Cerca nel blog

venerdì 28 dicembre 2012

Recensione: The Iron King di Julie Kagawa

Titolo: The Iron King (The Iron Fey #1)
Autore: Julie Kagawa
Pagine: 363
Attualmente inedito in Italia.
Trama tradotta da me - riportare sempre la fonte.
"Meghan Chase ha un destino segreto; un destino che non avrebbe mai immaginato.
C'è sempre stato qualcosa di leggermente sbagliato nella vita di Meghan, sin da quando suo padre è scomparso davanti ai suoi occhi quando aveva sei anni. Non si era mai sentita al suo posto a scuola, o a casa.
Quando un estraneo dall'aria oscura inizia a osservarla da lontano e il suo migliore amico sempre pronto a fare scherzi diventa stranamente iperprotettivo, però, Meghan capisce che tutto quello che ha sempre conosciuto sta per cambiare.
Ma non avrebbe mai potuto immaginare la realtà - il suo essere la figlia di un antico Re delle fate, nonché pedina in una guerra mortale. Adesso Meghan imparerà fin dove sarà disposta ad arrivare per salvare le persone che ama, per fermare un misterioso e malvagio essere che nessuna fata ha mai cercato di fronteggiare, e per cercare l'amore con un giovane principe che potrebbe preferire vederla morta piuttosto che lasciarle toccare il suo cuore di ghiaccio."

La mia recensione:

Quanta gente mi ha gentilmente intimato di leggere questo romanzo negli ultimi mesi? Quanta?
Troppa.
Quindi ho comprato l'intera saga in un bel cofanetto, molto carino se chiedete, e ho aspettato il periodo natalizio per poterla iniziare.
 
Mi aspettavo di venirne risucchiata? No.
 
Meghan Chase è una sedicenne con una peculiarità: nessuno sembra ricordarsi di lei. Luke, il marito della madre, la guarda sempre come se la stesse vedendo per la prima volta. I compagni di scuola, se la guardano, è per prenderla in giro... e poi dimenticarla. L'unica persona che si ricorda sempre di lei è il suo miglior amico, Robbie Goodfell. Ma quando quest'ultimo si rivelerà essere Robbie Goodfellow, il famoso Puck di Una Notte di Mezza Estate, le cose si complicheranno non poco.
Meghan scoprirà che il fratellino di quattro anni, Ethan, è stato scambiato con un changeling malvagio che cercherà di divorarla. L'unico modo per toglierlo di mezzo e riavere il vero Ethan, se escludiamo diverse "tecniche" davvero rudimentali, è quello di introdursi nelle lande delle fate e cercarlo nelle due Corti dove potrebbe trovarsi il piccolo bambino: la Corte Seelie, governata dal Re Oberon e la Regina Titania, e la Corte Unseelie, della gelida Mab.
Meghan inizierà allora la sua avventura guidata dall'amico Puck, ignara però del fatto di essere figlia di uno dei potenti sovrani, e ignara del fatto di essere seguita e cacciata dai principi del ghiaccio, figli di Mab, tra cui l'affascinante e gelido Ash, che riuscirà a far breccia nel suo cuore.


Principe Ash
Julie Kagawa è una di quelle autrici che non possono non colpire. Di suo, in precedeza, avevo letto solo la sua nuova saga, The Immortal Rules, e avendo amato il primo romanzo avevo deciso di gettarmi a capofitto in quella che era stata la sua quadrologia di debutto, The Iron Fey. Ora posso finalmente parlarne e dire: la Kagawa scriveva come una pro già dal suo primo libro.
Sin dal mondo da lei creato, che si estende dall'Arcadia di Oberon e Titania fino a Tir Na Nog, della Regina Mab, comprese le terre "di nessuno", l'autrice delinea una mitologia credibile, che si rifà palesemente ai miti antichi sulle fate, su qualsiasi cosa che abbia a che fare con il loro mondo e prendendo spunto in particolare da una commedia famosa e amata come Sogno di una Notte di Mezza Estate, di Shakespeare. Se l'avete letta conoscerete allora Puck, il birbante seguace di Re Oberon, che in questo romanzo viene rivisitato mantenendo però le sue caratteristiche principali. Altri personaggi importanti che ci vengono presentati dall'autrice durante l'introduzione al romanzo (che dura circa quanto la prima metà) sono Grimalkin, il gatto dalle mille risorse che a qualsiasi domanda sulle sue capacità vi risponderà sempre dicendovi che è un gatto... e con lui il Principe Ash, ultimo genito della Corte Unseelie dal cuore di ghiaccio, oscuro e tormentato, che con un patto vi condurrà insieme con Meghan verso la distruzione di un pericolo che minaccia Faery, il mondo delle fate, attraverso terre un tempo abbandonate ma ora in mano a quel che più terrorizza gli esseri fatati: il ferro.
 
