Cerca nel blog

domenica 12 aprile 2015

Recensione: Cinder (Cronache Lunari #1), di Marissa Meyer

Recensione
Titolo: Cinder (Cronache Lunari #1)
Autore: Marissa Meyer
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 394
"Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole. Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni? Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall'orribile epidemia che lo devasta. Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un'inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato. Un esordio folgorante in cui la fantascienza incontra la favola dando alla luce un mondo visionario e di affascinante complessità."


Letto con un ritardo di... ehm, diversi anni, qualche giorno fa ho finalmente concluso la lettura di Cinder, primo romanzo delle Cronache Lunari di Marissa Meyer, ambientato in una terra futuristica e che rivisita in chiave moderna le favole che tanto ci hanno divertiti da piccoli.

Cinder è, come appare chiaro dal nome e dalla cover americana, il retelling di Cenerentola (Cinderella). Come tale, la protagonista è Cinder Lihn, un meccanico che lavora a Nuova Pechino per guadagnare soldi da dare alla matrigna, donna che non è mai riuscita ad amare Cinder come le proprie due figlie per via di ciò che è la ragazza: un cyborg.
Cosa sono i cyborg? Non sono altro che persone con parti del corpo automatizzate. Non androidi, badate, ma umani la cui vita è stata salvata dalla tecnologia e che nella società di Cinder vengono trattati come esseri inferiori, quasi fossero mezzi umani o direttamente delle macchine.
La nostra Cinder è stata vittima di un incidente diversi anni addietro, quando ne aveva solo undici, e ha perso così due arti: una gamba e una mano. Ha inoltre perso i dotti lacrimali e possiede un sistema centrale che la avverte di quando i suoi interlocutori stiano mentendo. Insomma, diverse sue parti sono automatizzate e lei stessa ne soffre, ma non per questo si impegna di meno per fare il suo dovere di meccanico con la compagnia dell'androide Iko, sua amica per la pelle - se Iko ne avesse... - e confidente.
La vita procede monotona per la protagonista, fino al giorno in cui dove lavora non accadono due cose che attivano un circolo di avvenimenti che cambieranno per sempre l'esistenza di Cinder: l'incontro con il principe del regno e lo scoppio di un caso di letumosi, l'epidemia che sta lentamente divorando il pianeta...

Cinder, Kai e Iko!
Inizierò dicendo che Cinder non è stato quel che mi sarei aspettata. Mi ero immaginata di ritrovarmi a leggere tutt'altro, invece la Meyer è stata capace di stupirmi in bene e a farmi appassionare abbastanza che una volta concluso il romanzo non sapevo più cosa fare senza i due sequel (che ho prontamente recuperato). Le cose che ho amato sono tante e vanno dai personaggi alla storia, dalla capacità della Meyer di mantenere alcune delle caratteristiche cruciali della favola in questione, Cenerentola, e allo stesso tempo unirle a un qualcosa di più grande e appassionante: una serie di cronache lunari che prendono il loro nome dalla Luna, il nemico più grande del pianeta Terra, guidato dalla Regina Levana e il suo desiderio di potere e bellezza.
Cinder si snoda lungo il romanzo da diversi point of view, a partire da quello di Cinder - la protagonista cyborg - a quello del principe Kai e di altri personaggi secondari. Questa tecnica narrativa, per quanto possa sembrare confusionaria in alcuni momenti, in realtà serve benissimo il suo scopo; quello di approfondire i personaggi, la storia e apprezzare le diverse coincidenze che si vanno a incastrare creando l'incipit per una serie di romanzi appassionanti. Alcune di queste coincidenze, lo ammetto, si intuiscono facilmente ma ciò non le sminuisce affatto - anzi! Capire alcune cose aiuta a godersi ancora di più tutte le casualità che avvengono e portano al grande finale, costringendo ad acquistare al più presto Scarlet, il sequel.

Che dire? La Meyer ha debuttato alla grande e mi rammarico al pensiero di non aver potuto apprezzarla prima. Che questo mi serva da lezione per quando mi verrà da dire "non mi ispira" di qualche romanzo... Al bando l'ispirazione! Leggi e basta, Isa!
Consiglierei Cinder a tutti gli amanti dei retelling e dei mondi fiabeschi, ma anche a chi adori storie fatte di intrecci e regni lontani, pieni di immaginazione.

4.5 gusci su 5.


Potete acquistare Cinder qui!

11 commenti:

  1. Amo! Questa serie è sicuramente una delle mie preferite! Mi piace il cuore che da noi sia bloccata :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo si sblocchi ç_ç Io ero tanto titubante ma ora come ora me ne sono innamorata. Io AMO la Meyer!

      Elimina
  2. Io ho adorato questo libro *-*
    Dalla prima all'ultima pagine e spero davvero che riprenda...
    Anche noi sul nostro piccolo blog abbiamo scritto una recensione su questo libro, se ti interessa :3
    Una tua visita sarebbe immensamente gradita (scusa per l'eventuale spam indesiderato)
    http://raggywords.blogspot.it/2015/04/recensione-cinder-marissa-meyer.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Passo con piacere dal vostro blog! :D Sono curiosa di leggere il vostro parere :)

      Elimina
  3. ciaooo mi incuriosisce molto questo libro, sono sicura che lo amerei!!! mi piacerebbe leggere l'intera saga in inglese, è molto difficile da capire in lingua originale?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Marina, penso che non sia eccessivamente difficile da capire. I termini complessi potrebbero riferirsi più che altro all'ambientazione futuristica e il fatto che Cinder stessa sia un cyborg, però come storia dovrebbe scorrere senza troppi problemi! Ti consiglio di iniziarla :D

      Elimina
  4. I really happy found this website eventually. Really informative and inoperative, Thanks for the post and effort! Please keep sharing more such blog norton.com/setup

    RispondiElimina
  5. Very nice article, I found it very useful .Even I have this wonderful website, Good quality of windows and doors are very essential for any workplace mcafee.com/activate

    www.mcafee.com/activate

    RispondiElimina
  6. Dear Admin, you have shared very informative information with us through your article. this information is very useful for me and you are doing amazing work keep it up. I want also to share something with you. Thank you so much for sharing this and I wish you all the best for the upcoming article. norton.com/setup
    www.norton.com/setup, Norton product key

    RispondiElimina
  7. Wow, What an incredible blog you have shared with us, The content quality and the way you have describe it is amazing all information is very useful for me. Thank you so much for such an amazing blog and wish you the best of luck for the next comment and I also want to share some useful links here. www.office.com/setup, Office product key, office.com/setup

    RispondiElimina

  8. When I visit at your blog page I found So many Useful information from here that help me a lot to gain my knowledge. Dear admin you are doing an amazing work keep it up I get so many informative information from your article. Thank you so much for all the information and all the best for the next comment. mcafee.com/activate, www.mcafee.com/activate, mcafee activation code, mcafee.com/activate

    RispondiElimina

Inserisci qua il tuo commento!