione di non leggerne il seguito fino all'uscita del terzo volume.
Come avrete capito, le mie buone intenzioni sono andate a farsi velocemente benedire.
Mi sono gettata famelica sulla Corona di Mezzanotte, vivendo così tante emozioni nel giro di poche centinaia di pagine da distruggermi. Ho riso, esultato (e vomitato arcobaleni)... E poi mi sono strappata i capelli, maledicendo la Maas e qualsiasi cosa le sia passata per la mente durante la scrittura di questo romanzo.
Che donna sadica...


Crown of Midnight ha tutto quello che un sequel dovrebbe avere: il mondo di Celaena e compagni si amplia, viene approfondito, le relazioni si intrecciano, molti segreti vengono alla luce creando altri punti d'ombra nella storia che non vedo l'ora di ritrovare una volta illuminati. Temo non poco per la mia sanità mentale una volta raggiunto il quarto, quinto volume... Impazzirò nell'attesa, piangerò lacrime di sangue e sudore che dovrete raccogliere cibandomi di confetti per farmi stare meglio.
Confetti, nutella... A voi la scelta. Roba dolce, però! Mi raccomando.
Il libro è diviso in sostanza in due parti: una prima, contiene la gioia di ogni lettore. Il vostro cuore si innalzerà, riderà con voi. Ballerete con le stelle che neppure su Rai 1 e cavalcherete arcobaleni, gioiosi della vita.
Dopo arriverà la Maas, ascia in mano e veleno per il vostro arcobaleno.
Soffrirete, non lo nego - ma sarà una di quelle sofferenze che vi lascerà con la mascella in mano (spaccata dall'ascia della Maas) e il desiderio insostenibile di avere Heir of Fire, il terzo volume, tra le mani.
Tutti i personaggi in CoM hanno un'evoluzione esemplare. Li amerete tutti - tutti - e adorerete ogni POV. Io non pensavo fosse possibile... E guardatemi ora, sofferente come pochi per la mancanza dei seguiti di questa saga.