La scrittura della Kagawa conquista e coinvolge, dimostrando una maturità eccezionale persino nel suo romanzo di debutto e intessendo una storia dai risvolti fiabeschi che vi farà congelare e al tempo stesso sciogliere il cuore. Menzione d'onore va alla novella Winter's Passage (The Iron Fey #1.5), che prende luogo subito dopo il primo romanzo e che continua l'avventura di Ash e Meghan dando il colpo di grazia al lettore e costringendolo a immergersi nella fiaba creata dall'autrice.
Dopo The Iron King e la sua novella, non potrete fare a meno che gettarvi avidamente su The Iron Daughter.
 
Voto: 4/5 perché dopo aver ingranato è andato avanti alla grande.
Ebook o cartaceo? CARTACEO. Assolutamente cartaceo.

lunedì 24 dicembre 2012

It's Monday! What Are You Reading? #26 - Oggi è la vigilia!


Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale It's Monday! What Are You Reading? In cui, per partecipare, vi basterà commentare scrivendo quali romanzi state leggendo in questo momento, quali avete finito di leggere nell'ultima settimana e quali leggerete prossimamente!
Siete pronti? Iniziamo!

Oggi è la vigilia di Natale! Però il blog non si ferma e vi chiedo... quali libri state leggendo nella settimana rossa e bianca?!

Cosa ho finito di leggere


Opal (Lux #3), di Jennifer L. Armentrout

Ho concluso Opal qualche giorno fa e posso solo dire: MAGNIFICO. Certo, quel finale si poteva evitare, ma sono sicura che la Armentrout si saprà far perdonare..
Ricordate: quando l'anno prossimo uscirà il primo romanzo della saga per la GIUNTI Y, voi andrete a comprarlo.
Assolutamente.
Vi ci porterò io stessa.

Cosa sto leggendo



The Iron King (The Iron Fey #1), di Julie Kagawa

The Iron King è un romanzo... interessante. Sono solo a un quarto della lettura, più o meno, ma per adesso mi sta piacendo proprio tanto. L'idea di fondo sembrerebbe originale, anche se l'introduzione del mondo della Kagawa richiede un po' di tempo... lo capisco, quindi continuo serena prospettando una serie d'oro.

Cosa leggerò in seguito (se tutto va bene)


The Iron Daughter (The Iron Fey #2), di Julie Kagawa

Il prossimo libro che leggerò è sicuramente The Iron Daughter, della Kagawa! Non ho molti dubbi su questa futura lettura per via del fatto che mi sto concentrando ora sul primo... perché non andare spediti e divorarli uno dopo l'altro?

***

E voi, cosa state leggendo durante questa vigilia?

venerdì 21 dicembre 2012

Anteprima: L'isola dell'amore proibito, di Tracey Garvis Graves, in libreria dal 3 Gennaio!

Avete presente l'intervento pubblicato pochi giorni fa in cui potete trovare le uscite che questo blog reputa dei MUST HAVE? Ecco, purtroppo - me tapina, siete liberi di ricordarmelo quando volete e prendermi in giro per questo ma anche no - ho dimenticato di aggiungere un romanzo di cui vi avevo parlato anche in precedenza, e che è nella mia wishlist da...
da TROPPO TEMPO.
Ricordate On The Island, di Tracey Garvis Graves? Ebbene, verrà pubblicato in Italia il 3 GENNAIO dalla Garzanti (un giorno farò una petizione per benedire questa casa editrice), motivo per cui mi aspetto di trovarvi tutti in fila, il 3 Gennaio, pronti ad acquistare felicemente insieme con me una copia di questo libro.

Ma approfondiamone la conoscenza...

Titolo: L'isola dell'amore proibito
Titolo originale: On The Island
Autore: Tracey Garvis Graves
Editore: Garzanti
Collana: Narratori moderni
Pagine: 360
Prezzo: EUR 14,90
Pubblicazione: 3 GENNAIO 2013
Trama
"L’acqua cristallina lambisce dolcemente i suoi piedi nudi. Anna apre gli occhi all’improvviso e davanti le si apre la distesa sconfinata di un mare dalle mille sfumature, dal turchese allo smeraldo più intenso. Intorno, una spiaggia di un bianco accecante, ombreggiata da palme frondose. Le dita della ragazza stringono ancora spasmodicamente la mano di T.J., disteso accanto a lei, esausto dopo averla trascinata fino alla riva. Anna non ricorda niente di quello che è successo, solo il viaggio in aereo, la superficie blu che si avvicina troppo velocemente e gli occhi impauriti di T.J., il ragazzo di sedici anni a cui dovrebbe dare ripetizioni per tutta l’estate. Un lavoro inaspettato, ma chi rifiuterebbe una vacanza retribuita alle Maldive? E poi Anna, insegnante trentenne, è partita per un disperato bisogno di fuga da una relazione che non sembra andare da nessuna parte. Ma adesso la loro vita passata non è più importante. Anna e T.J. sono naufraghi e l’isola è deserta. La priorità è quella di sopravvivere fino ai soccorsi. I giorni diventano settimane, poi mesi e infine anni. L’isola sembra un paradiso, eppure è anche piena di pericoli. I due devono imparare a lottare insieme per la vita. Ma per Anna la sfida più grande è quella di vivere accanto a un ragazzo che sta diventando un uomo. Perché quella che all’inizio era solo un’innocente amicizia, attimo dopo attimo si trasforma in un’attrazione che li lega sempre più indissolubilmente."

***

giovedì 20 dicembre 2012

Recensione: Cursed di Jennifer L. Armentrout

Titolo: Cursed
Autore: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 288
Attualmente inedito in Italia.
*Trama tradotta da me - riportare sempre la fonte*
"Morire fa schifo - e la liceale Ember McWilliams lo ha sperimentato di persona. Dopo un incidente in macchina che le è costato la vita, la sua sorellina dai poteri speciali l'ha riportata indietro. Ora tutto ciò che Ember sfiora, muore. E quello, beh, non è proprio il massimo.
Ember vive secondo la sua regola: non toccare ciò che è vivo - incluso i ragazzi. Quando poi spunta Hayden Cromwell, citando Oscar Wilde e dicendo che la sua maledizione è in realtà un dono, lei non può che pensare che lui sia un folle davvero carino. Ma quando lui le dice che può aiutarla a controllarlo, l'interesse ha la meglio. C'è soltanto un problema: Ember deve fidarsi del padre adottivo di Hayden, un uomo che è sicura abbia ragioni sinistre per riunire ragazzi di tutte le età le cui abilità la stordiscono. Comunque, è disposta a fare di tutto pur di poter di nuovo dar la mano alla sorella. E cavolo, sarebbe anche in grado di baciare Hayden... chi non lo farebbe?
Ma quando Ember scopre che l'incidente che l'ha trasformata potrebbe non essere stato affatto un incidente, non è più sicura di chi fidarsi. Qualcuno la vuole morta, e più si avvicina alla verità, più si avvicna a perdere non solo il suo cuore, ma la sua vita. Questa volta sul serio."

La mia recensione:

Scommetto che la prima cosa che è venuta in mente a molti di voi, leggendo il titolo di questo romanzo e la sua autrice è stata: "oh, ma guarda... di nuovo lei"...


Se è così, complimenti! Siete ufficialmente dei lettori hardcore di questo blog e avete tutta la mia stima per essere riusciti a sopportarmi per tutto questo tempo e avere ancora il coraggio di tornare. Oggi mi dilungherò in un'altra delle mie recensioni/commento, questa volta su un romanzo autoconclusivo scritto da una delle autrici più amate dalla sottoscritta: Jennifer L. Armentrout.

La protagonista di questa storia è Ember, un'adolescente un po' diversa dalle solite che, qualche anno prima dell'inizio di questa storia, è morta in un incidente stradale, salvata solo dal dono della sorella di riportare in vita i morti. Dopo l'incidente Ember ha ottenuto un potere che, per lei, è più una maledizione: con un solo tocco riesce a uccidere e adesso è costretta a vivere una vita di solitudine, in cui deve prendersi cura da sola della sorella e della madre, evitando di toccare qualsiasi essere vivente la circondi e impegnandosi per fare in modo che alla propria famiglia non manchi niente.
Quando arriverà in città lo strano Hayden, però, che la condurrà in un paesino sperduto del West Virginia in una casa piena di ragazzi altrettanto strani, sarà il momento per Ember di fronteggiare le sue paure e i suoi demoni, confrontandosi con chi la vuole morta davvero e con chi, forse, potrebbe essere dalla sua parte.

Cursed è un romanzo che si distacca fortemente dai "canoni" della Armentrout. Principalmente, per ora è un autoconclusivo che - a mio parere - potrebbe benissimo sbocciare in una bella serie e conquistare fan un po' ovunque, inoltre è il primo libro scritto dalla Armentrout in cui figura una protagonista non molto "ottimista", che mostra spesso i propri lati più cupi e incisivi. Nonostante il tema del "tocco mortale" sia un po' inflazionato negli ultimi tempi, infatti, l'autrice è riuscita a trasformarlo in qualcosa di interessante, rivisitandolo e soffermandosi molto sulla psicologia della sua protagonista, Ember, costringendo il lettore a vedere la situazione solo dal suo punto di vista e provando quindi rancore verso diverse situazioni per buona parte della lettura. Ovviamente in tutto questo gioca una parte fondamentale anche il talento della Armentrout e il suo stile di scrittura che coinvolge fortemente chiunque decida di iniziare un suo libro, così che nonostante l'autrice sembri qui sottotono (ricordo che questo è il suo primissimo romanzo, non come i successivi successi!) la storia riesce comunque a coinvolgere e promettere tanto per il futuro - sempre che la Armentrout decida di continuarla.
Soffermandoci sui personaggi, ho già detto che Ember è probabilmente la protagonista più cupa mai descritta da quest'autrice, ma lo ribadisco con piacere: mi è piaciuto poter entrare nella mente di un personaggio così, perché rappresenta qualcosa di nuovo per la scrittura della Armentrout e perché è uno di quei personaggi che condiziona la lettura, imponendo il proprio punto di vista. Ovviamente anche la narrazione in prima persona ha aiutato, ma ho letto altri libri in cui questa "imposizione" non era altrettanto convincente (ciao, Juliette di Scheggie di me!), quindi sono rimasta molto soddisfatta. Per quanto riguarda i personaggi secondari, i più caratterizzati rimangono Hayden e a malapena la sorellina di Ember, cosa che mette in risalto il fatto che la Armentrout ai tempi di Cursed non avesse maturato completamente le sue capacità di scrittrice. Penso però che se decidesse di approfondire la storia, probabilmente ora come ora sarebbe capace di approfondire anche i personaggi e i loro legami, rendendola così un'avventura mozzafiato *si, mi fido TANTO della Armentrout*.

Consiglierei Cursed? Se leggete in lingua, direi proprio di si! A chiunque abbia voglia di leggere un Urban Fantasy leggero e divertente che sappia catturare l'attenzione. Non escludo che alla fine della lettura vi venga voglia di stritolare l'autrice per non aver davvero "concluso" la storia, lasciando diverse finestre aperte su un possibile sequel, ma sicuramente ne varrà la pena!

Voto: 4/5

Ebook o cartaceo?
Cartaceo!

mercoledì 19 dicembre 2012

Uscite di Gennaio: come iniziare il nuovo anno!

Se anche voi siete ossessionati dal mondo dei libri, allora negli ultimi tempi vi sarete chiesti milioni di volte la stessa domanda: quanti e quali libri usciranno nel nuovo anno?
Oggi sono qui perché, in tutta sincerità, ho proprio voglia di mostrarvi quei libri, che ovviamente non saranno mai tutti, ma sicuramente alcuni tra quelli che ho segnato sul mio radar e che tornerò a cercare con voracia...
Siete pronti? Partiamo!

Titolo: L'ultimo angelo
Autore: Becca Fitzpatrick
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pagine: 450
Prezzo: EUR 17,00
Pubblicazione: 2 Gennaio 2013
Trama
"Nora è assolutamente sicura che Patch sia il suo unico, vero amore. Che sia un angelo caduto non importa, lui è tutto quello che vuole. Purtroppo, però, il loro destino sembra quello di essere nemici mortali. Eppure, Nora e Patch affronteranno insieme l’ultima battaglia. Vecchi avversari ritorneranno, nuovi nemici si riveleranno e antiche amicizie tradiranno, minacciando la pace che i due innamorati cercano disperatamente. Il campo di battaglia si delinea, e indietro non si può tornare. Ma da quale parte sceglieranno di combattere? E, alla fine, scopriranno che esistono ostacoli che nemmeno l’amore può vincere?"
 
*
 
Titolo: Il Bacio Ribelle
Autrice: Lara Adrian
Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Pagine: 448
Prezzo: EUR 12,00
Pubblicazione: 3 Gennaio 2013
Trama
"Nel buio della notte, una guerra sotterranea attraversa il mondo della Stirpe. Il fragile equilibrio con gli umani è messo in discussione dallo spietato Dragos, un influente vampiro intenzionato a estendere il suo potere su tutto il mondo e con ogni mezzo possibile.
Come se non bastasse, la sete di dominio di Dragos rischia di mettere in pericolo l’esistenza stessa della nazione dei vampiri. Spetta all’Ordine – una squadra di guerrieri impegnati a proteggere la propria razza e l’intera umanità – fermare Dragos, prima che le conseguenze delle sue azioni generino una catastrofe.
In prima linea in questa missione c’è Sterling Chase, un guerriero caduto in disgrazia a causa della Brama di Sangue
che lo tormenta e della sua natura selvaggia e ribelle. Sterling Chase si sente perduto e destinato alle tenebre eterne, finché nel suo vagabondare non incontra Tavia Fairchild e se ne innamora all’istante. Ma Tavia Fairchild potrebbe essere molto di più di quello che sembra.
Riuscirà Sterling Chase a resistere al fascino di Tavia, alla Brama di Sangue, e, allo stesso tempo, a salvare la Stirpe e il mondo intero?"
 
 
*
 
Titolo: Il Bacio di Jude
Autore: Davide Roma
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 17,90 euro
Pagine: 282
Pubblicazione: 15 Gennaio 2013
Trama
"Massachusetts, oggi. Jude Westwick, diciassettenne svogliato e ribelle, è costretto a passare il sabato pomeriggio a scuola per punizione. Riordinando il vecchio archivio della biblioteca, legge per caso la storia di un efferato fatto di sangue consumato proprio nel sotterraneo della casa in cui abita con i genitori. Incuriosito, Jude cerca il passaggio che lo porta al sotterraneo e scopre così un segreto terrificante. Un segreto antico come il mondo, che lo riguarda molto da vicino. Con l’aiuto del suo migliore amico nerd e di due ragazze davvero speciali, che riusciranno a rubargli il cuore, Jude dovrà imparare a confrontarsi con il destino che lo attende. Un destino a dir poco straordinario."
 
*
 
Titolo: Il Bacio della Morte
Autore: Marta Palazzesi
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 384
Prezzo: EUR 12,00
Pubblicazione: 16 Gennaio 2013
Trama
"Quando hai diciotto anni, vivi nelle remote foreste della Romania e il tuo unico obiettivo è dare la caccia alle spietate creature che popolano il Mondo Sotterraneo, non puoi permetterti distrazioni. E questo Thea lo sa molto bene. Abile mezzo demone dotato del potere dei sogni, è una ragazza ribelle e irriverente. Ma quando riceve il pugnale con cui cacciare gli Azura, è più che determinata a impegnarsi fino in fondo negli allenamenti che la renderanno ufficialmente una Cacciatrice, mettendo da parte tutto il resto. Però non sempre le cose vanno come previsto e Thea si ritrova costretta non solo a combattere contro un nemico infido e crudele, ma anche a resistere al costante impulso di azzuffarsi col padre, dal quale ha ereditato i poteri da Incubo. Ma soprattutto deve cercare di contenere l’attrazione per il nuovo compagno di caccia, un affascinante mezzo Succubo dal passato oscuro. Inaspettate rivelazioni e inquietanti avvenimenti sconvolgeranno pericolosamente la vita di Thea, divisa tra il desiderio di seguire chi ama e compiere il proprio dovere."

*